Capitolo

1     I|    opere; la sua lingua aveva toni aulici, lontani da quella
2    II|       al 10 febbraio 1855 con toni molto accesi da parte degli
3    IV|       però lo zar smorzando i toni e dissuadendo il ministro
4    IV|   calcare troppo la mano, con toni di amichevole consiglio
5     V|         Pur senza esagerare i toni ed evitando di condannare
6     V|   della Bessarabia, adoperava toni più moderati, evitando uno
7     V| governo italiano a smorzare i toni nell’esprimere ufficialmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License