IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] agognato 2 agostini 1 agostino 3 agosto 149 agosto1858 1 agram 1 agraria 39 | Frequenza [« »] 151 telegramma 150 dove 150 transilvania 149 agosto 149 nelle 146 governi 146 proposta | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze agosto |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | expeditione in Turchos” (1° agosto 1453), recapitato da una 2 I | dal 23 ottobre 1785 al 18 agosto 1786, Spallanzani partì 3 I | Costantinopoli assieme ai figli il 26 agosto 1714) e poi di Stefan Cantacuzeno, 4 I | l’Ascoli da Gorizia il 19 agosto 1857 così rispondeva a quella 5 I | dicembre 1839; dal 10 agosto 1840 divenne bilingue con 6 I(173bis)| Politica e di Letteratura, agosto 1926, quaderno 8 – pp. 599- 7 I(197bis)| Letteratura” – quaderno 8, agosto 1926, pp. 617-621, già citato 8 II | Dervish pascià : questi il 31 agosto rivolse un proclama al consiglio 9 II(16) | Esteri austriaco – Vienna, 8 agosto 1854.~ ~ 10 II(17) | amb. Bourqueney – Vienna, 8 agosto 1854.~ ~ ./. 11 II | di Thouvenel,59 che il 6 agosto 1857 insieme a tutto il 12 II(59) | a E. Thouvenel, Parigi 5 agosto 1857.~ ~ 13 II | colloquio si svolse nell’agosto 1857 ad Osborne, nell’isola 14 II | III arrivò ad Osborne il 6 agosto ed ebbe un incontro preliminare 15 II | Clarendon inviarono il 9 agosto 1857 a Londra per informare 16 II | Porta, Stratford, in data 11 agosto, in cui asseriva che Napoleone 17 II | firma dell’accordo, il 9 agosto 1857, telegrafò all’ambasciatore 18 II | dalla lettera inviata l’11 agosto da Clarendon all’ambasciatore 19 II | successo per la Francia. Il 14 agosto 1857 Benedetti sottolineava 20 II | unione parziale.67~ ~Il 23 agosto la Porta annullò le elezioni 21 II | Victor Place, scriveva il 27 agosto a Thouvenel che i Moldavi 22 II | dall’ambasciatore il 12 agosto 1857, appena qualche giorno 23 II(70) | d’Azeglio a Cavour, 12 agosto 1857 – 23 Park Lane.~ ~“… 24 II | Parigi dal 22 maggio al 19 agosto 1858, sotto la presidenza 25 II | Conferenza e firmata il 19 agosto 1858, Moldavia e Valacchia 26 II | civili, la Convenzione del 19 agosto 1858 segnò un sostanziale 27 II(95) | Giuseppe Massari. Torino, 31 agosto 1858, pp. 450-452.~ ~ 28 II | sulla Convenzione del 19 agosto 1858 furono espresse in 29 II | scritto a Thouvenel il 14 agosto che l’unione dei Principati, 30 II(99) | Benedetti, Costantinopoli 25 agosto 1858.~ ~ 31 II(100) | E. Thouvenel, Parigi 19 agosto 1858.~ ~ 32 III | alla Convenzione del 19 agosto 1858, che non contemplava 33 III | alla Convenzione del 19 agosto 1858”.~ ~Cuza distingueva 34 III | violato la Convenzione del 19 agosto 1858. lo stesso console 35 III | dei Principati ed il 28 agosto 1859 Giuseppe Dabormida, 36 III(36) | a Villamarina, Torino 28 agosto 1859.~ ~ 37 III | della Convenzione del 19 agosto 1858.~ ~Il viaggio di Cuza 38 III | dalla Convenzione del 19 agosto 1858.50~ ~Come aveva previsto 39 III(66) | Durando n. 223, Bucarest 2 agosto 1862.~ ~“…un uomo senza 40 III | potere ed i disordini dell'agosto 1865, cui seguì nel febbraio 41 III(113) | copialettere n. 515 (31 agosto 1859 – 4 gennaio 1867), 42 III(123) | Durando n. 226, Bucarest 8 agosto 1862; n 249, Bucarest 23 43 III(144) | Venosta n. 23, Bucarest 2 agosto 1864.~ ~ 44 III | breve: nei primi giorni dell'agosto 1864 era soppresso, come 45 III(145) | Venosta n. 24, Bucarest 4 agosto 1864.~ ~ 46 III(146) | Venosta n. 26, Bucarest 12 agosto 1864.~ ~ ./. 47 III | con legge promulgata il 26 agosto 1864. Caposaldo della legge 48 III | principe straniero.~ ~Nell'agosto successivo, profittando 49 III | eventi.~ ~La mattina del 15 agosto Strambio fu colto di sorpresa 50 III(158) | Marmora n. 71, Bucarest 14 agosto 1865.~ ~ 51 III | diplomatici, riunitisi il 24 agosto, a progettare una protesta 52 III(159) | Marmora n. 72, Bucarest 17 agosto 1865.~ ~ 53 III(160) | Marmora n. 74, Bucarest 25 agosto 1865.~ ~ ./. 54 III | dal fallito tentativo dell'agosto 1865: non bastava la piazza 55 IV | degli Esteri, scrisse il 18 agosto 1866 al console Teccio di 56 IV(14) | Teccio di Bajo, Firenze 18 agosto 1866.~ ~ ./. 57 IV | diplomatico a Bucarest: il 10 agosto 1867 comunicava al ministro 58 IV | Successivamente, il 14 agosto, Susinno informava Campello 59 IV | con il suo rapporto del 21 agosto 1867, nel prendere atto 60 IV | in quello stesso mese di agosto 1867.~ ~Il console italiano 61 IV | notizia del suo arrivo il 24 agosto, dicendo di averlo incontrato 62 IV(18) | ministro Campello, Bucarest 10 agosto 1867; rapporto n. 38 Affari 63 IV(18) | ministro Campello, Bucarest 14 agosto 1867;~ ~rapporto n. 5 Affari 64 IV(18) | Ministro Campello, Galatz 21 agosto 1867.~ ~ ./. 65 IV(19) | Ministro Campello, Bucarest 24 agosto 1867.~ ~La presenza in Italia 66 IV(20) | a Campello, Bucarest 31 agosto 1867.~ ~ 67 IV | successiva lettera del 3 agosto, definendo menzognere le 68 IV | alla fine presentate il 16 agosto 1867.~ ~Carlo aveva esitato 69 IV | che di censura.~ ~Già il 5 agosto 1867, a seguito dell'annegamento 70 IV(31) | Barbolani a Susinno, Firenze 5 agosto 1867.~ ~ 71 IV(35) | legazione a Torino, il 16 agosto 1860 fu nominato segretario 72 IV(35) | fu destinato a Berna (6 agosto 1862) e poi all’Aja (19 73 IV | dello stesso Bratianu nell'agosto del 1867 volute da Napoleone 74 IV(54) | partito “rosso” Romanul (7-8 agosto 1872) si dimostrò pure favorevole, 75 IV | Gattina, pubblicato il 14 agosto 1872.~ ~L'autore deprecava 76 IV | Israélites”, pubblicò il 15 agosto 1872 una corrispondenza~ ~ ./. 77 IV(73) | Israélites”, n. 16 del 15 agosto 1872 – pp. 497-501 – Corrispondenza 78 IV(83) | Serie politica, Bucarest 21 agosto 1870.~ ~ ./. 79 IV(89) | n. 108 Serie politica, 14 agosto 1869.~ ~ 80 IV | Gloria nel rapporto del 27 agosto 1868 prevedeva il completamento 81 IV(98) | Politici – Bucarest, 22 agosto 1868.~ ~ 82 IV(102) | n. 26, Politica, Galatz 5 agosto 1870.~ ~ ./. 83 IV | romeno Costa-Foru inviò il 4 agosto 1871 una nota, analizzata 84 IV(152) | Serie politica, Bucarest 3 agosto 1871.~ ~ 85 IV(153) | Serie politica, Bucarest 5 agosto 1871.~ ~ 86 IV(154) | politica, Bucarest 24 e 30 agosto 1871.~ ~ ./. 87 IV | inviata da Costa-Foru il 4 agosto alla Porta, pur essendo 88 IV | nota di Costa-Foru del 4 agosto 1871, inviatagli per conoscenza, 89 IV(160) | n. 41 di Artom a Fava 12 agosto 1872, n. 3 del registro, 90 IV(160) | gabinetto particolare di S.M. 27 agosto 1872, n. 4 del registro, 91 IV | Esarcu, Cantacuzeno, nell'agosto 1875 di riconoscere la necessità 92 IV(162) | Cantacuzeno a Boerescu, Roma 12 agosto 1875, pp. 114-119.~ ~“Noi 93 IV(163) | n. 5 del registro, Roma 6 agosto 1874, pp. 116 -118.~ ~ ./. 94 IV | tribunale di Focsani il 23 agosto 1876 aveva osservato che 95 IV | capitolazioni nella seduta del 10 agosto 1858.~ ~Fava aveva raccomandato 96 IV(182) | Bucarest 31 luglio e 9 agosto 1875.~ ~La circolare di 97 V | antiturca scoppiata nell’agosto di quell’anno in Bosnia 98 V | intervenire per sostenerli (21 agosto 1875, “Gli Slavi meridionali” ; 99 V | Slavi meridionali” ; 26 agosto “Il primo passo”; 29 agosto “ 100 V | agosto “Il primo passo”; 29 agosto “Un libro sulla Serbia”; 101 V | rivoltosi (“La Capitale”, 12 agosto 1875, “La politica fuori 102 V | Il Secolo”, 31 luglio-1 agosto 1875); di particolare durezza 103 V | tanto male governato (11-12 agosto 1875 “La Rumenia”).~ ~La 104 V | seguito a quella bosniaca dell’agosto precedente.~ ~ ./. La Serbia 105 V | nel suo rapporto del 20 agosto 1875, all’inizio cioè dell’ 106 V(4) | serie politica – Bucarest,20 agosto 1875.~ ~ 107 V(29) | 74, pp. 146-147 Roma, 6 agosto 1876.~ ~ ./. 108 V | e leader radicale, il 4 agosto 1876 mise in stato di accusa 109 V(31) | serie politica – Bucarest, 6 agosto 1876.~ ~ 110 V(32) | serie politica – Bucarest,7 agosto 1876.~ ~ 111 V | in Romania; soltanto nell’agosto 1876 ne erano arrivati circa 112 V(33) | politica – Bucarest, 13 agosto 1876.~ ~ 113 V | assicurata con il trattato dell’agosto 1870, in occasione della 114 V | estromesso dal governo nell’agosto 1876.64~ ~Il Senato confermò 115 V | mentale portarono al 31 agosto 1876 alla sua incruenta 116 V | L’Unità Cattolica” il 19 agosto 1877 nell’articolo “Pio 117 V | commento del giornale (30 agosto 1877, “Cronache estere. 118 V(138) | politica - Bucarest, 1º agosto 1877.~ ~ ./. 119 V(139) | politica - Bucarest, 5 e 9 agosto 1877.~ ~ 120 V | passato di mano più volte nell’agosto 1877, ma alla fine rimasto 121 V | fatti ci danno ragione” (30 agosto 1877, Commento politico 122 V(153) | 1870-1896), volume X (1º agosto 1877 – 23 marzo 1878).~ ~ 123 V(158) | 1870-1896) volume IX (1º agosto 1877-23 marzo 1878).~ ~Doc. 124 V(162) | 1870-1896) volume IX (1° agosto 1877-23 marzo 1878).~ ~Doc. 125 V(182) | serie seconda, volume IX (1° agosto 1877-23 marzo 1878).~ ~Doc. 126 V | difatti pochi mesi dopo, nell’agosto dello stesso anno 1876,~ ~ ./. 127 V | riportate a Plevna nell’agosto precedente.~ ~Ferocemente 128 V | catastrofe militare, nell’agosto 1877. Era quindi un gesto 129 V | Havas da Bucarest dell’11 agosto 1878, riportato su “La Perseveranza” 130 V(213bis)| politica – Bucarest,7 e 27 agosto 1878.~ ~ ./. 131 V | residente, disposta il 26 agosto, sanzionando così l’indipendenza 132 V(214) | serie politica – Bucarest,27 agosto 1878.~ ~ 133 V | Crémieux già un anno dopo, nell’agosto 1871.~ ~ ./. La naturalizzazione 134 V(223) | Romania”. Nuova Antologia,15 agosto 1879, pp. 706-748.~ ~ ./. 135 V | di un suo rapporto del 18 agosto, Corti inviò il 26 un dispaccio 136 V(230) | serie politica –Bucarest,18 agosto 1878.~ ~ 137 V(231) | numero, pp. 107-108 Roma,26 agosto 1878.~ ~ 138 V | avanzata all’inizio di agosto240; se così fosse stato, 139 V(240) | con il rapporto 896 del 7 agosto 1878, già citato alla nota 140 V | inviata da Civitavecchia il 25 agosto 1879 ad Enrico Croce e da 141 V(269) | confidenziale n. 2371 – Berlino, 3 agosto 1879.~ ~“… non potrà, per 142 V(274) | rapporto n. 1102 – Vienna,8 agosto 1879.~ ~Doc. 88 – de Launay 143 V(274) | rapporto n. 2376 – Berlino,9 agosto 1879.~ ~Doc. 130 – Maffei 144 V(274) | confidenziale n. 562 – Roma,22 agosto 1879.~ ~Doc. 143 – Marochetti, 145 V(274) | rapporto n. 530 – Parigi,26 agosto 1879.~ ~Doc. 104 – Menabrea 146 V(274) | n. 769/ 368 – Londra,13 agosto 1879.~ ~ ./. 147 V | pubblicata sul “Times” dell’11 agosto 1879, in cui era denunciata 148 V(276) | n. 11.532 – Bucarest,15 agosto 1879.~ ~ ./. 149 V(306) | politica – Bucarest, 16 e 21 agosto 1880.~ ~“… e se l’articolo