grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

  1     I        |         sequatur”.6~ ~Un particolare interesse per il popolo bulgaro e
  2     I        |           sanguine Romanorum….”7~ ~L’interesse a coltivare la latinità
  3     I        |            ci fu l’epoca d’oro per l’interesse rivolto alla latinità della
  4     I(16)    |        marzo-aprile, pp. 83-85. Sull’interesse degli umanisti per i Valacchi
  5     I        |        intellegitur”.21~ ~Il maggior interesse della nota del commentatore
  6     I        |           vidimus”.~ ~Ma il maggiore interesse dell’opera di Nicolaus Machinensis
  7     I        |     dimandano Romei…”25~ ~Il maggior interesse di queste annotazioni consiste
  8     I        |            In Italia d’altro canto l’interesse per le origini del popolo
  9     I        |            tra gli Schiavoni”.36~ ~L’interesse però per i Valacchi e per
 10     I        |            1395 al 1694. Marsili all’interesse scientifico univa quello
 11     I        |           Valacchi.~ ~Di particolare interesse erano le notizie sulla pratica
 12     I        |              mostrava un particolare interesse per i più umili tra gli
 13     I        |        linguaggio quotidiano.~ ~Tale interesse del Caronni per il dialetto
 14     I        |            si era quindi ridestato l’interesse per la Moldavia e la Valacchia
 15     I        |           conoscenze.106~ ~Il nostro interesse per il Mezzofanti non può
 16     I        |                       Di particolare interesse quest’ultima affermazione
 17     I        |             indirizzata. 117~ ~All’interesse per le affinità linguistiche
 18     I        |     considerati traditori.117bis~ ~L’interesse e la simpatia dei Romeni
 19     I        |                 Un indubbio segno di interesse da parte friulana per la
 20     I        |            parte romena si manifestò interesse a confrontare friulano e
 21     I        |          Sardegna manifestò per essi interesse e simpatia, di cui per altro
 22     I        |              1864).~ ~Di particolare interesse politico fu il “Bollettino
 23     I        |           propri interessi. “Certo è interesse italiano, ma è pur universale
 24     I        |           chi non vi ha né può avere interesse se non a chiuderlo? Che
 25     I        |            corso superiore, a chi ha interesse a trarne tutto il profitto
 26     I        |            fu quello del Correnti un interesse occasionale: nell’Annuario
 27     I        |           pure presente il reciproco interesse dell’Italia e della Romania
 28     I        |             detto, e non aveva alcun interesse ad agire contro Napoleone
 29     I        |             Cavour manifestò un vivo interesse per il progetto di una federazione
 30     I        |             senatore Alvisi, giudicò interesse della Porta favorire la
 31     I        |     indipendenza dei Principati nell’interesse stesso della Porta che avrebbe
 32     I        |             limitati furono invece l’interesse ed il contributo dell’altra
 33     I        |            fino al secolo XVI, di un interesse spagnolo per le vicende
 34     I        |         Ruscalla di suscitare un tal interesse rivolgendosi ad un giornale
 35     I        |              ridestò in Spagna alcun interesse.198~ ~
 36    II        |       principe faceva presente che l’interesse maggiore della Russia era
 37    II        |              poteva destare maggiore interesse, come se Roma fosse di già
 38    II        |         Valacchia sarebbe stata nell’interesse di tutti: delle altre nazionalità
 39    II        |              le frontiere russe: era interesse dell’Austria favorire la
 40    II        |         Turchia, che non aveva alcun interesse a portarsi dietro un peso
 41    II(45)    |              divenuto un problema di interesse e di onore per l’Europa.
 42    II        |               la Porta non aveva più interesse per il sostegno francese
 43    II        |              tempo aveva manifestato interesse e simpatia per la Moldavia
 44    II(77bis) |              qualcosa di meglio dell’interesse dimostratole” (p. 61).~ ~
 45    II        |          sorgere”.82~ ~Considerato l’interesse russo a mantenere in ogni
 46    II        |       assemblee progetti di legge di interesse comune ai due Principati,
 47    II        |           erano concessi con tassi d’interesse molto elevati. L’autore
 48    II        |          Outrey, che l’Austria aveva interesse a mantenere l’agitazione
 49   III        |           cittadini, avrebbero avuto interesse a far prosperare l’agricoltura
 50   III        |     concedere loro prestiti a modico interesse, eliminando in tal modo
 51   III        |              rifiutò di riceverlo (l’interesse del re per la missione in
 52   III        |         italo-romeni, derivanti dall’interesse del governo di Roma per
 53   III        |           progresso civile. Era nell’interesse della nazione riconoscere
 54   III        |          Principati Danubiani ed era interesse del governo di Cuza scalzarne
 55   III        |            dei Lords.104~ ~Ci furono interesse e solidarietà per gli Ebrei
 56   III        |         capitale investito, mentre l'interesse legale per i prestiti era
 57    IV        |            formate da quanti avevano interesse a sbarazzarsi degli Ebrei: “
 58    IV        |        perché riteneva di agire nell'interesse del suo partito; per tale
 59    IV        |         Romania era una questione di interesse universale, e non soltanto
 60    IV(54)    |             Romeni.~ ~Di particolare interesse l'attività educativa promossa
 61    IV        |              gli Ebrei; era anzi suo interesse evitare disordini dannosi
 62    IV        |           beni degli Israeliti, nell'interesse della Romania stessa”, soggetta
 63    IV        |          Romania, confermando però l'interesse italiano a tale questione,
 64    IV(74)    |              ragione ed al beninteso interesse degli stessi Romeni”.~ ~
 65    IV        |      emancipazione corrispondeva all'interesse stesso del paese, ponendo
 66    IV        |      osservava Fava, non aveva alcun interesse per la Romania ed avrebbe
 67    IV(125bis)|              a sacrificarlo al primo interesse prussiano che peserà sulle
 68    IV        |          compromessi necessari per l’interesse della Romania.129~ ~Artom
 69    IV        |       assicurando ai sottoscritti un interesse del 7,5%, con la garanzia
 70    IV        |          stipulato per 99 anni con l’interesse del 7,50%; l’impegno andava
 71    IV        |             usata dai partiti… per l’interesse demagogico ed anti dinastico”.
 72    IV        |          titoli di Stato Rumeni, all’interesse del 5%.157~ ~Il 2 gennaio
 73    IV        |          romeno gli dedicò un pronto interesse, desideroso di evitare ogni
 74    IV        |            di un argomento di vitale interesse per la Romania, la stipula
 75    IV        | atteggiamento di attesa, opponendo l'interesse prioritario italiano a firmare
 76    IV        |            con Visconti Venosta sull'interesse italiano a stabilire un
 77    IV(162)   |             questione economica e di interesse locale”.~ ~“…poiché noi
 78    IV        |         governo italiano seguiva con interesse quelle consultazioni, in
 79    IV        |     concordava con Fava nel ritenere interesse comune dell'Italia e della
 80    IV        |           traviati da un male inteso interesse nazionale”.165~ ~E la questione
 81    IV(169)   |            della loro dignità e nell’interesse della civiltà”.~ ~“…sotto
 82    IV        |           Venosta a tener presente l'interesse italiano a profittare delle
 83    IV        |            esserne la ragione solo l'interesse commerciale, senza alcuna
 84    IV        |             i paesi di preponderante interesse per il commercio italiano.
 85     V        |        prudente attesa, affermando l’interesse prioritario della Romania
 86     V        |              una guerra di esclusivo interesse slavo” e pertanto “impopolare
 87     V        |             e di non avere in realtà interesse ad accogliere le richieste
 88     V        |              Disraeli considerava un interesse europeo la neutralità romena,
 89     V        |      Occidente e corrispondeva ad un interesse generale la neutralità romena,
 90     V        |            sarebbe quindi stato nell’interesse generale garantire effettivamente
 91     V        |       postazioni militari, di grande interesse per l’Italia e le altre
 92     V        |           scrivendo: “… sarebbe nell’interesse della pace generale non
 93     V        |             Era una misura di grande interesse per la sicurezza della Romania,
 94     V        |          Incideva profondamente nell’interesse della Romania l’articolo
 95     V        |       nazionale, prima ancora che un interesse territoriale. E questa pretesa
 96     V        |             divenire un argomento di interesse europeo, complicatosi poi
 97     V        |       limitata alle questioni di suo interesse, quali la cessione della
 98     V        |      Bessarabia era una questione di interesse europeo e non solo romeno,
 99     V        |             Banato, pur essendo loro interesse di intendersi con i Romeni
100     V        |           trattati argomenti di loro interesse. Inoltre Gioia proponeva
101     V        |             fossero di suo esclusivo interesse e quali invece riguardassero
102     V        |         applicazione alle ragioni di interesse generale”. Non conveniva
103     V        |         Austria, in vista del comune interesse.~ ~Esaurita la serie delle
104     V        |      cessione della Bessarabia, nell’interesse della pace. E nelle sue
105     V(202)   |    difficoltà… l’Europa non ha alcun interesse ad opporsi alla Russia su
106     V(206bis)|               noi abbiamo il massimo interesse a non lasciarli divorare
107     V        |        Inghilterra, malgrado il loro interesse mantenere in vita l’impero
108     V        |        annotava essere stato l’unico interesse dell’Italia assicurare la
109     V        |      pericolosa setta politica aveva interesse a far proseguire le persecuzioni;
110     V        |      trattandosi di una questione di interesse generale; invece i conservatori,
111     V        |           confronti degli Ebrei, per interesse di partito ostacolavano
112     V        |          partiti, facendo presente l’interesse della Romania a dare subito
113     V        |              pure conto dello scarso interesse della questione ebraica
114     V        |       indipendenza.~ ~Di particolare interesse fu l’intervento di Benedetto
115     V        |         predecessore, poiché non era interesse italiano rinviare ancora
116     V        |          Depretis, ammettendo essere interesse italiano riconoscere la
117     V        |             stesso Mamiani.~ ~ ./. L’interesse italiano a riconoscere la
118     V        |         affermando essere principale interesse italiano rispettare il Trattato
119     V        |              guerra e sottolineava l’interesse russo a conservare l’amicizia
120     V        |         curato solo il suo personale interesse, a discapito di quello generale
121     V        |        Archivesaffermavano circa l’interesse del governo romeno a far
122     V        |         austriaco, l’unico motivo di interesse erano le ferrovie.~ ~Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License