grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

  1     I        |      Calojannis, assassinato l’8 ottobre 1207.~ ~Si concluse così
  2     I        |        Madrussa in Dalmazia dall’ottobre 1461 e poi di Skazdin, sempre
  3     I        |    Costantinopoli, durato dal 23 ottobre 1785 al 18 agosto 1786,
  4     I        |     letteratura, ch’io sappia (9 ottobre 1823)”.68~ ~Lo studioso
  5     I        | Valacchia il Sestini giunse il 4 ottobre 177975 e vi si tratteneva
  6     I        |           Zibaldone” (nota del 3 ottobre 1828), forse con l’intenzione
  7    II        |         Ghika (avvenuta poi il 7 ottobre 1842) ed il principe Jon
  8    II        |        Benedetti, scriveva il 20 ottobre 1854 a Edouard Antoine Thouvenel,
  9    II        |           Scriveva difatti il 27 ottobre 1858 all’ambasciatore sardo
 10    II(52)    |    Cavour a d’Azeglio, Torino 27 ottobre 1856.~ ~“…noi non potremmo
 11    II(71)    |         Carafa, Costantinopoli 7 ottobre 1857.~ ~ ./. 
 12    II        |      Istria (9 e 17 settembre, 9 ottobre 1856). La principessa Ghika
 13    II(81)    |         a E.Thouvenel, Parigi 15 ottobre 1857.~ ~
 14    II        |       rispondeva da Parigi il 20 ottobre 1857: “Non, non, cent fois
 15   III        |       Cuza a Costantinopoli nell’ottobre 1861 per ricevere l’investitura
 16   III(46)    |     Ricasoli n. 158, Bucarest 16 ottobre 1861.~ ~ ./. 
 17   III        |         Principati, cui seguì in ottobre il viaggio di Cuza a Costantinopoli.48bis~ ~
 18   III        |       una missione svoltasi nell’ottobre 1853. Il cardinale prima
 19   III        |         organizzata a Blaj il 28 ottobre per accompagnare il porporato
 20   III        |         arrivato a Bucarest nell’ottobre 1863.~ ~Kogalniceanu mirava
 21   III(122)   |        Revue des Deux Mondes,  ottobre 1862, pp. 728-736.~ ~
 22   III(125)   |   confidenziale n. 47, Londra 16 ottobre 1864.~ ~
 23   III        |  ripristinando l'ordinanza del 2 ottobre 1859, che stabiliva la possibilità
 24   III        |          La Dieta di Sibiu il 10 ottobre 1863, a seguito delle pressioni
 25    IV        |    accolto con grandi onori nell'ottobre 1866. ~ ~Un effetto immediato
 26    IV(11)    |        degli Esteri, Bucarest  ottobre 1867.~ ~
 27    IV(19)    |         recati per affari, il 24 ottobre 1784, primo di otto figli.~ ~
 28    IV(35)    |      Menabrea a Fava, Firenze 10 ottobre 1868.~ ~Dallo stato di servizio
 29    IV(35)    |         governo garibaldino l’11 ottobre 1860 lo radiò dalla diplomazia;
 30    IV(35)    |   generale a Bucarest, dove dall’ottobre dello stesso anno prestò
 31    IV        |         memoria presentata il 27 ottobre 1868 a Menabrea dal comitato
 32    IV(36)    |          a Menabrea, Bucarest 28 ottobre 1868.~ ~ ./. 
 33    IV        |          associazione, in data 6 ottobre 1868, spiegando la banale
 34    IV        |       Per tre giorni, dal 3 al 6 ottobre 1868, la città era rimasta
 35    IV(38)    |          Universelle, Firenze 27 ottobre 1868.~ ~ ./. 
 36    IV        |       suo arrivo a Bucarest nell'ottobre del 1868; poi aveva smesso
 37    IV(54)    |    svoltasi a Bruxelles il 29-30 ottobre 1872 sotto la presidenza
 38    IV(54)    |         successivo numero del 18 ottobre dello stesso giornale i
 39    IV        |     sempre su “Il Pungolo” il 22 ottobre 1872. L'autore riteneva
 40    IV(74)    |        Israélites”, n. 19 del  ottobre 1872, pp. 593-595. “Affaires
 41    IV        |          nel suo rapporto del 30 ottobre 1870, con cui informava
 42    IV        |        di Ploiesti, decisa il 29 ottobre dal tribunale di Tirgoviste,
 43    IV(84)    |      Serie politica, Bucarest 30 ottobre 1870.~ ~ ./. 
 44    IV(85)    |       Serie politica, Bucarest 9 ottobre 1870.~ ~Relazioni del Segretario
 45    IV        |         incontrò a Colonia il 12 ottobre 1869 la principessa Elisabetta
 46    IV(91)    |      Serie politica, Bucarest 19 ottobre 1869.~ ~Rapporto del console
 47    IV        |     oltre a pronunciarsi ed il 2 ottobre 1868 approvò quasi all'unanimità
 48    IV(100)   |    Bucarest 25 e 28 settembre, 3 ottobre 1868.~ ~
 49    IV(101)   |     Serie politicaBucarest 17 ottobre 1868.~ ~
 50    IV        |   capitale. “Federaţiunea” il 20 ottobre 1870 commentò con simpatia
 51    IV(156)   |      Serie politica, Bucarest 27 ottobre e 10 novembre 1871.~ ~
 52    IV        |        Porta nel rilasciare nell'ottobre 1866 il firmano di investitura
 53    IV(188)   |         Viterbo 30 settembre – 5 ottobre 1978) Istituto per la Storia
 54     V        |    Europa”; così da Caprera il 6 ottobre 1875, dopo la rivolta antiturca
 55     V        |        Serbia ad intervenire (10 ottobre 1875 “Le nozze serbe”) e,
 56     V        |        giornale cambiò linea (22 ottobre 1875 “In Oriente”), arrivando
 57     V(7)     |            pp. 121-123 – Roma,14 ottobre 1875.~ ~
 58     V(39)    |     serie politicaBucarest, 8 ottobre 1876.~ ~ ./. 
 59     V(40)    |          politicaBucarest, 10 ottobre 1876.~ ~
 60     V(41)    |          politicaBucarest, 13 ottobre 1876.~ ~
 61     V(42)    |          politicaBucarest, 21 ottobre 1876.~ ~ ./. 
 62     V        |        quanto scriveva Fava nell’ottobre 1876, quando, dopo il deludente
 63     V(43)    |          politicaBucarest, 25 ottobre 1876.~ ~
 64     V(44)    |          politicaBucarest, 28 ottobre 1876.~ ~“… noi abbiamo il
 65     V        |          avvenuto a Livadia nell’ottobre 1876 con lo zar e con Gorciakoff.~ ~
 66     V        |     ristabilire la disciplina (7 ottobre 1877, Ultime notizie).~ ~
 67     V        |        questa la tua Russia?” (7 ottobre 1877, “Guerra d’Oriente.
 68     V(169)   |          volume X (24 marzo – 16 ottobre 1878) doc. 17, telegramma
 69     V(172bis)|            volume X (24 marzo-16 ottobre 1878).~ ~Doc. 157 – Nigra
 70     V(183)   |   seconda, volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~Doc. 103 – rapporto
 71     V        |      dichiarazione con cui il 19 ottobre 1870 la Russia dichiarò
 72     V(186)   |     Ristampato con aggiunte nell’ottobre 1878 dalla casa editrice
 73     V(190)   |            volume X (24 marzo-16 ottobre 1878).~ ~Doc. 168 “Promemoria
 74     V(199)   |            volume X (24 marzo-16 ottobre 1878) doc. n. 164 – Menabrea
 75     V(200)   |            volume X (24 marzo-16 ottobre 1878).~ ~Doc. 285 – de Launay
 76     V(201)   |            volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~Doc. 205Cairoli
 77     V(203)   |            volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~Doc. 219Corti
 78     V(205)   |            volume X (24 marzo-16 ottobre 1878).~ ~Doc. 233telegramma
 79     V(210)   |            volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~Doc. 312 Menabrea
 80     V        |          La Perseveranza” del 15 ottobre 1878) per rifiutare lo scambio
 81     V        |          La Perseveranza” del 16 ottobre 1878, riprendendo da “Telegraful”
 82     V        |        soltanto ai sovrani; nell’ottobre dello stesso anno, inoltre,
 83     V(234)   |            volume X (24 marzo-16 ottobre 1878) doc. 582 – dispaccio
 84     V(234)   |     Romania, ObedenareRoma,11 ottobre 1878.~ ~
 85     V(235)   |       politicaBucarest, 7 e 8 ottobre 1878.~ ~ ./. 
 86     V(236)   |     politicaBucarest, 12 e 13 ottobre 1878.~ ~
 87     V(237)   |          nota 14816 Bucarest, 14 ottobre 1878.~ ~Kogalniceanu a Obedenare,
 88     V(237)   |        nota 14.935 – Bucarest,16 ottobre 1878~ ~“… a rivedere dal
 89     V        |  Bucarest, scrivendo a Corti l’8 ottobre 1878: “A proposito, perché
 90     V        |        carica telegrafando il 25 ottobre a Corti di aver appreso
 91     V        |      sostituito ad interim il 26 ottobre da Cairoli) questa esortazione: “
 92     V(243)   |            volume X (24 marzo-16 ottobre 1878)~ ~Doc. 569 – lettera
 93     V(243)   |     Robilant a CortiVienna, 8 ottobre 1878 (Archivio Corti)~ ~
 94     V(243)   |          a di RobilantRoma,15 ottobre 1878 (carte di Robilant).~ ~
 95     V(244)   |          secondavolume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879).~ ~
 96     V(244)   |    Robilant a CortiVienna, 25 ottobre 1878.~ ~“Un più lungo ritardo
 97     V(246)   |          secondavolume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879).~ ~
 98     V(251)   |          secondavolume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879).~ ~
 99     V        |        Monitorul Oficial” del 17 ottobre 1879, con “applausele prolungite
100     V(255)   |          secondavolume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879).~ ~
101     V(262)   |          secondavolume XI (17 ottobre 1878-13 luglio 1879).~ ~
102     V        |     successivamente, il giorno 8 ottobre, dedicate a precisare se
103     V        |      altri.~ ~E finalmente il 18 ottobre 1879 la Camera dei Deputati
104     V        |      dalla opposizione; ma il 25 ottobre fu concessa una tantum la
105     V(279)   |     serie politica - Bucarest,16 ottobre 1879.~ ~Fava a Cairoli –
106     V(279)   |     serie politicaBucarest,18 ottobre 1879; Fava a Cairolirapporto
107     V(279)   |          politicaBucarest, 19 ottobre 1879.~ ~Fava a Cairoli –
108     V(279)   |     serie politicaBucarest,20 ottobre 1879.~ ~Fava a Cairoli –
109     V(279)   |     serie politicaBucarest,29 ottobre 1879.~ ~ ./. 
110     V        |        sua efficacia.280~ ~Il 23 ottobre anche il Senato approvò
111     V(280)   |      1879, tome XL.~ ~n. 42 – 16 ottobre 1879lettera da Botochani
112     V(280)   |           lettera da Botochani 8 ottobre di J. Wellinger, pp. 345-
113     V(280)   |        pp. 345-346.~ ~n. 44 – 30 ottobre 1879lettera da Bucarest
114     V(280)   |           lettera da Bucarest 23 ottobre, siglata K, pp. 360-361.~ ~
115     V(280)   |           lettera da Bucarest 30 ottobre, siglata X., pp. 368-369.~ ~
116     V(281)   |     serie politicaBucarest,23 ottobre 1879.~ ~Fava a Cairoli –
117     V(281)   |     serie politicaBucarest,24 ottobre 1879.~ ~Fava a Cairoli –
118     V(281)   |     serie politicaBucarest,24 ottobre 1879.~ ~
119     V(282)   | diplomatico a RomaBucarest,24 ottobre 1879.~ ~Fava a Cairoli120     V(282)   |     serie politicaBucarest,20 ottobre 1879.~ ~Fava a Cairoli –
121     V(282)   |     serie politicaBucarest,27 ottobre 1879.~ ~ ./. 
122     V        |       Italia a Belgrado.~ ~Il 19 ottobre Tornielli telegrafò a Cairoli
123     V(284)   | telegramma n. 1361 – Belgrado,19 ottobre 1879.~ ~Doc. 391Tornielli
124     V        |  espressa in precedenza.~ ~Il 23 ottobre 1879 “L’Opinione” aveva
125     V        |        articolo 7 avvenuta il 25 ottobre 1879.~ ~Scriveva Tornielli: “
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License