Capitolo

1     I|     Un’origine del romeno da attribuirsi esclusivamente all’italiano,
2     I|   quell’epoca e non potevano attribuirsi a successivi contatti fra
3     I| moldo-valacca cui non poteva attribuirsi un’origine dalle lingue
4    II|       anche se sul valore da attribuirsi a quel voto non erano mancate
5   III|  vescovo Pluym (decisione da attribuirsi probabilmente ai contrasti
6    IV|      non firmato e quindi da attribuirsi al direttore “Gl'Israeliti
7     V|     Congresso di Berlino, da attribuirsi però a difficoltà obiettive
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License