grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

  1     I     |        Calojannis si scontrò con l’impero latino fondato dai Crociati
  2     I     |     territori già appartenenti all’impero bizantino occupati da Calojannis.~ ~
  3     I(15) |           difendere i confini dell’impero, divennero più barbari dei
  4     I     |          storica in 10 volumi sull’impero turco fino al 1550, cui
  5     I     |            province orientali dell’impero, fra cui era appunto il
  6     I     |    Ungheria e molti territori dell’impero ottomano, fino a Bassora.~ ~
  7     I     |        attraverso i territori dell’impero ottomano, dai Principati
  8     I     | nazionalità presenti nel composito impero asburgico: Austriaci, Ungheresi,
  9     I     |        Moldo-Valacchi sudditi dell’impero bizantino, venendo allora
 10     I     |           passati a far parte dell’impero ottomano, avevano preso
 11     I     |           combattere a fianco dell’impero ottomano; ma, cedendo alle
 12     I     |          principe del Sacro Romano Impero e membro dell’Accademia
 13     I     |       altri territori europei dell’impero ottomano, già avviato ad
 14     I     |          sfacelo, per compensare l’impero asburgico della perdita
 15     I     |         territori appartenenti all’impero ottomano, destinato ad uno
 16     I     |           il Banato, province dell’Impero austro-ungarico, la Bessarabia
 17     I     |        Bessarabia appartenente all’Impero russo. A questa attività
 18     I     |         Moldavia e Valacchia con l'impero turco e con quello zarista,
 19     I     |            di una spartizione dell’impero ottomano, poiché la sua
 20     I     |            du Nord”, sudditi di un impero russo esteso dal mar Baltico
 21    II     |       ottenerne la protezione nell’Impero turco, per aumentare la
 22    II     |           ortodossi residenti nell’Impero ottomano ( erano 12 milioni,
 23    II     |        delle province europee dell’Impero) sarebbe stata fatale, se
 24    II     |            province asiatiche dell’Impero ottomano, molto temuti per
 25    II     |     Principati, al confine del suo Impero.~ ~Paskievic suggeriva quindi
 26    II     |         sui sudditi cristiani dell’Impero turco, la cui libertà religiosa
 27    II     |           per forza di più, questo Impero pur sottinteso attestando
 28    II     |           schierarsi a difesa dell’Impero ottomano, alleandosi con
 29    II     |     situazione in cui si trovava l’Impero asburgico, erasemplicità
 30    II     |       nelle questioni interne dell’Impero turco, intervenendo a favore
 31    II     |      giovata a mantenere in vita l’Impero turco, che conveniva invece
 32    II     |        massa minacciosa del grande impero nordico, è un guadagno per
 33    II     |           in mano dei Russi”; ma l’Impero russo, colosso “…avente
 34    II     |         fatto se non di nome, dell’Impero zarista.~ ~Vittorio Emanuele
 35    II     |          il tarlo roditore del suo Impero multinazionale.~ ~ ./. Bratianu
 36    II     |            quelle appartenenti all’Impero asburgico.27~ ~L’Austria
 37    II     |           la sopravvivenza del suo Impero multinazionale e per ragioni
 38    II     |      sudditi non musulmani del suo Impero: venivano così ad esser
 39    II     |        integrità territoriale dell’Impero ottomano.~ ~ ./. Si rivolgeva
 40    II     |    pericolosa per l’integrità dell’Impero. Ci furono tuttavia nel
 41    II     |          ed al consolidamento dell’Impero ottomano, avessero pure
 42    II     |     mantenere buoni rapporti con l’Impero zarista ed avrebbe cercato
 43    II     |        integrità territoriale dell’Impero turco e l’unione dei Principati
 44    II     |       sempre parte integrante dell’Impero turco.~ ~La Commissione
 45    II     |          ai territori europei dell’Impero turco, il governo romeno
 46    II     |     comunque parte integrante dell’Impero turco.~ ~Era previsto un
 47    II     |        straniere negli affari dell’Impero turco. Era quindi rimasta
 48   III     |      preparando la guerra contro l’Impero degli Asburgo, aveva guardato
 49   III     |           un attacco al cuore dell’Impero austriaco; e Cavour sperava
 50   III     |          caso di smembramento dell’Impero ottomano, province piccole
 51   III     |    tolleranza di cui godevano nell’Impero ottomano.~ ~I rapporti con
 52   III     |         alla grave situazione dell’Impero ottomano ove erano in corso
 53   III     |          in tutti i territori dell'Impero ottomano e quindi anche
 54    IV     |           smembramento totale dell'Impero turco che la cessione della
 55    IV     |        integrità territoriale dell'Impero turco.~ ~La Francia, infine,
 56    IV     |      vincoli di vassallaggio con l'Impero turco, affermando di voler
 57    IV     |           Principati Danubiani all'Impero ottomano, di cui dovevano
 58    IV     |      rapporto fra i Principati e l'Impero ottomano, fu raggiunto l'
 59    IV     |         arti e del saper splenda l'Impero,-Industria il suo valor
 60    IV     |           in quello di agente dell’Impero germanico.~ ~Si rese pertanto
 61    IV     |        quale parte integrante dell'Impero turco non si trovava infatti
 62     V     |        integrità territoriale dell’impero turco, considerato un baluardo
 63     V     |        integrità territoriale dell’impero Ottomano; la sua scomparsa
 64     V     |     protettrice dei cristiani dell’impero turco, guardava pur essa
 65     V     |        integrità territoriale dell’impero turco.~ ~ ./. L’agente italiano,
 66     V     |            periclitanti sorti dell’impero ottomano”.~ ~Neutralità
 67     V     |            quanto parte del nemico impero turco, se ci fossero state
 68     V     |         popolazioni cristiane dell’impero turco.~ ~Data la scarsa
 69     V     |            tutta la Bessarabia all’impero, la Russia rispetterebbe
 70     V     |         rispettare i vincoli con l’impero turco ed insisteva perché
 71     V     |       annessione della Romania all’impero zarista~ ~Ionescu rispose
 72     V     |      privilegiata appartenente all’impero ottomano, venendo così ad
 73     V     |       condizione di provincia dell’impero turco attribuita alla Romania,
 74     V     |         essa parte integrante dell’impero ottomano.~ ~ ./. Questa
 75     V     |           titolo della Romania all’impero turco ed il carattere informale
 76     V     |         dei territori europei dell’impero turco, in caso di una sua
 77     V     |           dal diplomatico russo, l’impero turco doveva essere ridotto
 78     V     |     Moldavia e della Valacchia all’impero ottomano; dichiarazione
 79     V     |   difficoltoso. Rispetto al 1828 l’impero zarista si trovava però
 80     V     |         Inghilterra per la quale l’impero ottomano era essenziale
 81     V     |        proteggere i cristiani dell’impero turco, mentre nell’impero
 82     V     |          impero turco, mentre nell’impero zarista i cattolici erano
 83     V     |   economici riservati ad un grande impero destinato ad un brillante
 84     V(95) |          delle altre province dell’impero”.~ ~
 85     V     |        integrità territoriale dell’impero ottomano.~ ~Si soffermava
 86     V     |        Moldavi delle province dell’impero asburgico.~ ~Soltanto un
 87     V     |      Valacchi e per i Moldavi dell’impero austriaco; ma anche alla
 88     V     |      Romania, in quanto parte dell’impero Ottomano ed il risentimento
 89     V     |     Moldavia e della Valacchia all’impero turco, “L’Opinionericordava
 90     V     |      stavano molto peggio che nell’impero turco (Bollettino politico,
 91     V     |       provincia privilegiata” dell’impero turco attribuita a Moldavia
 92     V     |      essendo questa una parte dell’impero Ottomano. Alla Russia poteva
 93     V     |            profughi ritornati nell’impero ottomano dalla Serbia dove
 94     V     |        malfattori provenienti dall’impero zarista. Inoltre erano incomprensibili
 95     V     |       rimaste province greche dell’impero ottomano.~ ~ ./. Incideva
 96     V     |        probabile uno scontro fra l’impero inglese e quello russo.
 97     V     |            erano che province dell’impero ottomano, venendo così Carlo
 98     V     |     vicende politiche interne dell’impero ottomano, prendendo “un’
 99     V     |         province cristiane del suo impero, sempre più malcontente
100     V     |        creazione sulle rovine dell’impero ottomano di “… piccole repubbliche,
101     V     |       condizione di provincia dell’impero Ottomano a quella di Stati
102     V     |          Europa nei confronti dell’impero turco, per cui la difesa
103     V     |            mondo, l’integrità dell’impero ottomano”.~ ~ ./. Ma se
104     V     |          la sopravvivenza di quell’impero, altrettanto negativa sarebbe
105     V     |           da un indebolimento dell’impero ottomano.~ ~La minaccia
106     V     |          Russia, di una parte dell’impero ottomano, come preparazione
107     V     |          di tutte le province dell’impero ottomano.~ ~Il succo del
108     V     |   inarrestabile decadenza~ ~ ./. l’impero ottomano continuava ad essere
109     V     |           grave indebolimento dell’impero turco in Asia e la sua quasi
110     V     |       Oriente ed ai rapporti con l’impero austro-ungarico.~ ~L’autore
111     V     |            profonda mutazione dell’impero austriaco: “… certo l’Austria
112     V     |            tutela degli Ebrei dell’impero ottomano, rinnovando a Corti
113     V(202)|         sulle spoglie di un grande Impero che ritiene di avere il
114     V     |        integrità territoriale dell’impero turco, su cui a veva dovuto
115     V     |            quanto ex province dell’impero turco, come riferito da “
116     V     |   prefiggeva la conservazione dell’impero turco, elemento di grande
117     V     |        malato”, com’era definito l’impero ottomano. Ed ancora, il
118     V     |          intervenuti a favore dell’impero ottomano contro la Russia.~ ~ ./. 
119     V     |      interesse mantenere in vita l’impero ottomano visto come un elemento
120     V     |           la situazione del grande impero germanico: 40 milioni di
121     V     |          valacca apparteneneti all’impero asburgico.~ ~Ma in realtà
122     V     |            problemi con un potente impero confinante. Il diplomatico
123     V     |           Carlo alle province dell’impero austriaco con popolazione
124     V     |         per gli Slavi sudditi dell’impero asburgico.~ ~Ed il 2 aprile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License