Capitolo

1     I|    religiosi. Per Nicolae Iorga l’innovazione era dovuta ad un influsso
2     I| Panaitescu, secondo il quale ogni innovazione linguistica nella liturgia
3     I|    Dosoftei, protagonista di tale innovazione linguistica assieme al precedente
4     I|          non le permettono alcuna innovazione politica. Se fosse sorto
5     V|         l’autore -può sembrare un’innovazione; ma dessa è nella tendenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License