Capitolo

1    II| piuttosto che contarli, poiché l’asse della sua politica estera
2    II|  questione d’Oriente, rompendo l’asse con l’Inghilterra, la cui
3    II|        temeva che, venuto meno l’asse Parigi-Londra, divenisse
4   III|      contro il governo.~ ~Questo asse difatti si ricostituì nel
5     V|     dalla sconfitta del 1870; un asse Roma-Parigi avrebbe consentito
6     V|       cui si era ricostituito un asse degli Stati liberali con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License