Capitolo

1     I| principi esercitavano un potere dispotico: erano inesistenti i poteri
2     I|       dopo aver presentato come dispotico il potere dei sovrani, ne
3     I|  derivano da un governo più che dispotico, e da una pessima educazione.
4     I|    ricordata fra il Panslavismo dispotico controllato dal governo
5     I| contrapposizione al Panslavismo dispotico di marca zarista.~ ~Scriveva
6    II|     indubbiamente era uno stato dispotico, ma non aveva portato “…
7    IV|   passato di colpo da un regime dispotico ad uno ultraliberale, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License