Capitolo

1    IV|        trasmesso a Castelli il biasimo del ministro per essere
2    IV| Barbolani, comunicando pure il biasimo per Carlo espresso da Ignatieff;
3    IV|    difficoltà.~ ~La mozione di biasimo di Blarenberg, presentata
4     V|   dall’Europa intera; a questo biasimo della Turchia, Ionescu univa
5     V|   essendovi una sola parola di biasimo pei frequenti attacchi che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License