grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

  1     I     |                 straccho - l’assalto di Turchia all’Istro intorno-dove habitato
  2     I     |               la Polonia, attraversando Turchia, Bulgaria e Moldavia al
  3     I     |             sfruttamento da parte della Turchia, imposto dai trattati che
  4     I     |               alla vittoria russa sulla Turchia nella guerra del 1828-29,
  5     I     |                  maggio 1849 Russia e Turchia stabilirono un più rigido
  6     I     |               intervento a fianco della Turchia e contro la Russia nella
  7     I     |                 austriaci.~ ~Neanche la Turchia, ricordava l’articolo de “
  8     I     |              rivalità (Austria, Russia, Turchia), per cui i sostenitori
  9     I     |                stato di soggezione alla Turchia); ma nel verbale della perquisizione
 10     I     |            martello, tra la Russia e la Turchia, entrambe ostili.~ ~Per
 11     I     |              Nel contrasto tra Russia e Turchia per il controllo dei Principati
 12     I     |          dichiarazione di ostilità alla Turchia ed all’islamismo:”Une barrière
 13     I     |             rianimare il cadavere della Turchia: “…s’il n’est pas encore
 14     I     |           confinanti, Austria, Russia e Turchia: “…quils se résignent aux
 15     I     |            conflitto del 1828-29 con la Turchia, aveva affermato il suo
 16     I     |            Principati un puntello della Turchia per frenare l’espansionismo
 17     I     |                passato si era fatto, la Turchia; occorreva invece fare opera
 18     I     |                 gli attacchi mossi alla Turchia. 182~ ~Questa posizione
 19     I     |                 austriaci: “Quando la~ ~Turchia avesse fatto comprendere
 20     I     |        sovversivi contro l’Austria e la Turchia.~ ~A distanza di due soli
 21    II     |              alla resa dei conti con la Turchia e, continuando sempre il
 22    II     |             necessarie per attaccare la Turchia.~ ~Ancora si cercava di
 23    II     |           celare i piani d’attacco alla Turchia: il 20 giugno 1853, all’
 24    II     |               tributo annuo dovuto alla Turchia. I due ospodari, vistisi
 25    II     |        comunicazione, sottraendole alla Turchia. Da parte sua l’Austria
 26    II     |           trattative tra la Russia e la Turchia per trovare un accordo da
 27    II     |              intervenute a favore della Turchia.9~ ~Lo zar rispose negativamente
 28    II     |               filo-Russi ed ostili alla Turchia, insediatisi al potere durante
 29    II     |             sullo stesso piano Russia e Turchia, parimenti arretrate e dispotiche: “…
 30    II     |              intervenire a favore della Turchia, la cui stessa esistenza
 31    II     |             erano stati aver isolato la Turchia e ridotto l’Italia in schiavitù.
 32    II     |               da scegliere tra Russia e Turchia, tra lo Knout ed il palo,
 33    II     |            parte Francia, Inghilterra e Turchia (fu escluso il Regno di
 34    II     |        contrarie Austria, Inghilterra e Turchia.~ ~ ./. Ma la Francia voleva
 35    II     |                  sarebbe intervenuta la Turchia, ma solo con il consenso
 36    II     |              sarebbe stata utile per la Turchia, che non aveva alcun interesse
 37    II     |           stipulato dalla Russia con la Turchia. Il governatore russo, il
 38    II(48) |                ancora i Principati alla Turchia, se questo sacrificio contribuisse
 39    II     |                perciò rivendicata dalla Turchia, ed infine era ancora irrisolto
 40    II     |             assieme all’Austria ed alla Turchia continuava ad osteggiare
 41    II     |        opposizione dell’Austria e della Turchia all’unione dei Principati.~ ~
 42    II     |                stato indipendente dalla Turchia. E Giorgio Bibesco non era
 43    II     |             protestarono l’Austria e la Turchia, che negavano alle rappresentanze
 44    II     |                 metteva in evidenza che Turchia ed Austria facevano un~ ~ ./. 
 45    II     |              difesa, se attaccati.~ ~La Turchia conservava la rappresentanza
 46    II     |                allarmare l’Austria e la Turchia si precisò chiaramente che
 47    II     |          straniera, il potere dato alla Turchia di intervenire militarmente
 48   III     |                la parte di sbirro della Turchia5 e soggiungeva: “pare
 49   III     |                ostinava a sostenere una Turchia decrepita, illudendosi che
 50   III     |               sarda nei confronti della Turchia. Il gran visir Fuad Pascià
 51   III     |                 serbo Milosch contro la Turchia. Secondo le confidenze fattegli
 52   III     |          diplomatico per l’Austria e la Turchia, sconsigliò alla Porta questa
 53   III     |              che era preferibile per la Turchia accettare spontaneamente
 54   III     |                    Le difficoltà per la Turchia provenivano soprattutto
 55   III     |               infine, aveva incitato la Turchia ad un intervento armato:
 56   III(21) |           Inghilterra in Oriente. Se la Turchia non vuole riconoscerlo ed
 57   III     |                Cuza, cui si opponeva la Turchia, ormai isolata, poiché l’
 58   III     |             fare altre concessioni alla Turchia.36~ ~Pochi giorni dopo,
 59   III(37) |     rappresentanti dell’Austria e della Turchia data la loro piena ed intera
 60   III     |                 asserito che la ~ ~ ./. Turchia aveva dato una “pleine et
 61   III     |         mantenere buoni rapporti con la Turchia ed attaccare l’Austria non
 62   III     |              evitare le ostilità con la Turchia, dall’altra quella di dare
 63   III     |                il temuto scontro con la Turchia fu evitato grazie al lavorio
 64   III     |                 fare “il gendarme della Turchia” per eseguire disposizioni
 65   III     |      Adrianopoli del 1829, imposto alla Turchia sconfitta, riconosceva ai
 66   III     |                  dopo una permanenza in Turchia a seguito della loro espulsione
 67   III     |                 ortodossa, sconfisse la Turchia nel 1829 e restaurò il controllo
 68    IV     |         diplomatici l'opposizione della Turchia a tale eventualità poteva
 69    IV     |         Costantinopoli il diritto della Turchia ad un ritorno allo statu
 70    IV     |                 un paese vassallo della Turchia.~ ~Su posizioni diverse
 71    IV     |       Inghilterra, dalla Russia e dalla Turchia; disposte ad accettare la
 72    IV     |              Potenze, soprattutto della Turchia, alla cui “suzeraineté”
 73    IV     |          principe; ma ancor prima della Turchia fu la Francia a concedere
 74    IV     |                 per essere estradato in Turchia, venendo però respinto dai
 75    IV     |           davanti al cadì maomettano in Turchia”.~ ~E difatti le cose si
 76    IV     |                 covrir la Germania e la Turchia”.~ ~ ./. Un successivo articolo
 77    IV     |       Costantinopoli, oltre alla stessa Turchia. Fava nel suo rapporto dell'
 78    IV     |           europeo per non indebolire la Turchia, considerata un bastione
 79    IV     |                 ritorno, favorito dalla Turchia, alla situazione antecedente
 80    IV     |                a restare.130~ ~Anche la Turchia si mostrava preoccupata
 81    IV     |              della sua dipendenza dalla Turchia non poteva corrispondere
 82    IV     |             vincolo di dipendenza dalla Turchia.~ ~Obiettivo principale
 83    IV     |             anno 1875, assicurando alla Turchia che esso non avrebbe compromesso
 84    IV     |              Convenzione postale con la Turchia ed una telegrafica con la
 85    IV     |               stipulato nel 1862 con la Turchia, valido anche per i Principati
 86    IV(162)|           assicurazioni austriache alla Turchia. Cfr. “La Roumanie et la
 87    IV     |                a quelle praticate dalla Turchia, sorvolando comunque per
 88    IV     |            Trattati sottoscritti con la Turchia. Difatti la stessa Porta,
 89    IV     |              passati dalla Spagna nella Turchia e poi in Romania, riconosciuti
 90    IV     |             precedenza contestati dalla Turchia, prevedevano appunto la
 91    IV     |                uno Stato vassallo della Turchia; ma i Principati di Moldavia
 92    IV     |              nemici.~ ~Il legame con la Turchia si voleva mantenerlo, ma
 93    IV     |         stipulato ad Adrianopoli con la Turchia i diritti dei Principati;
 94    IV(174)|                comincia a capire che la Turchia non morirà perché la Romania
 95    IV     |            stipulati dall'Italia con la Turchia, ma al tempo stesso sollecitava
 96    IV     |                 contrasti fra Romania e Turchia per il diritto a stipulare
 97    IV     |             meno aspre di quelle con la Turchia. L'accordo commerciale con
 98    IV     |                 silenzio, eccettuata la Turchia, che aveva fatto presente
 99    IV     |             richiesta di ottenere dalla Turchia alcuni isolotti del Danubio.188~ ~
100    IV     |              governo si aspettava dalla Turchia il riconoscimento del nome “
101     V     |               preferibile chiedere alla Turchia riforme liberali (11 novembre “
102     V     |           Belgrado intervenne contro la Turchia.~ ~L’ intervento serbo e
103     V     | Bosnia-Erzegovina l’avversione verso la Turchia dal cui dominio si erano
104     V     |                del Montenegro contro la Turchia preoccupò vivamente le Potenze,
105     V     |               che potesse indebolire la Turchia, favorendo così le aspirazioni
106     V     |              tentato.~ ~Le Potenze e la Turchia in particolare - osservava
107     V     |              aiuto la Romania dava alla Turchia mantenendosi neutrale ed
108     V     |                 dei Rumeni residenti in Turchia;4) cessione alla Romania
109     V     |              momento attraversato dalla Turchia, Fava doveva consigliare
110     V     |               destinati ai nemici della Turchia. Inoltre, molti militari
111     V     |            reali difficoltà create alla Turchia dalla guerra in corso. L’
112     V     |                 della Romania contro la Turchia, poiché il governo di Bucarest
113     V     |                 romena tanto utile alla Turchia e voleva inoltre tener desta
114     V     |                 cristiana.37~ ~E con la Turchia i rapporti del governo romeno
115     V     |                 una guerra tra Russia e Turchia e prevedeva il passaggio
116     V     |              scoppiata la guerra con la Turchia.42~ ~In realtà sia Carlo
117     V     |         religioso ed i rancori verso la Turchia, i Rumeni di tutti i partiti
118     V     |               cristiani sottoposti alla Turchia. In realtà il governo russo
119     V     |                evitò di citare Russia e Turchia, comprese appunto fra le
120     V     |           chiaro riferimento a Russia e Turchia, chi avrebbe garantito la
121     V     |                 caso, secondo Carlo, la Turchia sicuramente avrebbe fatto
122     V     |                 non una provincia della Turchia, di cui poteva considerarsi
123     V     |               l’Austria, la Russia e la Turchia.~ ~L’aggrovigliata situazione
124     V     |                 paesi insorti contro la Turchia.~ ~Questa decisione della
125     V     |      riconosciuta da tutti, compresa la Turchia, la funzione equilibratrice
126     V     |               per un attacco russo alla Turchia passava attraverso la Romania.
127     V     |               campo schierandosi con la Turchia, la cui politica anticristiana
128     V     |                  a questo biasimo della Turchia, Ionescu univa l’elogio
129     V     |                  novembre 1876 fra la Turchia e la Serbia, piegata dalle
130     V     |                romena, tanto utile alla Turchia; contro questa ingratitudine
131     V     |       prolungamento dell’armistizio tra Turchia e Serbia, al di  del termine
132     V     |               conflitto fra questa e la Turchia.63~ ~Nel rapporto successivo
133     V     |                duro nei confronti della Turchia.~ ~L’accusa di essere filo-turco
134     V     |                in caso di guerra con la Turchia, in cambio dell’impegno
135     V     |         sfociata nella guerra contro la Turchia, facendo pure luce sui negoziati
136     V     |        eventuali riforme concesse dalla Turchia non avrebbero soddisfatto
137     V     |                guerra della Serbia alla Turchia (30 giugno 1876) e a due
138     V     |               guerra condotta contro la Turchia da Serbia e Montenegro,
139     V     |              vista di una guerra con la Turchia ritenuta ormai imminente.~ ~
140     V     |              1877, concedendo così alla Turchia tempo prezioso per i suoi
141     V     |               intese per costringere la Turchia a cedere.~ ~Ignatieff confidava
142     V     |           incontro alla necessità della Turchia di avere tempo sufficiente
143     V     |       atteggiamento nei confronti della Turchia e della Russia: pronta ad
144     V     |               di un’offensiva contro la Turchia, limitandosi a difendere
145     V     |                 un incoraggiamento alla Turchia per invadere il Principato,
146     V     |         ennesimo conflitto tra Russia e Turchia; al ripetersi degli scontri
147     V     |              totale annientamento della Turchia, riuscendo questa a riprendersi
148     V     |             europei erano contrari alla Turchia, come era avvenuto nel 1828-
149     V     |               si limitavano a dare alla Turchia consigli, non aiuti concreti;
150     V     |                favorendo in tal modo la Turchia. Alla Russia Petruccelli
151     V     |                 l’incompatibilità della Turchia con l’Europa civile, a differenza
152     V     |        intangibilità territoriale della Turchia, mutilata di molti suoi
153     V     |                 intesi a distruggere la Turchia, “per rivolgere dimani le
154     V     |              Europa nei confronti della Turchiaingiustamente attaccata”,
155     V     |              intervenire a favore della Turchia nella guerra ormai scoppiata.88~ ~
156     V(91) |                 ed intervenne contro la Turchia”.~ ~ ./. 
157     V(95) |             come parte integrante della Turchia debbono essere amministrati
158     V     |           preconcetta ostilità verso la Turchia, mossa da Musolino al governo.
159     V     |            stabilita tra la Russia e la Turchia, barriera che nessuna delle
160     V     |                sostenere le forze della Turchia.~ ~D’urgenza era stato quindi
161     V     |              sconfiggere rapidamente la Turchia.~ ~Kogalniceanu smentiva
162     V     |                 non era stato dato alla Turchia per evitare che la Romania
163     V     |            dichiarazione di guerra alla Turchia e l’immediata proclamazione
164     V     |            dichiarazione di guerra alla Turchia e la proclamazione dell’
165     V     |      giustificare le provocazioni della Turchia, il cui comportamento equivaleva
166     V     |            libera alla guerra contro la Turchia, ma non si erano ancora
167     V     |                Serbia e Montenegro alla Turchia, dimostratasi poi per nulla
168     V     |               terreno di scontro con la Turchia.~ ~Su “Il Diritto” dei giorni
169     V     |           imminente guerra tra Russia e Turchia ed altrettanto faceva la
170     V     |                Danubio, posseduti dalla Turchia; compenso ritenuto insufficiente
171     V     |              senza spargere sangue e la Turchia se la sarebbe cavata a buon
172     V     |            deciso a muovere guerra alla Turchia, trascurando l’ipotesi preferibile,
173     V     |            violazione dei diritti della Turchia il passaggio del Pruth da
174     V     |                 all’Inghilterra ed alla Turchia una vittima della Russia
175     V     |               di guerra creatosi con la Turchia (Bollettino politico, 10
176     V     |              era pure stata posta dalla Turchia fra le condizioni per stipulare
177     V     |               le parti.~ ~Se difatti la Turchia musulmana era invisa alla
178     V     |               Romania per non urtare la Turchia con la quale non esisteva
179     V     |            destreggiandosi fra Russia e Turchia; ma, così facendo-concludeva “
180     V     |               nei confronti di Russia e Turchia era chiarita al più alto
181     V     |               esercito russo, mentre la Turchia aveva invece rispettato
182     V     |              nel conflitto tra Russia e Turchiaragione e onestà vorrebbero
183     V     |                aveva avuto timore della Turchia; poi, forte dell’aiuto russo,
184     V     |                nessun riguardo verso la Turchia; per lui i trattati sono
185     V     |           incline a simpatizzare con la Turchia musulmana piuttosto che
186     V     |            riconosceva le ragioni della Turchia per chiedere il ritiro dell’
187     V     |           Damocle pendente sul capo, la Turchia non può né deliberare né
188     V     |              intenzioni pacifiche della Turchia “La Perseveranza” si faceva
189     V     |            deliberano sulle sorti della Turchia ed uno di essi-era evidente
190     V     |           sospesa la spada sul capo, la Turchia, pur accelerando in silenzio
191     V     |               Danubio appartenenti alla Turchia, di cui occorreva fra l’
192     V     |                 si era quasi giunti fra Turchia e Romania ad un accordo,
193     V     |           pascià, il Rigeneratore della Turchia” (12 gennaio 1877, articolo
194     V     |            lunga diatriba fra Romania e Turchia per l’interpretazione da
195     V     |                dicembre 1877, quando la Turchia ormai stremata era prossima
196     V     |               trattative di pace con la Turchia.~ ~ ./. La Serbia si affrettò
197     V     |             perchè sia la Russia che la Turchia rifiutarono subito la loro
198     V     |                31 gennaio 1878 Russia e Turchia conclusero a Karanlik i
199     V     |               evoluzione liberale della Turchia si univa la denuncia della
200     V     |               di aver mosso guerra alla Turchia per difendere i cristiani
201     V     |            costretti a scegliere fra la Turchia “un padrone de jure, tollerante
202     V     |           partecipare per il veto della Turchia contraria ad ammettere alle
203     V     |                 condizioni imposte alla Turchia un’indennità di guerra per
204     V     |                 eventuali minacce della Turchia e non erano riferite alla
205     V     |             della Valacchia fatte dalla Turchia al posto dell’indennità
206     V     |           trattati della Rumania con la Turchia” (5 e 6 gennaio 1878).~ ~
207     V     |                distinti da quelli della Turchia; negava che il pagamento
208     V     |                 di 900.000 franchi alla Turchia fosse un tributo, trattandosi
209     V     |          tradimento nei confronti della Turchia, la cui pretesa sovranità
210     V     |                culturali i Rumeni della Turchia, dell’Epiro e della Macedonia
211     V     |                 trattative fra Russia e Turchia, concluse con l’armistizio
212     V     |            Nicola aveva iniziato con la Turchia a Kazanlik i primi contatti
213     V     |                province cristiane della Turchia europea;~ ~5) indennità
214     V     |               generale Levitski; per la Turchia Nedjab pascià, generale
215     V     |              corso della guerra; per la Turchia firmarono Savfet pascià,
216     V     |            rettificata la frontiera tra Turchia e Montenegro, cui andavano
217     V     |                organico stabilito dalla Turchia nel 1868, ma di fatto non
218     V(166)|            trattato direttamente tra la Turchia e la Romania, i sudditi
219     V(166)|              sudditi rumeni godranno in Turchia di tutti i diritti garantiti
220     V     |                 la Russia chiedeva alla Turchia il pagamento a vario titolo
221     V     |      riconosceva l’impossibilità per la Turchia di pagare quella ingente
222     V     |                per cui era vietato alla Turchia stabilire blocchi navali
223     V     |          trattative della Russia con la Turchia, il ministro francese degli
224     V     |                 trattative fra Russia e Turchia, tali da alterare le condizioni
225     V     |                 russe di occupazione in Turchia. Lord Derby, titolare del
226     V     |         decisioni già prese da Russia e Turchia.~ ~Notava pure Bismarck
227     V     |                appoggio russo contro la Turchia e Ignatieff aveva controllato
228     V     |               indennizzo richiesto alla Turchia, giudicandolo eccessivo.169bis~ ~
229     V(169)|        colloquio a quattr’ occhi con la Turchia e resterà solo da proporre
230     V     |       vittorioso della guerra contro la Turchia. In ogni caso, aggiungeva
231     V     |               per Creta, disposto dalla Turchia nel 1868 sulla base di suggerimenti
232     V     |                l’indennità chiesta alla Turchia, lungi dall’essere eccessiva,
233     V     |           danneggiare i creditori della Turchia, fra i quali si trovava
234     V     |            occasioni e da più parti: la Turchia difatti non aveva mantenuto
235     V     |              negli affari interni della Turchia, contraria alle indicazioni
236     V     |                permanevano altre con la Turchia, derivanti da rifiuto della
237     V     |             richiesta dalla Russia alla Turchia non avrebbe dovuto compromettere
238     V     |             guerra ad essi dovuta dalla Turchia, mentre la Romania avrebbe
239     V     |       rivendicazioni territoriali della Turchia.~ ~Più confortanti per la
240     V     |               di Ackermaun imposto alla Turchia nel 1812, aveva mutilato
241     V     |            durante la guerra mossa alla Turchia da Serbia e Montenegro, “
242     V     |        aspettazione dei Cristiani della Turchia e le sollecitazioni di Belgrado”,
243     V     |               per un attacco russo alla Turchia e quindi le ragioni dei
244     V     |               trattative di pace con la Turchia e la pressante richiesta
245     V     |              indennità di guerra che la Turchia avrebbe dovuto pagare, senza
246     V     |              1856 e subito passate alla Turchia con il trattato del gennaio
247     V     |             dopo aver mosso guerra alla Turchia per difendere i cristiani.185~ ~
248     V     |           perciò posizioni chiare.~ ~La Turchia era stata indebolita dalla
249     V     |             critico nei confronti della Turchia, accusata di governare male
250     V     |          indebolire la situazione della Turchia; ma questa larga adesione
251     V     |               una vittoria finale della Turchia: “… la Russia andrebbe incontro
252     V     |            violenti e sovversivi; ma la Turchia continuerebbe ad essere
253     V     |               continuava a sostenere la Turchia, considerando la Russia
254     V     |                di Kainardj imposto alla Turchia nel 1774.~ ~I Romeni, favorevole
255     V     |        favorevole alla guerra contro la Turchia, avevano acconsentito al
256     V     |               quelle esistenti sotto la Turchia.~ ~Tale pericolo poteva
257     V     |            tutta la sua simpatia per la Turchia, costretta a soccombere
258     V     |           progressiva spoliazione della Turchia avrebbe portato la Russia
259     V     |             nordafricani vassalli della Turchia, come l’Egitto e la Tunisia,
260     V     |         autonoma, seppur vassalla della Turchia; ne andavano però definiti
261     V     |                intera Europa aiutare la Turchia a riprendersi dopo la sconfitta
262     V     |         preferito mantenere in vita una Turchia indebolita, facile da controllare,
263     V     |                e nell’ “assicurare alla Turchia condizioni possibili e ragionevoli
264     V     |                 la rappresentanza della Turchia, affidata inizialmente soltanto
265     V     |             isolato in compagnia di una Turchia silenziosa rimasta semplice
266     V     |                 1857 fosse passato alla Turchia, poiché il governo di Jassy
267     V     |            turchi. Muta e rassegnata la Turchia aveva rinunciato a difendersi: “
268     V(205)|                le proprie delle”.~ ~“La Turchia in qualche modo assiste
269     V     |                indennità richiesta alla Turchia (già prevista dal Trattato
270     V     |                 creditori inglesi della Turchia, fece presente come il capitalizzare
271     V     |              ostile nei confronti della Turchia, accusata di opprimere i
272     V     |               era intervenuta contro la Turchia mentre erano rimaste inattive
273     V     |            completo annientamento della Turchia sconfitta. Anche un altro
274     V     |                 delle nazionalità; alla Turchia erano rimaste province abitate
275     V     |              Russia del 1812, quando la Turchia le cedette la Bessarabia.~ ~
276     V     |       considerato che Austria, Russia e Turchia avevano già insediato a
277     V     |                rese conto l’Austria, la Turchia e la Russia procedendo senza
278     V     |                 Stati (Austria, Russia, Turchia) l’avevano già fatto. A
279     V     |             limitrofe (Austria, Russia, Turchia). Le quattro grandi Potenze
280     V     |            Spagna, dopo un soggiorno in Turchia, bene integrati, ma molto
281     V     |               Berlino (Austria, Russia, Turchia) avessero per primi riconosciuta
282     V     |           Austria, della Russia e della Turchia, mentre invece Italia, Francia,
283     V     |            Austria, alla Russia ed alla Turchia e troppo presto rispetto
284     V     |              fine di ogni legame con la Turchia.~ ~Ma ormai il meccanismo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License