grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

  1     I     |     etimologia del nomeValacchiproposta da Pio II : “origine fabulosa”
  2     I     |         dal console romano Flacco, proposta da Pio II, senza però farla
  3     I     |   accettare una simile vantaggiosa proposta, a tal segno che la sera
  4     I     |      questo studio ascoliano fu la proposta di adottare per il friulano
  5     I     |   cittadinanza onoraria romena; su proposta di Heliade Radulescu il
  6     I     |       Obedenare ironizzava su tale proposta, osservando che sarebbe
  7     I     |          fondo di Jon Bratianu era proposta la formazione di uno stato
  8     I     |      Europa veniva a collocarsi la proposta di risolvere la questione
  9     I(186)|         1862.~ ~Su Valussi e sulla proposta di una federazione danubiana
 10     I     |    adombrata dal Salazar.~ ~Questa proposta spagnola dipese da ragioni
 11    II     |         reazionaria; ma accettò la proposta di ritirare l’esercito dai
 12    II     |    condotto dalla Destra contro la proposta di Cavour.~ ~Clemente Solaro
 13    II     |        equi per il Piemonte, ma la proposta fu respinta.~ ~Si ebbe poi
 14    II     |      pubblica ed una segreta sulla proposta di legge presentata da Cavour.
 15    II     |            a Vittorio Emanuele II; proposta accolta da un Cavour gongolante,
 16    II     |   sufficiente per approvare questa proposta francese, appoggiata da
 17    II     |      Conferenza fu pure deciso, su proposta austriaca, di inviare in
 18    II     |            Nella prima memoria era proposta un’azione comune italo-romena
 19    II     |       liste elettorali, in cui, su proposta dell’ambasciatore francese
 20    II     |           di terra. Fu respinta la proposta più liberale di Durando
 21    II     |           10 “fălci” di terra e la proposta austriaca di includere solo
 22    II     |            Balsh aveva respinto la proposta dei partigiani dell’unione
 23    II     |            attendere la Conferenza proposta dalla Porta per risolvere
 24    II     |           legge nell’accordo.62 Su proposta dell’ambasciatore francese
 25    II     |            all’unione. Inoltre, su proposta dell’imperatore francese,
 26    II     |         principe straniero.73~ ~La proposta di un principe straniero
 27    II     |       quella moldo-valacca.83~ ~La proposta di Walewski di unire i Principati,
 28    II     |           troppa convinzione. Alla proposta francese si oppose subito
 29    II     |          candidatura fu in effetti proposta nel 1866 da parte romena,
 30    II     |           un commissario turco. La proposta dei progetti di legge spettava
 31    II     |            nazionale; non passò la proposta di aggiungervi un comune
 32    II     |    congiunte. Non passò neanche la proposta austriaca di unire la bandiera
 33    II     |        restrizione fu approvata su proposta turca nella dodicesima seduta
 34    II     |           un’unione politica) e la proposta, peraltro non accolta, di
 35    II     |            stesso Volgorides.~ ~La proposta fu accettata e Cuza divenne
 36    II     |            la candidatura di Cuza, proposta dal moldavo Constantin Negri,
 37    II     |           del governo di Jassy. La proposta fu accolta dai nazionali,
 38   III     |          per la Russia. La seconda proposta (da mantenere segreta) chiedeva
 39   III     |       senso a Cuza. A favore della proposta si schierò Kogalniceanu,
 40   III     |          no, 2 astensioni).40~ ~La proposta di una riunione comune delle
 41   III     |       valacca la discussione sulla proposta moldava per una seduta comune;
 42   III     |            dell’approvazione della proposta e prevedeva che dopo il
 43   III     |        favorevoli ad accogliere la proposta della Camera moldava, lasciando
 44   III     |   assegnazioni di terra.~ ~Era una proposta non estremista, in linea
 45   III     |       stata al momento respinta la proposta di Kogalniceanu e Negri
 46   III     |         comunità; accogliendo tale proposta il presidente del consiglio
 47   III     |          di discutere per prima la proposta di legge sul credito chiesto
 48   III     |      aspetti particolari della sua proposta, purché restasse salvo il
 49   III     |         esplicita bocciatura della proposta di legge agraria radicale
 50   III     |         come quelli previsti dalla proposta di legge del governo, definita
 51   III     |           i ministri, ignorando la proposta dell'agente russo di sospendere
 52   III     |            che respingevano la sua proposta di una nota collettiva di
 53   III     |           guerra ancor prima della proposta di Cuza per l'alleanza antiaustriaca.~ ~
 54   III     |           deposizione di Cuza e la proposta di offrire il trono al principe
 55    IV     |           giovane principe, cui la proposta fu subito comunicata da
 56    IV     |            violenta opposizione la proposta avrebbe scatenato.~ ~L'opposizione
 57    IV     |         Parlamento il ritiro della proposta governativa.~ ~A titolo
 58    IV     |           partito presentarono una proposta di legge, passata all'esame
 59    IV     |            discussione in aula. La proposta non aveva l'appoggio del
 60    IV     |    parlamentari presentatori della proposta si sarebbe trovato senza
 61    IV     |    dichiaratosi contrario a quella proposta di legge; il ministro italiano
 62    IV     |         scarsa fortuna avuta dalla proposta. Quel movimento politico
 63    IV(54) |            Grant nell'accettare la proposta di nominare Peixotto console
 64    IV(54) |          verso gli Stati Uniti. La proposta riscosse l'approvazione
 65    IV(54) |      organizzazioni ebraiche.~ ~La proposta di Peixotto fu disapprovata
 66    IV     |   risarcimento delle vittime.~ ~La proposta ebbe un'accoglienza gelida.
 67    IV     |                 approvata una nota proposta dall' agente francese per
 68    IV     |       dell’approvazione della nota proposta da Lesourd da parte degli
 69    IV     | indipendenza romena, era giunta la proposta inglese per un'azione comune
 70    IV     |      comune in difesa degli Ebrei. Proposta subito accettata, per cui
 71    IV     |           a Visconti Venosta della proposta di Cox alla Camera degli
 72    IV     |     diplomatici in Romania.61~ ~La proposta di Cox per un'azione comune
 73    IV     |     Francia ed accettare quindi la proposta di Washington senza esitazioni
 74    IV     | addirittura ad essa favorevoli, la proposta era di darli all'Austria
 75    IV     |           l'adesione italiana alla proposta di tenere una Conferenza.69~ ~
 76    IV     |       punto che Peixotto avanzò la proposta di una massiccia emigrazione
 77    IV     |           intempestività della sua proposta, cercò di riparare precisando
 78    IV     |      ritenute maldestre.74~ ~Sulla proposta di Peixotto per l'emigrazione
 79    IV     |  intervento comune dei governi; la proposta non ebbe però successo:
 80    IV     |             Dopo aver rifiutato la proposta dello zar di sposare una
 81    IV     |           Carlo e della improvvisa proposta di matrimonio, comunicatale
 82    IV     |            Camera, accogliendo una proposta di Carlo, votò a larga maggioranza (
 83    IV     | indipendente e neutrale.~ ~ ./. La proposta era stata già avanzata dal
 84    IV     |           una più estesa di quella proposta dalle Camere, limitata ai
 85    IV     |           Camera che al Senato, la proposta governativa del nuovo accordo
 86    IV     |         sette componenti. La nuova proposta ricalcava in parte la precedente
 87    IV     |      Valacchia”; non fu accolta la proposta di Carlo di includere il
 88    IV     |           non esaminare neanche la proposta di Trattato avanzata dalla
 89     V     |            dominio della Porta. La proposta non aveva avuto seguito,
 90     V     |            rappresentata da quella proposta, facendo però presente che
 91     V     |          Nelidow ed ignorò pure la proposta di Ignatieff; preferì invece
 92     V     |        disse subito contrario alla proposta del ministro, facendo presente
 93     V     |          fece al governo romeno la proposta di incorporare 25.000 militari
 94     V     |          territorio di scontro. La proposta fu respinta: Carlo rifiutò
 95     V     |         rappresentata infine dalla proposta di Ignatieff di farsi rappresentare
 96     V     |        opportunità di accettare la proposta russa, dato l’isolamento
 97     V     |          Giers, respinse subito la proposta inglese di ammettere la
 98     V     |            governo russo bocciò la proposta inglese perché temeva analoghe
 99     V     |            San Stefano”.~ ~La data proposta per l’inizio del Congresso
100     V     |           pace, aveva aderito alla proposta di Bismarck di risolvere
101     V     |       necessità di giustificare la proposta di un’alleanza con l’Austria,
102     V     |        Manteneva quindi la mozione proposta, chiedendo in quale data
103     V     |          causa degli Israeliti. Su proposta della “Anglo Jewish Association”,
104     V     |      preferibile far presentare la proposta dalla Porta, lasciando così
105     V     |          indipendente”.~ ~La bozza proposta dalla Francia prevedeva
106     V     |       Roumaine etc,)”.~ ~Ma questa proposta, fatta lo stesso giorno
107     V     |     redazione; a futura memoria la proposta de Launay fu però messa
108     V     |          molte volte citata questa proposta di de Launay, senza però
109     V     |        Andrassy appoggiò invece la proposta di Corti e Salisbury ed
110     V     |          del dibattito, aderì alla proposta di Salisbury e Corti, per
111     V     |        avrebbe dovuto accettare la proposta, ampiamente vantaggiosa.
112     V     |           Silistrie a Kavarna”. La proposta non fu accettata dai Russi
113     V     |     arrivasse ad una soluzione: la proposta di Bismarck fu messa a verbale,
114     V     |             Waddington appoggiò la proposta russa, ricordando l’importante
115     V     |          un prezioso appoggio alla proposta francese di assegnare alla
116     V     |    risolvere il problema.~ ~Questa proposta non risultò gradita al governo
117     V     |         precisare i dettagli; alla proposta tedesca si era associato
118     V     |       direttamente sul campo.~ ~La proposta di Stuart non rappresentava
119     V     |          commissari accettarono la proposta romena per la costruzione
120     V     |          respinta dal Congresso la proposta di de Launay per dare la
121     V     |        Canini faceva quindi sua la proposta avanzata al Congresso di
122     V     |             poiché a parere suo la proposta eraliberale e conforme
123     V     |   Inquisizione spagnola.~ ~ ./. La proposta di controllare le attività
124     V     |      Berlino approvando la mozione proposta dal governo stesso.~ ~ ./. 
125     V     |   Costituente se fosse prevalsa la proposta di alcuni ministri per affrontare
126     V(240)|                                    Proposta segnalata dal reggente il
127     V(241)|                   Era la soluzione proposta da de Launay al Congresso
128     V     |            a Depretis di fare tale proposta al governo di Bucarest.~ ~
129     V     |        rispolverato la sua vecchia proposta di considerare cittadino
130     V     |          trasmettere a Bucarest la proposta di de Launay, manifestando
131     V     |          restrittiva era invece la proposta della Commissione del Senato,
132     V     |     discussioni dovesse essere una proposta formulata dal solo governo
133     V     |           decise alla fine per una proposta congiunta e si formò una
134     V     |        Costituente presentò questa proposta: ogni straniero avrebbe
135     V     |        questa una debole eco della proposta de Launay).~ ~Era vietato
136     V     |         mostrò insoddisfatto della proposta della Costituente; ma il
137     V     |            cui l’aveva cacciato la proposta della Costituente per l’
138     V     |        destata in Italia da quella proposta, secondo il segretario generale
139     V     |           di essersi ispirato alla proposta fatta a Berlino da de Launay,
140     V     |        necessaria per approvare la proposta di legge e di esentare gli
141     V     |    opposizione, in quanto alla sua proposta erano state apportate solo
142     V     |           modifiche apportate alla proposta di Boerescu erano state
143     V     |          dopo l’approvazione della proposta di legge di Boerescu avvenuta
144     V     |            La Nazioneriferiva la proposta di Ionescu alla Camera di
145     V     |    situazione del problema ebraico proposta dal governo romeno fosse “…
146     V     |            Rosetti e Maiorescu, su proposta del generale Leca la Camera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License