IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guastati 2 guelfes 2 guelfi 2 guerra 376 guerre 25 guerresche 1 guglielmo 5 | Frequenza [« »] 389 quella 380 serie 379 italia 376 guerra 376 principati 375 austria 374 ibidem | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze guerra |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | attivamente perché si muovesse una guerra generale contro i Turchi; 2 I | loro una continua crudele guerra di cabale”.43 Ma l’osservazione 3 I | Passarowitz, che pose fine alla guerra veneto-austro-turca.49~ ~ 4 I | esistito fino alla prima guerra mondiale.~ ~Analogamente 5 I | successivo alla seconda guerra mondiale.~ ~Alle prime sporadiche 6 I | parte. In occasione della guerra contro i Turchi la Moldavia, 7 I | invece dell’adesione alla guerra della Cristianità contro 8 I | Grande, che aveva mosso guerra al sultano. L’esito del 9 I | Giuseppe II, impegnato nella guerra contro l’Olanda, aveva bisogno 10 I | russa sulla Turchia nella guerra del 1828-29, conclusa con 11 I | destinato a durare fino alla guerra di Crimea scontentò tutti, 12 I | e contro la Russia nella guerra d’Oriente avrebbe influito 13 I | fu il “Bollettino della guerra d’Italia”, redatto in romeno 14 I | informare i Romeni sulla seconda guerra di indipendenza. 159~ ~Questi 15 I | assetto europeo dopo la guerra d’Oriente.~ ~ ./. Il ministro 16 I | Valacchia degli alleati in una guerra contro l’Austria per portare 17 I | successori di Cavour, fino alla guerra del 1866 che diede il Veneto 18 I | maggio successivo (“Della guerra in Crimea”) denunciava le 19 I | E così proseguiva: “La guerra del 1855 chiamò l’attenzione 20 I | italiana, i “Commentarii della guerra di Transilvania” (Venezia 21 II | Santi, che portarono alla guerra d’Oriente, scoppiata nel 22 II | il rancore russo.~ ~Alla guerra contro la Russia avrebbero 23 II | fortemente preoccupato per la guerra combattuta nei Principati, 24 II | divenuta il teatro della guerra, poiché gli alleati anglo-francesi 25 II | coinvolgere l’Austria nella guerra con la Russia, o, in alternativa, 26 II | agli interessi italiani una guerra combattuta nel lontano Oriente.~ ~ 27 II | scorso dicembre appoggiava la guerra di Crimea, non si sarebbe 28 II | cooperazione del Piemonte a guerra già prossima: che se i due 29 II | Piemonte partecipare alla guerra, alla luce di queste considerazioni: “ 30 II | ritengo anch’io per giusta la guerra che si fa alla Russia, la 31 II | Russia, la considero come una guerra difensiva, non solo rispetto 32 II | rifiutata la partecipazione alla guerra come da esse richiesto; 33 II | meno grave il peso della guerra; e stare intanto a vedere 34 II | maggio 1854 dal titolo “Dalla guerra di Crimea la salute”, da 35 II | Principati Danubiani oppure la guerra, replicava: “Chi lo dice? 36 II | contro la Russia, perché la guerra non era “opera di artificiosità 37 II(18) | comp. 1860 – capitolo IV, “Guerra di Crimea”, pp. 10-12; opera 38 II | essergli mosso nel corso della guerra d’Oriente: era trasparente 39 II | restare neutrale, poiché la guerra si combatteva a grande distanza; 40 II | né riteneva necessaria la guerra perché il Piemonte fosse 41 II | motivo abbiamo noi di muovere guerra alla Russia, che ci fu sempre 42 II | alla partecipazione alla guerra: “…mi vien risposto che 43 II | Ministro degli Esteri: “…la guerra a cui noi siamo chiamati 44 II | chiamati a partecipare, è una guerra d’indipendenza, una guerra 45 II | guerra d’indipendenza, una guerra di libertà…”.~ ~ ./. Agli 46 II | Camera; a suo giudizio la guerra sarebbe giovata a mantenere 47 II | vantaggio partecipando alla guerra.~ ~Il 6 febbraio 1855 toccò 48 II | per aver l’appoggio nella guerra del 1859 contro l’Austria), 49 II | era contraria ad ogni guerra: “…il paese, appunto per 50 II | Piemonte fosse entrato in guerra. Già Lanza aveva ritenuti 51 II | dichiarato per proprio conto guerra alla Russia, noleggiando 52 II | inerte: prender parte alla guerra non significava aver tradito 53 II | signori, la questione e la guerra si trattano da governi regolari 54 II | suo favore all’ingresso in guerra del Piemonte già con l’articolo 55 II | quella d’Oriente fosse una guerra “…di despoti contro despoti, 56 II | Marmora, Ministro della Guerra e capo designato della spedizione, 57 II | la sua opposizione alla guerra era l’esistenza di una leva 58 II | formale dichiarazione di guerra, resa nota al governo russo 59 II | Regno sardo all’ingresso in guerra.~ ~ ./. Ironia della sorte, 60 II | dichiarazione formale di guerra e rinfacciato la supposta 61 II | partecipazione romena alla guerra, già rifiutata dalla Porta 62 II | dei volontari romeni dalla guerra: “livrer les Principautés 63 II | maggiore un esito della guerra sfavorevole alla Russia, 64 II | politico europeo dopo la guerra d’Oriente fu inaugurato 65 II | Sardegna aveva partecipato alla guerra, a differenza dell’Austria, 66 II | intervento al suo fianco nella guerra d’Oriente e di aver proposto 67 II | territori occupati durante la guerra, ma doveva cedere alla Moldavia 68 II | tuttavia nel corso della guerra d’Oriente autorevoli voci 69 II | Compiacenza che, finita la guerra d’Oriente, non era più necessaria 70 II | Mondes”, che, finita la guerra e con essa il timore della 71 II | della Margherita: “…nella guerra avemmo a versare tesori 72 II | quando era ancora in corso la guerra d’Oriente, affermando che 73 II | replicò che obiettivo della guerra d’Oriente era stato assicurare 74 II | alleanza con la Russia ed alla guerra. Sarebbe divenuta definitiva 75 II | duro, minacciando non la guerra (nessuno era disposto a 76 II | periodi di pace, ma in caso di guerra lo Stato romeno doveva prestarle 77 II | non potevano dichiarare guerra né stipulare trattati di 78 II | il diritto di dichiarare guerra e stipulare la pace, che 79 II | sociali ed economiche della guerra d’Oriente e dei Trattati 80 II | conseguenza positiva della guerra di Crimea; se i Romeni non 81 II | quella del ministro della Guerra, Alexandru Ion Cuza, già 82 III | che veniva preparando la guerra contro l’Impero degli Asburgo, 83 III | come una dichiarazione di guerra. La Francia, commentava 84 III | Italia: ma spingere alla guerra significava la rovina degli 85 III | in cui si approssimava la guerra in Italia. Giovò a tal fine 86 III | favoriva enormemente i piani di guerra in Italia contro l’Austria. 87 III | conosciuto Alecsandri durante la guerra di Crimea; e fu lieto di 88 III | essere pronto a riprendere la guerra contro l’Austria, anche 89 III | seguire le vicende della guerra franco-piemontese contro 90 III | opere ispirate da quella guerra (“A Palestro”, “A Magenta”, “ 91 III | aprile 1859 scoppiata la guerra condotta in Italia da Francia 92 III | cercato, in vista della guerra contro l’Austria ormai imminente, 93 III(35bis) | durante la preparazione della guerra del 1859” – Atti del XXIII 94 III | anche se lo scoppio della guerra in Italia, avvenuto in aprile, 95 III | Costituzione da redigere dopo la guerra avrebbe garantito pari diritti 96 III | avvenuto senza scatenare una guerra civile analoga alla guerra 97 III | guerra civile analoga alla guerra di secessione scoppiata 98 III | Era l’anno della seconda guerra d’indipendenza, conclusasi 99 III | fondamento della terza guerra di indipendenza contro l’ 100 III | che si riaprisse così la guerra d’Oriente che avrebbe potuto 101 III | nazionale.78bis~ ~Dopo la guerra di Crimea ci fu un risveglio 102 III | piuttosto che ricorrere ad una guerra di conquista.~ ~Tornato 103 III | obiettivo occorreva però una guerra che creasse le necessarie 104 III | analoghe a quelle sorte con la guerra di Crimea. Occorreva quindi 105 III | Transilvania per evitare la guerra ancor prima della proposta 106 III | confermato al Ministero della Guerra, assegnato al colonnello 107 III | Cuza, fu ministro della Guerra.~ ~I due Ghika erano rivali, 108 IV | anche dalle avvisaglie della guerra mossa all'Austria dalla 109 IV | cui si accingeva a muovere guerra all'Austria; riteneva infine 110 IV | trovandosi la Prussia in guerra con l'Austria, nessun ufficiale 111 IV | considerando che la fine della guerra con la Prussia avrebbe consentito 112 IV | franco-prussiano, sfociato poi nella guerra del 1870 e, anche se non 113 IV | codice militare in tempo di guerra; erano liberi l'insegnamento 114 IV | cominciato a tenerle dopo la guerra di Crimea per porre fine 115 IV(54) | del secolo XIX alla prima guerra mondiale circa 90,000 Israeliti, 116 IV | allo scoppio nel 1870 della guerra franco-prussiana; il ritardo 117 IV | proprio nel corso della guerra franco-prussiana; dava pure 118 IV | combatterono poi nella guerra franco-prussiana volontari 119 IV(141) | essenziale. Prima della guerra del 1870-71 contro la Francia 120 IV(141) | corazzati tedeschi nella seconda guerra mondiale.~ ~Lo sviluppo 121 IV | Nel corso della guerra franco-prussiana la Romania 122 IV | l’esito vittorioso della guerra contro la Francia, il suo 123 IV(173) | loro diritto di fare la guerra e la pace…”~ ~ ./. 124 IV | assegnazione del ministero della Guerra a Jon Bratianu, confinato 125 IV | generale e già ministro della Guerra nel governo Catargi; ancora 126 IV | romena (era nell'aria la guerra russo-turca del 1877 ed 127 V | sostenere l’inutilità di una guerra tanto sanguinosa, per cui 128 V | per prendere parte alla guerra. Garibaldi, ormai vecchio 129 V | combutta con il ministro della guerra, Florescu, e con quello 130 V | allarmata per l’invio di navi da guerra turche sul Danubio per attaccare 131 V | potesse prender parte ad una guerra”. 22~ ~Aggiungeva Fava che 132 V | momento trascinare in una guerra di esclusivo interesse slavo” 133 V | partecipazione romena alla guerra, ma - e qui Fava sembrava 134 V | il ritiro delle navi da guerra turche dal Danubio nel tratto 135 V | ad una dichiarazione di guerra; ma Kogalniceanu confermò 136 V | prendere in considerazione a guerra finita e da risolversi con 137 V | accogliere le richieste romene a guerra finita; la Romania pertanto 138 V | create alla Turchia dalla guerra in corso. L’agente italiano 139 V | contrarietà della popolazione alla guerra; secondo Fava Kogalniceanu 140 V | alimentava …una disgraziata guerra civile”.35~ ~Fava non nascose 141 V | al ritiro delle navi da guerra turche dal Danubio, come 142 V | pubblica contraria alla guerra e si chiedeva da che parte 143 V | costretto ad entrare in guerra.39~ ~Osservatore attento 144 V | infatti inevitabile una guerra tra Russia e Turchia e prevedeva 145 V | caso fosse scoppiata la guerra con la Turchia.42~ ~In realtà 146 V | aspirazione a partecipare alla guerra con pari dignità con la 147 V | presentare rivendicazioni a guerra finita.~ ~ ./. Gorciakoff 148 V | uno Stato cristiano una guerra proclamata per soccorrere 149 V | malgrado coinvolta nella guerra, senza che le missioni di 150 V | si veniva preparando alla guerra e conduceva perciò trattative 151 V | e proteggerebbe almeno a guerra finita ed in premio della 152 V | timore della Romania per una guerra fra le Potenze garanti; 153 V | giunte ormai sull’orlo della guerra.~ ~ ./. Le parole di Melegari 154 V | romena se fosse scoppiata una guerra fra grandi Potenze?46~ ~ 155 V | sue forze per tenere la guerra lontana dal suo territorio.53~ ~ 156 V | neutrale in occasione della guerra turco serba, ma le Potenze 157 V | partecipare al suo fianco alla guerra. Per una consolidata tradizione, 158 V | dei paesi estranei alla guerra ed i paesi neutrali chiarivano 159 V | alle Potenze entrate in guerra dichiarare le proprie intenzioni: 160 V | non aveva partecipato alla guerra dei trent’anni, la sua neutralità 161 V | 1870, in occasione della guerra franco-prussiana.~ ~ ./. 162 V | sarebbe giovato ad impedire la guerra, poiché l’unica via per 163 V | 1853-54, alla vigilia della guerra di Crimea. Il ricordo delle 164 V | stata la Romania in caso di guerra; l’alleanza con la Russia 165 V | prevedendo comunque l’ingresso in guerra della Romania a fianco della 166 V | delle sue truppe in caso di guerra con la Turchia, in cambio 167 V | neutrale in caso di una guerra russo-turca non considerando 168 V | non estendere il teatro di guerra alla Serbia ed al Montenegro; 169 V | dicembre 1877, quando ormai la guerra russo-turca si avviava alla 170 V | esercito russo durante la guerra russo-turca del 1877-78. 171 V | balcanica sfociata nella guerra contro la Turchia, facendo 172 V | seguì la dichiarazione di guerra della Serbia alla Turchia ( 173 V | stabilita una tregua per la guerra condotta contro la Turchia 174 V | truppe russe, in vista di una guerra con la Turchia ritenuta 175 V | sarebbe potuto parlare a guerra finita.~ ~Ma la maggior 176 V | benché sconfitta nella guerra di Crimea, aveva sostenuto 177 V | dirigere le operazioni di guerra, ed al suo Stato Maggiore; 178 V | positivi tali da scongiurare la guerra, l’accordo per il passaggio 179 V | costretto ad ammettere, a guerra finita, le ragioni romene 180 V | modo da potere iniziare la guerra già all’inizio dell’inverno, 181 V | slittare l’inizio della guerra fino alla primavera del 182 V | Schuvaloff contrario alla guerra, sebbene l’opinione pubblica 183 V | Slavi del Sud.~ ~ ./. La guerra sembrò allontanarsi non 184 V | anche lui contrario alla guerra e ben visto dal governo 185 V | prevalse il partito della guerra. Al posto di Mehemet Ruchi 186 V | acceso sostenitore della guerra, sostenuto da Midhat pascià, 187 V | contrastarli. I fautori della guerra diffusero pure documenti 188 V | l’esercito sul piede di guerra: e smobilitare avrebbe allentato 189 V | annunciare l’inizio della guerra per il 24 aprile; assieme 190 V | all’immediata vigilia della guerra.~ ~La situazione si aggravò 191 V | tentativo per scongiurare la guerra, messo in atto dall’ambasciatore 192 V | fissato per l’inizio della guerra, Nelidow lasciò la capitale 193 V | era venuta preparando alla guerra: sul fiume Sireti si erano 194 V | Slaniceanu, ministro della Guerra, avevano insistito per mantenere 195 V | Romania gli orrori della guerra.79~ ~Il primo segretario 196 V | richiesto l’invio di navi da guerra italiane, a difesa soprattutto 197 V | Kogalniceanu per l’invio di navi da guerra italiane nel Danubio, a 198 V | disponessero l’invio di navi da guerra.84~ ~Ma questa richiesta 199 V | travagliati, per le vicende della guerra attuale, paesi ove sono 200 V | facendo un confronto fra la guerra del 1828 e quella allora 201 V | invece l’andamento della guerra era stato lungo difficoltoso. 202 V | simile a quella creata per la guerra di Crimea: lo garantiva 203 V | non aveva preso parte alla guerra a fianco della Russia, ma 204 V | vigilia dell’inizio della guerra, il 23 aprile 1877 si svolse 205 V | l’Italia per impedire la guerra; se questa fosse comunque 206 V | concerto durante e dopo la guerra” con quelli di Londra e 207 V | favore della Turchia nella guerra ormai scoppiata.88~ ~L’ex 208 V | sollecitava l’ingresso in guerra dell’Inghilterra contro “ 209 V(90) | truppe russe durante la guerra del 1877-78, cfr. la pubblicazione 210 V | divenuti poco favorevoli alla guerra dopo l’imprevista resistenza 211 V | la Serbia per entrare in guerra aveva atteso la caduta di 212 V | partecipazione popolare alla guerra ed uno slancio patriottico 213 V(93) | visto un solo volontario. La guerra è sempre stata esclusivamente 214 V | musulmano al richiamo della guerra santa proclamata dal Sultano 215 V | dicembre 1877, quando la guerra volgeva ormai al termine, 216 V | anno, all’inizio cioè della guerra.~ ~Ed in quel dibattito, 217 V | per tutelare in caso di guerra i connazionali in Oriente, 218 V | richiesta di inviare navi da guerra nel Danubio per difendere 219 V | ruolo della Romania nella guerra e l’impegno russo per garantire 220 V | romeno un ruolo attivo nella guerra, per non dare al governo 221 V | argomenti per avanzare pretese a guerra conclusa.~ ~Osservava Fava 222 V | inglesi, le uniche navi da guerra giunte nel Danubio.101~ ~ 223 V | Russia aveva iniziato la guerra senza aver assunto alcun 224 V | tuttavia ad impedire che, a guerra finita, la sottile diplomazia 225 V | partecipando attivamente alla guerra; 104 contro tale eventualità 226 V | neutralità; in realtà, a guerra ormai iniziata era utopistico 227 V | un suo ruolo attivo nella guerra, orgogliosamente sicura 228 V | partecipare attivamente alla guerra divenendo alleati a pieno 229 V | partecipazione romena alla guerra; se Carlo l’avesse voluto, 230 V | giustificare l’ingresso in guerra.106~ ~Ma per qualche tempo 231 V | piena partecipazione alla guerra, cui peraltro non era favorevole 232 V | romena, ostile pure ad una guerra semplicemente difensiva, 233 V | formale dichiarazione di guerra alla Turchia e l’immediata 234 V | decidere la dichiarazione di guerra alla Turchia e la proclamazione 235 V | ragioni dell’ingresso in guerra romeno.109~ ~Il 9 maggio 236 V | partecipazione della Romania alla guerra; ci fu un’interpellanza 237 V | ad una dichiarazione di guerra.~ ~Il ministro presentò 238 V | responsabilità degli atti di guerra, rivolgendo un appello per 239 V | Costantinopoli, aveva portato ad una guerra, imposta alla Romania dalla 240 V | soggiace per la presente guerra”. 112~ ~Al voto della Camera 241 V | senza una dichiarazione di guerra. Con 36 voti contro 7 ed 242 V | turca delle operazioni di guerra ormai in corso. Boerescu 243 V | avevano dato via libera alla guerra contro la Turchia, ma non 244 V | argomento da affrontare a guerra finita, al momento di stipulare 245 V | neutralità, una volta finita la guerra.~ ~ ./. In definitiva, Kogalniceanu 246 V | riconoscere i risultati della guerra presente”.118~ ~Il 22 maggio, 247 V | impegnare il paese in una guerra spinta al di là dei confini 248 V | diritti da far poi valere a guerra conclusa; favorevoli invece 249 V | partecipazione della Romania alla guerra divenisse un esempio per 250 V | mantenutosi estraneo alla guerra mossa da Serbia e Montenegro 251 V | nell’articolo intitolato “La Guerra” si definiva irreprensibile 252 V | prima cioè dell’inizio della guerra, riportando la voce di un 253 V | minacce di una imminente guerra tra Russia e Turchia ed 254 V | faceva la Romania: in caso di guerra “…Principe, ministero ed 255 V | Armamenti e preparativi di guerra”). Secondo il giornale il 256 V | pericolo, deciso a muovere guerra alla Turchia, trascurando 257 V | alle semi dichiarazioni di guerra della Romania, la Porta 258 V | giustificare lo stato di guerra creatosi con la Turchia ( 259 V | per la prossima fine della guerra e per la partenza del grande 260 V | non esisteva uno stato di guerra. La deferenza del ministro 261 V | di una dichiarazione di guerra”.~ ~Il governo romeno teneva 262 V | nell’articolo “Pio nono, la guerra d’Oriente e le letture del 263 V | la responsabilità della guerra, avendo autorizzato il passaggio 264 V | per entrambe le parti in guerra era chiaramente manifestata, 265 V | 1877, “Le simpatie nella guerra d’Oriente”).~ ~Ed alla Romania 266 V | cercando pretesti per far guerra alla Porta (2 giugno 1877, 267 V | avrebbe significato dichiarare guerra alla Porta e, per evitare 268 V | Kogalniceanu, poiché era un atto di guerra la convenzione di cui era 269 V | ragioni dell’entrata in guerra della Romania era giudicato 270 V | principato ad entrare in guerra a causa delle sue difficili 271 V | infatti che la Serbia entrò in guerra soltanto nel dicembre 1877, 272 V | protagoniste coraggiose della guerra; un’eventuale loro azione 273 V | ottomani alla fine della guerra e per ottenere la partecipazione 274 V | Potenze dopo la fine della guerra.134~ ~A rallentare l’azione 275 V | breve tempo le operazioni di guerra, secondo l’ottimistica previsione 276 V | prudente conduzione della guerra, giudicando temeraria la 277 V | partecipazione romena alla guerra; Carlo assunse il comando 278 V | diretta dei Rumeni alla guerra nelle critiche circostanze 279 V | dicembre 1877 dichiarò alfine guerra alla Porta, giustificando 280 V | rifugiati per sfuggire alla guerra.~ ~Questo tardivo intervento 281 V | che se la dichiarazione di guerra della Serbia fosse avvenuta 282 V | un po’ di nobiltà…”, ma a guerra quasi finita, “la notizia 283 V | rivolta a por fine alla guerra; secondo un dispaccio da 284 V | Romania in quella sanguinosa guerra, considerandola una mosca 285 V | che hanno presa in questa guerra è stata non solo gloriosa 286 V | Russia?” (7 ottobre 1877, “Guerra d’Oriente. Il contegno della 287 V | Caduta Plevna, la guerra si protrasse per poco tempo. 288 V | 2 febbraio l’entrata in guerra della Grecia, che, preso 289 V | carattere popolare della guerra del 1877-78, cui le classi 290 V | alla fine della seconda guerra mondiale.144~ ~Di questo 291 V | sottoscrizione per le spese di guerra organizzata dalla comunità 292 V(144bis)| 281-282 “Conseguenze della guerra e del fanatismo” (articolo 293 V(144bis)| pp. 223-224 “Appunti sulla guerra” (privi di firma)~ ~p. 229 ( 294 V | sottoscrizione per le spese di guerra, si formò una compagnia 295 V | questioni politiche causa della guerra russo-turca e di ritenere 296 V | affermazione di aver mosso guerra alla Turchia per difendere 297 V | pretesto per nobilitare la guerra, fatta in realtà per affermare 298 V(145) | Israeliti di tutto il mondo. La guerra II. Le Crociate nel XIX 299 V | corso di quella sanguinosa guerra. Quando questa non si era 300 V | Turchia un’indennità di guerra per la Romania e la demolizione 301 V | opportuno, una volta finita la guerra; quel momento era alfine 302 V | Gorciakoff all’inizio della guerra nella primavera del 1877, 303 V | sacrifici sostenuti con la guerra e come avrebbe rispettato 304 V | posto dell’indennità di guerra richiestale.~ ~Nella storia 305 V | pagamento dell’indennità di guerra e la distruzione delle fortezze 306 V | occupati nel corso della guerra;~ ~3) indipendenza per la 307 V | europea;~ ~5) indennità di guerra alla Russia, costituita 308 V | granduca Nicola nel corso della guerra; per la Turchia firmarono 309 V | territori occupati durante la guerra; era pure regolata la navigazione 310 V | della presenza di navi da guerra di qualsiasi nazionalità 311 V | tempo di pace; in tempo di guerra tale diritto era assicurato 312 V | in Oriente; prima della guerra i Principati Danubiani avevano 313 V | Balcani; appena conclusa la guerra, erano sorte difficoltà 314 V | soltanto i problemi nati dalla guerra russo-turca. Questa posizione 315 V | quasi come uno squillo di guerra. Il ministro inglese esprimeva 316 V | l’esito vittorioso della guerra contro la Turchia. In ogni 317 V | se questa avesse fatto guerra alla Russia, per non esser 318 V | Infine, l’indennità di guerra richiesta dalla Russia alla 319 V | turca dell’indennità di guerra per cui sarebbero potute 320 V | ammontare dell’indennità di guerra ad essi dovuta dalla Turchia, 321 V | zarista diretto al fronte di guerra in Bulgaria.180~ ~Il governo 322 V | fornite nel corso della guerra; scriveva il ministro: “… 323 V | della Romania durante la guerra mossa alla Turchia da Serbia 324 V | fosse stato l’esito della guerra, la Romania avrebbe potuto “ 325 V | volevano esser coinvolte in una guerra per tutelare la Romania. 326 V | il motivo scatenante la guerra, ma nel 1877 nessuno reagì 327 V | partecipazione attiva alla guerra; ma in seguito l’andamento 328 V | andamento negativo della guerra aveva spinto il governo 329 V | partecipazione romena alla guerra non aveva però impedito 330 V | platonico” dell’indennità di guerra che la Turchia avrebbe dovuto 331 V | o Ebrei, dopo aver mosso guerra alla Turchia per difendere 332 V | Montenegro dichiararono guerra alla Porta.~ ~Intervenne 333 V | era venuta preparando alla guerra cercando un’intesa con la 334 V | iniziatesi il 22 aprile 1877.~ ~A guerra iniziata Bonghi tornò ad 335 V | Romeni, favorevole alla guerra contro la Turchia, avevano 336 V | truppe russe.~ ~Con quella guerra la Russia voleva abbattere 337 V | timori per una possibile guerra tra Russia ed Inghilterra, 338 V | vantaggi ottenuti con la guerra, trascurando di far riconoscere 339 V | aveva asserito di fare la guerra in loro difesa. Apprezzava 340 V | eventualità di una nuova guerra; per scongiurarla era necessario 341 V | asseriva di aver fatto una guerra in cui non avevano osato 342 V | sicuramente rischiato una guerra per appoggiare le pretese 343 V | dimostrata dalla Russia a guerra finita; il governo dello 344 V | i pericoli di una nuova guerra ed auspicava un’azione italiana 345 V | formazione dopo la recente guerra. L’Italia, amica dei popoli 346 V | era poi precipitata con la guerra del 1877-78; erano legittime 347 V | come una dichiarazione di guerra alla Russia, eccitandone 348 V | quindi approssimarsi una guerra anglo-russa, di fronte alla 349 V | era sull’orlo di una nuova guerra tra Russia ed Inghilterra, 350 V | anche a costo di farle guerra, sperando di evitare in 351 V | Serpenti 4) un’indennità di guerra da parte turca, proporzionata 352 V | delle carte dovuto ad una guerra tra la Russia e l’Inghilterra.~ ~ 353 V | dalla Romania durante la guerra. Il Congresso non volle 354 V | libertà d’azione, durante la guerra russo-turca e nel successivo 355 V | Austria, costretta ad una guerra lunga e sanguinosa per piegare 356 V | cui si conduceva un’aspra guerra alla Chiesa di Roma con 357 V | nazionale affermatasi durante la guerra ed inoltre gli Ebrei più 358 V | sacrifici imposti dalla guerra soltanto per avere l’amicizia 359 V | fornite dai Romeni durante la guerra.~ ~Anche il giornale “Telegraful” 360 V | e durò fin dopo la prima guerra mondiale; nel 1921 il contratto 361 V | secolo XX e sino alla prima guerra mondiale.218~ ~La Commissione 362 V | avvenuto in occasione della guerra nel 1877, gli Ebrei avevano 363 V | Ebrei ex combattenti della guerra del 1877-78. 224~ ~Quasi 364 V | che si erano battuti in guerra per la Germania, cui avevano 365 V | con il contributo dato in guerra da quelli tedeschi: nella 366 V | da quelli tedeschi: nella guerra del 1877-78 anche gli Ebrei 367 V | atteggiamento romeno successivo alla guerra e sottolineava l’interesse 368 V | costretta ad entrare in guerra per il rifiuto delle Potenze 369 V | generale Leca Ministro della Guerra. Fu questo nuovo governo 370 V | austro-ungarici e soldati morti in guerra).277~ ~Per ottenere l’approvazione 371 V | nei giorni difficili della guerra con la Prussia, quando molti 372 V | vittoriosa partecipazione alla guerra del 1877; colpita dalla 373 V | nel 1877, all’inizio della guerra, proclamata l’indipendenza 374 V | scismatico”; in occasione della guerra condotta da Russia e Romania 375 V | valore dimostrato in~ ~ ./. guerra e per l’ “onore altamente 376 V | era dimostrata valorosa in guerra e perché aveva “… un governo