IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] legazione 13 legazioni 3 lege 1 legge 187 leggenda 1 leggende 1 leggere 2 | Frequenza [« »] 189 costantinopoli 188 aver 188 fondo 187 legge 187 stati 186 europa 185 à | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze legge |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Disceptationes Conviviales” (1451) si legge: “Apud superiores Sarmatas 2 I | incipit”; al foglio 2 si legge: “Hunc tyrannum Draculam 3 I | quelle genti secondo la legge greca et vestono panni longhi 4 I | esercizio pubblico della lor legge, giacchè in tutta la Valachia, 5 I | Rivoluzionari. Dopo aver studiato legge a Vienna, si trasferì a 6 I | religiose.~ ~Una successiva legge del 1744 introdusse una 7 I(149)| di cui fu privata non per legge, non con giustizia, ma solo 8 I | di importanza minore; una legge emanata nel 1744 non riconosceva 9 I | religione, non conoscono legge di matrimonio, tranne quella 10 I(155)| queste nuove tavole della legge e si riconosceranno liberi, 11 I | e lo fece calpestare la legge e proclamare un governo 12 I | di tutti di fronte alla legge, l’abolizione delle capitolazioni 13 I | Tendenza confermata dalla legge emanata nel 1836 dal governo 14 I | unica lingua ufficiale.~ ~La legge destò la forte opposizione 15 I | Italiana,173 definendo la legge una prevaricazione: i Magiari 16 I | dal governo romeno: con legge dell’8 marzo 1863 gli fu 17 I | oppressivi, quale era la legge del 1836, per rendere esclusivo 18 I | germe dei secoli”.~ ~La legge avrebbe posto in seria difficoltà 19 I | reazione dei Croati alla legge del 1836: avevano inviato 20 I | nel 1843 approvò quella legge tanto contestata da Slavi 21 II | alla Camera un progetto di legge di un solo articolo che 22 II | relatore sul progetto di legge in discussione, una petizione, 23 II | segreta sulla proposta di legge presentata da Cavour. Lo 24 II | separate Governments”, si legge nell’accordo.62 Su proposta 25 II | proposta dei progetti di legge spettava al Senato ed era 26 II | due assemblee progetti di legge di interesse comune ai due 27 II | eguaglianza di fronte alla legge, la parità dei diritti civili 28 II | eguaglianza di fronte alla legge.~ ~A questi aspetti positivi 29 II | rapida approvazione di una legge per regolare le nomine e 30 II | principe a promulgare una legge già approvata dal Parlamento ( 31 II | principe Cuza non promulgò la legge agraria approvata dal Parlamento 32 II | avevano la maggioranza; la legge rimase ibernata e fu poi 33 II | la critica rivolta alla legge elettorale allegata alla 34 II | principe e riteneva che la legge elettorale confermasse la 35 III | d’Italia, avvenuta con la legge del 17 marzo 1861, Cuza 36 III | Principati” e preparata una nuova legge elettorale per un’unica 37 III | che avrebbe discusso la legge agraria e gli altri problemi 38 III | approvazione della nuova legge elettorale, si sarebbero 39 III | discutere i progetti di legge presentati da entrambi i 40 III | Poteri poi ampliati dalla legge del 23 aprile 1851, voluta 41 III | Valacchia. In base a questa legge i contadini erano considerati “ 42 III | incolte dai proprietari.~ ~La legge del 1851 aumentava a 22 43 III | Le rigide norme della legge del 1851 rendevano quasi 44 III | uno schema di progetto di legge allegato all’opera, in base 45 III | privilegi e la revisione della legge agraria a favore dei contadini.~ ~ 46 III | del governo un progetto di legge, conforme alle richieste 47 III | valutare se il progetto di legge governativo violasse l’articolo 48 III | avrebbe neanche promulgato una legge eventualmente approvata 49 III | doveva essere approvata la legge agraria ispirata dai conservatori; 50 III | Ottenne queste garanzie, ma la legge agraria fu approvata dal 51 III | stranieri, Cuza non promulgò la legge, facendola cadere nel dimenticatoio.~ ~ 52 III | inapplicato, come avviene per ogni legge contraria al progresso civile. 53 III | periodicamente disposizioni di legge (inefficaci al pari delle 54 III | russa. Misure riprese dalla legge moldava del 1844, che negava 55 III | successive disposizioni di legge.~ ~Questa apertura non ebbe 56 III | disparità di fronte alla legge; era nominale il divieto 57 III | nell'ambito di una generale legge agraria, ancora da farsi.~ ~ ./. 58 III | comunque alle norme generali di legge, venendo stabilito che “ 59 III | non aveva promulgato la legge agraria votata dopo la tragica 60 III | composizione. Ed una nuova legge elettorale avrebbe alterato 61 III | dei conservatori: ma tale legge avrebbe dovuto approvarla 62 III | come prescritto da una legge dello stesso principe.~ ~ ./. 63 III | presentò due progetti di legge: uno autorizzava un credito 64 III | per prima la proposta di legge sul credito chiesto dal 65 III | precedenza alla discussione sulla legge agraria.~ ~Tale decisione 66 III | presentato un altro progetto di legge agraria, molto annacquato, 67 III | bocciatura della proposta di legge agraria radicale presentata 68 III | stata sciolta la Camera, la legge elettorale vigente garantiva 69 III | chiedevano che il progetto di legge per la riforma agraria fosse 70 III | il progetto di una nuova legge elettorale: ricalcando la 71 III | elettorale: ricalcando la legge già esistente per l'elezione 72 III | precorso la discussione della legge agraria ed era quindi da 73 III | la necessità di una nuova legge elettorale che permettesse 74 III | era necessaria una nuova legge elettorale per assicurare 75 III | governabilità; ma questa legge,~ ~ ./. anche se approvata 76 III | popolare non solo la nuova legge elettorale, già accettata 77 III | discussione della nuova legge elettorale e l'esercizio 78 III | da svolgersi con la nuova legge. A questo punto il capo 79 III | pronti a votare non solo la legge elettorale, ma anche quella 80 III | rifiuto di discutere la legge agraria: si era solo chiesto 81 III | previsti dalla proposta di legge del governo, definita da 82 III | sulla necessità di una nuova legge elettorale: ma doveva proporla 83 III | pronunciarsi sulla nuova legge elettorale e sulla nuova 84 III | avrebbero avuto valore di legge, affidandone l'emanazione 85 III | istituirsi.~ ~Abolita la legge sulla stampa del 1° aprile 86 III | consultazione popolare sulla nuova legge elettorale e sulle modifiche 87 III | opposizione introduceva nella legge agraria indennizzi migliori 88 III | aveva difatti approvato una legge che esaudiva le richieste 89 III | impedì l'attuazione di questa legge.~ ~Non solo le aperture 90 III | ufficiale” pubblicò la nuova legge elettorale e lo Statuto 91 III | quello di preparare una legge agraria che trasformasse 92 III | riforma, quella agraria, con legge promulgata il 26 agosto 93 III | agosto 1864. Caposaldo della legge erano la piena proprietà 94 III | quello francese, e della legge sull'istruzione pubblica, 95 III | attività, l'articolo 26 della legge comunale del 31 maggio 1864 96 III | brogli elettorali.~ ~La legge in base alla quale si svolsero 97 III | presto smentita dai fatti: la legge che consentiva agli stranieri 98 III | residenza nei Principati). La legge stabiliva anche il divieto 99 III | terre,una volta approvata la legge agraria. Ma la promessa 100 III | privilegi perduti con la legge agraria ed in cuor loro 101 III | alle voci di modifiche alla legge agraria promulgata nel 1864 102 IV | presentò un progetto di legge per riconoscere gradualmente 103 IV | Ebrei erano tutelati dalla legge come tutti i cittadini e-concludeva 104 IV | presentarono una proposta di legge, passata all'esame delle 105 IV | Gloria affermando che la legge, seppure fosse stata approvata 106 IV | sostenitori del progetto di legge confidavano nell'appoggio 107 IV | anzi ostile al progetto di legge contro gli Ebrei; ma era 108 IV | chiarire in base a quale legge poteva sfrattare un ebreo 109 IV | contrario al progetto di legge antisemita, lasciando però 110 IV | riferimento al progetto di legge presentato dal partito xenofobo “... 111 IV | rifiuto italiano di “... una legge così inumana e contraria 112 IV | contrario a quella proposta di legge; il ministro italiano si 113 IV | promesso di far approvare una legge a favore degli Ebrei, appena 114 IV | autori del progetto di legge per l'espulsione in massa 115 IV | Infatti, se da un lato la legge del 6 febbraio 1872 vietava 116 IV | tabacco agli Ebrei e la legge del 14 aprile 1873 confermava 117 IV | non poteva farsi: una legge per riconoscere i diritti 118 IV | nell'attuare le norme di legge, rendeva la situazione più 119 IV | nettamente il progetto di legge antisemita presentato da 120 IV | al Senato di approvare la legge per le ferrovie), Carlo 121 IV | definitiva approvazione della legge, attirandosi così le critiche 122 IV | imponendo l'approvazione della legge agraria. Il vice console 123 IV | respinse il progetto di legge del governo per il problema 124 IV | subito contrario a questa legge e Carlo esitò a lungo prima 125 IV | affermando trattarsi di una legge provvisoria, semplice base 126 IV | nuova approvazione della legge sul problema delle ferrovie 127 IV | malcontenti e non promulgò la legge e Catargi si dimise; Carlo 128 IV | dovette cedere e promulgò la legge: erano corse perfino voci 129 IV | dopo la promulgazione della legge restarono difficili i rapporti 130 IV | Catargi di avere promulgato la legge sgradita al governo prussiano 131 IV | presentò un nuovo progetto di legge approvato da sei dei suoi 132 IV | ricalcava in parte la precedente legge: era decisa la rescissione 133 IV | dalla promulgazione della legge i ponti ed i viadotti provvisori 134 IV | Il 2 gennaio 1872 la legge fu approvata dalla Camera 135 IV | creditori; l’iter della legge poi era ancora lontano dalla 136 IV | approvò a sua volta la legge il 4 gennaio 1872, e seguì 137 IV | stabilito dall'articolo 8 della legge sugli alcolici, non erano 138 IV | come era avvenuto per la legge del 1864 secondo la quale 139 IV | stabilite dall'articolo 26 della legge elettorale del 1874 (esser 140 IV | Appellandosi a tale legge due ebrei di Bucarest, i 141 IV | parere l'articolo 26 della legge letterale era in contrasto 142 IV | articolo 7 della Costituzione, legge fondamentale dello Stato.~ ~ ./. 143 IV | Camera l'articolo 26 della legge comunale sopra accennata”.186~ ~ 144 V | Galatz, disposto con la legge del 13 gennaio 1878. 151~ ~ 145 V | goduto della protezione della legge.~ ~Gli Ebrei cui era stata 146 V | Occorreva quindi riformare la legge elettorale, abolendo la 147 V | pure rimasta inapplicata la legge comunale del 1864, che dava 148 V | entrata in vigore della nuova legge sulla cittadinanza, anche 149 V | eguaglianza di fronte alla legge sarebbero stati obbligati 150 V | diritto ipotecario e della legge sulle società per azioni, 151 V | italiano non avrebbe votato la legge delle guarentigie per il 152 V | essi un’emancipazione con legge individuale approvata dai 153 V | loro parità di fronte alla legge, era preferibile limitare 154 V | la cittadinanza con una legge individuale, approvata con 155 V | per l’emancipazione con legge individuale, prevista dall’ 156 V | prima applicazione della legge, escludendo in ogni caso 157 V | soltanto a richiesta e con legge individuale di lunga e complicata 158 V | Costituente assieme alla legge. Per rivendicare la libertà 159 V | Costituente assieme alla legge per la revisione dell’articolo 160 V | tradurre in un progetto di legge il memoriale da lui presentato 161 V | beni rurali. Cardine della legge restava l’acquisto della 162 V | approvazione del progetto di legge Boerescu ed il governo non 163 V | approvare il progetto di legge dai due terzi al 51% dei 164 V | approvare la proposta di legge e di esentare gli ex militari 165 V | Costituente approvò il progetto di legge con 132 voti a favore, 9 166 V | contrari e 2 astenuti. La legge così approvata era conforme 167 V | attuazione molto limitata della legge.279~ ~Oltre alla cattiva 168 V | contro 2 il progetto di legge, su cui si disse favorevole 169 V | Fava osservò come la legge approvata anziché aumentare 170 V | Israelitica), mentre con la nuova legge solo i cittadini Romeni 171 V | dell’approvazione della legge perché mettesse al corrente 172 V | ministero fautore di una legge ancora più restrittiva, 173 V | relatore sul progetto di legge, Giani, aveva già sostenuto 174 V | Radowitz non era sufficiente la legge approvata dalla Costituente 175 V | Ebrei di Romania grazie alla legge approvata con cui si era 176 V | approvazione della proposta di legge di Boerescu avvenuta il 177 V | insoddisfazione di Bismarck per la legge approvata dalla Costituente 178 V | Germania, stabilita con legge del 26 gennaio 1880, riservandole 179 V | ai quali ha provveduto la legge sopra citata e quelli che 180 V | ferrovie stabilito con la legge del 26 gennaio 1880 proseguivano 181 V | attese fu proclamata la legge istitutiva del Regno.307~ ~ 182 V | ritenne quindi necessaria una legge per aumentare i poteri del 183 V | presentato un progetto di legge ad opera del deputato Statescu. 184 V | dalla promulgazione della legge; di particolare importanza 185 V | misure previste da quella legge per gli stranieri sposati 186 V | dell’adozione di quella legge da pressioni straniere, 187 V | nell’aprile 1881 con la legge per l’espulsione dei sovversivi.~ ~“