IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] france 13 francescani 1 francesco 28 francese 285 francesi 36 franchezza 1 franchi 24 | Frequenza [« »] 288 cairoli 287 bratianu 286 doc. 285 francese 285 senza 284 turchia 283 stesso | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze francese |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | affermazione che italiano, francese e lingua valacca formavano 2 I | dell’opera di Cinnamo, il francese Charles du Fresne che così 3 I | della nota del commentatore francese sembra consistere nella 4 I | la probità del segretario francese del principe di Moldavia, 5 I | origine, come egli mi disse, francese, e sa bene la lingua italiana 6 I | bene la lingua italiana e francese”. 44~ ~Buon conoscitore 7 I | Buon conoscitore del francese e dell’italiano, attestava 8 I | 1804, grazie all’intervento francese. La forzata permanenza in 9 I | classi elevate parlavano il francese e l’italiano; questa varietà 10 I | Moldavia era più diffuso il francese (p. 50).~ ~L’opera affrontava 11 I | esistenti pure tra friulano, francese, provenzale e spagnolo, 12 I | già ch’io nieghi, che del francese, del provenzale, e molto 13 I(137) | testo rumeno con traduzione francese, note storiche, tavole genealogiche, 14 I | rivolgimenti della rivoluzione francese; altri invece l’hanno giudicata 15 I | Tasso, Pindemonte); dal francese (Lamartine, Dumas), dall’ 16 I | Italianismo, combattendo l’uso del francese e prendendo a modello l’ 17 I | dell’Italia e conobbe il francese meglio dell’italiano, ad 18 I | maggiormente l’influenza politica francese e , pur conoscendo il latino, 19 I | commessi nello scrivere in francese dal migliore scolare, che 20 I | dalla promessa solidarietà francese, ma rimasti poi delusi dal 21 I | costituzione modellata su quella francese, fece arrestare alcuni esponenti 22 I(155) | grande rivoluzione è quella francese. Essa riassume tutte le 23 I | anche un analista politico francese, Felix Colson, pur non risparmiando 24 I | impensierire nel 1839 il console francese a Galatz.~ ~Ed un viaggiatore 25 I | l’austriaca, la sarda, la francese e la russa. Rimasi attonito 26 I | parlava ebraico, greco, francese, inglese, spagnolo, romeno), 27 I | all’Assemblea nazionale francese secondo il principio “ogni 28 I | quali erano l’inglese ed il francese rispetto al gaelico ed al 29 I | rifugiatisi nella capitale francese ed a Londra.~ ~Una sorte 30 I | sostenessero la linea politica francese, che coincideva con gli 31 I | sintonizzata con quella francese, come previsto ed auspicato 32 I | articoli apparsi sulla stampa francese, la simpatia apertamente 33 I | Thouvenel, futuro ambasciatore francese presso la Porta e successivamente 34 II | per affermare l’influenza francese in Oriente, sia per gratitudine 35 II | riconoscimenti da parte francese. La”Revue des Deux Mondes” 36 II | rivalità col suo collega francese Eduard Thouvenel a causa 37 II | Napoleone III e del governo francese.~ ~La Russia accelerava 38 II | Danubiani e delle squadre navali francese ed inglese, entrate nel 39 II | Suggeriva ancora l’imperatore francese trattative tra la Russia 40 II | lamentando che il sostegno francese ed inglese avesse spinto 41 II | punti, precisava la nota francese, erano modificabili, in 42 II(16) | doc. 139. nota dell’amb. francese a Vienna, Bourqueney , al 43 II | Torino con l’ambasciatore francese Guiche e con quello inglese 44 II | le loro navi ai governi francese ed inglese per il trasporto 45 II | dai popoli: “La civiltà francese ed inglese è civiltà vera 46 II | pressione dell’occupazione francese. Non voleva comunque dirsi 47 II | stati bloccati dalla flotta francese e da quella inglese; ma 48 II | occasione l’ambasciatore francese a Vienna, Bourqueney, propose 49 II | favore il riluttante ministro francese per gli Affari Esteri, Walewski. 50 II | da Cavour con il governo francese e con il governo inglese 51 II | presente all’imperatore francese: “je n’ai eu garde de réclamer 52 II | del ministro degli Esteri francese, il conte Floryan Walewski ( 53 II | Maria Walewska); era pure un francese il segretario del Congresso, 54 II | neutrale, e, con l’appoggio francese ed inglese la spuntò, continuando 55 II | approvare questa proposta francese, appoggiata da Prussia, 56 II | acuto osservatore politico francese, Saint Marc Girardin, affermò 57 II | non criticò tale scelta francese, ma il fatto che la Francia 58 II | autres”.45 E lo storico francese concludeva affermando che 59 II | unione. Il rappresentante francese presso la Porta, Benedetti, 60 II | compiacere il diplomatico francese suo interlocutore, notoriamente 61 II | necessaria per ottenere l’aiuto francese, secondo il giudizio di 62 II | interesse per il sostegno francese e per la creazione di uno 63 II | quindi sperare in un aiuto francese o inglese, affermava Solaro 64 II | primo momento la posizione francese, urtandosi così con il governo 65 II | particolare: la posizione francese era opera di Walewski e 66 II | proposta dell’ambasciatore francese Edouard Thouvenel, furono 67 II | sollecitazioni del delegato francese Talleyrand e del sardo Bensi 68 II | ambasciatore napoletano, il console francese a Jassy, Victor Place, protestò 69 II | negativa per l’influenza francese in Oriente e riteneva contraria 70 II | sull’ “Ajaccio”; la nave francese fece una sosta davanti al 71 II | contatti segreti del ministro francese con i Russi avvenuti nell’ 72 II | lo stesso ambasciatore francese a Londra, Persigny, aveva 73 II | Danubio.~ ~L’imperatore francese fece allora presente che 74 II | dei Valacchi.~ ~Una fonte francese è la lettera di Walewski 75 II | proposta dell’ambasciatore francese a Londra, Persigny, si rinviò 76 II | proposta dell’imperatore francese, l’espressione “separate 77 II | essersi piegato alla richiesta francese di nuove elezioni senza 78 II | da parte dell’imperatore francese.~ ~Il governo di Parigi 79 II | entusiasmo a Jassy: il console francese in Moldavia, Victor Place, 80 II | che, seguendo l’esempio francese, avevano rotto i rapporti 81 II | appiattito sulle posizioni del francese Thouvenel: secondo d’Azeglio 82 II | il principe straniero. Il francese Talleyrand delegato in seno 83 II | accordi di Osborne, il governo francese non poteva rinnegare di 84 II | gradito all’ambasciatore francese che ne aveva appoggiato 85 II | Alessandro II. L’imperatore francese si convinse che lo zar non 86 II | affermare che il governo francese avrebbe potuto sostenere 87 II | convinzione. Alla proposta francese si oppose subito Fuad pascià, 88 II | accordo; il diplomatico francese esprimeva pure la sua preoccupazione 89 II | disappunto degli ambasciatori francese ed inglese a Costantinopoli, 90 II | malumore degli ambasciatori francese ed inglese, subito condiviso 91 II | il pensiero del governo francese, scrivendo che i diplomatici 92 II | eventualità insorgeva il governo francese, malgrado il favore accordato 93 II | belga a discapito di quella francese.~ ~Il sultano ritirò il 94 II(96) | ristampati in traduzione francese nel volume “Examen de la 95 II | non tramite l’ambasciatore francese presso la Porta per esser 96 II | Il ministro degli Esteri francese aveva difatti scritto a 97 II | fatta dal rappresentante francese nella Commissione internazionale 98 II | Convenzione espresso dal console francese a Jassy, Victor Place, che, 99 II | minaccia dell’ambasciata francese di respingere qualsiasi 100 II | elemento locale. Il console francese a Jassy aveva chiesto se 101 III | cugino dell’imperatore francese, e di mettersi in contatto 102 III | scelse come suo segretario un francese, Beligot de Beyne.14~ ~Cuza 103 III | cui Victor Place, console francese a Jassy, annunziava all’ 104 III(15) | clamoroso della politica francese” Per le missioni romene 105 III | conferma della politica francese nei paesi Danubiani.~ ~ ./. 106 III | propri anche del console francese in Moldavia, che a caldo, 107 III | invece un altro diplomatico francese, Talleyrand, già rappresentante 108 III | Napoleone che il governo francese riconoscesse subito legittima 109 III | certa sfiducia nella volontà francese di sostenere la causa dei 110 III | esponeva la linea politica francese: “Pour ce qui concerne l’ 111 III(25) | debolmente. In cambio il delegato francese dovrà insistere ad oltranza 112 III | conformarsi alla strategia francese, senza cioè sostenere ad 113 III | si tenne nella capitale francese. L’ambasciatore Villamarina 114 III | mantenere e l’imperatore francese inviò quindi a Varsavia 115 III | rivelò all’ambasciatore francese Montebello le proposte dell’ 116 III | appoggiarlo; tuttavia il console francese a Jassy, Victor Place, si 117 III | alla mediazione del console francese Place: gli Ungheresi assicurarono 118 III | italiano Strambio, da quello francese Place e da un inviato speciale 119 III | figurare di provenienza francese: occorreva quindi che il 120 III | atteggiamento ostile del console francese a Bucarest, Tillot, che 121 III | Potenze, l’ambasciatore francese a Costantinopoli aveva chiesto 122 III | in Moldavia e fu l’agente francese, Place, a presentare una 123 III | agenti stranieri: l’agente francese e quello inglese insistevano 124 III | Canini giudicò l’imperatore francese un traditore e pubblicò 125 III | si trovava.~ ~Il console francese chiese pertanto la sua espulsione, 126 III | sottrarre l’Italia all’influenza francese, patrocinò l’alleanza con 127 III | spagnola, il clero cattolico francese all’epoca della rivoluzione 128 III | compissero passi pressi i governi francese ed austriaco al fine di 129 III | contatti con l’ambasciatore francese a Costantinopoli; poiché 130 III | contattato l’ambasciatore francese, come gli era stato suggerito.88~ ~ 131 III | resistenza all’occupazione francese e perciò inviato in esilio, 132 III | trattative tramite l’ambasciatore francese presso la Porta.89~ ~Ma 133 III | cercando l'appoggio italiano e francese per controbilanciare l'ostilità 134 III | di Armand Levy, studioso francese di origine ebraica attivo 135 III(99) | foglio 51 r + v. Traduzione francese dell’originale romeno.~ ~“… 136 III | contrasto fra il governo francese ed il cantone svizzero di 137 III | determinante contributo dell'ebreo francese Armand Levy,109 (fino a 138 III(109) | Moses Haim Montefiore ed il francese Adolphe Crémieux, gli Ebrei 139 III(109) | centralistica, di stampo francese. Spettava all'assemblea 140 III(109) | ottenendo l'appoggio del governo francese alle iniziative dell'Alliance.~ ~ 141 III(109) | Alliance di essere troppo francese e poco universale; ma l' 142 III(109) | per dare la cittadinanza francese a tutti gli Ebrei d'Algeria.~ ~ 143 III(109) | appartenenza e fedeltà alla nazione francese.~ ~ ./. 144 III | anche l'agente diplomatico francese avesse avuto istruzioni 145 III | intervenire, mentre a quello francese invece non erano pervenute 146 III | pervenissero istruzioni all' agente francese per informarne il Ministero, 147 III | avrebbe certo avuto l'appoggio francese, e del duca di Leuchtemperg, 148 III | era stato il governo francese a fornire il documento al 149 III | possibile un intervento russo o francese in quella spinosa questione.125~ ~ 150 III | dell'agente diplomatico francese.~ ~Qualunque fosse stato 151 III | da Strambio e dall’agente francese Tillot, e secondo gli oppositori 152 III | già accettata dal governo francese e dal prussiano, ma addirittura 153 III | impiccato.~ ~L'opinione pubblica francese era informata su tali avvenimenti 154 III | principe, secondo il modello francese e fino alla convocazione 155 III | fattegli dall'ambasciatore francese. Il governo di Parigi riteneva 156 III | concordava con il governo francese nel ritenere positive nel 157 III | italiano si univa a quello francese nel deplorare che ciò non 158 III | si compiva con l'appoggio francese e con “l'attitudine benevola 159 III | così all'aperto sostegno francese ed alla “benevolenza” italiana: 160 III | respinta dall'imperatore francese, perché Vienna si era già 161 III | Prussia.~ ~ ./. Il rifiuto francese dell'alleanza contro l'Austria 162 III | civile, modellato su quello francese, e della legge sull'istruzione 163 III | democratici erano invece per il francese principe Napoleone.~ ~Il 164 III | assegnando per 12 anni alla ditta francese Godillot la fornitura di 165 III | attenzioni la missione militare francese venuta a riorganizzare l' 166 III | di influire sul governo francese perché Cuza fosse sostituito 167 III | indebitamente favorito la ditta francese Bergman-Mercier, concedendole 168 IV | massima a tale piano da parte francese e britannica, ottenuta nel 169 IV | il ministro degli Esteri francese, Drouyn de Lhuys, sosteneva 170 IV | gli ambasciatori inglese e francese in Russia, riferita da de 171 IV | subito all'ambasciatore francese a San Pietroburgo perché 172 IV | intervento dell'ambasciatore francese, marchese de Moustier, valse 173 IV | Parigi.~ ~ ./. Il governo francese inoltre intervenne presso 174 IV | ma lo stesso ambasciatore francese, de Moustier , si oppose 175 IV | di un prestito da parte francese al governo di Bucarest, 176 IV | restaurazione dall'ambasciatore francese a Vienna, Gramont, quando 177 IV | fatta dall'ambasciatore francese a Vienna, Gramont, a Cuza 178 IV | della missione militare francese, chiamata da Cuza ad organizzare 179 IV | il contratto con la ditta francese Godillot per la fornitura 180 IV | esercito.11~ ~La reazione francese non si fece attendere; inutilmente 181 IV | il rinvio della missione francese a ragioni non politiche, 182 IV | nella conclusione l'autore francese dell'opuscolo,Théophile 183 IV | Avril, agente diplomatico francese a Bucarest, nel porgere 184 IV | del nome Romania da parte francese non poteva però tranquillizzare 185 IV | della missione militare francese o della rescissione del 186 IV | sgradita all'imperatore francese l'eventualità futura di 187 IV | concordare con i colleghi francese ed inglese un'azione comune, 188 IV | segretario particolare, il francese Emilio Picot, inviato a 189 IV | prestarono fede. Ma il consolato francese a Jassy confermò le persecuzioni 190 IV | prove diffuse dal console francese a Jassy, Boyard, trasmesse 191 IV | l'unico con cittadinanza francese erano stati risarciti per 192 IV | Bratianu rispetto a quello francese ed austriaco: una lettera 193 IV | la richiesta dell’agente francese Mellinet perché si associasse 194 IV | annunciati.~ ~Gli agenti francese, inglese ed austriaco si 195 IV | di fede politica, l'ebreo francese Armand Levy, con una lettera 196 IV | alle loro tradizioni. Il francese concludeva la sua appassionata 197 IV | d'Orient”, il battagliero francese difatti polemizzava con 198 IV | diplomatici.~ ~Iniziò quello francese chiedendo a che titolo Peixotto 199 IV | nota proposta dall' agente francese per esprimere rincrescimento 200 IV | isolamento di Peixotto. L'agente francese Lesourd aveva infatti proposto 201 IV | Washburn, per un intervento francese, per il quale il ministro 202 IV | in passato le invasioni francese e spagnola non erano state 203 IV | replica era un giornalista francese, che negava di essere antisemita; 204 IV | in Romania tradotto dal francese ad opera di Anna Maria Goldsmith 205 IV | ebraico, poi tradotto in francese ed infine dal testo francese 206 IV | francese ed infine dal testo francese in inglese), attribuiva 207 IV(76) | Tradotto dalla versione francese dell’originale ebraico da 208 IV(78) | Rümanien” e poi in edizione francese a Bucarest.~ ~ ./. 209 IV | contavano su di una vittoria francese sulla Prussia, per cui di 210 IV | fondo contro la richiesta francese delle sue dimissioni da 211 IV | Favre, ministro degli Esteri francese, giudicava così i rapporti 212 IV | a de Vogue, ambasciatore francese a Costantinopoli: “...la 213 IV | proclamazione della Repubblica francese, dopo la caduta di Napoleone 214 IV | 1870, criticando l’ostilità francese verso l’Italia.~ ~ ./. Il 215 IV | lavori ad una compagnia francese a causa del mancato appoggio 216 IV(141bis)| Autore francese anonimo: “Question d’Orient, 217 IV | articolo di un professore francese insegnante in un ginnasio 218 IV(162) | en Orient” di un anonimo francese – Paris 1875, pp. 37-39.~ ~ ./. 219 IV(166) | Vi fu pure un’edizione in francese della stessa opera con il 220 IV | un'anonima pubblicazione francese apparsa nello stesso anno 221 IV | Pressa”, poi apparso in francese sul “Journal de Bucharest”, 222 IV | dell'agente diplomatico francese circa l’eventualità che 223 V | una lettera al ministro francese degli Affari Esteri, Decazes, 224 V | il duca Decazes, ministro francese degli Esteri, secondo l’ 225 V | ottimista, della posizione francese, si unì pure una disinvolta 226 V | sarebbe aggiunto quello francese, secondo le assicurazioni 227 V | allora condivisa dal ministro francese degli Esteri, Drouyn de 228 V | con la Russia, contro il francese “Journal des Débats” e la “ 229 V | Berlino dell’agenzia di stampa francese Havas l’Italia avrebbe, 230 V | in cambio dell’alleanza francese contro l’Austria: “… tutt’ 231 V | la Turchia, il ministro francese degli Affari Esteri, Waddington, 232 V | all’incaricato d’affari francese, Moüy, Vienna avrebbe fatto 233 V | affermava all’ambasciatore francese a Roma, de Noailles, di 234 V | Londra e l’ambasciatore francese presso lo zar, generale 235 V | russo-turca. Questa posizione francese era stata esposta direttamente 236 V | congressuali.~ ~Questa posizione francese preoccupò il governo tedesco, 237 V | aveva chiesto il consenso francese per la formula adottata, 238 V | favorevole. L’ambasciatore francese trasmise quindi il testo 239 V | svolta con l’approvazione francese e inglese. Non poteva quindi 240 V | il duca Decazes, ministro francese degli Esteri con una lettera 241 V | Kogalniceanu circa la disponibilità francese ed inglese a sostenere per 242 V | Sulla questione il ministro francese poneva una pietra tombale 243 V | ampiamente vantaggiosa. Ma quello francese non era un intervento disinteressato, 244 V | seguito della mediazione francese era stato aumentato il territorio 245 V | privata dell’ambasciatore francese in Germania, de Saint Vallier, 246 V | prezioso appoggio alla proposta francese di assegnare alla Romania 247 V | un dispaccio dell’agenzia francese Havas da Bucarest dell’11 248 V | Anche Desprez, il delegato francese al Congresso incaricato 249 V | era data la cittadinanza francese a 30.000 Ebrei; i cattivi 250 V | storico della borghesia francese, nata con la rivoluzione 251 V | altro contemporaneo, il francese Valbert sulla “Revue des 252 V | Launay era l’ambasciatore francese a Berlino, de Saint Vallier; 253 V | aprile 1879. L’ambasciatore francese aveva sondato le intenzioni 254 V | comunicava già il parere negativo francese: “Il parait qu’on Vous trouve 255 V | per i governi italiano e francese, Garibaldi ne aveva per 256 V | governo tedesco come di quello francese, l’attesa di dieci anni 257 V | consigliò di esporlo al governo francese: un eventuale accordo con 258 V | favoritismi. Il governo francese ritenne irrinunciabile procedere 259 V | giuridica; anche il diplomatico francese riteneva però necessario 260 V | aver detto all’ambasciatore francese che, una volta risolta la 261 V | colloquio con l’ambasciatore francese e della decisione italiana 262 V | ci fu anche nella Camera francese un dibattito sul riconoscimento 263 V | difficile anche dal governo francese.~ ~Era contrario agli interessi 264 V | favorevole disposizione francese a riconoscere la Romania 265 V | espresse all’ambasciatore francese a Berlino, de Saint Vallier, 266 V | Bucarest l’unità d’azione francese con Germania ed Inghilterra; 267 V | Berlino. Secondo il ministro francese, comunque sarebbe stato 268 V | tedesco era toccato al governo francese preparare la bozza della 269 V | all’incaricato d’affari francese a Vienna di chiedere al 270 V | attestava l’ambasciatore francese a Berlino de Saint Vallier, 271 V | il ministro degli Esteri francese, chiedendogli di preparare 272 V | Frejcinet, ministro degli Esteri francese, succeduto a Waddington 273 V | 1879.~ ~Anche il governo francese si allineò: de Frejcinet 274 V | Romania.~ ~ ./. Il ministro francese inviò sollecitamente all’ 275 V | Tornielli allegò la traduzione francese della convenzione ferroviaria 276 V | des Débats”; il giornale francese aveva salutato anche esso 277 V | polemica il giornale in lingua francese pubblicato nella capitale 278 V | coloni italiani. Il giornale francese ricordò la proibizione di 279 V | ministro plenipotenziario francese, Ducroy-Aubert, mantenne 280 V | filo-romena.~ ~Ma quella francese fu una esitazione di breve 281 V | Tornielli ed i ministri francese ed inglese effettuarono 282 V | rallegrò della decisione francese di riconoscere il nuovo 283 V | Romania, con l’appoggio francese ed inglese, avrebbe voluto 284 V | perché, seguendo l’esempio francese, considerava insufficienti 285 V | marzo. Scriveva il giornale francese: “Les réformes qu’elle a