IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] romena 393 romena-ungherese 1 romene 107 romeni 249 romeno 539 romeno-americana 1 romeno-bulgara 1 | Frequenza [« »] 258 nei 257 dai 254 stata 249 romeni 247 marzo 244 congresso 243 prima | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze romeni |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Notava Cesare Correnti che i Romeni, oppressi da ripetute invasioni 2 I | Kustendje)…Ed ora i patrioti romeni, gli scienziati, la gioventù 3 I | quella degli intellettuali romeni, che si rifecero soprattutto 4 I | volta gli Arumeni, cioè i Romeni della Macedonia: “Sequitur 5 I(16) | cerca della latinità dei Romeni” – Amicizia italo-rumena, 6 I | la presa di coscienza dei Romeni della propria latinità.~ ~ ./. 7 I | che solo successivamente i Romeni divennero consapevoli delle 8 I | p. 278. “La Romanità dei Romeni. Storia di un’idea”).~ ~ 9 I(29) | saggio di Petru Irorarie “I Romeni nell’opera di Rausano” – “ 10 I | terra da sempre contesa tra Romeni e Magiari ed era pure ricordato 11 I | Italia ed allo stesso modo i Romeni aspiravano a creare una “ 12 I(117) | Quaderni di studi Italiani e Romeni anno 2006 n. 2, pp. 135- 13 I | interesse e la simpatia dei Romeni per l’irredentismo italiano 14 I | barbariche e mantenendo i Romeni un’integrità etnica a causa 15 I | gloriosi nella storia dei Romeni e perciò senza mezzi termini 16 I | nel campo culturale tra i Romeni non c’erano stati soltanto 17 I(126bis)| assurdità…”~ ~“…per il resto i Romeni sono infatti vissuti sempre 18 I | la derivazione del nome “Romeni” dall’antica Roma colonizzatrice 19 I | quello luterano; due storici romeni, Ovid Densuşianu e Alex 20 I | letterario ad uso di tutti i Romeni, di importanza pari a quella 21 I | che la discendenza dei Romeni era unicamente latina, poiché 22 I | affermava l’origine latina dei Romeni, la necessità di sostituire 23 I | mǚltor néamuri” (”Cronaca dei Romeni e di molti altri popoli”), 24 I | dell’origine latina dei Romeni e mettendone a confronto 25 I | Storia per le origini dei Romeni in Dacia”) polemizzò con 26 I(151) | ossia la lotta politica dei Romeni in Transilvania durante 27 I | ecclesiastica, usata da tutti i Romeni e quindi elemento di unità 28 I | lingua e sulle origini dei Romeni”), appassionata difesa della 29 I | Transilvania, rivendicata dai Romeni e dichiarata invece fin 30 I | Francia guardavano i patrioti Romeni, considerandola il paese-guida 31 I | nel 1859 per informare i Romeni sulla seconda guerra di 32 I | di affari.~ ~Due studenti romeni dell’Università di Pisa, 33 I | inneggiante alla latinità dei Romeni, durata nei secoli, malgrado 34 I | straniere da parte dei giovani Romeni, offrendo loro in cambio 35 I(166) | Restaurazione ed i Principati Romeni” – Atti del XLVII Congresso 36 I | schierò dalla parte dei Romeni durante il congresso di 37 I | sostenitori della causa dei Romeni, contribuendo a farne conoscere 38 I | primo dei suoi articoli sui Romeni apparso il 13 aprile 1856 39 I | aderirono anche studenti romeni venuti a studiare in Italia 40 I | fra Vegezzi Ruscalla ed i Romeni; in una lettera del 30 maggio 41 I(173bis)| Giovenale Vegezzi Ruscalla e i Romeni”. Ephemeris Daco-Romana – 42 I | fugace era riservato ai Romeni ed alla loro letteratura 43 I | giornalistica degli esuli romeni se ne aggiunse una pubblicistica 44 I | sorte comune affratellava i romeni Bratianu, Rosetti, Golescu, 45 I | nei confronti degli esuli romeni era il generale Klapka, 46 I | adoperò per un’intesa con i Romeni contro l’Austria, nemico 47 I | più riprese di conciliare Romeni e Magiari. A Londra l’esule 48 I | Mazzini si rivolgeva così ai Romeni: “Voi siete chiamati a rappresentare 49 I | esule genovese metteva i Romeni in guardia contro le false 50 I | Erano invece fratelli Romeni, Slavi, Magiari, accomunati 51 I | specifica interessante i Romeni, Mazzini concludeva esprimendo 52 I | affermava Bratianu, era per i Romeni un riconoscimento necessario. 53 I | possibilità di un’azione comune di Romeni, Ungheresi, Slavi e Greci 54 I | posizioni di Mazzini: i Romeni accettavano l’idea di una 55 I | sollecitazioni di Mazzini: Romeni ed Ungheresi rimasero divisi, 56 I | contro l’Austria.~ ~Gli esuli romeni a Parigi avevano dapprima 57 I | gli interessi dei patrioti romeni; ed uno di quei personaggi 58 I | pubblicato brani di autori romeni in un’antologia dedicata 59 II | richieste.~ ~Ma i patrioti Romeni non disarmarono e si rivolsero 60 II | ad accogliere i volontari Romeni, purché rinunciassero a 61 II | Gli altri patrioti Romeni accusarono Heliade di essersi 62 II | esclusione dei volontari romeni dalla guerra: “livrer les 63 II(23) | abbandonare i Principati Romeni all’invasione austriaca 64 II | aveva combattuto contro i Romeni, riconosceva che uno stato 65 II | Quinet si era rivolto ai Romeni affermando con tono ispirato: “ 66 II | per riaffermare i diritti romeni su quella regione. Forse 67 II | è stata la salvezza dei Romeni”).49ter~ ~Le riserve e le 68 II | Moldavia estendersi ai sudditi romeni dell’Austria.71~ ~Era meno 69 II | con il nome “Stati Uniti Romeni”, che restavano comunque 70 II | aiuto. Gli “Stati Uniti Romeni” non potevano dichiarare 71 II | Porta e gli Stati Uniti Romeni avrebbero avuto il diritto 72 II(96) | novembre.~ ~“Tocca a noi, Romeni, fare il resto”.~ ~ ./. 73 II | sulla carta, deludendo i Romeni, resi poi diffidenti verso 74 II | della guerra di Crimea; se i Romeni non ne avevano tratto vantaggi 75 II | erano delusi e malcontenti i Romeni residenti a Parigi, che 76 III | di una transizione”.~ ~I Romeni sembravano aver realizzato 77 III | Asburgo, aveva guardato ai Romeni come a potenziali alleati 78 III(10) | massa per tendere la mano ai Romeni del Banato, della Bucovina 79 III | Parigi, come molti giovani romeni e, una volta eletto, affidò 80 III | ad abili rappresentanti Romeni: Vasile Alecsandri a Parigi, 81 III | soddisfatti come la volontà dei Romeni fosse prevalsa sugli intrighi 82 III | esaltazione del patriottismo dei Romeni, forse troppo idealizzati, 83 III | nell’elezione dei principi Romeni e l’articolo 12 stabiliva 84 III | manifestò grande simpatia per i Romeni, dicendo pure di essere 85 III | anche il coinvolgimento dei Romeni nel fronte antiaustriaco, 86 III | Bukovina, regione popolata da Romeni, anche se appartenente all’ 87 III | autonomi formati da Serbi e Romeni, l’assoluta libertà in campo 88 III | ancor più i rapporti fra Romeni ed Ungheresi sopravvenne 89 III | tentativi di un accordo fra Romeni e Magiari contro l’Austria.~ ~ 90 III | parità dei diritti per i Romeni della Transilvania, l’appoggio 91 III | Ungheresi, ma non verso i Romeni: “il se méfie et déteste 92 III | magiara sulle garanzie per i Romeni in Transilvania, promesse 93 III | responsabilità degli Ungheresi e dei Romeni.~ ~Non furono comunque accantonati 94 III | contro l’Austria Ungheresi e Romeni, ripresi dopo qualche tempo.~ ~ 95 III | realizzare ad opera soltanto dei Romeni, senza interventi stranieri.58~ ~ 96 III | rivolto da Garibaldi ai Romeni perché seppellissero gli 97 III(72) | doc. 398, proclama “Ai Romeni”, Torino 20 marzo 1862.~ ~ ./. 98 III | fomentare un’azione congiunta di Romeni ed Ungheresi contro l’Austria, 99 III | mista, non formata solo da Romeni.~ ~L’appoggio a questo progetto 100 III | oltre che a Cuza ed ai Romeni tutti, che odiavano i Magiari.~ ~ 101 III | conclusione poco lusinghiera che i Romeni, pur se discendevano dai 102 III | disappunto dei liberali romeni, aveva manifestato una “ 103 III | rivendicando la tolleranza dei Romeni ortodossi verso i seguaci 104 III | oltre che religiosa ed i Romeni erano pertanto intransigenti 105 III | Diritto”, intitolati “I Romeni ed il Papato” (15,23,31 106 III(78bis) | Giovanni Filip « Pio IX e i Romeni » Roma, 1956 – Stabilimento 107 III(78bis) | all’articolo “Pio IX e i Romeni” ( numero 12 del giornale 108 III | inizi del secolo XX studiosi Romeni giudicavano gli Ebrei “des 109 III(94) | essi vi trovano: solo ai Romeni spetta decidere fin dove 110 III(99) | del paese, cioè di essere Romeni”~ ~“Le nostre scuole sono 111 III | affermava di perdonare ai Romeni le simpatie filo russe, 112 III | perseguitati, ma a differenza dei Romeni erano laboriosi: “C'est 113 III | sollecitare la nomina dei delegati romeni nella Commissione arbitrale 114 III | quelli destinati ai monaci romeni. Inoltre, per eliminare 115 III | difficile attuazione, poiché i Romeni non avrebbero seguito Cuza 116 III | aumentare lo sconforto dei Romeni contribuì il diffondersi 117 III | concludeva: “e così molti buoni Romeni vennero aiutati a finir 118 III | alcuni dei rappresentanti romeni all'estero: quale agente 119 IV | osteggiata da Vienna, in quanto i Romeni, tradizionali avversari 120 IV(12) | lingua ed il coraggio i Romeni, sotto i loro brillanti 121 IV | ingerirsi negli affari interni romeni, Visconti Venosta esprimeva 122 IV | di fatto agli Israeliti romeni la pienezza dei diritti 123 IV | borse di studio per studenti romeni della Transilvania, Bucovina, 124 IV | presentassero gli avvenimenti romeni in modo favorevole.~ ~Il 125 IV | risultavano comuni a Turchi e Romeni; il console informava pure 126 IV | Montefiore da parte dei Romeni; un giornale dell'opposizione, “ 127 IV | preteso antisemitismo dei Romeni. Carp replicò affermando 128 IV | d'opinione che i ministri romeni farebbero prova di molto 129 IV | Costituzione, voluta dai Romeni d'accordo con il principe, 130 IV | competenza dei tribunali romeni i cittadini stranieri, sottoposti 131 IV(33bis) | dalla volontà dei liberali romeni, questo articolo del programma 132 IV(33bis) | slancio del cuore, Israeliti e Romeni si riconosceranno fratelli”.~ ~ ./. 133 IV | occasione l'origine latina dei Romeni, ma anche la loro fede ortodossa, 134 IV | di Bratianu e di tutti i Romeni.~ ~Bratianu aveva concluso 135 IV | era chiesto perché mai i Romeni avessero chiamato a cingere 136 IV | Bratianu. Questi, come tutti i Romeni, era orgoglioso delle origini 137 IV | e pur essendo citati dai Romeni come un esempio di progresso 138 IV | affermando di poter scusare i Romeni di essere divenuti russofili, 139 IV | passaporti gli Israeliti romeni nell'intento manifesto di 140 IV | affermazione di una tolleranza dei Romeni ortodossi verso gli altri 141 IV | opinione della maggioranza dei Romeni: si spiegava quindi la ragione 142 IV(54) | irritare i nazionalisti Romeni.~ ~Di particolare interesse 143 IV(54) | cultura degli Israeliti Romeni) da lui fondata nell'autunno 144 IV(54) | giudicato offensivo per i Romeni cristiani di cui gli Ebrei 145 IV | civile per gli Israeliti Romeni” riportava compiaciuto la 146 IV | Impietoso il giudizio finale sui Romeni, definiti “... un popolo 147 IV | nazionalità, proprio anche dei Romeni. Accusava poi “La Riforma” 148 IV | Italia sempre dimostrata dai Romeni, come attestavano fra l' 149 IV | i territori popolati da Romeni ancora soggetti a governi 150 IV | erano dimostrati semmai i Romeni, chiamando un principe germanico 151 IV(73) | minacciata, e gli Israeliti Romeni, noi lo dimostreremo, non 152 IV(73) | accendere nel cuore dei Romeni un odio sordo che sarà difficile 153 IV(74) | beninteso interesse degli stessi Romeni”.~ ~ 154 IV | pensò che i due sospetti romeni avrebbero cercato di mettersi 155 IV | strada”. I due ministri Romeni ammettevano però l'invio 156 IV | senza tener conto di quelli romeni. Carlo si trovò quindi più 157 IV | dell'altra “principe dei Romeni”, per non urtare l'Austria, 158 IV | patriottico “principe dei Romeni”.106~ ~Fava si mostrava 159 IV | italiano a quel messaggio: i Romeni “ridotti a non poter più 160 IV | per l’Italia di ammonire i Romeni “ a riorganizzarsi, per 161 IV | attenzione e della simpatia dei Romeni per Roma capitale. Constantin 162 IV | la tutela degli interessi romeni erano stati affidati ad 163 IV | Francia tanto cara ai cuori romeni.~ ~Si colse quindi l’occasione 164 IV | arbitrale, per cui i delegati Romeni (un ingegnere inglese ed 165 IV | della famiglia reale.~ ~I Romeni però non si preoccupavano 166 IV | Ebrei ad opera degli stessi Romeni, come era già avvenuto per 167 IV | fede greco-ortodossa come i Romeni, anziché quelle tedesche, 168 IV | Germanesimo presso Slavi e Romeni: a ragione quindi era vista 169 IV | infatti opposto a quanti, Romeni compresi, non fossero già 170 IV | prima della quale Ebrei e Romeni ortodossi erano pacificamente 171 IV | ambiguità dei trattati, i Romeni facevano ricorso alle tortuose 172 IV(173) | che non solo i principi Romeni non hanno rinunciato alla 173 IV | al giudizio dei tribunali Romeni, sostituito dai poteri giudiziari 174 IV | in università o collegi Romeni, aver conseguito all'estero 175 IV | consigliando ai politici Romeni ed allo stesso Carlo di 176 V | Romania: erano consapevoli i Romeni “che porgendo una mano imprudente 177 V | si dibattevano i politici Romeni.~ ~Infatti, per Melegari 178 V | mostruosità, per Musolino i Romeni erano degli ingrati e dei 179 V | contre la Turquie…”.91~ ~I Romeni erano divenuti poco favorevoli 180 V | divisioni tra i politici Romeni potevano riassumersi nelle 181 V | Galatz, scriveva a Fava che i Romeni si chiedevano se passando 182 V | turca); non c’erano quindi Romeni implicati nei disordini. 183 V | neutralità.~ ~Ed ai politici Romeni, scandalizzati per l’affermazione 184 V | fosse stata sostenuta dai Romeni nel 1853, quando avevano 185 V | con gli ortodossi russi e Romeni.~ ~Una certa apertura di 186 V | ottimismo un’intesa fra Romeni e Turchi: “Le trattative 187 V | cattiva coscienza dei politici Romeni era dimostrata dalla loro 188 V | rumeno; proponeva quindi ai Romeni di “porre monumentum aere 189 V | governo russo lasciò quindi ai Romeni libertà di agire in territorio 190 V | richieste, purché ai soldati Romeni fossero affidati anche altri 191 V | e combattivi, i soldati Romeni diedero davanti a Plevna 192 V | scoraggiamento per i soldati Romeni, sottoposti ad una carneficina 193 V | secondo il quale i militari Romeni avevano minacciato di ammutinarsi 194 V | scoraggiamento fu superato ed i Romeni si fecero ancora onore sui 195 V | Ignatieff secondo cui i soldati Romeni per due volte davanti a 196 V | aspirazioni dell’indipendenza dei Romeni, anticipando l’orientamento 197 V(183) | Vienna,27 aprile 1878.~ ~“… i Romeni mi sembrano volersi fare 198 V | molti territori popolati da Romeni.~ ~L’Austria si era impadronita 199 V | soltanto dall’Austria i Romeni si erano sempre dovuti guardare: 200 V | interesse di intendersi con i Romeni contro Slavi e Tedeschi; 201 V | contro Slavi e Tedeschi; i Romeni della Macedonia, dell’Epiro, 202 V | E così nel 1878 tutti i Romeni si opponevano alla cessione 203 V | alla Turchia nel 1774.~ ~I Romeni, favorevole alla guerra 204 V | Bessarabia, abitata tutta da Romeni puro sangue per darle in 205 V | motivo un gruppo di Ebrei romeni si recò a Berlino non per 206 V | sfruttando con l’usura i Romeni, non producevano nulla e, 207 V(194) | più sopportabile”.~ ~“ I Romeni possono affermare che gli 208 V | Bessarabia. I tentativi romeni non ebbero però successo 209 V | che non faceva onore ai Romeni.~ ~ ./. Cairoli da Roma 210 V | di Corti agli interessi romeni, accusandolo di avere anzi 211 V | ammissione ai lavori dei delegati romeni.~ ~Nella nona seduta del 212 V | partecipazione dei delegati Romeni), Gorciakoff “obtorto collo” 213 V | sostenere gli sforzi dei Romeni per conservare quel territorio. 214 V | ricevuti inflitta ai delegati romeni, presenti a Berlino fin 215 V | speranze in essa riposta dai Romeni, pur essendo Carlo un Hohenzollern, 216 V | favore della Romania.~ ~I Romeni cercarono inutilmente un’ 217 V | di sobillare i contadini romeni promettendo loro una distribuzione 218 V | stima di Bismarck per i Romeni, come attestava nel marzo 219 V | ambasciatore, stimava poco i Romeni, sintetizzando così il pensiero 220 V | abolizione dei tributi serbi e romeni pagati alla Porta senza 221 V | prove di valore fornite dai Romeni durante la guerra.~ ~Anche 222 V | dagli Ebrei né dai Cristiani Romeni; ricordava la sua antica 223 V | Ebrei ed un complice dei Romeni che l’avevano impedita di 224 V | Istruzione, Carp, rivolto ai Romeni: “Volete voi lottare vittoriosamente 225 V | Canini osservava come i Romeni avessero preferito la persecuzione 226 V | a destarsi il timore dei Romeni per una possibile egemonia 227 V | 1877-78 anche gli Ebrei romeni avevano affrontato la morte 228 V | momentaneo favore”; ma i Romeni dovevano rendersi conto 229 V | estranee alla latinità.~ ~I Romeni difendevano la loro identità 230 V | come dimostrato da Serbi e Romeni oppressori degli Ebrei e 231 V | delle vaghe promesse dei Romeni, in quanto essi non avevano 232 V | Gli Ebrei taglieggiavano i Romeni con l’usura e giustamente 233 V | costruire la ferrovia.~ ~I Romeni rimasero scandalizzati da 234 V | paesi e così volevano fare i Romeni: “…nous ne voulons pas nous 235 V | alla tutela degli interessi Romeni.~ ~Il ritorno di Cairoli 236 V | all’estero dei politici Romeni a poter risolvere la questione 237 V | quindi imparato a conoscere i Romeni.~ ~Alle inaccettabili proposte 238 V | diverse opinioni dei politici Romeni sulla soluzione da dare 239 V | rispetto però degli interessi Romeni.~ ~A seguito dei colloqui 240 V | beni agricoli ai cittadini Romeni, senza fare eccezione neanche 241 V | nuova legge solo i cittadini Romeni avevano tale diritto; inoltre 242 V | intempestivo.296~ ~I problemi romeni non restavano chiusi nel 243 V(314) | non ne abbiamo neanche noi romeni”.~ ~ ./. 244 V | dell’Europa civile”.~ ~I Romeni avevano dovuto superare 245 V | pagarono troppo cara”.~ ~Ai Romeni spettava in Oriente una 246 V | anni), il vecchio amico dei Romeni intervenne a più riprese 247 V | raccomandando: “Calma, pazienza, Romeni irredenti, e l’avvenire 248 V | coronamento dei sogni dei Romeni, chiamati a svolgere una 249 V | attendevano ancora esse ed i Romeni tutti sulla via del progresso