IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] génie 1 genio 8 genitori 4 gennaio 170 gennaio-3 1 gennaio-giugno 1 gennarelli 8 | Frequenza [« »] 172 cavour 171 diritto 170 comunque 170 gennaio 170 giornale 168 generale 168 posizione | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze gennaio |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | in un suo rapporto del 23 gennaio 1883.~ ~T. Gheorghe Djuvan 2 I | loro lettera, datata 1° gennaio 1853, in cui esponevano 3 I | Mondo letterario” del 16 gennaio 1858; pubblicazione presso 4 I(176) | Il Giornale di Napoli, 15 gennaio 1863. L’autore si firmava “ 5 I | autorizzata successivamente, il 3 gennaio 1854, dal Ministero della 6 I | carcere, pronunciata il 16 gennaio, per la diffusione di volantini 7 I(181) | Revue des Deux Mondes, 15 gennaio 1848~ ~ 8 I(185) | italo-slavo”, “Il Precursore 14 gennaio 1849.~ ~ 9 I(186) | anno XXXVII, fascicolo 1-4, gennaio – dicembre 1950”~ ~ 10 II | evitasse lo scontro.~ ~Il 29 gennaio 1854 Napoleone III inviò 11 II | scriveva da Stresa il 6 gennaio 1855, dicendosi d’accordo 12 II | Stati d’Europa.~ ~ ./. Il 26 gennaio 1855 Cavour sottoscrisse 13 II | Costantinopoli (dicembre 1855-gennaio 1856), da cui ancora una 14 II | Cavour, che già il primo gennaio 1856 aveva scritto all’ambasciatore 15 II(34) | E. d’Azeglio, Torino 1° gennaio 1856.~ ~ 16 II(45) | Revue des Deux Mondes, gennaio e marzo 1856. Ristampato 17 II | lettera da Torino in data 11 gennaio 1856. A seguito di tale 18 II | Costantinopoli del dicembre 1855-gennaio 1856, e l’appoggio di quelle 19 II | escluderlo. Il Trattato del 6 gennaio 1857, conclusivo della Conferenza 20 II | Potenze, conclusasi il 7 gennaio 1857 stabilì norme più eque 21 II | a Edouard Thouvenel il 7 gennaio 1858 che in seno alla Conferenza 22 II | Principati. Inoltre, il 7 gennaio 1858, era morto, forse per 23 II(80) | a Torino, Costantinopoli gennaio 1858.~ ~ 24 II | deputati conservatori ed il 17 gennaio 1859 Cuza fu eletto all’ 25 III(4) | Ibidem, nota del 17 gennaio 1859, p. 119 – “un’anima 26 III | Esteri, conte Buol, il 7-19 gennaio 1859 che al principe mancavano 27 III | elezione di Cuza, il 25 gennaio 1859: “Sa nomination est 28 III | elezione del principe, il 25 gennaio 1859, aveva scritto: “Il 29 III | Italia contro l’Austria. Il 7 gennaio 1859 scriveva difatti a 30 III(38) | 1861-1870), volume I (8 gennaio – 31 dicembre 1861), doc. 31 III | hongroise”) aveva stipulato il 9 gennaio 1861 (poco dopo cioè il 32 III(39) | Convenzione romeno-magiara del 9 gennaio 1861; doc. 7, lettera personale 33 III | principi Michausani, il 5 gennaio 1862 scriveva a Berlino 34 III | rapporto a Ricasoli del 21 gennaio 1862: al principe si poneva 35 III(59) | Ricasoli n. 183, Bucarest 21 gennaio 1862.~ ~ 36 III(60) | Strambio n. 18, Torino 18 gennaio 1862.~ ~ 37 III(61) | Ricasoli n. 186, Bucarest 31 gennaio 1862.~ ~ 38 III(67) | a Pietroburgo, Torino 24 gennaio 1863.~ ~ 39 III(78bis) | numero 12 del giornale del 16 gennaio 1953, pp. 10-11 del volume).~ ~ 40 III | comunicava difatti il 10 gennaio 1858 al cardinal Barnabò, 41 III | dopo qualche giorno, il 2 gennaio 1860 il segretario di Stato 42 III | cardinale Antonelli il 24 gennaio 1860, Cuza aveva respinto 43 III | Kogalniceanu avvenute il 29 gennaio 1861.~ ~L’uomo politico 44 III(109) | mensile di Israele – n. 1 gennaio 1956, pp. 27-33. Dello stesso 45 III(113) | 515 (31 agosto 1859 – 4 gennaio 1867), dispaccio di Ricasoli 46 III | furono inviate solo il 4 gennaio 1863 da Strambio quando 47 III(115) | Ricasoli n. 268, Bucarest 4 gennaio 1863.~ ~“…tutti gli Israeliti 48 III(118) | Pasolini n. 281 bis Bucarest 26 gennaio 1863.~ ~ ./. 49 III(124) | Strambio n. 22, Torino 7 gennaio 1864.~ ~ ./. 50 III | delegazione venuta il 1º gennaio a porgere gli auguri per 51 III(162) | Marmora n. 84, Bucarest 31 gennaio 1866.~ ~ ./. 52 III | affittare”, affisso il 24 gennaio (5 febbraio secondo il calendario 53 III | Calinic Nicolescu.~ ~Il 12 gennaio 1872 l'ex ministro della 54 III | Da ricordare che nel gennaio 1870 Cuza, sebbene fosse 55 IV | notificato al governo turco il 20 gennaio 1867 dagli ambasciatori 56 IV | respinta dalle Potenze; il 28 gennaio 1870 l'agente diplomatico 57 IV | Alliance, cui erano seguiti nel gennaio 1865 i comitati di Barlad, 58 IV | nel novembre 1866 e 34 nel gennaio 1867. Il governo provvisorio 59 IV | danubien” ~ ~ ./. del 14 gennaio 1868 un violento atto di 60 IV(50) | serie politica, Bucarest 8 gennaio 1869.~ ~ 61 IV | all'inizio del 1872, il 24 gennaio, a causa di un furto sacrilego 62 IV | violenze antisemite del gennaio 1872 a Ismail, Cahul, Vilcov 63 IV | cifrato al suo rapporto del 30 gennaio 1869 Fava aveva attribuito 64 IV(103) | Serie politica – Bucarest 30 gennaio 1869 con annesso cifrato 65 IV(103) | annesso cifrato in data 29 gennaio 1869.~ ~ 66 IV(120) | n. 241 Serie politica 2 gennaio 1871; n. 242 riservato 6 67 IV(120) | 1871; n. 242 riservato 6 gennaio 1871, n. 244 riservato 9 68 IV(120) | 1871, n. 244 riservato 9 gennaio 1871.~ ~ 69 IV | nel suo rapporto dell'11 gennaio 1871 accusava addirittura 70 IV(124) | Visconti Venosta, , Bucarest 11 gennaio 187~ ~ 71 IV(125) | Visconti Venosta, , Bucarest 22 gennaio 1871.~ ~ 72 IV(127) | Venosta, San Pietroburgo 6 gennaio 1871.~ ~ 73 IV(128) | registro pp. 79-80. Firenze 18 gennaio 1871.~ ~ ./. 74 IV(136) | politica riservato, Bucarest 24 gennaio 1871.~ ~ 75 IV | Potenze garanti, resa nota nel gennaio 1871, quando apparve sulla “ 76 IV(137) | riservato, Bucarest 25 gennaio 1871.~ ~ ./. 77 IV | trionfo sulla Francia, il 19 gennaio 1871. Il cancelliere aveva 78 IV | delle cedole, maturate il 1° gennaio 1871, delle obbligazioni 79 IV(140) | cominciarono allora a fioccare: nel gennaio 1873 Strusberg fu duramente 80 IV | giunte a maturazione il 1° gennaio di quell’anno.~ ~Per effettuare 81 IV | le cedole maturate il 1° gennaio 1872 nella misura di 4.760.000 82 IV | interesse del 5%.157~ ~Il 2 gennaio 1872 la legge fu approvata 83 IV | creditori, fissata per il 26 gennaio.~ ~ ./. Il Senato “con amichevole 84 IV | sua volta la legge il 4 gennaio 1872, e seguì il 12 dello 85 IV | dai tumulti antisemiti del gennaio 1872 a Ismail, Cahul e Wilcov 86 IV(158) | politica, Bucarest 5 e 19 gennaio 1872.~ ~ 87 IV | di Bucarest, al quale nel gennaio 1870 si erano rivolti i 88 IV(165) | superiore di commercio – 20 gennaio 1884, Venezia, stab. Tip. 89 IV(174) | Serie politica, Bucarest 4 gennaio 1874. “Una spiegazione rivolta 90 IV(185) | registro, pp. 123-124, Roma, 6 gennaio 1876.~ ~ ./. 91 V(8) | Fava, pp. 123-127 –Roma,16 gennaio 1876.~ ~ 92 V(9) | politica – Bucarest, 19 gennaio 1876~ ~ 93 V | romeno Gheorghiu, a metà gennaio 1877 intrattenne Melegari 94 V | dispaccio a Fava del 19 gennaio 1877 Melegari illustrò la 95 V(61) | Fava n.96, p. 9 – Roma, 19 gennaio 1877.~ ~ 96 V(63) | serie politica – Bucarest, 2 gennaio 1877.~ ~ ./. 97 V(64) | serie politica – Bucarest 3 gennaio 1877.~ ~ 98 V(65) | politica – Bucarest 5 e 6 gennaio 1877.~ ~ 99 V(66) | serie politica – Bucarest 7 gennaio 1877.~ ~ ./. 100 V(67) | serie politica – Bucarest 11 gennaio 1877.~ ~ 101 V(68) | serie politica – Bucarest 26 gennaio 1877.~ ~ ./. 102 V | stipulata a Budapest il 15 gennaio 1877, in base alla quale 103 V | sovranità turca. A metà gennaio del 1877 i delegati lasciarono 104 V | politico generale” del 20 gennaio 1877, lodando l’atteggiamento 105 V | dipanarla amichevolmente” (23 gennaio 1877, Commento politico 106 V | commercio e dell’industria (10 gennaio 1877, Diario).~ ~ ./. Secondo “ 107 V | Rigeneratore della Turchia” (12 gennaio 1877, articolo non firmato “ 108 V | i “Principati Uniti” (22 gennaio 1877, articolo non firmato 109 V | esausti ed occuparono Niš il 9 gennaio 1878; l’esercito romeno 110 V | assedio Viddino ed il 24 gennaio conquistò i forti posti 111 V | territorio turco; il 16 gennaio occuparono Filippopoli in 112 V | Costantinopoli.~ ~Il 31 gennaio 1878 Russia e Turchia conclusero 113 V(143) | serie politica – Bucarest,19 gennaio 1878.~ ~ 114 V(145) | 25 maggio 1877~ ~n. 2 (15 gennaio 1877) “Affaires Orientales, 115 V | era ancora conclusa, il 19 gennaio 1878 nel rapporto a Depretis 116 V(146) | serie politica – Galatz, 23 gennaio 1878.~ ~ 117 V | arrivò a Bucarest a fine gennaio del 1878, latore di una 118 V(148) | politica – Bucarest, 30 gennaio e 2 febbraio 1878.~ ~ ./. 119 V | disposto con la legge del 13 gennaio 1878. 151~ ~Malgrado tutto, 120 V(151) | serie politica – Galatz, 31 gennaio 1878.~ ~ 121 V | Rumania con la Turchia” (5 e 6 gennaio 1878).~ ~L’agente diplomatico 122 V | contatti per l’armistizio nel gennaio 1878, il governo romeno 123 V | documenti furono firmati il 31 gennaio 1878 ad Adrianopoli.163~ ~ 124 V | Costantinopoli del dicembre 1876-gennaio 1877, con un governo nazionale 125 V | britannica.~ ~ ./. Fin dal 1° gennaio 1878, quando non erano ancora 126 V | Schuvaloff, esprimeva il 29 gennaio le sue preoccupazioni per 127 V | il rapporto inviato il 15 gennaio a Parigi dallo stesso Moüy, 128 V(167bis)| d’ Harcourt – Parigi, 1° gennaio 1878.~ ~“… si eviti sia 129 V(167bis)| a Waddington – Londra,29 gennaio 1878.~ ~Doc. 230, telegramma 130 V(167bis)| a Waddington – Pera, 15 gennaio 1878.~ ~“… nel caso in cui 131 V(168) | Waddington – Berlino,30 gennaio 1878.~ ~Ibidem, doc. 238 132 V | Turchia con il trattato del gennaio 1857.~ ~Veniva infine trattata 133 V | dicembre 1876, conclusasi il 20 gennaio del 1877 con un fallimento, 134 V | Costantinopoli (dicembre 1876-gennaio 1877), cui fu presentato 135 V | riportato su “L’Opinione” del 1° gennaio 1877.~ ~Esistevano quindi 136 V | Bessarabia nel 1856, già nel gennaio 1857 fosse passato alla 137 V | colonnello Arion inviato nel gennaio 1878 al quartiere generale 138 V | giornale “Romanul” il 27 gennaio 1878 si diceva contrario 139 V | giornale “Telegraful” del 28 gennaio 1878 esprimeva gli stessi 140 V | all’antisemitismo: il 16 gennaio 1881 a Berlino si tenne 141 V | gli studenti.~ ~Sempre nel gennaio 1881, a Berlino gli operai 142 V | delle votazioni svoltesi nel gennaio 1881 in seno al Consiglio 143 V | espresso da Bismarck a fine gennaio 1881 per il telegramma di 144 V | essi “L’Opinione” del 30 gennaio 1881 si chiesero se quelle 145 V | stessa Chiesa; all’inizio del gennaio 1881 il giornale “Evangelischer 146 V | ironicamente “La Perseveranza” (8 gennaio 1881): “Quand’è così, perché 147 V | realmente distensivi: il 13 gennaio 1881 si tenne a Francoforte 148 V | filo-ebraiche (“La Perseveranza” 17 gennaio 1881).~ ~Ci furono anche 149 V | Ebrei (“La Perseveranza” 26 gennaio 1881).~ ~Come non vedere 150 V | dal governo inglese; il 30 gennaio 1879 lord Salisbury confermava 151 V | posizione del governo. Il 31 gennaio 1879, la discussione del 152 V(247) | Menabrea a Cairoli – Londra,30 gennaio 1879.~ ~ ./. 153 V | svoltosi nei giorni 20,21,22 gennaio 1879. Era intervenuto per 154 V | successiva tornata del 21 gennaio il senatore Pepoli aveva 155 V | dibattito era proseguito il 22 gennaio con la controreplica di 156 V(250) | sedute del 20, 21, 22 gennaio 1879, da p. 1090 a p. 1139.~ ~ 157 V(287) | Volume VI (2 luglio 1879-24 gennaio 1880) – Tornata 8 dicembre 158 V | telegrafò a Cairoli il 5 gennaio 1880, reintrodusse nell’ 159 V | Ancora “La Nazione” dell’8 gennaio 1880 metteva in evidenza 160 V | Trattato di Berlino. Il 29 gennaio “La Nazione” riferiva la 161 V(296) | telegramma n. 8 – Bucarest,5 gennaio 1880 ore 12,40 (pervenuto 162 V(296) | telegramma n. 7 – Roma,5 gennaio 1880, ore 22,50.~ ~“… speriamo 163 V | ferrovie “La Perseveranza” il 2 gennaio 1880, prevedendo un cedimento 164 V | cancelliere tedesco; ed il 7 gennaio il giornale, commentando 165 V | 18 dello stesso mese di gennaio, a proposito della richiesta 166 V | previsioni generali, ottenne nel gennaio 1880 la completa resa della 167 V(298) | di numero – Berlino, 30 gennaio 1880.~ ~Doc. 769 – de Launay 168 V(298) | di numero – Berlino, 11 gennaio 1880.~ ~Doc. 771 – Marcohetti 169 V | stabilita con legge del 26 gennaio 1880, riservandole questo 170 V | stabilito con la legge del 26 gennaio 1880 proseguivano i contatti