Capitolo

1     I|           coscienza della propria individualità e, di conseguenza, l’uso
2     I|    livellatrice che mortificava l’individualità dei singoli popoli, a torto
3     I|         doveva conservare “la sua individualità e la sua azione”.~ ~Bratianu
4    II|        nel rispetto delle singole individualità nazionali doveva comprendere
5    IV| confermava il riconoscimento dell'individualità nazionale e statale dei
6     V|            1) riconoscimento dell’individualità nazionale romena e del nome
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License