Capitolo

1    IV| governo romeno, garante dell’operazione finanziaria, mettendo in
2    IV|     in cambio, per cui quell’operazione costituiva un furto simile
3     V|   del suo territorio base di operazione, magazzino e spedale; dopo
4     V|    Russia, trattandosi di un’operazione analoga a quella compiuta
5     V|       avrebbero ostacolato l’operazione; con quella manovra Bratianu
6     V|   stata d’accordo per quella operazione, poiché temeva di mettere
7     V| RosettiRomanulpropose un’operazione al ribasso: anziché introdurre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License