Capitolo

1    II| angustie di un nazionalismo cieco e ricordava con rammarico
2   III|     vie d'uscita dal vicolo cieco in cui governo ed opposizione
3   III|  disposto a rendersi il suo cieco strumento. Aveva costretto
4     V|  castigo: uno era diventato cieco, l’altro era stato assassinato.160~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License