Capitolo

1     I|           archeologo, con i suoi “Discorsi”, che, sotto forma di lettere
2     I|           nella raccolta dei suoi discorsi;13 rivolgendosi a Casimiro,
3   III|           messaggi, i proclami, i discorsi ufficiali erano “in opposizione
4    IV|      aggiungeva il ministro che i discorsi del console sarebbero stati
5     V| metropolita di Valacchia nei loro discorsi di benvenuto avevano fatto
6     V|           concreto seguito a quei discorsi, frutto di un’esasperata
7     V|        Israeliti, a giudicare dai discorsi fatti in Parlamento; comunque,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License