IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volubile 1 volubilità 1 voluit 1 volume 129 volumetto 1 volumi 5 voluta 13 | Frequenza [« »] 130 verso 129 italiani 129 op 129 volume 128 affari 128 fascicolo 128 grande | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze volume |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(4) | Patrologia Latina”, volume 214 a cura di J.P. Migne – 2 I(6) | Patrologia Latina”, volume 215 a cura di J.P. Migne – 3 I(10) | fino ai nostri giorni”, volume X, libro I, “Il pontificato 4 I(13) | politicae et eclesiasticae”, volume 3° - Lucca, ed. Mansi 1755- 5 I(26) | attraverso i viaggiatori), volume I, p. 147, nota 1.~ ~ 6 I(58) | della letteratura italiana. Volume I Dagli Etruschi fino all’ 7 I | non andò oltre il primo volume, pubblicato nel 1780 e composto 8 I(85) | Missioni italiane in Oriente – volume III (1916-1920), Bergamo 9 I(109) | linguistici” fascicolo 3°, volume 1°, Gorizia – tipografia 10 I(111) | Archivio glottologico italiano, volume XXII – XXIII, Torino casa 11 I | de la langue roumaine”, volume I, p. 231) e da Teodoro 12 I | pubblicazione del terzo volume già progettato. Nel 1861 13 I(128) | Firenze, settembre 1878 – volume II, p. 29 – Pubblicato a 14 I | di Porto San Maurizio. Il volume degli scambi commerciali 15 I(167) | cura di Tullo Massarani, volume II, pp. 596-597.~ ~E’ da 16 I(170) | letteratura della nuova Italia” – volume 5°, Bari Laterza 1939, pp. 17 I | nel 1860 in appendice al volume cripticamente intitolato “ 18 I(183) | inediti”, edizione nazionale, volume III pp. 87-127. Prima pubblicazione 19 I(192) | Commissione Reale editrice – volume I – “Il Congresso di Parigi” – 20 I(194) | rivista di filologia-romanza – volume XVIII (1934), pp. 575-608.~ ~ 21 II | intervento del Piemonte nel suo volume intitolato “Il segreto dei 22 II(18) | carteggio Tommaseo-Rosmini, volume III – Marzorati editore 23 II(18) | pagine 292-293 del citato volume III del carteggio Tommaseo-Rosmini.~ ~ 24 II(32) | Modern history, parte I, volume IV n.3, settembre 1932, 25 II(33) | carteggio con V.E. d’Azeglio, volume I, “Il Congresso di Parigi” – 26 II(42) | carteggio con V.E. d’Azeglio, volume I “Il Congresso di Parigi”, 27 II(44) | essay by Arnold Tonybee” – volume II – New York Chelsea House 28 II(45) | marzo 1856. Ristampato in volume con lo stesso titolo nel 29 II(51) | Cavour e l’Inghilterra”, volume I, già citato alla nota 30 II(52) | Carteggio con V.E. d’Azeglio, volume II “I conflitti del 1856- 31 II(70) | Carteggio Cavour – d’Azeglio, volume 2° tomo 1°. “I conflitti 32 II(87) | anno 1814 all’anno 1861” – volume VII (anni 1851-1858) – Società 33 II(89) | Roumanie – Correspondances, 2° volume, dispaccio 34 – luglio 1857.~ ~ 34 II(89) | Revue Roumaine d’Histoire, volume V, 1975, pp. 44-46.~ ~“… 35 II(95) | Rivista contemporanea, volume XIV; luglio – settembre 36 II(96) | traduzione francese nel volume “Examen de la Convention 37 III(10) | R. Commissione editrice – volume I “Plombières” – Bologna 38 III(21) | Cavour-Nigra”, già citato, volume II “La campagna diplomatica 39 III(33) | Cavour-Nigra, già citato, volume II, doc. 305 Nigra a Cavour, 40 III(38) | D.I. serie I (1861-1870), volume I (8 gennaio – 31 dicembre 41 III(39) | D.D.I. prima serie, volume 1°, doc. 4, dispaccio confidenziale 42 III(67) | D.I. serie I (1861-1870) volume 5° doc. 361, dispaccio Pasolini, 43 III(68) | D.D.I. serie I (1861-70) volume 2°doc. 610, rapporto Strambio 44 III(70) | D.I. serie I (1861-1870), volume 2°, doc. 600, telegramma 45 III(72) | scritti di G. Garibaldi, volume 2° (1862-1867), doc. 398, 46 III(73) | D.I. serie I (1861-1870), volume 1°, documento 397, rapporto 47 III(76) | D.I. serie I (1861-1870) volume 2°, documento 104, rapporto 48 III(78bis) | riportato alle pagine 15-16 del volume); all’articolo “Pio IX e 49 III(78bis) | gennaio 1953, pp. 10-11 del volume).~ ~ 50 III(79) | inventario 1976, dossier I, volume III (1843-1874).~ ~“I membri 51 III(82) | congressi (SC) – Moldavia, volume II, fogli 712-713 V.~ ~ 52 III(86) | Istruzione e Culto (MIPC), volume 291, foglio 102 r+v.~ ~ 53 III(88) | AMAE) – Bucarest, Turcia, volume 293, foglio 69 r – 70 v.~ ~ ./. 54 III(89) | AMAE – Bucarest, Turcia volume 293, fogli 77 r – 78 v.~ ~ ./. 55 III(97) | M. Anatole de Demidoff” volume I, Londra 1853, p. 148.~ ~“… 56 III(106) | Articoli ristampati nel VI volume degli “Scritti editi ed 57 III(108) | Cattolica” serie quinta, volume 10°, 1864, pp. 543-545. “ 58 III(125) | prima serie (1861-1870) volume 5°, doc. 330, d’Azeglio 59 III(148) | D.I. prima serie (1861-70) volume 5°, doc. 634 rapporto Strambio 60 III(151) | prima serie (1861-1870) volume 5°, documento 21, Strambio 61 III(152) | prima serie (1861-1870) volume 6°, documento 312, Strambio 62 III(161) | D.I. prima serie (1861-70) volume 6°, documento 212, dispaccio 63 III(164) | prima serie (1861-1870) volume 5° documento 445, V.E. d’ 64 III(166) | prima serie (1861-1870) volume 6°, documento 312, rapporto 65 III | Popolare” della Utet (2° volume del supplemento alla quarta 66 IV(1) | D.D.I. Prima serie – volume 6° - doc. 330; rapporto 67 IV(59) | seconda della Legislatura XI) volume 2° (11 marzo – 24 maggio 68 IV(60) | seconda della Legislatura XI) volume 1° (27 novembre 1871 – 2 69 IV(113) | pubblicato in D.D.I. serie II, volume I, doc. 693.~ ~ ./. 70 IV(114) | pubblicato in D.D.I. serie II, volume I, documento 731.~ ~“…le 71 IV(119) | D.D.I. serie seconda, volume I, documento 756, telegramma 72 IV(121) | D.D.I. serie seconda, volume I, documento 753, telegramma 73 IV(124) | D.D.I. serie seconda , volume I , documento 777, rapporto 74 IV(124) | 1870.~ ~D.D.I. serie II , volume II , documento 35, rapporto 75 IV(125) | D.D.I. serie II , volume II , documento 72, rapporto 76 IV(126) | D.D.I. – serie seconda, volume 2°, documento 137, rapporto 77 IV(131) | D.D.I. serie seconda, volume 2°, documento 319 – rapporto 78 IV(135) | D.D.I. serie seconda, volume 2°, documento 531, rapporto 79 IV(168) | Traités”, seconda serie volume IV, doc. 40 ; volume VIII, 80 IV(168) | serie volume IV, doc. 40 ; volume VIII, doc. 114.~ ~ ./. 81 V(1) | nazionale dei suoi scritti, volume VI, pp. 158-159.~ ~Sulle 82 V(153) | seconda serie (1870-1896), volume X (1º agosto 1877 – 23 marzo 83 V(158) | seconda serie (1870-1896) volume IX (1º agosto 1877-23 marzo 84 V(162) | seconda serie (1870-1896) volume IX (1° agosto 1877-23 marzo 85 V(169) | D.D.I. serie seconda, volume X (24 marzo – 16 ottobre 86 V(172bis)| D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878).~ ~ 87 V(182) | D.D.I. serie seconda, volume IX (1° agosto 1877-23 marzo 88 V(183) | D.D.I. serie seconda, volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~ 89 V(190) | D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878).~ ~ 90 V | alle stampe a Parigi il volume di due autori francesi, 91 V(199) | D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878) 92 V(200) | D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878).~ ~ 93 V(201) | D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~ 94 V(203) | D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~ 95 V(205) | D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878).~ ~ 96 V(210) | D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~ 97 V(211) | Cattolica” – serie decima, volume ottavo 1878, pp. 385 e seguenti “ 98 V(213) | diplomatique de Kogalniceanu”, volume 1, pp. 186-189 Bucarest 99 V | italiano, Raffaele Mariano, nel volume “Cristianesimo, Cattolicesimo 100 V(234) | D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878) 101 V(243) | D.D.I. serie seconda – volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~ 102 V(244) | D.D.I. serie seconda – volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 103 V(246) | D.D.I. serie seconda – volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 104 V(249) | XIII – sessione 1878-79 – volume I (21 dicembre 1878-3 febbraio 105 V(249) | 3810 a p. 3892.~ ~Ibidem, volume 2° (4 febbraio 1879-18 marzo 106 V(250) | XIII – sessione 1878-79, volume IX (21 novembre 1878-21 107 V(251) | D.D.I. serie seconda – volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 108 V | riportata in appendice al suo volume dedicato al testamento politico 109 V(255) | D.D.I. serie seconda – volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 110 V(262) | D.D.I. serie seconda – volume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 111 V(267) | D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 112 V(273bis)| XIII – Sessione 1878-1879 – Volume X (22 marzo-29 luglio 1879).~ ~ 113 V(274) | D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 114 V(283) | Cairoli il 5 giugno 1880.~ ~Volume 27/B – Documenti diplomatici 115 V(284) | D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 116 V(286) | D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 117 V(287) | XIII – Sessione 1879-1380 – Volume VI (2 luglio 1879-24 gennaio 118 V(289) | D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 119 V(291) | D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 120 V(294) | D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 121 V(295) | D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 122 V(296) | D.D.I. serie seconda – volume XII (14 luglio 1879-2 maggio 123 V(300) | D.D.I. serie seconda – volume XII (24 luglio 1879-2 maggio 124 V(301) | Legislatura XIII – Sessione 1880 – volume I (17 febbraio-17 marzo 125 V(302) | D.D.I. serie seconda – volume XII (24 luglio 1879-2 maggio 126 V(305) | D.D.I. serie seconda – volume XIII (3 maggio 1880-28 maggio 127 V(309) | D.D.I. serie seconda – volume XIII (3 maggio 1880-28 maggio 128 V(310) | D.D.I. serie seconda – volume XIII (3 maggio 1880-28 maggio 129 V(312) | Legislatura XIV – I sessione – volume V (24 febbraio-9 aprile