Capitolo

1     I|             La memoria prendeva spunto dal “Peregrinu Transilvanu”
2    IV|        inizio del 1872, traendo spunto da una permuta effettuata
3    IV| consigli a Boerescu Fava trasse spunto dall'intervento alla Camera
4     V|        della Grecia, che, preso spunto dall’insurrezione di Creta,
5     V| corrispondenza da Jassy, traeva spunto per affermare l’inesistenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License