Capitolo

1     I|        al contatto con i barbari invasori, le cui lingue avevano lasciato
2     I| influenze esercitate dai barbari invasori, anche un comune punto di
3     I|          dalle lingue dei popoli invasori (Goti, Unni, Avari, Alani);
4     I|         guerre sostenute con gli invasori e pronti ad uccidere e saccheggiare
5     I|      avessero realizzato con gli invasori Ungheresi una pacifica convivenza,
6   III|       dalla parte degli eserciti invasori. In Italia, infine, il clero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License