IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 1875 57 1876 163 1877 230 1878 303 1879 232 188 4 1880 121 | Frequenza [« »] 311 lingua 304 dopo 304 pp. 303 1878 303 sul 301 porta 296 fosse | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze 1878 |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(127) | Antologia – anno XIII, 1° aprile 1878, pp. 509-521 ~ ~ 2 I(128) | Orientalisti – Firenze, settembre 1878 – volume II, p. 29 – Pubblicato 3 I | famiglia, Salvatore (1804-1878), era figlio di una Segrè, 4 III(109) | italiano; all’inizio del 1878 promosse la presentazione 5 III(109) | Trattato di Berlino del 1878, subordinandoli all’emancipazione 6 IV(35) | plenipotenziario in Romania (3 novembre 1878), perché il Ministero preferì 7 IV(54) | congresso di Berlino del 1878, la soluzione del problema 8 IV | Congresso di Berlino del 1878.~ ~Si coalizzavano frattanto 9 IV | attività commerciali e poi nel 1878 si erano fissate le norme 10 IV | successive osservazioni del 1878 sulla Convenzione commerciale 11 IV(166) | tipografia Artero e comp. 1878. Non è indicato l’autore, 12 IV | navigazione firmato il 23 marzo 1878.168~ ~Gli argomenti addotti 13 IV | apparsa nello stesso anno 1878, pur non citando espressamente 14 IV | comune accordo il 22 maggio 1878 avevano deciso in via preliminare 15 IV(169) | fer”. A. Chaix et C. ie 1878. “…contro quegli Ebrei laboriosi 16 V(1) | alla crisi d’Oriente 1875-1878”, in “Europa orientalis”, 17 V | occuparono Niš il 9 gennaio 1878; l’esercito romeno strinse 18 V | Costantinopoli.~ ~Il 31 gennaio 1878 Russia e Turchia conclusero 19 V(143) | politica – Bucarest,19 gennaio 1878.~ ~ 20 V | conclusa, il 19 gennaio 1878 nel rapporto a Depretis 21 V(146) | politica – Galatz, 23 gennaio 1878.~ ~ 22 V(147) | Bucarest, 22 febbraio 1878.~ ~ASDE fondo Moscati 6 – 23 V(147) | 159, p. 83 – Roma,8 marzo 1878.~ ~ ./. 24 V | Bucarest a fine gennaio del 1878, latore di una lettera autografa 25 V(148) | 30 gennaio e 2 febbraio 1878.~ ~ ./. 26 V | di Bucarest il 7 febbraio 1878 approvarono unanimi la mozione 27 V(149) | Ghika – Bucarest,7 febbraio 1878. Dispaccio di Kogalniceanu 28 V(149) | Obedenare – Bucarest, 9 marzo 1878.~ ~ 29 V(150) | 156, p. 81 – Roma,2 marzo 1878.~ ~Busta 1396, fascicolo 30 V(150) | politica – Bucarest,12 marzo 1878.~ ~ ./. 31 V | la legge del 13 gennaio 1878. 151~ ~Malgrado tutto, si 32 V(151) | politica – Bucarest, 3 febbraio 1878.~ ~Rapporto di Seyssel di 33 V(151) | politica – Galatz, 31 gennaio 1878.~ ~ 34 V(152) | Bucarest, 18 febbraio 1878.~ ~ 35 V | sua nota del 15 febbraio 1878 di aver avanzato quella 36 V(153) | 1º agosto 1877 – 23 marzo 1878).~ ~Documento 524, pp. 449- 37 V(153) | Berlino – Roma,23 febbraio 1878.~ ~ ./. 38 V | di Sommariva il 4 marzo 1878 inviò un suo rapporto sui 39 V(154) | Obedenare – Bucarest,15 febbraio 1878.~ ~Rapporto Fava a Depretis 40 V(154) | Bucarest, 25 febbraio 1878.~ ~ 41 V(155) | registro – Roma,15 febbraio 1878.~ ~Ibidem, busta 1396 fascicolo 42 V(155) | politica – Bucarest,28 febbraio 1878.~ ~Rapporto Seyssel di Sommariva 43 V(155) | numero – Galatz, 4 marzo 1878.~ ~ ./. 44 V | scrisse infatti il 20 febbraio 1878, facendo presente l’opportunità 45 V | tentativo ed il 25 febbraio 1878 scrisse al principe ereditario 46 V | Pietroburgo. Ma ancora nel marzo 1878 continuò un’intensa attività 47 V | al dispaccio del 10 marzo 1878 Depretis comunicava a Fava 48 V(156bis)| politica – Bucarest,10 marzo 1878.~ ~ 49 V | una provincia” (5 febbraio 1878, Commento politico generale).~ ~ 50 V(157) | cifrato, p. 84 – Roma,10 marzo 1878.~ ~ ./. 51 V | territorio romeno”. (10 febbraio 1878, Bollettino politico)~ ~ 52 V | russe”, apparso il 6 marzo 1878 sul giornale “Nord” di Bruxelles, 53 V(158) | 1º agosto 1877-23 marzo 1878).~ ~Doc. 547, pp. 466-469 54 V(158) | confidenziale – Berlino, 1° marzo 1878.~ ~ ./. 55 V(159) | réponse au “Nord” du 6 mars 1878”, firmato “Un paysan du 56 V(159) | Imprimerie de J. Baudry 1878 – “… stracci di carta …”~ ~ ./. 57 V | Turchia” (5 e 6 gennaio 1878).~ ~L’agente diplomatico 58 V | identità latina (12 febbraio 1878, articolo non firmato “Caratteri 59 V | Emanuele II all’inizio del 1878, inviati speciali del governo 60 V(161) | Esteri – Roma,2 febbraio 1878.~ ~ ./. 61 V | accolto a Bucarest nel marzo 1878 con grandi onori e viva 62 V | l’armistizio nel gennaio 1878, il governo romeno chiese 63 V(162) | 1° agosto 1877-23 marzo 1878).~ ~Doc. 556, pp. 488-89 ( 64 V(162) | a Vienna – Roma,4 marzo 1878.~ ~ ./. 65 V | furono firmati il 31 gennaio 1878 ad Adrianopoli.163~ ~Il 66 V(163) | Série, tome III – Gottingue 1878”.~ ~Kraus reprint limited, 67 V | stabilita il 23 febbraio 1878 fra Izzet pascià ed il generale 68 V | il calendario gregoriano) 1878 a Yesikoi, sobborgo di Costantinopoli, 69 V | Pietroburgo il 17 marzo 1878, malgrado i timori ed i 70 V | Fin dal 1° gennaio 1878, quando non erano ancora 71 V(167bis)| Harcourt – Parigi, 1° gennaio 1878.~ ~“… si eviti sia nell’ 72 V(167bis)| Waddington – Londra,29 gennaio 1878.~ ~Doc. 230, telegramma 73 V(167bis)| Waddington – Pera, 15 gennaio 1878.~ ~“… nel caso in cui trattative 74 V | Foreign Office, il 13 febbraio 1878 comunicò all’ambasciatore 75 V(168) | Waddington – Berlino,30 gennaio 1878.~ ~Ibidem, doc. 238 telegramma 76 V(168) | Waddington – Roma, 1° febbraio 1878.~ ~Ibidem, doc. 239 telegramma 77 V(168) | Vallier – Parigi, 1° febbraio 1878~ ~Ibidem, doc. 241 telegramma 78 V(168) | Waddington – Berlino, 2 febbraio 1878.~ ~Ibidem, doc. 242 telegramma 79 V(168) | Waddington – Berlino,4 febbraio 1878.~ ~Ibidem, doc. 244 telegramma 80 V(168) | Vogüe - Parigi, 5 febbraio 1878.~ ~Ibidem, doc. 245 telegramma 81 V(168) | Waddington – Berlino, 7 febbraio 1878.~ ~ ./. 82 V(168bis)| Waddington – Londra, 14 febbraio 1878.~ ~Ibidem, doc. 252 telegramma 83 V(168bis)| Fló – Parigi,17 febbraio 1878.~ ~ ./. 84 V | governo russo il 1° aprile 1878 una nota che suonò quasi 85 V(169) | Waddington – Berlino,15 febbraio 1878.~ ~“… a causa del comportamento 86 V(169) | 10 – Berlino,16 febbraio 1878.~ ~“… quando si saranno 87 V(169) | 14 – Berlino,24 febbraio 1878.~ ~Doc. 258 – telegramma 88 V(169) | Waddington – Berlino,5 marzo 1878.~ ~Doc. 262 – telegramma 89 V(169) | Costantinopoli – Parigi,7 marzo 1878.~ ~Doc. 267 – de Saint Vallier 90 V(169) | confidenziale – Berlino,9 marzo 1878.~ ~Doc. 269 – telegramma 91 V(169) | San Pietroburgo,13 marzo 1878.~ ~Doc. 277 – telegramma 92 V(169) | Waddington – Berlino,28 marzo 1878~ ~D.D.I. serie seconda, 93 V(169) | X (24 marzo – 16 ottobre 1878) doc. 17, telegramma n. 94 V(169) | Corti – Londra,28 marzo 1878.~ ~ 95 V | Bessarabia; a fine marzo 1878 inoltre il ministro romeno 96 V | firmato a Londra il 30 maggio 1878 da lord Salisbury e da Schuvaloff. 97 V | Il Diritto” del 22 giugno 1878 (“Il memorandum del Globe” 98 V | avuta all’inizio del giugno 1878 con l’ambasciatore italiano 99 V | Congresso era l’11 giugno 1878.172bis~ ~In un primo momento 100 V(172bis)| volume X (24 marzo-16 ottobre 1878).~ ~Doc. 157 – Nigra a Corti 101 V(172bis)| 230 – Pietroburgo,2 giugno 1878.~ ~Documents diplomatiques 102 V(172bis)| Waddington – Berlino,25 maggio 1878.~ ~“Il governo di Sua Maestra, 103 V | anglo-russo del 30 maggio 1878 i nodi più importanti erano 104 V | Salisbury-Gorciakoff, all’inizio del marzo 1878, avendo come primo obiettivo 105 V | marzo e l’inizio dell’aprile 1878.175~ ~A Vienna Bratianu 106 V(175) | politica – Bucarest,25 marzo 1878 – rapporto Fava a Corti, 107 V(175) | politica – Bucarest,29 marzo 1878.~ ~ 108 V(176) | politica – Bucarest, 3 aprile 1878.~ ~Documents diplomatiques 109 V(176) | Waddington – Vienna,13 aprile 1878.~ ~“… una specie di solidarietà 110 V | ministro inviò il 28 marzo 1878 una nota all’agente diplomatico 111 V(177) | politica – Bucarest,13 aprile 1878.~ ~ ./. 112 V | una sua nota del 5 aprile 1878 lamentava l’esclusione del 113 V(178) | Roma – Bucarest,28 marzo 1878.~ ~ 114 V(179) | Roma – Bucarest,11 aprile 1878, con allegata copia della 115 V(179) | alla Russia del 5 aprile 1878.~ ~“… che è stato concluso 116 V(179) | Russia – Bucarest,17 aprile 1878.~ ~ ./. 117 V | consultare Bucarest; il 13 aprile 1878 Bratianu, nella sua duplice 118 V | nota romena del 28 marzo 1878, affermando di non avere 119 V | dispaccio a Fava del 20 maggio 1878; comunicava di aver ricevuto 120 V | Estero.~ ~Il 24 febbraio 1878 infatti Depretis, presidente 121 V(181) | 166, p. 93 – Roma,6 aprile 1878.~ ~Dispaccio Tornielli a 122 V(181) | pp. 97-98 – Roma,20 maggio 1878. ~ ~ ./. 123 V(182) | 1° agosto 1877-23 marzo 1878).~ ~Doc. 528 – telegramma 124 V(182) | Ressman) – Roma,23 febbraio 1878.~ ~“… la Romania ha occupato 125 V(182) | Depretis – Vienna,2 marzo 1878.~ ~Doc. 547 – rapporto confidenziale 126 V(182) | Depretis – Berlino, 1° marzo 1878.~ ~Doc. 565 – telegramma 127 V(182) | Depretis – Londra, 4 marzo 1878.~ ~Doc. 540 – rapporto 390 128 V(182) | Depretis – Parigi,26 febbraio 1878.~ ~ 129 V(183) | volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~Doc. 103 – rapporto confidenziale 130 V(183) | Depretis – Vienna,27 aprile 1878.~ ~“… i Romeni mi sembrano 131 V(184) | tipografia di G. Barbera 1878.~ ~ ./. 132 V | tanto caro pubblicando nel 1878 un’altra lettera aperta 133 V | alcune Potenze. E così nel 1878 tutti i Romeni si opponevano 134 V | Moldavia dalla Russia; e nel 1878 i governi europei non dovevano 135 V(185) | tipografia del Senato, giugno 1878.~ ~ ./. 136 V | nei giorni 8 e 9 aprile 1878 per discutere le interpellanze 137 V(186) | con aggiunte nell’ottobre 1878 dalla casa editrice Treves 138 V(188) | XIII, seconda sessione (1878) – Discussioni – Roma,per 139 V(188) | della Camera dei Deputati, 1878.~ ~Tornata 8 aprile 1878, 140 V(188) | 1878.~ ~Tornata 8 aprile 1878, pp. 341-359~ ~ ./. 141 V | interim, dal 24 al 26 marzo 1878, il ministero degli Esteri, 142 V(189) | Ibidem, tornata del 9 aprile 1878, pp. 362-385.~ ~ ./. 143 V | dei Ministri del 7 giugno 1878, convocato per decidere 144 V(190) | volume X (24 marzo-16 ottobre 1878).~ ~Doc. 168 “Promemoria 145 V(190) | tenuto a Roma il 7 giugno 1878” – appunto autografo del 146 V(190) | Congresso – Roma, 7 giugno 1878.~ ~ 147 V(191) | Berlino – Roma,13 giugno 1878.~ ~ ./. 148 V | Kanon, che il 5 giugno 1878 chiese al Segretario di 149 V | presentato il 13 giugno 1878 un altro memoriale opera 150 V | Universelle”.~ ~Già nel marzo 1878 gli “Archives Israélites” 151 V | Bucarest in data 15 febbraio 1878, l’organo dell’ “Alliance” 152 V | Archives” il 15 maggio 1878: Cairoli aveva confermato 153 V | Ebrei.~ ~Già il 21 aprile 1878 “L’Opinione” si era augurata 154 V | una lettera del 6 aprile 1878 inviata a Flaminio Servi, 155 V | Israélites” del 1° luglio 1878, a Congresso già avviato 156 V(193) | rue de Berlin”. Anno XXIX, 1878.~ ~n. 6-15 marzo 1878, p. 157 V(193) | XXIX, 1878.~ ~n. 6-15 marzo 1878, p. 173 “Correspondances 158 V(193) | Étranger. Bucarest,15 février 1878” (siglato Z).~ ~n. 7-1° 159 V(193) | siglato Z).~ ~n. 7-1° aprile 1878, pp. 207-208 “Affaires roumaines. 160 V(193) | prussian”.~ ~n. 8-15 aprile 1878, pp. 238-241 “Correspondances 161 V(193) | Étranger. Bucarest, 27 mars 1878”.~ ~“… l’unica speranza 162 V(193) | salvati”.~ ~n. 10-15 maggio 1878, pp. 303-305 “Correspondances 163 V(193) | Étranger. Ferrare, avril 1878”.~ ~(articolo a firma Leone 164 V(193) | Ravenna).~ ~n. 13-1° luglio 1878 pp. 391-393 “Le congrès 165 V | sua lettera del 6 aprile 1878 aveva promesso a Flaminio 166 V(194) | Paris, Calman Lévy éditeur 1878.~ ~“Se l’Ebreo di Romania 167 V(195) | Flaminio Servi – Roma,6 aprile 1878.~ ~“Politica externa a României 168 V(195) | Kogalniceanu – Roma,4 giugno 1878. ~ ~ 169 V(196) | politica – Roma,6 giugno 1878.~ ~ 170 V(197) | a Fava – Roma,12 giugno 1878.~ ~ 171 V(198) | Bucarest,4 e 8 giugno 1878.~ ~ ./. 172 V | il Congresso il 13 giugno 1878, andarono subito deluse 173 V(199) | volume X (24 marzo-16 ottobre 1878) doc. n. 164 – Menabrea 174 V(199) | 449/ 82 – Londra,6 giugno 1878.~ ~ ./. 175 V | nel rapporto del 10 luglio 1878, informando di aver proposto 176 V | giorno del rapporto,10 luglio 1878, giunse tardiva.~ ~Bismarck 177 V(200) | numero – Berlino,25 giugno 1878.~ ~“… far dipendere dagli 178 V(200) | Cairoli – Berlino,22 giugno 1878.~ ~ASDE fondo Moscati 6 – 179 V(200) | Congresso di Berlino nel 1878) fascicolo 8.~ ~Dispacci 180 V(200) | a Corti - Roma,16 giugno 1878.~ ~Dispaccio n. 3, di registro 181 V(200) | a Corti - Roma,28giugno 1878.~ ~Dispacci n. 4, di registro 182 V(200) | a Corti - Roma,29 giugno 1878.~ ~D.D.I. serie seconda – 183 V(200) | volume X (24 marzo-16 ottobre 1878).~ ~Doc. 285 – de Launay 184 V(200) | 2108 – Berlino,10 luglio 1878~ ~“… in virtù del Trattato 185 V(201) | volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~Doc. 205 – Cairoli a 186 V(201) | numero – Roma,25 giugno 1878.~ ~Doc. 209 – lettera personale 187 V(201) | Cairoli – Berlino,25 giugno 1878.~ ~ ./. 188 V | Congresso, svoltasi il 29 giugno 1878, difatti Salisbury e Corti 189 V | Congresso, svoltasi il 1° luglio 1878, soltanto per esporre il 190 V | anglo-russa del 30 maggio 1878, l’inopportunità cioè di 191 V(202) | 2098 – Berlino,29 giugno 1878.~ ~“… bisogna considerare 192 V(203) | juillet 1875-31 décembre 1878).~ ~Doc. 322 – dispaccio 193 V(203) | Dufaure – Berlino,30 giugno 1878.~ ~“Da parte nostra crediamo 194 V(203) | volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~Doc. 219 – Corti a Cairoli, 195 V(203) | numero – Berlino,29 giugno 1878.~ ~“Io lavoro per una transazione 196 V | successiva seduta del 1° luglio 1878 e fu propiziato da trattative 197 V(204) | juillet 1875-31 décembre 1878).~ ~Doc. 323 – telegramma 198 V | Arion inviato nel gennaio 1878 al quartiere generale russo 199 V(205) | volume X (24 marzo-16 ottobre 1878).~ ~Doc. 233 – telegramma 200 V(205) | Cairoli – Berlino, 1° luglio 1878, ore 19,30.~ ~Doc. 234 – 201 V(205) | Cairoli – Berlino, 1° luglio 1878, ore 20,00.~ ~Doc. 269 – 202 V(205) | Cairoli – Berlino,7 luglio 1878 (Archivio Corti).~ ~ASDE 203 V(205) | Cairoli – Berlino,29 giugno 1878.~ ~“In breve, a meno di 204 V | politiche. Rumania”, 26 maggio 1878).~ ~ ./. Il giornale italiano 205 V | Bessarabia, decisa il 1° luglio 1878, cominciò a subentrare la 206 V | Carlo in data 25 giugno 1878 da Cotroceni: il principe 207 V(206) | Der Berliner Kongress von 1878 (a cura di Ralph Melville 208 V(206) | memoriale di Carlo del 25 giugno 1878 da Cotronei si trova negli 209 V(206) | collocazione “Casa reale 35/ 1878” – (citato dallo studio 210 V | Bessarabia decisa il 1° luglio 1878; de Launay infatti con un 211 V(207) | Congresso di Berlino nel 1878) fascicolo 8.~ ~Rapporto 212 V(207) | Cairoli – Berlino,8 luglio 1878~ ~Rapporto de Launay a Cairoli – 213 V(207) | Cairoli – Berlino,11 luglio 1878.~ ~ ./. 214 V | dei Ministri del 7 giugno 1878, quando il ministro degli 215 V(210) | volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~Doc. 312 Menabrea a Cairoli – 216 V(210) | 125 – Londra,16 luglio 1878.~ ~Doc. 296 lettera personale 217 V(210) | Corti – Santena, 12 luglio 1878.~ ~Doc. 301 appunti autografi 218 V(210) | dispaccio 101 – Roma,21 luglio 1878.~ ~ ./. 219 V | su cui fu pubblicato nel 1878 il saggio di Matteo Liberatore “ 220 V | conclusione, il 2 luglio 1878 il giornale di Rosetti “ 221 V(211) | serie decima, volume ottavo 1878, pp. 385 e seguenti “Il 222 V | suo rapporto del 17 luglio 1878.~ ~Anche Carlo nel suo discorso 223 V(212) | politica – Bucarest,3 luglio 1878; n. 890 serie politica – 224 V(212) | politica – Bucarest,8 luglio 1878.~ ~ 225 V(212bis)| Galatz, 9 e 17 luglio 1878.~ ~G. Pirrone (reggente 226 V(212bis)| politica – Bucarest,18 luglio 1878.~ ~ ./. 227 V | Romanul” il 27 gennaio 1878 si diceva contrario all’ 228 V | Telegraful” del 28 gennaio 1878 esprimeva gli stessi concetti 229 V | Kogalniceanu in data 9 marzo 1878 si leggeva: “…l’abandon 230 V | României” del 23 giugno 1878, secondo il quale prendere 231 V | pubblicato a Bucarest nel 1878, considerava l’acquisto 232 V | Telegraful” del 18 marzo 1878 aveva definito la Dobrugia 233 V | al figlio del 20 febbraio 1878: la sterile Dobrugia era 234 V | România libera” del 24 marzo 1878, poiché Kustendje non poteva 235 V | Pressa” del 27 luglio 1878 rimproverava al governo 236 V | Perseveranza” del 15 ottobre 1878) per rifiutare lo scambio 237 V | Perseveranza” del 15 luglio 1878 scriveva: “I Rumeni rinsaviscono. 238 V | Bucarest dell’11 agosto 1878, riportato su “La Perseveranza” 239 V | Perseveranza” del 16 ottobre 1878, riprendendo da “Telegraful” 240 V(213bis)| Bucarest,7 e 27 agosto 1878.~ ~ ./. 241 V | Romania, ripreso poi nel 1878.~ ~Ma – spiegava così Canini 242 V(214) | politica – Bucarest,27 agosto 1878.~ ~ 243 V | guerre balcaniche.217~ ~Nel 1878 la maggiore difficoltà per 244 V | dalla Russia si costituì nel 1878, malgrado le resistenze 245 V(219) | frontiera bulgaro-romena nel 1878-79 ed il generale Orero”. 246 V | trovato una soluzione già nel 1878.~ ~ ./. Molto più difficile 247 V | romeno, apparsa a Parigi nel 1878, analizzava il problema 248 V(222) | Constitution roumaine”. Paris, 1878.~ ~ ./. 249 V | Riforma” del 26-27 dicembre 1878, indirizzata al “Comitato 250 V(230) | politica –Bucarest,18 agosto 1878.~ ~ 251 V(231) | pp. 107-108 Roma,26 agosto 1878.~ ~ 252 V | la regione nel novembre 1878, si era detto disposto già 253 V | lettera datata 16 settembre 1878, pubblicata sulla “Pressa”, 254 V(232) | politica – Bucarest,4 settembre 1878.~ ~ ./. 255 V | conferimento nel giugno 1878 della più alta onorificenza 256 V(233) | Bucarest,27 settembre 1878.~ ~ 257 V(234) | volume X (24 marzo-16 ottobre 1878) doc. 582 – dispaccio senza 258 V(234) | Obedenare – Roma,11 ottobre 1878.~ ~ 259 V(235) | Bucarest, 7 e 8 ottobre 1878.~ ~ ./. 260 V(236) | Bucarest, 12 e 13 ottobre 1878.~ ~ 261 V | comunicò a Fava il 3 novembre 1878 la decisione di riconoscere 262 V(237) | 14816 Bucarest, 14 ottobre 1878.~ ~Kogalniceanu a Obedenare, 263 V(237) | 14.935 – Bucarest,16 ottobre 1878~ ~“… a rivedere dal punto 264 V(238) | 110-114 Roma,3 novembre 1878.~ ~ ./. 265 V | di Carlo del 27 novembre 1878 per la riapertura del Parlamento; 266 V(239) | Bucarest, 1° dicembre 1878~ ~Nota di Kogalniceanu a 267 V(239) | Fava – Bucarest,30 novembre 1878.~ ~ ./. 268 V | giornata del 10 dicembre 1878 un secondo dispaccio a Fava 269 V(240) | rapporto 896 del 7 agosto 1878, già citato alla nota 213 270 V | scrivendo a Corti l’8 ottobre 1878: “A proposito, perché differite 271 V(242) | entrambi da Roma,10 dicembre 1878.~ ~ 272 V(243) | volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~Doc. 569 – lettera personale 273 V(243) | Corti – Vienna, 8 ottobre 1878 (Archivio Corti)~ ~Doc. 274 V(243) | Robilant – Roma,15 ottobre 1878 (carte di Robilant).~ ~ 275 V | telegrafando il 10 novembre 1878 a Cairoli per far presente 276 V(244) | volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879).~ ~Doc. 277 V(244) | Corti – Vienna, 25 ottobre 1878.~ ~“Un più lungo ritardo 278 V | Waddington del 10 novembre 1878 informava il ministro della 279 V | all’inizio del novembre 1878 delle credenziali del ministro 280 V | a Cairoli il 14 novembre 1878 per informarlo della contrarietà 281 V | telegramma del 18 dicembre 1878, disponendo la nomina di 282 V(245) | Cairoli – Berlino,10 novembre 1878.~ ~Doc. 86 – rapporto 2192 283 V(245) | Cairoli – Berlino,10 novembre 1878.~ ~Documents diplomatiques 284 V(245) | Waddington - Berlino, 10 novembre 1878~ ~“Il governo di Berlino 285 V(246) | volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879).~ ~Doc. 286 V(246) | Cairoli – Parigi,14 novembre 1878.~ ~Doc. 93 – telegramma 287 V(246) | Cairoli – Parigi,19 novembre 1878.~ ~Doc. 140 – telegramma 288 V(246) | Cairoli – Parigi,18 dicembre 1878.~ ~ 289 V | da Cairoli nel novembre 1878, Depretis dichiarò di voler 290 V(248) | 24 marzo al 19 dicembre 1878; gli successe il governo 291 V | parlamentare tenuto il 9 dicembre 1878 l’applicazione dell’articolo 292 V(249) | Legislatura XIII – sessione 1878-79 – volume I (21 dicembre 293 V(249) | volume I (21 dicembre 1878-3 febbraio 1879) – Discussione 294 V | italo-romeno stipulato nel 1878 si fossero adoperate le 295 V(250) | Legislatura XIII – sessione 1878-79, volume IX (21 novembre 296 V(250) | volume IX (21 novembre 1878-21 marzo 1879). Discussione 297 V(251) | volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879).~ ~Doc. 298 V(255) | volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879).~ ~Doc. 299 V(262) | volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879).~ ~Doc. 300 V(269) | luglio”.~ ~Il 13 luglio 1878, giorno conclusivo del Congresso 301 V(273bis)| Legislatura XIII – Sessione 1878-1879 – Volume X (22 marzo-29 302 V | de l’Acte du 13 juillet 1878. L’accord maintenu entre 303 V | riconoscimento italiano nel 1878 del titolo di “Altezza reale”