grassetto = Testo principale
  Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

1     I        | riconosciuto pienamente l’autorità papale, Innocenzo III ribadiva
2     I        |      destinatari di tale richiesta papale fu il re di Napoli, cui
3    II        |        assertore di una supremazia papale, da considerarsi frutto
4   III        | Gerusalemme; la pretesa supremazia papale non derivava da una originaria
5    IV        |            puntello dell'influenza papale in Europa: “perché conservarlo?”,
6    IV        |            cui la fine del dominio papale su Roma era da collegarsi
7    IV(134ter)|           nelle celle del Vaticano papale; dall’alto dell’antico Campidoglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License