IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sollicitude 1 sollievo 1 solo 295 soltanto 180 solum 4 solution 1 soluzione 87 | Frequenza [« »] 185 à 183 ogni 182 politico 180 soltanto 179 essi 178 agente 178 diplomatico | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze soltanto |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(6) | non vogliamo soltanto ma anche auspichiamo che, 2 I | decisamente affermata non soltanto in base a ricerche linguistiche 3 I | vasta non poteva essere soltanto il frutto di osservazioni 4 I | un salario e ricevevano soltanto un vestito l’anno; né era 5 I | paese le due capitali erano soltanto grandi villaggi, “essendo 6 I | dai quali si distingueva soltanto per la lunga barba (p. 65).~ ~ ./. 7 I | Ascoli per la sua ricerca non soltanto alle analogie lessicali, 8 I | Ma non erano stati soltanto gli attacchi dall’esterno 9 I | Romeni non c’erano stati soltanto autori di opere filologiche 10 I | in cui il romeno figuri soltanto come debitore di prestiti 11 I | letteraria.136~ ~Ma non furono soltanto i testi religiosi in romeno 12 I | fini culturali e non più soltanto per le necessità quotidiane, 13 I | fu principe per un mese soltanto, poiché la Porta non lo 14 I(144)| sterrminati i Daci, stabilì non soltanto in tutta la Dacia, ma alquanti ( 15 I | lapideas”.146~ ~Ma non erano soltanto le tasse più pesanti ad 16 I | nazionale non si svolse soltanto in Moldavia ed in Valacchia.~ ~ 17 I | Chiesa Uniate ottenne quindi soltanto privilegi per il clero, 18 I | perché le leggi si occupavano soltanto delle nuove Chiese sorte 19 I | nazionalità; essi chiedevano soltanto di riacquistare i loro antichi 20 I | 27; l’opera fu stampata soltanto nel 1828 in Transilvania, 21 I | Heliade vanno riconosciuti non soltanto i meriti letterari già ricordati, 22 I | accostato ai rivoluzionari soltanto dietro la pressione della 23 I | avrebbero dovuto far parte non soltanto Moldavia e Valacchia, ma 24 I | da Sturdza fu dovuto non soltanto alla sua condotta decisa, 25 I | tutti gli stranieri e non soltanto i commercianti ebrei, fra 26 I | inevitabile, poteva esser contesa soltanto da Russia ed Austria; e 27 I | avere affermato l’origine soltanto latina dei Moldo-Valacchi 28 I | asseriva l’autore, esisteva soltanto un’unione personale, poiché 29 I | Ungheresi erano in Transilvania soltanto 500.000 di fronte a 1.700.000 30 I | avevano inviato alla Dieta soltanto due osservatori, che, non 31 I | persone, ed anzi può essere soltanto di pochissime. Essa è largita 32 I | sua lingua, fu affrontata soltanto successivamente, alla fine 33 I | lungo silenzio, interrottosi soltanto nel 1868, quando un giovane 34 I | dinastiche interessanti soltanto gli Hohenzollern-Sigmaringen, 35 II | preludio all’annessione, ma soltanto un pegno per ottenere dalla 36 II | appunto essa non è nel Governo soltanto, ma nel popolo; non nelle 37 II | popolo; non nelle istituzioni soltanto, ma nei costumi…”.~ ~ ./. 38 II | delle Potenze, e non più soltanto russa, per i Principati, 39 II(48) | oltre se dovesse ispirarsi soltanto ai suoi sentimenti personali. 40 II | non della volontà divina. Soltanto accordi tra i popoli, e 41 II | successori a pieno titolo, ma soltanto di reggenti. In caso di 42 II | Volgorides: aveva votato soltanto l’11% degli aventi diritto.57~ ~ 43 II | riteneva di aver preso soltanto un impegno a future trattative 44 II | Principati: Napoleone III aveva soltanto accantonato l’idea di un 45 II | paese, poteva assicurarla soltanto uno Stato unitario con un 46 II | che avrebbe dovuto avere soltanto il potere di confermare 47 II | capitale doveva esser stabilita soltanto a Bucarest, essendo Jassy 48 II | espresse in Francia non soltanto da studiosi che potevano 49 II | studiosi che potevano esporre soltanto opinioni personali, ma anche 50 III | escludeva, in quanto stabiliva soltanto che il principe eletto fosse 51 III | esse sarebbero state valide soltanto durante il Regno di Cuza; 52 III | dovuta realizzare ad opera soltanto dei Romeni, senza interventi 53 III | dignità regale e diveniva soltanto “il signor Cuza”.62~ ~Motivo 54 III(78) | politiche, poiché essa non è soltanto la divinizzazione dell’idea, 55 III | territoriale moldo-valacca venivano soltanto dalle Potenze ortodosse. 56 III(79) | considerando i Cattolici Romani soltanto dei pagani, è resa più disgraziata, 57 III | riconosciuti per il momento soltanto i diritti civili, quelli 58 III | tradizionale, ormai usato soltanto in alcune regioni della 59 III | ministri di riconoscere soltanto la loro comunità ed i loro 60 III | fino a quella data esisteva soltanto un comitato provvisorio 61 III | critiche di Strambio si salvava soltanto la “Società di progresso 62 III | buona amministrazione e che soltanto il residuo attivo del bilancio 63 III | monasteri dei Luoghi Santi soltanto le rendite dei monasteri “ 64 III | riempire le prigioni, ma soltanto amministrare militarmente 65 III | proposte del governo fosse soltanto verbale, era confermato 66 III | favore degli impiegati (soltanto in 10 si erano dimessi in 67 III | origine italiana fossero soltanto due o tre, più alcuni provenienti 68 III | senza programma, gridandosi soltanto hurrà, abbasso i ladri, 69 III | benché fosse un suo parente, soltanto perché aveva concesso la 70 IV | di portata europea e non soltanto romeno; la candidatura al 71 IV | ufficiali ed ebbe con Carlo soltanto un incontro ufficioso. Per 72 IV | della Costituzione per cui soltanto gli stranieri Cristiani 73 IV | maggio 1867 affermò trattarsi soltanto di misure igieniche, senza 74 IV | banco degli imputati non soltanto per le violenze antiebraiche; 75 IV | che si attribuisce”; era soltanto “un agitatore di bassa lega, 76 IV | problema ebraico ad opera soltanto del governo di Bucarest: 77 IV | interesse universale, e non soltanto locale, poiché riguardava 78 IV(54) | la libertà di culto non soltanto nel suo territorio, ma anche 79 IV | consiglio: quel passo era soltanto un'iniziativa presa “da 80 IV | successo: vi aderirono~ ~ ./. soltanto l'Italia e la Francia. La 81 IV(78) | fanatismo religioso quale soltanto il Medioevo ha conosciuto”.~ ~ 82 IV | Galatz, Berio, erano invece soltanto rumeni gli ispiratori delle 83 IV | Berio, erano stati però soltanto un pretesto in occasione 84 IV | tentativo, affermando che soltanto la vittoria prussiana sulla 85 IV | asserendo esserci stata soltanto una manifestazione dei liceali 86 IV | principe Carlo non venivano soltanto dal problema ebraico e dagli 87 IV | sconto offerto sarebbe stato soltanto di 10.000 franchi a chilometro, 88 IV | dileggio assieme alla consorte; soltanto “la mancanza di un ardito 89 IV | sovrani alle sue lettere: soltanto Austria e Prussia gli avevano 90 IV | nel congresso di Parigi soltanto dalla Sardegna e dalla Francia 91 IV | trasmetterlo; si decise soltanto dopo aver ricevuto un telegramma 92 IV | italiano non ispirarono soltanto un poeta come Vasile Alecsandri, 93 IV | Balascianu rappresentava soltanto il governo romeno, le cui 94 IV | comunicandogli freddamente di contare soltanto su se stesso.~ ~Carlo, malgrado 95 IV | Carlo sul trono dipese non soltanto dei suoi personali scrupoli 96 IV | assegnazione non dipese soltanto dalle pressioni di Carlo: 97 IV(140)| finanziamenti statali, usando soltanto capitali da lui stesso procurati.~ ~ 98 IV(140)| di Strusberg dipese non soltanto dall’insuccesso della sua 99 IV | pure ricordare che non fu soltanto Strusberg a dare cattiva 100 IV | politiche i “rossi” ottennero soltanto sei deputati.~ ~La sessione 101 IV | stato consentito di vivere soltanto nelle città, vietando loro 102 IV | accordi amministrativi, ma soltanto con le Potenze confinanti. 103 IV | capitolazioni avevano accettato soltanto di pagare alla Porta un 104 IV | commerciale con la Romania; aveva soltanto fatto presente la scarsa 105 IV | di Moldavia e Valacchia”; soltanto la Russia aveva dato una 106 IV | mantenere agenzie diplomatiche soltanto a Vienna ed a Costantinopoli: 107 V | Potenze, interessate non soltanto a proteggere le popolazioni 108 V | offensivo: il riarmo rispondeva soltanto a necessità difensive.~ ~ 109 V | assicurò a Fava i propositi soltanto difensivi della Romania 110 V | di passaggio in Romania; soltanto nell’agosto 1876 ne erano 111 V | Gorciakoff, interessati soltanto far passare attraverso la 112 V | sarebbe dovuto occupare soltanto dei problemi delle province 113 V(46) | rumeni c’era da aggiungere soltanto: “… non avrebbe nessuna 114 V | credenziali consistevano soltanto in una lettera privata di 115 V | loro imprese spingeva non soltanto agli abitanti della zona 116 V | affermando esser stata promulgata soltanto per eludere ogni intervento 117 V | Stati indipendenti, tenuti soltanto a pagare un tributo annuo 118 V | San Pietroburgo, munito soltanto di una lettera di Ignatieff 119 V | di accordo fu resa nota soltanto al granduca Nicola, designato 120 V | giorno 24 era stata firmata soltanto la convenzione tecnica e 121 V | poteva essere stipulata soltanto fra Stati sovrani. Inoltre, 122 V | dell’impero asburgico.~ ~Soltanto un accordo diretto tra il 123 V | dell’intera Romania e non soltanto della Bessarabia in caso 124 V | invasione turca; per contro soltanto dopo l’arrivo delle truppe 125 V | Russia poteva riconoscersi soltanto il diritto del più forte 126 V | eludere la richiesta russa e soltanto allora quindi aveva potuto 127 V | la Serbia entrò in guerra soltanto nel dicembre 1877, quando 128 V | colloquio aveva stabilito soltanto accordi informali, perfezionati 129 V | preferito avere il comando soltanto dell’esercito romeno, ma 130 V | non erano state rinnovate soltanto le uniformi: determinati 131 V | slancio patriottico, non soltanto degli Ebrei, ma dell’intera 132 V | si era avuta una ripresa soltanto quando con il Trattato di 133 V | immediata risposta positiva, ma soltanto perché i governi decidessero 134 V | alla libertà, interessati soltanto a far progredire l’agricoltura 135 V | conquista di Viddino, frutto soltanto dell’impegno militare romeno, 136 V | considerazione, si trattasse pure soltanto di un riguardo protocollare.~ ~ 137 V | indecisioni non riguardavano soltanto la sede, esisteva pure incertezza 138 V | Congresso doveva trattare soltanto i problemi nati dalla guerra 139 V | la questione, ma fissava soltanto dei principi; né la Bulgaria 140 V | parte a sud avrebbe avuto soltanto un’autonomia amministrativa, 141 V | 16 aprile 1877, rivolta soltanto a difendere la Romania da 142 V | Brixen e Bolzano Bozen.~ ~Non soltanto dall’Austria i Romeni si 143 V | storiche, derivanti non soltanto dalla comune origine latina, 144 V | delle Potenze occidentali; soltanto la Russia si era sempre 145 V | Trattato di Santo Stefano soltanto una prima fase della storica 146 V | per la pace e, preoccupata soltanto degli interessi propri, 147 V | Bosnia-Erzegovina ci sarebbe stata soltanto una temporanea occupazione 148 V | Turchia, affidata inizialmente soltanto all’ambasciatore a Berlino, 149 V | indipendenza della Romania soltanto se fossero stati assicurati 150 V | generosa” nazione dalla quale soltanto, secondo gli “Archives Israélites”, 151 V | Potenze.195~ ~Non si affidava soltanto a contatti diplomatici l’ 152 V | potente appoggio tedesco: non soltanto Bismarck, ma anche il kaiser 153 V | svoltasi il 1° luglio 1878, soltanto per esporre il punto di 154 V | ed ammessi a presenziare soltanto il 1º luglio per le insistenze 155 V | poterono quindi combattere soltanto una battaglia di retroguardia 156 V | discussioni riguardavano soltanto i dettagli e si svolsero 157 V | Bessarabia-Dobrugia era soltanto una ipotesi, non erano mancati 158 V | sacrifici imposti dalla guerra soltanto per avere l’amicizia dei 159 V | della Romania, in quanto soltanto presso gli Stati indipendenti 160 V | importante funzione svolta non soltanto da Costanza, ma anche dai 161 V | quel Congresso stabiliva soltanto il principio della parità 162 V | inserire nella Costituzione soltanto la parità dei diritti per 163 V | fossero da considerarsi soltanto inopportune, o non avesse 164 V | quei progetti trovarono soltanto un’attuazione tardiva e 165 V | Annunziata, assegnato all’estero soltanto ai sovrani; nell’ottobre 166 V | fiducia avrebbe espresso soltanto l’accettazione romena del 167 V | Costituente; aveva chiesto soltanto assicurazioni sui tempi 168 V | della Romania avvenisse soltanto dopo la reale applicazione 169 V | romena, tanto più che non era soltanto la Germania a protestare 170 V(245)| concedere il riconoscimento soltanto con serie garanzie; ferito 171 V | malanimo verso la Romania, ma soltanto che il governo di Bucarest 172 V | provveduto a fare lo stesso soltanto dopo la predisposizione 173 V | volevano dare la cittadinanza soltanto a richiesta e con legge 174 V(271)| avrebbe dovuto esser trattata soltanto in momenti di calma, gradualmente 175 V | concedere la cittadinanza soltanto con leggi individuali approvate 176 V | affermando di volerla riconoscere soltanto dopo aver ricevuto nuove 177 V(290)| noi e che ci hanno dato soltanto acqua fresca; bisogna adesso 178 V | della Romania; aveva fatto soltanto un’allusione alla coincidenza 179 V | ebraica; si era augurato soltanto una dichiarazione di Bucarest 180 V | antisemita; sopravvivevano soltanto restrizioni legali ereditate