grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

  1     I(9)  |           papa, anno 1204. “…affinché secondo l’ordine di Vostra Santità
  2     I(12) |               apostolica da cristiani secondo il rito cattolico, poiché
  3     I(12) |      cattolico, poiché ciò che dicono secondo l’abitudine volgare e comune
  4     I(16) |            che sentire quelli parlare secondo l’antico uso romano?”.~ ~
  5     I     |     descrizione: “Vivono quelle genti secondo la legge greca et vestono
  6     I     |              propria latinità.~ ~ ./. Secondo Iorga sarebbe un episodio
  7     I     |             Giovanni Hunyadi, nativo, secondo il Bonfini, del villaggio
  8     I     |          tutti i politici d’Europa.~ ~Secondo l’intenzione originaria
  9     I     |       Ferdinando Marsili (o Marsigli, secondo un’altra grafia), originale
 10     I     |          Giuseppe Boscovich (Bŏskovič secondo la grafia originale), dalmata
 11     I     |            quale non già italiano, ma secondo militanti era latino plebeo
 12     I(62) |           capitolo V “Pertanto Vlachi secondo l’espressione presso gli
 13     I     |              che si pretende”.~ ~ ./. Secondo lo scrittore veneziano era
 14     I     |             Caronni non era compilato secondo un ordine alfabetico, come
 15     I     |           termini per gruppi disposti secondo un ordine naturale di idee
 16     I     |             per essere da me occupato secondo l’accordo, e la convenzione
 17     I     |           questa varietà di linguaggi secondo il Sestini costituiva una
 18     I     |              quantità del prodotto, e secondo questa anticipano il contante,
 19     I     |              Appare degno di nota che secondo il Raicevich gli usurai
 20     I     |            giustizia era amministrata secondo le tradizioni e soprattutto
 21     I     |              tradizioni e soprattutto secondo la volontà del sovrano;
 22     I     |             poco più che “trilustre” (secondo la sua espressione) di un
 23     I     |         opinione” questa dell’Ascoli, secondo Carlo Tagliavini (“Concordanze
 24     I     |           nella Val d’Arsa, non erano secondo l’Ascoli i discendenti dei
 25     I     |        bisognava pure ricordare come, secondo l’affermazione dello stesso
 26     I     |  interpretazione Petru P. Panaitescu, secondo il quale ogni innovazione
 27     I     |             etimo proposto da Pio II, secondo cui il nome Valacchia sarebbe
 28     I     |              nella cronaca di Ureche, secondo cui i Romani inviati da
 29     I(144)|               più autorevoli è quella secondo cui l’ attuale popolo valacco
 30     I     |               con le prime parole del secondo titolo, “Supplex libellus
 31     I(149)|              essa fu, e sia riammessa secondo il genio protettore della “
 32     I     |               da parte dei critici.~ ~Secondo Carlo Tagliavini lo stesso
 33     I     |          ignara della realtà attuale, secondo l’Ortiz fu propria pure
 34     I     |       indipendenza italiana, Heliade, secondo Ortiz, subì maggiormente
 35     I     |         Heliade. I due gruppi in~ ~un secondo momento si fusero, creando
 36     I     |          nella capitale valacca.~ ~Un secondo consolato fu istituito a
 37     I     |           importante di Odessa”.160~ ~Secondo questo rapporto l’intollerante
 38     I     |         Bucarest, nel 1827, avendovi, secondo la sua affermazione “un
 39     I     |         agognato dal Piemonte.~ ~ ./. Secondo Balbo l’eredità dei territori
 40     I     |       toujours exclus de l’Italie…”~ ~Secondo l’astuto consigliere di
 41     I     |            nel numero 56 del 1851, un secondo articolo riconosceva gli
 42     I     |        iniziali J.T. da identificarsi secondo Stefan Delureanu in Ion
 43     I     |          parte solo di recente.~ ~Nel secondo articolo si attestavano
 44     I     |       potenziale di risorse naturali, secondo il Massarani, doveva essere
 45     I     |               nazioni slave.~ ~Questo secondo tipo di Panslavismo secondo
 46     I     |           secondo tipo di Panslavismo secondo Robert nasceva da un istinto
 47     I     |          Assemblea nazionale francese secondo il principio “ogni popolo
 48     I     |          ordinamento politico europeo secondo il Vegezzi Ruscalla rientrava
 49     I     |      Moldo-Valacchi; tale avversione, secondo Desprez, poteva fare dei
 50     I     |              filo-turco ed antirusso. Secondo l’autore la Francia doveva
 51     I     |           ardentes rivalités”.~ ~ ./. Secondo l’uomo politico romeno occorreva
 52     I     |           fortuna”.~ ~In conclusione, secondo l’autore, “la condizione
 53     I(198)|            anni di storia: 1866-1881. Secondo i ricordi del re di Romania
 54    II     |                Slavi”. Non era stato, secondo lo scrittore dalmata, un
 55    II     |               i giornali: l’omissione secondo Nesselrode era dovuta all’
 56    II     |            aveva osservato Tommaseo e secondo l’analisi in cui concordavano
 57    II     |            ottenere l’aiuto francese, secondo il giudizio di Edouard Thouvenel,
 58    II     |        concrete conseguenze; difatti, secondo l’oratore, i governi europei “…
 59    II     |              negativo per il Piemonte secondo Brofferio il bilancio politico
 60    II     |               delle norme fissate nel secondo firmano Imperiale manipolò
 61    II     |           sardo era disposto ad agire secondo disposizioni ricevute da
 62    II     |               del francese Thouvenel: secondo d’Azeglio era naturale che
 63    II     |              amichevole di Londra che secondo Clarendon aveva permesso
 64    II     |             Bolgrad Cavour non agisse secondo il volere inglese, tanto
 65    II     |            neutralità dei Principati, secondo le capitolazioni stipulate
 66    II     |              l’unione dei Principati, secondo l’espressione del gran visir
 67    II     |               Valacchia stabilita dal secondo progetto Durando. Si sarebbe
 68    II     |             del 24 dicembre 1857.92~ ~Secondo Bensi il primo progetto
 69    II     |        composta al 50% da Ebrei.~ ~Il secondo progetto Durando era respinto
 70    II     |             dei “Principati Uniti”.~ ~Secondo la Convenzione stabilita
 71    II     |           stabilmente nei Principati, secondo quanto stabilito dalle Capitolazioni.~ ~
 72    II     |            Principati alla Porta, che secondo le capitolazioni doveva
 73    II     |              l’occupazione russa, che secondo la Convenzione andava rivisto
 74    II     |              d’inchiesta, Talleyrand, secondo il quale erano delusi e
 75    II(105)|               sguardo dall’Italia; il secondo è che, se l’Italia si sgretola,
 76   III     |            Milosch contro la Turchia. Secondo le confidenze fattegli da
 77   III     |             inchiesta nei Principati; secondo quanto riferito da Massari
 78   III     |     circolavano voci contraddittorie. Secondo il poeta ed uomo politico
 79   III     |              riconoscerne l’elezione. Secondo il delegato turco alla Conferenza,
 80   III     |             più notevole in Moldavia, secondo solo a Cuza, raccomandando
 81   III     |           avuti due diversi ospodari, secondo i principi della Convenzione
 82   III     |            nella regione danubiana un secondo fronte contro l’Austria,
 83   III     |             Pertanto l’accordo fallì, secondo quanto scriveva Cuza il
 84   III     |          vietata dalla Convenzione.~ ~Secondo le previsioni di Strambio
 85   III     |         importanti. Anche le Potenze, secondo Strambio, si muovevano nella
 86   III     |             che aveva sede a Focsani: secondo il principe il sentimento
 87   III     |        posizione; maggior fondamento, secondo Strambio, aveva la possibilità
 88   III     |      rispettato, mentre quello russo, secondo Strambio, agiva sui boiari
 89   III     |   arbitrariamente dai proprietari, ma secondo precise modalità e con il
 90   III     |        eseguite perché non necessarie secondo tariffe stabilite dall’Assemblea.~ ~ ./. 
 91   III     |            Transilvania; oltre tutto, secondo lo stile del generale, l’
 92   III     |          espansionistiche, l’Austria, secondo la principessa romena, si
 93   III     |         accettasse un nuovo battesimo secondo il rito ortodosso. In conclusione,
 94   III     |            italiana, qui riportati.~ ~Secondo queste statistiche ministeriali
 95   III     |             Il governo moldavo mirava secondo Kogalniceanu a “...arriver
 96   III     |              in Moldavia e Valacchia. Secondo l'ultimo censimento erano
 97   III     |           16.686 vivevano in città.~ ~Secondo il console c'era stata sempre
 98   III     |         garanti.~ ~Non era opportuno, secondo gli agenti, esporsi troppo
 99   III     |              di ordine Interno, Cuza, secondo il ministro italiano, avrebbe
100   III     |               di Arsaki ed Epureanu ; secondo questi ultimi invece era
101   III     |             agente francese Tillot, e secondo gli oppositori organizzate
102   III     |      comunicava l'opinione di Tillot, secondo cui Cuza, cedendo alle pressioni
103   III     |          sfiducia nei suoi confronti: secondo i principi costituzionali
104   III     |              ampi poteri al principe, secondo il modello francese e fino
105   III     |              eletti, pur trattandosi, secondo Strambio, di persone sconosciute
106   III     |         combattere”; governo che era, secondo il console, “il più assoluto
107   III     |            aveva reagito con durezza: secondo Strambio ci furono più di
108   III     |      congratulazioni al governo.~ ~Ma secondo Strambio era stato il governo
109   III     |        privato a scopo turistico, ma, secondo Strambio, Cantacuzeno doveva
110   III     |          Foreign office, Lord Russel, secondo il quale Cuza “sentendosi
111   III     |            ambasciatore a Parigi, che secondo Strambio Cuza pensava soprattutto
112   III     |              compiuto atti clamorosi. Secondo Strambio ciò significava
113   III     |             il 24 gennaio (5 febbraio secondo il calendario gregoriano)
114   III     |           dell'artiglieria Karambaki, secondo Strambiosoldato di forte
115    IV     |             alle Potenze occidentali. Secondo i due diplomatici l'opposizione
116    IV     |           addirittura la fucilazione, secondo l'affermazione forse esagerata
117    IV     |            della Convenzione del 1858 secondo il quale era da riconoscersi
118    IV     |               ricambiata.~ ~In questo secondo incontro aveva promesso
119    IV     |             appoggio del governo, ma, secondo il conte Gloria, reggente
120    IV     |            Kogalniceanu agli Interni. Secondo Fava il cambio di Governo
121    IV     |               della stessa religione: secondo Fava quell'affermazione
122    IV     |      esagerare le stime fatte.~ ~ ./. Secondo questi dati vi sarebbero
123    IV(51) |           romena a Roma, Cantacuzeno, secondo il quale nel 1875 vivevano
124    IV     |            Romania verso altri paesi; secondo le leggi della natura -sentenziava
125    IV     |       Convenzione di Parigi del 1858, secondo la quale spettavano agli
126    IV(54) |        Peixotto, di rito sefardita e, secondo la definizione datane da
127    IV     |               ad azioni più incisive; secondo il deputato Simon, di origine
128    IV     |         ministro degli Esteri romeno, secondo il quale lasciava molto
129    IV     |             ultramontano, sostenuto - secondo l'autore della lettera -
130    IV     |          manovalanza dell'agitazione, secondo Fava la regia era invece
131    IV     |          negavano agli Ebrei. Questi, secondo Berio, erano stati però
132    IV     |             partito repubblicano: era secondo lui un termine appreso da
133    IV     |        invasione russa della Romania, secondo la polizia da collegarsi
134    IV     |             fu emanata una circolare, secondo Carp concordata con i notabili
135    IV     |         comunicatale dalla madre, cui secondo l'etichetta ottocentesca
136    IV     |             cerimonia fu poi ripetuta secondo il rito luterano ed in seguito
137    IV     |       prussiano in Romania, divenuta, secondo il console italiano a Galatz,
138    IV     |               voci circolate a Parigi secondo le quali Carlo avrebbe avuto
139    IV     |               impotente ed occorreva, secondo il parere del console,1'
140    IV     |      editoriale dello stesso Rosetti, secondo il quale la proclamazione
141    IV     |               avanzamento dei lavori: secondo il costruttore prussiano
142    IV(140)|             affari e dell’industria”) secondo l’espressione del Valbert (“
143    IV     |             soli lo stato dei lavori, secondo Strusberg completati, accertandone
144    IV     |            con amichevole prontezza”, secondo l’espressione usata dal
145    IV     |        Giorgio I”.~ ~In occasione del secondo articolo pubblicato in luglio
146    IV     |        agricole straniere.~ ~ ./. Ma, secondo una diffusa interpretazione,
147    IV     |             non da ragioni religiose; secondo la “République française”
148    IV     |             alcuni giornali Italiani, secondo i quali l'accordo commerciale
149    IV     |          vagues”, da interpretare poi secondo la propria convenienza.~ ~
150    IV     |               beni agricoli. Inoltre, secondo il protocollo finale del
151    IV     |              senza scadenza di tempo; secondo il parere del tribunale
152    IV     |        commerciali o di altra natura. Secondo i difensori dell'indipendenza
153    IV     |             Il ritardo della ratifica secondo Fava era dovuto ad un'errata
154    IV     |        riportava l'opinione di alcuni secondo i quali la ratifica della
155    IV     |             orientate in tal senso e, secondo Fava, bene avrebbe fatto
156    IV     |        Costantinopoli, Elliot, sempre secondo tale voce, si sarebbe adoperato
157    IV     |                Tale eventualità però, secondo il concorde parere di Fava
158    IV     |          ministro degli Esteri turco; secondo il rapporto dell’agente
159    IV     |        avvenuto per la legge del 1864 secondo la quale solo gli stranieri
160    IV     |       elezione dei consigli comunali, secondo le particolari condizioni
161    IV     |               governo con elementi di secondo piano, destinato secondo
162    IV     |              secondo piano, destinato secondo Fava a durare poco; 190
163     V     |        solidarietà con gli insorti e, secondo la migliore tradizione garibaldina,
164     V     |          prima fra quelle secondarie, secondo la definizione che precisava
165     V     |              elementi conservatori di secondo piano, subito contestato
166     V     |              popolazione alla guerra; secondo Fava Kogalniceanu faceva
167     V     |               della Porta era dovuta, secondo le confidenze fatte a Fava
168     V     |       presentavano come volontari, ma secondo Fava erano invece militari
169     V     |             intentato contro di essi. Secondo Fava gli uni e gli altri,
170     V     |                       Non era quindi, secondo Ionescu, da ritenere possibile
171     V     |          sacrificando la Bessarabia - secondo le lucide previsioni del
172     V     |       ministro francese degli Esteri, secondo l’agente romeno a Parigi,
173     V     |              a Fava voci di corridoio secondo le quali Disraeli considerava
174     V     |      penetrati i Russi: in quel caso, secondo Carlo, la Turchia sicuramente
175     V     |      rettifica dei confini nel delta. Secondo Fava l’invio di un autorevole
176     V     |            riportava infatti una voce secondo cui Dimitrie Bratianu avrebbe
177     V     |          varcare i confini del paese. Secondo altre voci l’azione militare
178     V     |       posizione italiana al riguardo. Secondo il ministro i Principati
179     V     |            Convenzione di Parigi; ma, secondo Melegari, le capitolazioni
180     V     |             il 31 dicembre 1876.~ ~Ma secondo Fava la smilitarizzazione
181     V     |             aggiunto quello francese, secondo le assicurazioni date dall’
182     V     |           Esteri, Ionescu, bersaglio, secondo Fava, di beghe locali e
183     V     |           nell’autunno del 1876. 74~ ~Secondo la ricostruzione degli eventi
184     V     |               ancora in mano turca.~ ~Secondo la drastica cura dimagrante
185     V(74) |           luglio 1915, pp. 241-277.~ ~Secondo una nota editoriale della
186     V     |        contrasti avuti in precedenza. Secondo Fava Bratianu aveva insistito
187     V     |             non intervento, attuando, secondo l’espressione inglese, “
188     V     |          giudicato ormai imminente.~ ~Secondo l’autorevole parlamentare
189     V     |            avvenuto il 24 aprile. Ma, secondo Fava, prima del giorno 24
190     V     |    sollecitato da Carlo; Dolgoronski, secondo Fava, sarebbe in realtà
191     V     |               arnauti (cioè albanesi, secondo la denominazione turca);
192     V     |            apparteneva in quel tempo. Secondo il giornale triestino infatti
193     V     |              preparativi di guerra”). Secondo il giornale il governo turco
194     V     |              romeno a Costantinopoli, secondo il quale un accordo con
195     V     |        generale).~ ~Non si capiva poi secondo il giornale milanese in
196     V     |         gennaio 1877, Diario).~ ~ ./. Secondo “La Nazione” si era quasi
197     V     |              passò subito il Danubio; secondo Fava quell’indugio era dovuto
198     V     |   fronteggiare l’attacco dei russi.~ ~Secondo alcune voci si cercò pure
199     V     |              le operazioni di guerra, secondo l’ottimistica previsione
200     V     |               con il granduca Nicola; secondo Fava il primo colloquio
201     V     |            comandate da Osman pascià. Secondo Fréderic Damè Carlo e Bratianu
202     V     |         cessione della Dobrugia, cui, secondo quanto riferiva Kogalniceanu
203     V     |      dicendosi disposto alla resa ma, secondo il resoconto di Nicola Lazzero,
204     V     |               a por fine alla guerra; secondo un dispaccio da Berlino
205     V     |         inviato da Vienna al “Times”, secondo il quale i militari Romeni
206     V     |            dichiarazione di Ignatieff secondo cui i soldati Romeni per
207     V     |             affermava ancora Rosetti, secondo i documenti dell’epoca le
208     V     |      imminente richiesta ufficiale.~ ~Secondo il console italiano a Galatz,
209     V     |              Bessarabia, perché essi -secondo il console italiano a Galatz -
210     V     |               integrità territoriale. Secondo il giornale italiano l’accordo
211     V     | indispensabile premessa.~ ~La Russia, secondo l’autore, si era sempre
212     V     |        rovesciava così la situazione: secondo lui non era stata la Russia
213     V     |             però il primo anonimo, il secondo siglato Y., entrambi con
214     V     |          firmato il 3 marzo (15 marzo secondo il calendario gregoriano)
215     V     |         esplicita, nella sua durezza, secondo il rapporto inviato il 15
216     V     |          concludere; anche la Russia, secondo de Saint Vallier, sarebbe
217     V     |              dal cancelliere tedesco, secondo la consolidata tradizione
218     V     |          russa: il 9 aprile (28 marzo secondo il calendario giuliano)
219     V     |             ingleseThe Globe”.172~ ~Secondo quanto riportava “Il Diritto220     V     |               memorandum anglo-russo, secondo quanto affermava De Giers.
221     V     |               si dimostrò Gorciakoff; secondo quanto riferito da Kogalniceanu
222     V     |           anche il governo di Parigi, secondo quanto l’incaricato d’affari
223     V     |         meridionale della Bessarabia. Secondo Croce si sarebbe invece
224     V     |       Trattato di Parigi. Ed inoltre, secondo il politico inglese, una
225     V     |              turca del dicembre 1876, secondo i quali i Principati di
226     V     |           questione d’Oriente” con un secondo articolo pubblicato sempre
227     V     |             Oriente in futuro doveva, secondo Musolino, essere russo o
228     V     |           grave minaccia per l’India. Secondo Cavallotti l’Italia aveva
229     V     |                sembrava pertinente, secondo Corti, il richiamo al precedente
230     V     |           Congresso di Berlino); “nel secondo non solo non assumerei l’
231     V     |       trattato di una annessione; nel secondo caso, i delegati avrebbero
232     V     |         nazione dalla quale soltanto, secondo gli “Archives Israélites”,
233     V     |            del governo di Bucarest.~ ~Secondo gli autori non esisteva
234     V     |    convenienza facili a comprendere”, secondo l’espressione usata da Fava
235     V     |               vi sia nato anch’esso”. Secondo quella memoria, l’attuazione
236     V     |       sostenere la causa ebraica, ma, secondo il prudente avvertimento
237     V     |        appariva invece la risposta al secondo interrogativo di Bismarck,
238     V     |          scriveva de Launay.~ ~Con il secondo telegramma Corti indicava
239     V     |        cessione della Bessarabia. Sul secondo punto, il passaggio delle
240     V     |     presidente della Camera, Rosetti, secondo il quale agenti russi avrebbero
241     V     |     incapacità dei delegati italiani, secondo la lucida analisi fatta
242     V     |         României” del 23 giugno 1878, secondo il quale prendere la Dobrugia
243     V     |             all’occupazione militare, secondo quanto attestava un dispaccio
244     V     |             per costruire il ponte.~ ~Secondo George Bibesco le difficoltà
245     V     |               Congresso di Berlino.~ ~Secondo l’autore dell’articolo 44
246     V     |            richiesti dai cristiani.~ ~Secondo Canini vivevano in Romania
247     V     |             24)~ ~La Romania non era, secondo il Maineri, il paese in
248     V     |               Era infatti pericoloso, secondo l’autore, consentire agli
249     V     |           tornò sull’argomento con un secondo articolo sulla stessa “Revue
250     V     |           delle vacanze parlamentari, secondo la consolidata abitudine
251     V     |             la data conclusiva.~ ~Sul secondo punto Kogalniceanu aveva
252     V     |               del 10 dicembre 1878 un secondo dispaccio a Fava perché
253     V     |               diritto internazionale, secondo il quale occorreva fare
254     V     |        articolo 7 della Costituzione, secondo quanto de Launay comunicava
255     V     |         Romania in Germania, Liteanu, secondo il quale il principe di
256     V     |               accolta dall’assemblea, secondo l’organo governativoMonitorul
257     V     |            riuscì sgradita a Berlino, secondo il telegramma di de Launay
258     V     |              però la libertà di agire secondo gli interessi italiani,
259     V     |     favorevole con 41 sì e 7 no.~ ~Il secondo voto si ebbe il 19 alla
260     V     |          senza una rigida distinzione secondo schemi partitici.259~ ~La
261     V     |               i rinvii della Romania, secondo quanto riferì un alto funzionario
262     V     |         riconosciuti indigeni attuata secondo categorie di~ ~ ./. aventi
263     V     |         ospitalità per gli stranieri, secondo Campineanu, aveva dovuto
264     V     |            avrebbe dovuto dimettersi, secondo Fava. E così fu: le dimissioni
265     V     |              Potenze per la procedura secondo categorie, ed aveva insistito
266     V     |            più di 30 anni. La verità, secondo Kretzulescu, era molto più
267     V     |             Ebrei di Romania nessuno, secondo la “Pressa”, aveva mai pensato
268     V     |            Italia da quella proposta, secondo il segretario generale del
269     V     |            reazione dei conservatori, secondo i quali le modifiche apportate
270     V     |              per l’intera comunità.~ ~Secondo Tosi quindi non si sarebbe
271     V     |          acqua calda, aggiungeva che, secondo alcuni, non era da escludere “…
272     V     |           egemonia in questo affare”, secondo l’espressione usata da Menabrea
273     V     |         difficoltà con il Parlamento, secondo l’ambasciatore Cairoli poteva
274     V     |          diritto nazionale italiano e secondo altri invece ispirato a
275     V     |         Bucarest, ancora da nominare. Secondo il Trattato di Berlino il
276     V     |             l’indipendenza romena, un secondo insuccesso l’avrebbe costretto
277     V     |               governo di Sua Maestà”, secondo l’affermazione fatta dal
278     V     |    soprattutto per quello di Berlino. Secondo il ministro francese, comunque
279     V     |               da un giornale tedesco, secondo il quale Tornielli aveva
280     V     |             decise dalla Costituente, secondo il parere dell’Europa; a
281     V     |        dicembre 1879 da “L’Opinione”; secondo quel giornale, diretto dall’
282     V     |               di Berlino.~ ~Bismarck, secondo le previsioni generali,
283     V     |             capitale tedesca, dovuto, secondo voci giornalistiche, a negoziati
284     V     |         Principato di Romania.~ ~ ./. Secondo de Launay Bismarck non solo
285     V     |        Ceccarelli e Napoleone Papini, secondo le comunicazioni fatte dal
286     V     |           furono tali manifestazioni, secondo alcuni perché una notevole
287     V     |               popolazione era ostile, secondo altri perché quelle voci
288     V     |           riavere così la Bessarabia; secondo il giornale, sarebbe stato
289     V     |              data dal “Pester Lloyd”, secondo il quale l’elevazione della
290     V     |           dovuto abbandonare il paese secondo un itinerario fissato dalle
291     V     |              Freie Presse” di Vienna, secondo la quale Russia e Germania
292     V     |              di Vienna rispecchiavano secondo il giudizio comune la posizione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License