IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] francesi 36 franchezza 1 franchi 24 francia 216 franciae 1 francis 4 francisco 2 | Frequenza [« »] 218 ne 217 riconoscimento 216 avevano 216 francia 214 console 214 poiché 213 quel | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze francia |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | viaggiatore attento, visitando la Francia, la PRussia, l’Ungheria 2 I | dato dall’esempio della Francia, insorta nel febbraio 1848 3 I | repubblicano formatosi in Francia dopo la partenza di Luigi 4 I | soprattutto a Parigi.~ ~Ed alla Francia guardavano i patrioti Romeni, 5 I(155)| 1982.~ ~“…dove finisce la Francia, comincia il nulla..”;~ ~“… 6 I | 1° marzo 1846.155~ ~Ed in Francia, dopo il fallimento della 7 I | in quei paraggi la grande Francia. Esportazione sono biade 8 I | vantaggiosa anche per la Francia ed i suoi alleati: la Russia 9 I | antirusso. Secondo l’autore la Francia doveva rinunciare all’idea 10 I | aspirazioni di libertà in Italia e Francia, nazioni sorelle.~ ~Molto 11 II | coinvolta nella vicenda la Francia, che con il Trattato franco-turco 12 II | Nesselrode rassicurava la Francia e l’Inghilterra, affermando 13 II | Vienna una Conferenza con Francia ed Inghilterra per trovare 14 II | ammoniva Napoleone III, Francia ed Inghilterra sarebbero 15 II | Ricevuta questa risposta, Francia ed Inghilterra ruppero le 16 II | pace.~ ~ ./. A tal fine la Francia, anche a nome dell’Inghilterra, 17 II | protettorato congiunto di Austria, Francia, Inghilterra, Prussia e 18 II | di Sardegna, richiesto da Francia ed Inghilterra, perché le 19 II | attirarsi l’inimicizia di Francia ed Inghilterra nel caso 20 II | ottomano, alleandosi con Francia, Inghilterra e Piemonte, 21 II | la Russia a fianco della Francia e dell’Inghilterra si era 22 II | necessari e l’impegno di Francia ed Inghilterra a difendere 23 II | alleanza con l’Inghilterra e la Francia sottintendeva quella con 24 II | Italia”. Per contro, la Francia aveva soffocato la repubblica 25 II | decisamente per l’alleanza con Francia ed Inghilterra il deputato 26 II | sobborgo di Pietroburgo”.~ ~Francia ed Inghilterra difendevano 27 II | infatti si chiedeva perché Francia ed Inghilterra avessero 28 II | cessione di Nizza e Savoia alla Francia, necessaria per aver l’appoggio 29 II | senza schierarsi né con la Francia, né con l’Austria; il risultato 30 II | Piemonte una base contro la Francia e non per una disinteressata 31 II | grazie all’aiuto prestato a Francia ed Inghilterra. Il peso 32 II | la Russia per isolare la Francia; ma c’era stato poi un rovesciamento 33 II | Inghilterra si era accostata alla Francia per contenere la minacciosa 34 II | agli impegni assunti da Francia ed Inghilterra. L’alleanza 35 II | quella stabilita con la Francia nel 1797 sotto la pressione 36 II | due grandi Potenze quali Francia ed Inghilterra.~ ~Il dibattito 37 II | sbilanciata a favore di Francia ed Inghilterra in quanto 38 II | sardo, si schierasse con la Francia e con l’Inghilterra: ma 39 II | Principati aveva privato Francia ed Inghilterra di una preziosa 40 II(20) | Trattato 10 aprile 1854 tra la Francia e l’Inghilterra”. – Torino, 41 II | dell’unità nazionale della Francia, che non aveva però al suo 42 II | fianco della Russia contro Francia ed Inghilterra si era verificato 43 II | troppo lontana, né sulla Francia “capricieuse et ondoyante”. ~ ~ 44 II | Vienna, cui presero parte Francia, Inghilterra e Turchia ( 45 II | sebbene in modo generico, Francia ed Inghilterra assicurarono 46 II | e Turchia.~ ~ ./. Ma la Francia voleva evitare uno scontro 47 II | francese, ma il fatto che la Francia per un malinteso senso di 48 II | sconfitta diplomatica. La Francia, infine, aveva assunto la 49 II | Congresso congiuntamente dalla Francia e dal Piemonte a favore 50 II | stato l’atteggiamento di Francia ed Inghilterra di fronte 51 II | con gli ambasciatori di Francia e d’Inghilterra, come era 52 II | per ragioni politiche la Francia, che non voleva esacerbare 53 II | sarda, Corti, che era la Francia a voler escludere la Sardegna.53~ ~ 54 II | rappresentanti diplomatici di Francia, Russia e Sardegna (Durando 55 II | avrebbe voluto che fosse la Francia a chiedere la destituzione 56 II | rovesciamento delle alleanze per la Francia che stabilì un’intesa con 57 II | accolse l’ambasciatore di Francia venuto a salutarlo.~ ~Ma 58 II | stato preferibile per la Francia non occuparsi più della 59 II(61) | Gramont, ambasciatore di Francia a Torino, Costantinopoli 60 II | Osborne un successo per la Francia. Il 14 agosto 1857 Benedetti 61 II | elezioni in Moldavia; la Francia sarebbe uscita con onore 62 II | Londra, schierandosi con Francia e Russia.~ ~L’ambasciatore 63 II | elezioni in Moldavia purché la Francia rinunciasse all’unione dei 64 II | osservazione che forse la Francia ed i suoi alleati esageravano 65 II | mantenere buoni rapporti con la Francia, il governo russo prudentemente 66 II | dunque non si dividerà dalla Francia, non solo in questa, ma 67 II | ogni caso l’amicizia con la Francia in funzione antibritannica, 68 II | alla fine schierato con la Francia.86~ ~La posizione inglese, 69 II | ormai abbandonata dalla Francia dopo Osborne), se nel corso 70 II | 1858 furono espresse in Francia non soltanto da studiosi 71 II | divergenze fra i consoli di Francia e d’Inghilterra nei Principati.98~ ~ 72 II | semplice contentino per la Francia la denominazione “Divano 73 III | appoggio dato a Cuza dalla Francia, con cui il principe ebbe 74 III | entusiasta riservata in Francia all’elezione di Cuza: già 75 III | dichiarazione di guerra. La Francia, commentava l’autore dell’ 76 III | poterle meglio sfruttare; la Francia invece voleva creare Stati 77 III | già rappresentante della Francia nella Commissione internazionale 78 III | problema di fondo per la Francia come per le altre Potenze 79 III | invece fu promossa dalla Francia con opposte finalità: legittimare 80 III(21) | trionfo della politica della Francia e dell’Inghilterra in Oriente. 81 III | esortazioni di Cavour perché la Francia si affrettasse a riconoscere 82 III | cinque, con Inghilterra, Francia, Russia, Prussia e Sardegna 83 III | guerra condotta in Italia da Francia e Sardegna contro l’Austria, 84 III | chiaramente favorevole alla Francia e minacciosa per l’Austria; 85 III | accordo fra la Russia e la Francia, il governo di Vienna inviò 86 III | mantenere l’accordo con la Francia; era infatti un dono avvelenato 87 III | questo coinvolgimento della Francia, Cavour non intendeva agire: 88 III | avvertimento sembrava aver dato la Francia.~ ~Cuza si trovava chiuso 89 III | degli agenti diplomatici di Francia ed Inghilterra, cui si era 90 III | dall’Italia, ma avversato da Francia ed Inghilterra, nel timore 91 III | maggioranza cattolico, la Francia (Quinet, Michelet). ~ ~Le 92 III(78) | essa è tutta la società. In Francia la politica è dove è la 93 III | Potenze garanti cattoliche, Francia ed Austria (per ovvie ragioni 94 III | sulla Chiesa; i consoli di Francia e d'Italia invece le appoggiavano, 95 III | Principati (Austria, Belgio, Francia, Italia).~ ~Cuza, sempre 96 III | ed in altri paesi.~ ~In Francia era sorta l'Alleance Israélite 97 III(109)| momento l'influenza della Francia preponderante in Europa 98 III(109)| preponderante influenza della Francia sull'Alliance, nel corso 99 III | superarla fatte dagli Ebrei di Francia e Germania; era quindi pericoloso 100 III | concessioni sia divisa dalla Francia, dalla Russia e non troppo 101 III | indissolubilmente uniti colla Francia, guardarsi dal porgere un 102 III | I delegati di Austria, Francia, Inghilterra, Russia e Sardegna 103 III | blando appoggio: ed Italia e Francia non diedero neanche quello.~ ~ 104 III | da Cuza, unendosi così a Francia ed Italia che già si erano 105 III | all'estero, soprattutto in Francia, come Jon Bratianu, che 106 III | tradizionale aiuto della Francia ed inutilmente Cuza aveva 107 IV | dell'Impero turco.~ ~La Francia, infine, vedeva adesso nel 108 IV | candidatura di Carlo l'Italia, la Francia e la Prussia).~ ~Incurante 109 IV | nei governi europei.~ ~In Francia Napoleone III si dimostrò 110 IV | prima della Turchia fu la Francia a concedere implicitamente 111 IV | nacquero proprio con la Francia, la Potenza che più di ogni 112 IV | rapporti moldo-valacchi con la Francia furono appunto alla base 113 IV | internazionali del paese.~ ~E la Francia fu in prima linea nel difendere 114 IV | affitto proprietà agricole. In Francia ci fu una campagna di stampa 115 IV | principe Carlo, Austria e Francia tenessero sempre desti sospetti 116 IV | a chi andassero, tra la Francia e la Russia, le simpatie 117 IV | Romania avevano suscitato in Francia l'indignazione dei liberali 118 IV | Durante il medioevo in Francia e Spagna gli Ebrei erano 119 IV | sè il popolo ebraico, la Francia e la Polonia, cioè “le peuple 120 IV | di indebita ingerenza la Francia, nazione latina sorella 121 IV(48) | schiavista è nemico della Francia del 1789”. ~ ~L’attività 122 IV | più civilizzati, anche in Francia, Inghilterra, Italia, Germania. 123 IV | missione prima svolta dalla Francia ed accettare quindi la proposta 124 IV | dover dare spiegazioni alla Francia?~ ~Nei mesi precedenti l' 125 IV | avrebbe comunque pensato la Francia a sobillarli”, poiché essa 126 IV | alcuni sarebbe stata la Francia ad avere la prevalenza; 127 IV | soltanto l'Italia e la Francia. La Germania si limitò a 128 IV | vittoria prussiana sulla Francia aveva salvato il trono di 129 IV | per gli interessi della Francia: una Romania indipendente 130 IV | soltanto dalla Sardegna e dalla Francia e più tiepidamente da Russia 131 IV | Considerato l’indebolimento della Francia, sconfitta dalla Prussia 132 IV | contare sull’appoggio della Francia, si adoperano ora ad assicurarsi 133 IV | proclamazione della Repubblica in Francia era l’evento storico che 134 IV | celebrare il suo trionfo sulla Francia, il 19 gennaio 1871. Il 135 IV(141)| guerra del 1870-71 contro la Francia furono pertanto costruiti 136 IV | apertamente simpatizzato con la Francia; Carlo prudentemente si 137 IV | di avere schiacciato la Francia tanto cara ai cuori romeni.~ ~ 138 IV | notificato ad Austria e Francia il ricorso fatto alla Porta~ ~ ./. 139 IV | vittorioso della guerra contro la Francia, il suo titolo fu mutato 140 IV | alla Germania contro la Francia, e auspicava un rinnovamento 141 IV | Germania ai danni della Francia. Si imputava pure al re 142 IV | rivolti i consoli d'Austria, Francia e Gran Bretagna perché fosse 143 IV | accordo commerciale; la Francia, non meno attenta dell'Italia 144 V | semplice osservatrice, come la Francia (23 novembre “La questione 145 V | controllo degli Stretti.~ ~La Francia, da sempre protettrice dei 146 V | vittoria riportata sulla Francia, voleva mantenere buoni 147 V | Bucarest.49~ ~Quindi solo la Francia sembrava restare fuori dal 148 V | con le dichiarazioni della Francia e della Prussia da una parte 149 V | Stati coalizzati contro la Francia rivoluzionaria nel 1789 150 V | per attaccare sempre la Francia ed infine nel 1815 dagli 151 V | posta tra Italia, Austria e Francia ed alla posizione del Belgio, 152 V | situato tra Germania e Francia.~ ~La Romania si attendeva 153 V | cedendo però la Siria alla Francia; l’Egitto infine doveva 154 V | e Savoia cedendole alla Francia poiché quella dolorosa perdita 155 V | fregiato del titolo di re di Francia.~ ~“Il Diritto” tornò ancora 156 V | di Vienna e di Londra. La Francia si mantenne più cauta; pur 157 V | Vallier, ambasciatore di Francia a Berlino, segnalava difatti 158 V | pronta l’adesione della Francia, mentre l’ambasciatore russo 159 V | paese ospitante.~ ~Anche la Francia aveva accettato di partecipare 160 V | distinti e separati; la Francia aveva occupato la Siria; 161 V | navigazione sul Danubio; anche la Francia nutriva preoccupazioni per 162 V | aveva avuto l’adesione di Francia ed Italia , solo l’Inghilterra 163 V | dipartimento metropolitano della Francia.~ ~Bisognava quindi restaurare 164 V | austriaco Andrassy. Italia Francia erano rappresentate dai 165 V | un’intesa dell’Italia con Francia ed Inghilterra per un appoggio 166 V | Berlino il gran rabbino di Francia Kann, venuto ad affiancarsi 167 V | ostilità e pregiudizi anche in Francia, nella “nobile e generosa” 168 V(193)| nella nobile e generosa Francia. È grazie a questa magnanima 169 V | articolo proposto dalla Francia per assicurare in Bulgaria 170 V | La bozza proposta dalla Francia prevedeva però la parità 171 V | stati in quattro, Austria, Francia, Inghilterra ed Italia a 172 V | governo zarista.~ ~Italia e Francia, rimaste in minoranza, poterono 173 V | avvenuto nel 1854 quando Francia, Inghilterra e Piemonte 174 V | efficace intervento della Francia, ancora non riavutasi completamente 175 V | rivendicare, assieme alla Francia, il rispetto della libertà 176 V | essersi fatto soffiare dalla Francia la Tunisia, territorio ambito 177 V | stata lasciata nel 1870 la Francia attaccata e sconfitta dalla 178 V | volontari in soccorso di quella Francia responsabile delle sconfitte 179 V | passato le loro condizioni in Francia, Prussia, Ungheria non erano 180 V | ebraica, affrontato invece in Francia nell’anno della grande rivoluzione, 181 V | posizione analoga a quella della Francia, della Germania e della 182 V | all’unità d’azione con la Francia e l’Inghilterra; de Saint 183 V | molto all’intesa con la Francia e l’Inghilterra, von Bulow 184 V | l’unità d’azione con la Francia. Il governo di Parigi assumeva 185 V | voler agire di concerto con Francia e Germania, prima di decidere 186 V | dalla Germania, mentre la Francia avrebbe insistito per un’ 187 V | negato il riconoscimento la Francia, pur essa nazione latina; 188 V | rispetto a quella della Francia; aveva condannato inoltre 189 V | Romania, come avevano fatto la Francia, la Germania e la Gran Bretagna.~ ~ 190 V | italiana da quella della Francia, della Gran Bretagna, e 191 V | grandi Potenze occidentali (Francia, Germania, Inghilterra, 192 V | eventuale accordo con la Francia sarebbe stato accettato 193 V | responsabilità del rifiuto alla Francia, di cui il governo tedesco 194 V | possibilista l’ambasciatore di Francia a Roma, il marchese de Noailles; 195 V | quel principio perché la Francia, d’intesa con le altre Potenze, 196 V | realizzata tra Germania e Francia, negando il riconoscimento 197 V | un’azione congiunta con Francia e Germania, di Robilant 198 V | Romania, faceva presente come Francia ed Inghilterra avrebbero 199 V | recente l’Italia, mentre la Francia era rimasta in posizione 200 V | contrario agli interessi della Francia alienarsi le simpatie delle 201 V | passato alla Romania dalla Francia; ma il governo di Parigi 202 V | agendo da sola, mentre Francia ed Inghilterra le restavano 203 V | staccandosi da Germania, Francia e d’Inghilterra, l’Italia 204 V | della Romania si dimostrò la Francia; l’incaricato d’affari a 205 V | indipendenza romena da parte di Francia, Germania, Inghilterra, 206 V | della Romania d’intesa con Francia ed Inghilterra; anziché 207 V | Turchia, mentre invece Italia, Francia, Germania ed Inghilterra, 208 V | troppo presto rispetto alla Francia, alla Germania ed all’Inghilterra; 209 V | governo perché aveva precorso Francia, Germania in Inghilterra 210 V | base di quelle garanzie Francia, Germania ed Inghilterra 211 V | fatto da mediatrice con la Francia, la Germania e l’Inghilterra 212 V | favorevole disposizione della Francia, dell’Inghilterra e dell’ 213 V | limitò a dichiarare che la Francia si sarebbe adeguata alle 214 V | Tornielli osservò come la Francia sembrasse aver abbandonato 215 V | inoltre aveva preceduto Francia, Germania ed Inghilterra 216 V | Irredentismo”).~ ~Anche in Francia si levarono voci a favore