Capitolo

1     I|     quello della latinità; ed i mercanti veneziani badavano al sodo,
2     I|        grazie ai contatti con i mercanti genovesi, non appare sostenibile.
3     I| Moldavia e della Valacchia: “…i mercanti greci ed epiroti escono
4     I|     Russi e Greci, oltre che da mercanti locali.~ ~E sull’attività
5   III|         di ragioni religiose: i mercanti bulgari e greci, gelosi
6     V|       fosse stato distrutto da “mercanti israeliti con le loro pratiche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License