Capitolo

1    II|            non osava farlo per non urtare il governo austriaco che
2   III|              sostituzione, per non urtare la suscettibilità di Napoleone
3   III|     finezza diplomatica non voleva urtare la controparte mettendola
4    IV|      principe dei Romeni”, per non urtare l'Austria, poiché l'espressione
5    IV|          natia e l’esigenza di non urtare il sentimento popolare filo-francese;
6     V| indipendenza della Romania per non urtare la Turchia con la quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License