Capitolo

1     I|    orientale, ma si accettava la supremazia del papa, la credenza nel
2     I|          di tutti gli Slavi e la supremazia della Chiesa russa sulle
3     I|          Transilvania la propria supremazia su Croati e Valacchi, negando
4    II|    ortodossa ed assertore di una supremazia papale, da considerarsi
5    II|        elettorale confermasse la supremazia politica dei vecchi boiari,
6   III|          Gerusalemme; la pretesa supremazia papale non derivava da una
7     V| equilibrio politico, evitando la supremazia di una sola Potenza perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License