grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

  1     I(16)    |           Demetrio di Atene, che come ambasciatore si recò presso gli Sciti
  2     I        |              si recò in Ungheria come ambasciatore di Pio II per sollecitare
  3     I        |         Aragona inviato in qualità di ambasciatore presso Mattia Corvino, re
  4     I        |              Moldavia al seguito dell’ambasciatore britannico Porter. Di questo
  5     I        |             nel 1785, accompagnando l’ambasciatore veneziano Girolamo Zulian,
  6     I        |               segnalava preoccupato l’ambasciatore austriaco a Bucarest in
  7     I        |             inviato a Costantinopoli, ambasciatore presso il Sultano.~ ~ ./. 
  8     I        |             Racoviţa. Dimitrie rimase ambasciatore a Costantinopoli fino al
  9     I        |             Edouard Thouvenel, futuro ambasciatore francese presso la Porta
 10    II        |              distinse in tale opera l’ambasciatore britannico presso la Porta,
 11    II        |          Forcade pieno di elogi per l’ambasciatore, definito abile, energico,
 12    II        |             traccia di tali elogi e l’ambasciatore in accesa rivalità col suo
 13    II        |      ungheresi, essendo intervenuto l’ambasciatore austriaco de Bruck, sostenuto
 14    II        |           sottoscrisse a Torino con l’ambasciatore francese Guiche e con quello
 15    II        |               Giacomo Durando, futuro ambasciatore a Costantinopoli nel 1856
 16    II        |              Già in quell’occasione l’ambasciatore francese a Vienna, Bourqueney,
 17    II        |        gennaio 1856 aveva scritto all’ambasciatore sardo a Londra, Vittorio
 18    II        |          scritto da Londra a Cavour l’ambasciatore d’Azeglio il 2 marzo 1856.36~ ~
 19    II        |         Salvatore Pes di Villamarina, ambasciatore sardo a Parigi.~ ~Fin dalle
 20    II        |            Parigi al conte de Launay, ambasciatore sardo a Berlino, che il
 21    II        |            Quai d’Orsay ed in seguito ambasciatore a Costantinopoli, che il
 22    II        |        difatti il 27 ottobre 1858 all’ambasciatore sardo a Londra che gli spiaceva
 23    II        |          Esteri, aveva dichiarato all’ambasciatore russo che PRussia e Sardegna
 24    II        |         questione della Bessarabia. L’ambasciatore si riprometteva di consultare
 25    II        |             d’Azeglio di spiegare all’ambasciatore russo che la Sardegna voleva
 26    II        |              in cui, su proposta dell’ambasciatore francese Edouard Thouvenel,
 27    II        |             commessi da Volgorides: l’ambasciatore napoletano a Costantinopoli,
 28    II        |      destituzione di Volgorides; ma l’ambasciatore Thouvenel diceva apertamente
 29    II        |           ricordati nel rapporto dell’ambasciatore napoletano, il console francese
 30    II        |              e dispiaciuto, accolse l’ambasciatore di Francia venuto a salutarlo.~ ~
 31    II        |        interessi personali: lo stesso ambasciatore francese a Londra, Persigny,
 32    II        |           caso contrario, giudicava l’ambasciatore, sarebbe stato preferibile
 33    II        |          fortemente condizionata dall’ambasciatore presso la Porta, Stratford
 34    II(61)    |         Thouvenel al duca di Gramont, ambasciatore di Francia a Torino, Costantinopoli
 35    II        |            personale di Clarendon all’ambasciatore presso la Porta, Stratford,
 36    II        |               lettera di Walewski all’ambasciatore a Vienna, Bourqueney, che
 37    II        |           accordo.62 Su proposta dell’ambasciatore francese a Londra, Persigny,
 38    II        |            agosto 1857, telegrafò all’ambasciatore inglese a Parigi, Cowley,
 39    II        |               agosto da Clarendon all’ambasciatore a Costantinopoli, con la
 40    II        |               sconfitto di Osborne, l’ambasciatore Stratford de Redcliffe,
 41    II        |             con Francia e Russia.~ ~L’ambasciatore sardo a Londra, d’Azeglio,
 42    II        |        rapporto inviato a Cavour dall’ambasciatore il 12 agosto 1857, appena
 43    II        |              infondata l’accusa che l’ambasciatore a Costantinopoli Durando
 44    II        |           venuto meno – rinfacciava l’ambasciatore – quando si era profilata
 45    II        |               sostenitori moderati. L’ambasciatore napoletano presso la Porta,
 46    II        |        conservatori di altri paesi: l’ambasciatore borbonico Targioni scriveva
 47    II        |        affermava in un suo rapporto l’ambasciatore napoletano presso la Porta.78~ ~
 48    II        |          facile dopo la partenza dell’ambasciatore di~ Inghilterra a Costantinopoli,
 49    II        |               Alì pascià, gradito all’ambasciatore francese che ne aveva appoggiato
 50    II(80)    |         Thouvenel al duca di Gramont, ambasciatore a Torino, Costantinopoli
 51    II        |          riguardo così si esprimeva l’ambasciatore napoletano a San Pietroburgo,
 52    II        |         Napoleone III e non tramite l’ambasciatore francese presso la Porta
 53    II        |              et inflexible”.103~ ~E l’ambasciatore napoletano a Costantinopoli
 54   III        |        protestò in tutte le sedi.~ ~L’ambasciatore britannico a Torino, sir
 55   III        |              del ministro inglese all’ambasciatore sardo, Cavour, pur disinteressandosi
 56   III        |            comunque conciliante con l’ambasciatore austriaco, Apponyi, cui
 57   III        |               a Jassy, annunziava all’ambasciatore presso la Porta, Thouvenel,
 58   III        |               ed aveva dichiarato all’ambasciatore austriaco, in occasione
 59   III        |              marchese di Villamarina, ambasciatore a Parigi: “Admettre en principe
 60   III        |             occasioni aveva detto all’ambasciatore sardo a Londra, Vittorio
 61   III        |            nella capitale francese. L’ambasciatore Villamarina inviò a Cavour
 62   III        |        perfidia Gorciakoff rivelò all’ambasciatore francese Montebello le proposte
 63   III        |         prendesse pure contatto con l’ambasciatore turco a Parigi e delegato
 64   III        |             Cuza il 2 maggio 1859 all’ambasciatore sardo presso la Porta, Durando,
 65   III        |               1860; intervenne pure l’ambasciatore inglese presso la Porta,
 66   III        |              Cuza ed il conte Ludorf, ambasciatore austriaco presso la Porta,
 67   III        |             accordo fra le Potenze, l’ambasciatore francese a Costantinopoli
 68   III        |           politica era sostenuta dall’ambasciatore italiano presso la Porta,
 69   III        |             Cavour, Costantino Nigra, ambasciatore a Parigi, ed Emilio Visconti
 70   III        |              a prender contatti con l’ambasciatore francese a Costantinopoli;
 71   III        |             avere quindi contattato l’ambasciatore francese, come gli era stato
 72   III        |               le trattative tramite l’ambasciatore francese presso la Porta.89~ ~
 73   III        |             intervento ufficiale dell’ambasciatore russo a Costantinopoli,
 74   III        |          dell'Italia, ammoniva così l'ambasciatore: “quindi sarebbe inopportuno
 75   III(117)   |             degli Esteri Melegari all’ambasciatore designato presso la Porta,
 76   III        |        cattolica.~ ~ ./. In seguito l’ambasciatore italiano a Londra comunicava
 77   III        |           comunicazioni fattegli dall'ambasciatore francese. Il governo di
 78   III        |  atteggiamento del governo inglese; l'ambasciatore a Costantinopoli, Bulwer,
 79   III        |              Già nel dicembre 1864, l'ambasciatore italiano a Londra, d'Azeglio,
 80   III        |          scriveva a Costantino Nigra, ambasciatore a Parigi, che secondo Strambio
 81    IV        |         ministro telegrafò subito all'ambasciatore francese a San Pietroburgo
 82    IV        |            Carlo.~ ~L'intervento dell'ambasciatore francese, marchese de Moustier,
 83    IV        |              una lettera affidata all'ambasciatore italiano a Vienna, il marchese
 84    IV        |          internazionali: ma lo stesso ambasciatore francese, de Moustier ,
 85    IV        |            una sua restaurazione dall'ambasciatore francese a Vienna, Gramont,
 86    IV        |           prima ricordata, fatta dall'ambasciatore francese a Vienna, Gramont,
 87    IV        |              Bucarest il rifiuto dell'ambasciatore d'Austria ad usare il nome “
 88    IV        |      ricordate le sollecitazioni dell'ambasciatore a Parigi, Washburn, per
 89    IV        |              fornì assicurazioni.~ ~L'ambasciatore italiano a Washington, Luigi
 90    IV        |        rivolte al governo romeno.~ ~L'ambasciatore italiano a Costantinopoli
 91    IV        |              comunicava al ministro l'ambasciatore italiano, anche la Porta
 92    IV        |         rapporto l'ironico titolo di “ambasciatore di Palestina” affibbiato
 93    IV        |        generale Ignatieff, il potente ambasciatore presso la Porta.80~ ~Per
 94    IV        |     comprovanti i suoi rapporti con l'ambasciatore russo presso la Porta, Ignatieff,
 95    IV        |          della sua attuazione.115~ ~L'ambasciatore britannico a Costantinopoli,
 96    IV        |              promesso di parlarne all'ambasciatore, facendo intendere di essere
 97    IV        |              dato disposizione al suo ambasciatore a Londra, Mussurus pascià,
 98    IV        |       preferito quindi rivolgersi all'ambasciatore inglese Elliot perché facesse
 99    IV        |          lamentò di tale rifiuto dell'ambasciatore inglese con Fava, pregandolo
100    IV        |             comunicò a Photiades bey, ambasciatore turco in Italia, di non
101    IV        |              espresso da Ignatieff; l'ambasciatore russo inoltre non drammatizzava
102    IV        |           Carlo scrivendo a de Vogue, ambasciatore francese a Costantinopoli: “...
103    IV        |         fornite nel dicembre 1870 all'ambasciatore turco in Italia; seguì un
104    IV        |        moldo-valacca, Aristarchi bey, ambasciatore turco a Berlino, comunicava
105    IV        |             di Romania, disposta dall'ambasciatore degli Stati Uniti a Costantinopoli
106    IV        |            rivendicato da Bucarest; l'ambasciatore britannico a Costantinopoli,
107     V        |                il generale Ignatieff, ambasciatore a Costantinopoli e tanto
108     V        |             Fava di aver appreso dall’ambasciatore italiano a Parigi che il
109     V        |          romeno la dichiarazione dell’ambasciatore inglese a Costantinopoli,
110     V        |        Costantinopoli in assenza dell’ambasciatore, destinato a divenire in
111     V        |             concluse a Parigi dove fu ambasciatore dal 1907, dopo esserlo stato
112     V        |            eventi fatta da Nelidow, l’ambasciatore russo a Costantinopoli,
113     V        |       diplomatiche; la posizione dell’ambasciatore russo risultò pure scossa
114     V        |            Serbia e del Montenegro; l’ambasciatore minacciò la rottura diplomatica
115     V        |         lettera di presentazione dell’ambasciatore Ignatieff; poiché i risultati
116     V        |             come delegato assieme all’ambasciatore Elliot. Ma le speranze dell’
117     V        |           Elliot. Ma le speranze dell’ambasciatore russo furono deluse: nessuno,
118     V        |            guerra, messo in atto dall’ambasciatore britannico Layard arrivato
119     V        |               a Fava un rapporto dell’ambasciatore italiano a Vienna sul fallimento
120     V        |             una lettera personale all’ambasciatore italiano a Vienna, di Robilant,
121     V(162)   |          Esteri al conte di Robilant, ambasciatore a ViennaRoma,4 marzo
122     V        |            generale Nicola Ignatieff, ambasciatore a Costantinopoli ed il consigliere
123     V        |               Esteri, e Sadullah bey, ambasciatore a Berlino.~ ~Con l’articolo
124     V        |                aveva sottolineato all’ambasciatore a Londra, marchese d’Harcourt,
125     V        |         défiance”.~ ~E da parte sua l’ambasciatore russo a Londra, Schuvaloff,
126     V        |         verificato, aveva confidato l’ambasciatore austriaco a Costantinopoli
127     V        |     contraddittori: de Saint Vallier, ambasciatore di Francia a Berlino, segnalava
128     V        |                Depretis affermava all’ambasciatore francese a Roma, de Noailles,
129     V        | Contrariamente alle informazioni dell’ambasciatore de Saint Vallier sulla contrarietà
130     V        |          appreso dal principe Orloff, ambasciatore russo a Parigi, la disponibilità
131     V        |             di quella comunicazione l’ambasciatore de Saint Vallier telegrafando
132     V        |               passo ufficiale del suo ambasciatore a Berlino, conte Karolyi,
133     V        |             al più presto a Vienna. L’ambasciatore britannico a Berlino, sir
134     V        |               della Francia, mentre l’ambasciatore russo Orloff faceva presente
135     V        |            febbraio 1878 comunicò all’ambasciatore Schuvaloff che l’eventuale
136     V(168)   |           dispaccio cifrato n. 7 dell’ambasciatore de Saint Vallier a Waddington –
137     V(168)   |              doc. 238 telegramma dell’ambasciatore de Noailles a Waddington –
138     V(168)   |          telegramma di Waddington all’ambasciatore de Saint VallierParigi,
139     V(168)   |              doc. 241 telegramma dell’ambasciatore de Saint Vallier a Waddington140     V(168)   |              doc. 242 telegramma dell’ambasciatore de Saint Vallier a Waddington –
141     V(168)   |          telegramma di Waddington all’ambasciatore a Vienna, de Vogüe - Parigi,
142     V(168)   |              doc. 245 telegramma dell’ambasciatore de Saint Vallier a Waddington –
143     V        |             non meno che a Londra e l’ambasciatore francese presso lo zar,
144     V(168bis)|              doc. 247 telegramma dell’ambasciatore d’Harcourt a Waddington –
145     V(168bis)|          telegramma di Waddington all’ambasciatore a San Pietroburgo, generale
146     V        |              esposta direttamente all’ambasciatore austriaco a Parigi, citando
147     V        |         richiesta; ne pagò le spese l’ambasciatore inglese a Berlino, sir Odo
148     V(169)   |              doc. 249 telegramma dell’ambasciatore de Saint Vallier a Waddington –
149     V(169)   |            Doc. 258telegramma dell’ambasciatore de Saint Vallier a Waddington150     V(169)   |            Doc. 277telegramma dell’ambasciatore de Saint Vallier a Waddington –
151     V        |               recò pure Ignatieff e l’ambasciatore russo a Londra, Schuvaloff,
152     V        |          inizio del giugno 1878 con l’ambasciatore italiano Costantino Nigra;
153     V        |         espresso parere favorevole. L’ambasciatore francese trasmise quindi
154     V(172bis)|            Doc. 307telegramma dell’ambasciatore de Saint Vallier a Waddington –
155     V(176)   |              288, rapporto n. 54 dell’ambasciatore de Vogüe a Waddington –
156     V        |              telegramma circolare all’ambasciatore a Vienna ed agli incaricati
157     V        |              indépendance…”.~ ~ ./. L’ambasciatore di Robilant rispose a Depretis
158     V        |                  Alla sensazione dell’ambasciatore italiano non corrisposte
159     V        |             le notizie da Londra: all’ambasciatore Menabrea Lord Derby aveva
160     V(182)   |        telegramma 214 di Depretis all’ambasciatore a Vienna di Robilant, agli
161     V(182)   |               558rapporto 808 dell’ambasciatore di Robilant a Depretis –
162     V(182)   |               confidenziale 1985 dell’ambasciatore de Launay a DepretisBerlino,
163     V(182)   |             565telegramma 477 dell’ambasciatore Menabrea a DepretisLondra,
164     V(183)   |       rapporto confidenziale 840 dell’ambasciatore di Robilant a Depretis –
165     V        |          delegati lo stesso Corti e l’ambasciatore a Berlino, de Launay.~ ~
166     V        |             inizialmente soltanto all’ambasciatore a Berlino, Sadullah bey,
167     V        |              ad esempio, il caso dell’ambasciatore degli Stati Uniti d’America
168     V        |           come comunicava da Londra l’ambasciatore Menabrea; erano altre le
169     V        |            ses voiles”. Si riferiva l’ambasciatore italiano alla sua difesa
170     V        |              una lettera privata dell’ambasciatore francese in Germania, de
171     V        |          smentito con irritazione all’ambasciatore la notizia data dal giornale “
172     V        |     particolare, Bismarck, riferiva l’ambasciatore, stimava poco i Romeni,
173     V        |             Congresso di Berlino dall’ambasciatore de Launay, suggerita da
174     V        |       ispirate le sollecitazioni dell’ambasciatore di Robilant da Vienna perché
175     V(243)   |                lettera personale dell’ambasciatore di Robilant a CortiVienna,
176     V        |          posizione di de Launay era l’ambasciatore francese a Berlino, de Saint
177     V        |         rapporto del 4 aprile 1879. L’ambasciatore francese aveva sondato le
178     V        |               italiana.~ ~Da Parigi l’ambasciatore Cialdini telegrafò a Cairoli
179     V        |              Salisbury confermava all’ambasciatore italiano Menabrea di voler
180     V        |               confidato a Pepoli (già ambasciatore d’Italia a Vienna), dimostrandosi
181     V        |            difficoltà, segnalata dall’ambasciatore a Berlino, de Launay. Questi
182     V        |              il principe di Hohenloe, ambasciatore di Germania a Parigi e già
183     V        |             18 dello stesso mese.~ ~L’ambasciatore consigliò a Depretis di
184     V        |             Berlino. A richiesta dell’ambasciatore britannico a Roma, Depretis
185     V        |             pressioni esercitate dall’ambasciatore a Vienna, di Robilant, per
186     V        |    dichiarando di averlo appreso dall’ambasciatore tedesco in Austria. 262~ ~
187     V        |       Salisbury in un colloquio con l’ambasciatore Menabrea.~ ~Ed alla fine
188     V        |         canale Sulima, ventilata dall’ambasciatore tedesco a Vienna, non corrispondeva
189     V        |             data in tal senso a quell’ambasciatore, forse troppo loquace.~ ~
190     V        |            telegrafo disposizione all’ambasciatore a San Pietroburgo, Costantino
191     V        |          Esteri, aveva dichiarato all’ambasciatore italiano di non avere obiezioni
192     V        |           Romania. Nel suo rapporto l’ambasciatore ricordava il rifiuto del
193     V        |              dalle altre Potenze.~ ~L’ambasciatore concludeva sconsigliando
194     V        |           scambio di telegrammi con l’ambasciatore a Vienna, di Robilant; questi,
195     V        |           quel riconoscimento. Ed all’ambasciatore di Robilant Cairoli anticipò
196     V        |           mostrava più possibilista l’ambasciatore di Francia a Roma, il marchese
197     V        |          precisando di aver detto all’ambasciatore francese che, una volta
198     V        |             di questo colloquio con l’ambasciatore francese e della decisione
199     V        |              Parlamento italiano.~ ~L’ambasciatore de Launay, sempre legato
200     V        |              il Parlamento, secondo l’ambasciatore Cairoli poteva trarsi d’
201     V        |             allegato il rapporto dell’ambasciatore a Vienna, favorevole ad
202     V        |             aveva ripreso il posto di ambasciatore a Costantinopoli dopo essere
203     V        |       italiano, Bismarck espresse all’ambasciatore francese a Berlino, de Saint
204     V        |        analoga richiesta fu fatta all’ambasciatore britannico a Berlino, sir
205     V        |           dimostrava poi da Berlino l’ambasciatore de Launay per un’iniziativa
206     V        |      presentata a Roma, di cui però l’ambasciatore non era ancora venuto a
207     V        |                sempre il 6 dicembre l’ambasciatore insisteva prospettando l’
208     V        |              rapporti italo-rumeni; l’ambasciatore tedesco a Roma, von Kendell,
209     V        |               le restavano accanto. L’ambasciatore aggiungeva pure una sua
210     V        |           tranquillizzare lo smanioso ambasciatore, Cairoli il giorno stesso
211     V        |              il colloquio avuto con l’ambasciatore tedesco a Roma; questi non
212     V        |           pure le preoccupazioni dell’ambasciatore tedesco a Roma, per un eventuale
213     V        |           degli Esteri, de Giers, all’ambasciatore italiano Nigra.295~ ~Meno
214     V        |              lasciandola isolata.~ ~L’ambasciatore non si nascondeva come Bismarck
215     V        |             de Bucharest”, scriveva l’ambasciatore, riconoscendo quanto prima
216     V        |               linea, come attestava l’ambasciatore francese a Berlino de Saint
217     V        |            presentare a Bucarest.~ ~L’ambasciatore britannico a Parigi aveva
218     V        |        Frejcinet comunicò infatti all’ambasciatore d’Austria a Parigi di considerare
219     V        |               all’ammiraglio Pothuau, ambasciatore a Londra, la bozza della
220     V        |              al principe di Hohenloe, ambasciatore di Germania a Parigi, per
221     V        |      Frejcinet apprese da lord Lyons, ambasciatore di Gran Bretagna a Parigi,
222     V        |            accordo con questi e con l’ambasciatore britannico de Frejcinet
223     V        |            del Trattato di Berlino. L’ambasciatore ne dava notizia a Roma e
224     V        |         Romania; ma Cairoli informò l’ambasciatore a Vienna delle difficoltà
225     V        |            riconoscimento italiano. L’ambasciatore a Vienna ricordava come
226     V        |               dal coro fu quella dell’ambasciatore a Berlino; de Launay telegrafò
227     V        |               timori manifestati dall’ambasciatore, cui telegrafò il 2 aprile
228     V        |            aprile per rassicurarlo: l’ambasciatore d’Austria a Roma non aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License