grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

  1  Abbr     |               ASDE Archivio storico diplomatico ministero Esteri~ ~DDI Documenti
  2     I     |          esperto di fortificazioni, diplomatico, autore di un monumentale
  3     I     |              architetto, letterato, diplomatico, viaggiatore.~ ~Considerato
  4     I     |            Obedenare, futuro agente diplomatico a Roma, in un articolo sul “
  5     I     |         1860 a Marcello Cerruti, il diplomatico incaricato di una missione
  6    II     |      esagerate ma non inventate dal diplomatico napoletano, permanevano
  7    II     |      affermazioni per compiacere il diplomatico francese suo interlocutore,
  8    II     |            Tecco, affermando che il diplomatico avrebbe potuto utilmente
  9    II     |            i suoi fini politici. Il diplomatico napoletano~ ~ ./. affermava
 10    II     |            il rischio, osservava il diplomatico borbonico, che le agitazioni
 11    II     |         conceduto”.76~ ~Ed un altro diplomatico napoletano, il console generale
 12    II     |          arrivare ad un accordo; il diplomatico francese esprimeva pure
 13    II     |            disavventura capitata al diplomatico belga Van Cuelebrock, ministro
 14    II     |            ministro turco accusò il diplomatico belga di aver fatto “de
 15    II     |            che le dichiarazioni del diplomatico belga dipendessero dal proposito
 16    II     |        soluzione di compromesso: il diplomatico belga era accreditato ad
 17   III     |         all’ufficio del contenzioso diplomatico il compito di valutare la
 18   III     |            comitato del contenzioso diplomatico aveva dichiarato legale
 19   III     |             sarebbe stata un fiasco diplomatico per l’Austria e la Turchia,
 20   III     |            tradizionale ricevimento diplomatico in occasione del capodanno
 21   III     |             nel misurato linguaggio diplomatico suonavano quasi come una
 22   III     |            appariva invece un altro diplomatico francese, Talleyrand, già
 23   III     |          nominato console ed agente diplomatico nel Principati Annibale
 24   III     |             Vienna inviò un esperto diplomatico, il conte Alojos Karolyi
 25   III     |           Parigi sui Principati. Il diplomatico turco chiedeva pure che
 26   III     |            nominò console ed agente diplomatico a Bucarest Annibale Strambio,
 27   III     |           evitato grazie al lavorio diplomatico del governo romeno a Berlino
 28   III     |           Costantinopoli all’agente diplomatico austriaco nei Principati
 29   III     |           come importante documento diplomatico storicocontenente alcune
 30   III     |     Costache Negri, divenuto agente diplomatico dei Principati Uniti presso
 31   III     |     Ignatieff, che tramite l’agente diplomatico nei Principati, barone d’
 32   III     |             cui intervenne l'agente diplomatico prussiano, proponendo che
 33   III     |             ad Artom né ad un altro diplomatico di rango pur esso israelita,
 34   III     |          Strambio se anche l'agente diplomatico francese avesse avuto istruzioni
 35   III     |        civile e religiosa. L'agente diplomatico inglese aveva ricevuto disposizione
 36   III     |           intromissione dell'agente diplomatico francese.~ ~Qualunque fosse
 37   III     |        decano provvisorio del corpo diplomatico, ne convocò una riunione
 38   III     |     frattanto il solco fra l'agente diplomatico russo, barone d' Offenberg,
 39   III     |          italiano ebbe un incidente diplomatico con il governo di Kogalniceanu,
 40   III     |           subito informati il corpo diplomatico ed i parlamentari.~ ~All'
 41    IV     |          1866: in quell'incontro il diplomatico italiano faceva presente
 42    IV     |             trono. Difatti l'agente diplomatico italiano a Bucarest, Teccio
 43    IV     |         Balascianu, nominato agente diplomatico dei Principati a Parigi.~ ~ ./. 
 44    IV     |             La fine dell'isolamento diplomatico dei Principati non risolse
 45    IV     |            28 gennaio 1870 l'agente diplomatico presso la Porta, Dimitrie
 46    IV     |            governo di Carlo; per il diplomatico austriaco il terminePrincipati
 47    IV     |          dal barone d'Avril, agente diplomatico francese a Bucarest, nel
 48    IV     |         Visconti Venosta all'agente diplomatico e console Teccio di Bayo
 49    IV     |          console generale ed agente diplomatico a Bucarest: il 10 agosto
 50    IV     |            la sua qualità di agente diplomatico.18~ ~La visita di sir Moise
 51    IV     |          più risentito era l'agente diplomatico austriaco, barone Eder,
 52    IV     |             disposizione all'agente diplomatico a Bucarest di intervenire
 53    IV     |             un dispaccio all'agente diplomatico Susinno, perché confermasse
 54    IV     |             caso contrario l'agente diplomatico italiano si sarebbe dovuto
 55    IV     |          console generale ed agente diplomatico Saverio Fava, da poco nominato
 56    IV(35) |       assunse servizio come “alunno diplomatico”; qualche anno dopo, il
 57    IV(35) |            nominare al suo posto un diplomatico di maggior peso, il conte
 58    IV     |        presentato da qualche agente diplomatico per i suoi particolari interessi
 59    IV     |           un colloquio con l'agente diplomatico italiano, Fava. Il ministro
 60    IV(54) |     chiedere spiegazioni all’agente diplomatico romeno a Costantinopoli,
 61    IV(54) |          nomina a console ed agente diplomatico a Bucarest di Adolf Buchner,
 62    IV(62) |             1872, p.2 “Un incidente diplomatico”.~ ~
 63    IV     |             Il governo-osservava il diplomatico italiano-era rimasto colpito
 64    IV     |           Ignatieff, e con l'agente diplomatico russo a Bucarest, d'Offenberg.
 65    IV     |       abbandonare il trono l'agente diplomatico prussiano e, vista l'indecisione
 66    IV     |           Carlo avesse abdicato, il diplomatico italiano prevedeva un ritorno,
 67    IV     |       accolto benevolmente l’agente diplomatico romeno, Strat, latore di
 68    IV     |            da lui voluta, ad agente diplomatico a Costantinopoli al posto
 69    IV     |            della Russia al pressing diplomatico prussiano non tranquillizzavano
 70    IV     |         altra umiliazione. L’agente diplomatico prussiano a Bucarest, Radowitz,
 71    IV     |        sottigliezza del cerimoniale diplomatico, poiché la procedura era
 72    IV     |          con pittoresca immagine il diplomatico italiano, “cavarseli per
 73    IV     |         Visconti Venosta all'agente diplomatico romeno a Roma, Esarcu, nel
 74    IV     |              utile per il personale diplomatico e per alimentare le mutue
 75    IV     |        appunto riferimento l'agente diplomatico della Romania a Roma, Obedenare,
 76    IV     |         Trattato da stipulare.~ ~Il diplomatico romeno faceva anzitutto
 77    IV     |             Italiani, assicurava il diplomatico romeno, in quanto popolo
 78    IV     |           espressamente l'opera del diplomatico romeno. Veniva deplorata
 79    IV(170)|             trattati. Di un vecchio diplomatico”.~ ~ASDE fondo Moscati 6 –
 80    IV     |  beneplacito turco; presto l'agente diplomatico britannico a Bucarest, Vivian,
 81    IV     |             il rapporto dell’agente diplomatico romeno presso la Porta,
 82    IV     |   riconoscimento del rappresentante diplomatico della Spagna presso la Porta.~ ~
 83    IV     |            possibilismo dell'agente diplomatico francese circa l’eventualità
 84    IV     |        inizio del 1876 con l'agente diplomatico romeno a Roma. Questi nel
 85    IV     |       Visconti Venosta confidava al diplomatico romeno l'impossibilità di
 86    IV     |             il rapporto dell'agente diplomatico a Roma, affermando di confidare
 87     V     |     continuo istruzioni all’ agente diplomatico a Bucarest, Fava, perché
 88     V     |         incontro avuto con l’agente diplomatico di Romania a Roma, Esarcu,
 89     V     |           governo di Bucarest.~ ~Il diplomatico romeno escludeva qualsiasi
 90     V     |         Venosta; lo notava l’agente diplomatico romeno a Roma, Esarcu, scrivendo
 91     V     |           Berna come rappresentante diplomatico dell’Italia; Cantacuzeno
 92     V     |             Melegari, aggiungeva il diplomatico romeno, era oggetto di critiche
 93     V     |             da poco divenuto agente diplomatico a Roma, la sua disapprovazione
 94     V     |       Francesco Giuseppe all’agente diplomatico di Romania a Vienna e la
 95     V     |             2) ammissione nel corpo diplomatico degli agenti Rumeni fino
 96     V     |            assente da Roma l’agente diplomatico romeno. Appigliandosi a
 97     V     |            di accordo preparata dal diplomatico russo Nelidov; la bozza
 98     V     | rimproverato da Melegari all’agente diplomatico romeno a Roma, Gheorghiu,
 99     V     |           aveva promesso all’agente diplomatico di Romania di proporre alla
100     V     |            aver appreso dall’agente diplomatico a Roma, Gheorghiu.~ ~Sempre
101     V     |          opera di Jon Ghika, agente diplomatico presso la Porta, intesa
102     V     |           del barone Stuart, agente diplomatico russo a Bucarest, e con
103     V     |           governo turco.~ ~L’agente diplomatico romeno Gheorghiu, a metà
104     V     |           anno, chiedeva all’agente diplomatico austriaco in Romania se
105     V     |        principale negoziatore fu un diplomatico di lungo corso, Aleksandr
106     V     |     divenire in seguito consigliere diplomatico del granduca Nicola comandante
107     V     |             dimagrante prevista dal diplomatico russo, l’impero turco doveva
108     V     |    Conferenza di Costantinopoli, il diplomatico russo partì per Bucarest
109     V     |      colloqui fra i due sovrani, il diplomatico russo potè giurare a Bratianu
110     V     |       Bratianu condotte dall’agente diplomatico di Russia, barone Stuart.
111     V     |          stato nominato consigliere diplomatico. Il granduca si disse soddisfatto
112     V     |   sostituzione di Elliot.~ ~ ./. Il diplomatico cercò inutilmente di convincere
113     V     |                A parere dell’agente diplomatico italiano c’era pure da contare
114     V     |         tale richiesta; ma l’agente diplomatico italiano riteneva improbabile
115     V     |           ed il 18 informò l’agente diplomatico a Roma, perché lo portasse
116     V     |           dal colloquio dell’agente diplomatico a Costantinopoli con Safvet
117     V     |            con un rapporto l’agente diplomatico italiano aveva richiesto
118     V     |             l’intervento militare o diplomatico di altre Potenze, come era
119     V     |            1877 una nota all’agente diplomatico a Roma, Obedenare, per ricordare
120     V     |             sospensione dell’agente diplomatico romeno a Costantinopoli,
121     V     |       limitò a ringraziare l’agente diplomatico romeno venuto a dargli comunicazione
122     V     |            risposta data all’agente diplomatico di Romania-si riprometteva
123     V     |          principe Jon Ghika, agente diplomatico romeno a Costantinopoli,
124     V     |             e non per un intervento diplomatico della Russia.~ ~A seguito
125     V     |           dichiarazioni dell’agente diplomatico tedesco a Bucarest: la casa
126     V     |        manifestazioni antirusse. Il diplomatico tedesco condannava perciò
127     V     |        speranza ottenere l’appoggio diplomatico dei governi europei; si
128     V     |  consultazione popolare.~ ~L’agente diplomatico italiano differenziava la
129     V     |           Romania isolata sul piano diplomatico e certo non in grado di
130     V     |            russa, dato l’isolamento diplomatico della Romania, a condizione
131     V     |           gennaio 1878).~ ~L’agente diplomatico romeno sosteneva che la
132     V     |            di Umberto I.~ ~L’agente diplomatico di Romania a Roma, Obedenare,
133     V     |            Nelidow, già consigliere diplomatico del granduca Nicola nel
134     V     |           russo minacciò all’agente diplomatico romeno, Jon Ghika, di occupare
135     V     |            1878 una nota all’agente diplomatico di Romania a Roma, chiedendogli
136     V     |           per conoscenza all’agente diplomatico in Italia, perché con l’
137     V     |       indifferenza ostentata con il diplomatico romeno per sottrarsi alle
138     V     |        corso di un colloquio con un diplomatico, il barone Orczy, mantenendosi
139     V     |          Esteri, affidato poi ad un diplomatico navigato quale era il conte
140     V     |           Bratianu tramite l’agente diplomatico di Romania, Obedenare, inviò
141     V     |     missione al barone de Jomini,un diplomatico buon conoscitore della Romania.~ ~
142     V     |       barone Stuart, rappresentante diplomatico della Russia a Bucarest,
143     V     |      promozione di Stuart da agente diplomatico a ministro residente, disposta
144     V     |            legazione affidata ad un diplomatico di rango superiore a quello
145     V     |            nel rapporto dell’agente diplomatico italiano a Bucarest, ben
146     V     | Costituzione; inoltre, osservava il diplomatico italiano, sarebbe stata
147     V(234)|          numero di Corti all’agente diplomatico di Romania, Obedenare –
148     V     |       successiva inviata all’agente diplomatico a Roma, Obedenare, Kogalniceanu
149     V     |             che nessun altro agente diplomatico aveva avanzato un’analoga
150     V     |            minaccia dell’isolamento diplomatico; se fosse stata oggetto
151     V     |    conversazione avuta con l’agente diplomatico di Romania in Germania,
152     V     |        plenipotenziario all’ agente diplomatico a Bucarest, che si teneva
153     V     |           compiacimento dell’agente diplomatico romeno a Berlino, Liteanu
154     V     |                     Liteanu, agente diplomatico di Romania a Berlino, ritenne
155     V     |            era il presidente; ma il diplomatico austriacoosservava Fava -
156     V     |           una lunga nota all’agente diplomatico Roma in cui, prendendola
157     V     |        ricevere la nota dall’agente diplomatico Obedenare, si limitò a ringraziare
158     V     |           aveva il titolo di agente diplomatico, senza assumere quello di
159     V     |           inviò una nota all’agente diplomatico a Roma, Cantacuzeno, per
160     V     |            diede notizia all’agente diplomatico a Roma (come agli agenti
161     V(282)|         nota di Boerescu all’agente diplomatico a RomaBucarest,24 ottobre
162     V     |          parità giuridica; anche il diplomatico francese riteneva però necessario
163     V     |       Romania sudditi austriaci; il diplomatico italiano prevedeva decisioni
164     V     |             Ebrei, sebbene l’agente diplomatico di Romania in Germania avesse
165     V     |            della Costituzione.~ ~Il diplomatico italiano segnalava pure
166     V     |      dicembre 1879 difatti l’agente diplomatico di Romania a Roma, Esarcu,
167     V     |         nota consegnata dall’agente diplomatico a Roma, Obedenare.~ ~Data
168     V     |           occasione Carlo rivelò al diplomatico italiano un intervento personale
169     V     |        riconoscere la Romania.~ ~Il diplomatico italiano oppose che la soluzione
170     V     |             preteso da Bismarck; il diplomatico italiano riteneva definitivo
171     V     |         fare i conti col fortissimo diplomatico, che come il Giove della
172     V     |           di questo intenso lavorio diplomatico de Frejcinet inviò il 14
173     V     |           il 14 febbraio all’agente diplomatico Bucarest, de Bacourt, copia
174     V     |          Bucarest ci fosse stato un diplomatico italiano di rango superiore
175     V     |          per uscire dall’isolamento diplomatico; a Berlino in quell’occasione
176     V     |       potente impero confinante. Il diplomatico italiano esprimeva però
177     V     |          italiani”. A richiesta del diplomatico italiano Boerescu assicurò
178     V     |             senso; ma, osservava il diplomatico italiano, era un obiettivo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License