Capitolo

1    II| conservazione dei privilegi già loro concessi dalla Porta con una garanzia
2    II|          capitali ed i crediti erano concessi con tassi d’interesse molto
3   III|     conservatori; non dovevano esser concessi pieni poteri a Cuza, come
4   III|         finanziamenti furono inoltre concessi al governo piemontese da
5    IV|              garanzia per i prestiti concessi; se quel divieto fosse venuto
6     V|              a garanzia dei prestiti concessi; beni di cui si sarebbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License