Capitolo

1     I|    ecclesiastica, notevolemano morta” che pesava sulla economia
2     I|       sull’abolizione della mano morta.~ ~Massarani proseguiva
3   III|    ungherese erano ormai lettera morta, come riconosceva in una
4   III|          l’abolizione della mano morta ecclesiastica e dei recenti
5   III|        nel 1864 rimasero lettera morta e gli anni successivi furono
6     V| Costituzione non rimanga lettera morta”.~ ~Si mostrava più possibilista
7     V|        era nata una sola figlia, morta precocemente ancora bambina;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License