grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

  1     I        |      perché si muovesse una guerra generale contro i Turchi; del suo
  2     I        |        anche in opere di carattere generale o dedicate ad altre nazioni.
  3     I        |           lasciato anche un quadro generale della nazione valacca, delle
  4     I        |         vasto repertorio di storia generale, esteso a tutte le nazioni
  5     I        |          latina era ormai divenuto generale e travalicava i limiti delle
  6     I        |            imposero all’attenzione generale, perché formulati da un
  7     I        |            slave”.~ ~A causa della generale ignoranza la Bibbia era
  8     I        |           1861 divenne Procuratore generale della Cassazione e nel 1863
  9     I(144)   |          affermiamo che l’opinione generale e degli scrittori più autorevoli
 10     I        |            rientrati da Parigi, il generale Magheru, Nicolae Balcescu,
 11     I        |       Balcescu, Christian Tell, il generale Magheru.~ ~Ancora una volta
 12     I        |        esercito e spalleggiato dal generale russo Duhamel. Ci fu uno
 13     I        |         codice di leggi voluto dal generale Kisselef, governatore dei
 14     I        |   territorio”.~ ~In questa visione generale di un nuovo ordinamento
 15     I        |           1881 fu nominato Console generale onorario di Romania a Torino
 16     I        |          riferiva la mobilitazione generale dei Valacchi, dei Croati
 17     I        |          degli esuli romeni era il generale Klapka, che in seguito si
 18     I        |          la condanna, il direttore generale della “Suretépropose al
 19    II        |         scoppio di una rivoluzione generale in Europa, come auspicato
 20    II        |        aiutante di campo russo, il generale Gorciakoff, rivolse un proclama
 21    II        |      disarmarono e si rivolsero al generale Omer pascià, capo supremo
 22    II        |            dell’esercito turco. Il generale si disse disposto ad accogliere
 23    II        |      spicco furono per i Turchi il generale spagnolo Prim ed il polacco
 24    II        |      indubbia perizia militare, il generale turco era molto osteggiato,
 25    II        |            insorgere la Grecia. Il generale russo suggeriva infine a
 26    II        |           ad occupare Bucarest. Il generale turco non seppe però sfruttare
 27    II        |         nel comando, rimproverò il generale turco perché aveva fatto
 28    II        |         contro i Russi; inoltre al generale turco era richiesto di comunicare
 29    II        |       dalle trattative per la pace generale in Europa; non conveniva
 30    II        |       Vincent Benedetti, direttore generale degli Affari Politici al
 31    II        |          la qualifica di direttore generale: per riorganizzare i Principati “
 32    II        |           Il governatore russo, il generale Pavel Kisselef, dotato di
 33    II        |     Thouvenel, all’epoca direttore generale degli Affari politici al
 34    II        |     possibile stabilire un accordo generale, si dovevano realizzare
 35    II        |         ministro dell’Internoed al generale comandante dell’esercito.
 36    II        |          suo rapporto al direttore generale reggente il Ministro degli
 37    II        |       Baden-Baden a suo genero, il generale Florescu, l’unione moldo-valacca
 38    II        | diplomatico napoletano, il console generale ad Odessa, Verdinois, in
 39    II(81)    |          181; Benedetti, direttore generale Affari Politici a E.Thouvenel,
 40    II        |           nel quadro di un accordo generale, che prevedeva obblighi
 41   III        |    frattanto ha dato istruzione al generale Durando di avversare l’intervento
 42   III        |      Conferenza Cavour ribadiva al generale ungherese Klapka ed al principe
 43   III        |          di Cavour per una rivolta generale delle nazionalità contro
 44   III        |          antiaustriaco, per cui il generale ungherese Klapka , uno dei
 45   III        |       presso Napoleone III, che il generale Klapka (definito “le plus
 46   III        |          gli accordi raggiunti col generale ungherese erano ormai lettera
 47   III        |         contagiato dall’entusiasmo generale per i primi atti politici
 48   III        |            Vittorio Emanuele II al generale Türr nel maggio 1862, per
 49   III        |        tutto, secondo lo stile del generale, l’appello era una generosa,
 50   III        |        suggerito.88~ ~L’attenzione generale era difatti in quel momento
 51   III        |         russo a Costantinopoli, il generale Ignatieff, che tramite l’
 52   III(109)   |            in guardia il direttore generale degli Affari Politici del
 53   III(109)   |             Spettava all'assemblea generale dei soci eleggere un comitato
 54   III        |         1869 ne divenne segretario generale) per la pronta e favorevole
 55   III        |         risolta nell'ambito di una generale legge agraria, ancora da
 56   III        |             di ordini impartiti al generale russo Kotzebue per invadere
 57   III        |            armi.~ ~Ma la direzione generale della banca non ratificò
 58   III        |            i vescovi diocesani, il generale in servizio più anziano,
 59   III        |         Bumiomulu”, capeggiata dal generale Barbu Vladijonu, liberale
 60   III        |          il ministro dell'Interno, generale Florescu, informava difatti
 61   III        |            circolare del direttore generale delle poste, Librecht, agli
 62   III        |            ministero del Culto; il generale comandante dell'artiglieria
 63   III        |     escludendo però dal governo il generale Florescu, già titolare nel
 64   III        |           luogotenenza formata dal generale Nicolae Golescu, già candidato
 65   III        |             che con una lettera al generale Golescu riconobbe subito
 66   III        |      Alexandru Golescu, cugino del generale Nicolae, sostituì Negri
 67    IV        |        Turr veterano garibaldino e generale dell'esercito italiano,
 68    IV        |         più volte Susinno, console generale ed agente diplomatico a
 69    IV(19)    |           storico, in un progresso generale dell'umanità che avrebbe
 70    IV        |   riscuoteva un consenso pressoché generale, anche se inconfessato da
 71    IV        |          parlato con il segretario generale del ministro degli Esteri,
 72    IV        |           nel dispaccio al console generale ed agente diplomatico Saverio
 73    IV(35)    |          agente politico e console generale a Bucarest, dove dall’ottobre
 74    IV(35)    |          Tornielli, già segretario generale del Ministero Affari Esteri,
 75    IV        |            italiano. Il presidente generale Adolphe Crémieux il 4 febbraio~ ~ ./. 
 76    IV        |          sostenuta dal procuratore generale della Corte di Appello di
 77    IV        |         russo ed in particolare al generale Ignatieff, il potente ambasciatore
 78    IV        |     proclamò la Repubblica, con il generale Nicolae Golescu presidente
 79    IV        |            fu arrestato assieme al generale Golescu a Buzeo, Bratianu
 80    IV(85)    |           Relazioni del Segretario generale del Ministero dell’Interno
 81    IV        |           Isacco Artom, segretario generale del ministero degli Affari
 82    IV        |         del tutto meritevoli della generale avversione, in quanto erano
 83    IV        |     assicurato.171~ ~Il segretario generale degli Esteri, Artom, con
 84    IV        |         del conservatore Florescu, generale e già ministro della Guerra
 85     V        |          con gli altri governi; il generale Ignatieff, ambasciatore
 86     V        |         Cavour, a lungo segretario generale del ministero degli Esteri: “…
 87     V(11bis) |           due occasioni segretario generale. Ma, da molto tempo in Svizzera,
 88     V        |         risolversi con il consenso generale delle Potenze.~ ~La risposta
 89     V        |        Roma, per cui il segretario generale del Ministero degli Esteri,
 90     V        |          d’Oriente, nel cui quadro generale potevano inserirsi le richieste
 91     V        |         moderazione. Il segretario generale del Ministero degli Esteri
 92     V        |           neutralità.~ ~Ma il tono generale del discorso di Ionescu
 93     V        |            si celava il segretario generale del Ministero degli Esteri,
 94     V        |      corrispondeva ad un interesse generale la neutralità romena, sì
 95     V        |        quindi stato nell’interesse generale garantire effettivamente
 96     V        |         dove si trovava il comando generale russo.~ ~ ./. Era previsto
 97     V        |        preparò quindi un suo piano generale d’azione, in vista di un
 98     V        |            era recato al quartiere generale russo di Kiscinev per fare
 99     V        |       Nicola, venuto dal quartiere generale di Ploiesti a Bucarest a
100     V        |         trasferimento del quartier generale del granduca da Ploiesti
101     V        |        trasferimento del quartiere generale russo era stato subordinato
102     V        |     fattagli da Carlo al quartiere generale di Ploiesti, sia Rosetti,
103     V        |    trasferimento del suo quartiere generale da Ploiesti a Bucarest.
104     V        |         era appuntata l’attenzione generale. Sede del nuovo incidente
105     V        |          nell’interesse della pace generale non opporsi ad un simile
106     V        |         nel suo “Commento politico generale” del 20 gennaio 1877, lodando
107     V        |            1877, Commento politico generale).~ ~Nel “Notiziario politico”
108     V        |            1877, Commento politico generale) e riconosceva le ragioni
109     V        |            1877, Commento politico generale).~ ~Di supposte intenzioni
110     V        |    scrivendo nel Commento politico generale del 14 marzo: “..mentre
111     V        |            1877, Commento politico generale).~ ~“La Perseveranzaaffermava
112     V        |            1877, Commento politico generale).~ ~Era duro il commento
113     V        |          nel suo commento politico generale del 6 maggio accusava di
114     V        |            1877, Commento politico generale).~ ~Non si capiva poi secondo
115     V        |            1877, Commento politico generale).~ ~Il memorandum inviato
116     V        |           a Islaz il suo quartiere generale, rimaneva a difendere la
117     V        |          capo di Stato Maggiore il generale russo Zotoff, mentre ad
118     V        |           assedio. Il cavalleresco generale turco non volle arrendersi
119     V        |      lunedì 10 dicembre…”.142~ ~Il generale turco prese parte di persona
120     V        |            1877, Commento politico generale).~ ~Ed ancora lo stesso
121     V        |            1877, Commento politico generale).~ ~ ./. Ma di  a poco,
122     V        |            1877, Commento politico generale).~ ~Ancora più positivo
123     V        |            1877, Commento politico generale).~ ~Non erano però mancanti
124     V        |        all’Accademia di Romania il generale R. Rosetti attestava il
125     V(144)   |                                    Generale R. Rosetti “La partecipation
126     V        |        conte Tornielli, segretario generale degli Esteri, chiese a Fava
127     V(155)   |    dispaccio Tornielli, segretario generale del Ministero Esteri, a
128     V        |            1878, Commento politico generale).~ ~Priva di punte sarcastiche,
129     V        |         Umberto I.~ ~Il segretario generale del Ministero degli Esteri,
130     V(162)   |        conte Tornielli, segretario generale del Ministero Affari Esteri
131     V        |         per la Russia firmarono il generale Nepokoitriski, aiutante
132     V        |   Nepokoitriski, aiutante di campo generale e capo dello Stato maggiore
133     V        |          capo dello Stato maggiore generale, ed il suo vice, il maggior
134     V        |            il suo vice, il maggior generale Levitski; per la Turchia
135     V        |          la Turchia Nedjab pascià, generale di divisione, e Osman pascià,
136     V        |         divisione, e Osman pascià, generale di brigata.~ ~La Convenzione
137     V        |        1878 fra Izzet pascià ed il generale Falcoianu, a nome e per
138     V        |           di stato maggiore romeno generale Manu, per regolare il passaggio
139     V        |          Russia firmarono il conte generale Nicola Ignatieff, ambasciatore
140     V        |            francese presso lo zar, generale Le Flò, affermò la necessità
141     V(168bis)|    ambasciatore a San Pietroburgo, generale Le Fló – Parigi,17 febbraio
142     V        |        circondato da una freddezza generale.~ ~Ma questa ostilità non
143     V        |       questioni…”.~ ~Il segretario generale del Ministero degli Esteri,
144     V        |       giusta”.~ ~Miceli trovava in generale fondate le critiche al Trattato,
145     V        |          alle ragioni di interesse generale”. Non conveniva dunque costituire
146     V        |            in questa mobilitazione generale; queste anzi non si limitarono
147     V        |           comunicava il segretario generale degli Esteri, Maffei, in
148     V        |     concluse con il riconoscimento generale dell’indipendenza della
149     V        |          gennaio 1878 al quartiere generale russo di Kazanlik per partecipare
150     V        |            un profondo malcontento generale, non inferiore a quello
151     V        |       aprile 1913) Orero, divenuto generale, dichiarò di essersi voluto
152     V(219)   |   bulgaro-romena nel 1878-79 ed il generale Orero”. Nuova Antologia,
153     V        |       degli Ebrei in Romania è, in generale, poco conosciuta; si giudica
154     V        |         una questione di interesse generale; invece i conservatori,
155     V        |            testamento politico del generale.~ ~Garibaldi però formulava
156     V        |          ne aveva per gli Ebrei in generale e per l’ “Alliance Israélite
157     V(254)   |            Testamento politico del generale Garibaldi e lettera memoranda
158     V        |          attenzione; il segretario generale degli Esteri, Tornielli,
159     V        |        conte Tornielli, segretario generale del Ministero degli Esteri,
160     V        |       Ministro della Giustizia; il generale Leca Ministro della Guerra.
161     V        |             Per Maffei, segretario generale degli Esteri, era quello
162     V        |    proposta, secondo il segretario generale del Ministero degli Esteri,
163     V        |   interesse, a discapito di quello generale della comunità.~ ~Era quanto
164     V        |          Tornielli, già segretario generale del Ministero degli Esteri,
165     V        |      indugi.~ ~Il nuovo segretario generale degli Esteri, Maffei, per
166     V        |          ferrovie.~ ~Il segretario generale degli Esteri, Maffei, in
167     V        |         Bucarest del vicedirettore generale degli Affari Politici del
168     V        |         Maiorescu, su proposta del generale Leca la Camera proclamò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License