Capitolo

1   III|        osterie veniva aggirato ricorrendo a prestanome cristiani.~ ~
2    IV|   dell'anarchia, se necessario ricorrendo anche ad un politico straniero;
3     V|    largirci il loro appoggio”. Ricorrendo ad un tradizionale parallelo,
4     V|        di parente e Obedenare, ricorrendo ad una mozione degli affetti,
5     V| propense a difenderne la causa ricorrendo alle armi; il ministro italiano
6     V|   maggioranza favorevole anche ricorrendo a nuove elezioni; rinviò
7     V|       ed abilmente silenziose, ricorrendo a sottigliezze ed angherie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License