Capitolo

1     I|        cioè albanesi) e non erano ricordati gli Ebrei, tradizionalmente
2     I|   soltanto i meriti letterari già ricordati, ma pure quelli politici:
3     I| Panslavismo ed al Magiarismo, già ricordati, occorre citare la sua prefazione
4    II|      machiavellismi di Thouvenel, ricordati nel rapporto dell’ambasciatore
5   III|         formata dai 5 paesi prima ricordati, suggerì un accordo amichevole
6   III|       interventi degli oppositori ricordati da Strambio, Rosetti aggiungeva
7     V|     giudizi negativi di Fava, già ricordati, si può citare la sprezzante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License