IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] austriaca 62 austriache 22 austriaci 35 austriaco 122 austriche 1 austro-francesi 1 austro-romana 2 | Frequenza [« »] 123 iii 123 nome 122 anni 122 austriaco 122 danubio 122 favore 122 interesse | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze austriaco |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | rappresentante del governo austriaco quale era il Marsili, e, 2 I | rimasti sotto il dominio austriaco (Transilvania, Banato, Bucovina) 3 I | ufficiali dell’esercito austriaco e condannati all’impiccagione 4 I | preoccupato l’ambasciatore austriaco a Bucarest in un suo rapporto 5 I | Transilvania il governo austriaco ricorse pure al fattore 6 I | dei Valacchi ed il governo austriaco si trovò a dover fare una 7 II | intervenuto l’ambasciatore austriaco de Bruck, sostenuto da quello 8 II | aveva sollecitato il governo austriaco.12~ ~La situazione prese 9 II | prepotenza dell’esercito austriaco, venuto ad occupare Moldavia 10 II | dichiarazioni dell’internunzio austriaco a Costantinopoli: finché 11 II | Russi. E le mire del governo austriaco andavano al di là di una 12 II(16) | Buol, ministro degli Esteri austriaco – Vienna, 8 agosto 1854.~ ~ 13 II | quindi l’auspicato intervento austriaco, ma si ebbe invece quello 14 II | credibile un intervento austriaco contro la Russia ed a quanti 15 II | stato inferiore a quello austriaco; ma, obiettava Farini, “… 16 II | russo.26~ ~Ma il governo austriaco, anziché dare soddisfazione 17 II | Nel marzo 1855 il governo austriaco promosse una Conferenza 18 II | il conte Buol, ministro austriaco per gli Affari Esteri, si 19 II | tensione creatasi il delegato austriaco promise il ritiro delle 20 II | aveva l’appoggio del console austriaco a Jassy, Goedel de Lannoy, 21 II | per non urtare il governo austriaco che continuava a ritenerlo 22 II | soddisfatto.70~ ~Il disappunto austriaco ricordato da d’Azeglio trovava 23 II | russo ed una al confine austriaco; in caso di attacco ai territori 24 II | sull’appoggio del console austriaco a Jassy, Goldel de Lannoy, 25 II | l’opposizione del console austriaco. Gli avversari dell’unione 26 II | avverso, proposto dal console austriaco Eder.~ ~Anche in Valacchia 27 II | pressione popolare il console austriaco consigliò ai conservatori 28 II(107)| Sugli interventi del console austriaco Karl von Eder cfr. Dan Berindei – 29 III | attacco al cuore dell’Impero austriaco; e Cavour sperava addirittura 30 III | protocollare, il console austriaco a Jassy, Oskar von Gödel 31 III | a Londra con l’appoggio austriaco, respinta da lord Malmesbury 32 III | conciliante con l’ambasciatore austriaco, Apponyi, cui dichiarò che, 33 III | Anche il rappresentante austriaco presso la Porta, l’internunzio 34 III | dichiarato all’ambasciatore austriaco, in occasione del tradizionale 35 III | Prima che l’ultimatum austriaco per il disarmo del Piemonte 36 III | dono avvelenato il consenso austriaco all’occupazione russa della 37 III | conte Ludorf, ambasciatore austriaco presso la Porta, si mostrava 38 III | Costantinopoli all’agente diplomatico austriaco nei Principati che era imminente 39 III | Negri, oltre che al console austriaco barone Gödel, protettore 40 III | pressi i governi francese ed austriaco al fine di ottenere miglioramenti 41 III | coinvolgimento del console austriaco, tradizionale protettore 42 III | feriti, inducendo il console austriaco a prendere le difese degli 43 III | attivi in tal senso quello austriaco ed il russo barone d' Offenberg, 44 III | opera di un governo filo austriaco e filo-russo.~ ~Aggiungeva 45 III | delle pressioni del governo austriaco, aveva difatti approvato 46 III | disertore dell'esercito austriaco, divenuto in Italia fervente 47 III | anche un principe russo o austriaco avrebbe potuto essere un 48 IV | l'incognito:in territorio austriaco rischiava, se riconosciuto, 49 IV | moldo-valacca soggette al governo austriaco ed a quello russo, ancora 50 IV | Carlo; per il diplomatico austriaco il termine “Principati Uniti 51 IV | fatto promotore il console austriaco.~ ~Il prefetto Lupascu aveva 52 IV | favorevole.~ ~Il console austriaco era stato indotto a promuovere 53 IV | era l'agente diplomatico austriaco, barone Eder, poiché giudicava 54 IV | politica repressiva del governo austriaco, così come “Mazzini era 55 IV | potenti ausiliari del Governo Austriaco”.~ ~Il giudizio su Mazzini 56 IV | offensiva per il console austriaco a Jassy.~ ~I retroscena 57 IV | rispetto a quello francese ed austriaco: una lettera personale di 58 IV | agenti francese, inglese ed austriaco si dissero sicuri delle 59 IV | ne approfittava l'agente austriaco per “... proteggere con 60 IV | Buol, ministro degli Esteri austriaco, respingendo le accuse di 61 IV | Kogalniceanu al governo austriaco - era “... nato dal profondere 62 IV | l'immagine del paese.~ ~L'austriaco respingeva poi l'affermazione 63 IV | ebrei condannati e l'agente austriaco, barone Schlecthe, chiese 64 IV | del partito costituzionale austriaco erano attribuite agli intrighi 65 IV | nonostante le indicazioni dell'austriaco Inch, commesso di Ballianu; 66 IV | del prussiano Strusberg, l'austriaco Offenhein, si fece avanti 67 IV | favorevoli al progetto austriaco, a scegliere invece quello 68 IV | iniziali, il prussiano e l'austriaco, se n'era aggiunto un terzo 69 IV | spedite.124~ ~Il governo austriaco coinvolgeva Bismarck nelle 70 IV | stata seguita dall’agente austriaco e dal britannico, pur essendo 71 IV | La mediazione del governo austriaco per la tormentata vicenda 72 IV | interprétative”.~ ~Anche il governo austriaco tendeva a sminuire il significato 73 IV | rurale”.~ ~Il Parlamento austriaco si era opposto a questo 74 IV | Italia seguisse l'esempio austriaco e firmasse una Convenzione 75 V | della Dalmazia, possedimento austriaco, e nel sangiaccato di Novi-Bazar, 76 V | come richiesto del governo austriaco, pur mostrandosi scettiche 77 V | al confine tra gli imperi austriaco, russo e turco, analoga 78 V | Potenze: a quello tedesco e austriaco si sarebbe aggiunto quello 79 V | Alessandro II e l’imperatore austriaco Francesco Giuseppe per definire 80 V | chiedeva all’agente diplomatico austriaco in Romania se fosse possibile 81 V | risultava a Fava un rifiuto austriaco a tale richiesta; ma l’agente 82 V | novembre 1876); il cancelliere austriaco Andrassy aveva dato una 83 V | internazionale.~ ~Il cancelliere austriaco Andrassy aveva infatti chiaramente 84 V | per i Moldavi dell’impero austriaco; ma anche alla possibilità 85 V | augurava che il governo austriaco non si dispiacesse per l’ 86 V | confidato l’ambasciatore austriaco a Costantinopoli all’incaricato 87 V | Congresso, cui il governo austriaco teneva molto.~ ~Fu pronta 88 V | possibile caduta del governo austriaco; Andrassy infatti si trovava 89 V | dimostratagli dal cancelliere austriaco, sia perché una crisi del 90 V | perché una crisi del governo austriaco poteva compromettere “l’ 91 V | direttamente all’ambasciatore austriaco a Parigi, citando come esempio 92 V | loro causa; il cancelliere austriaco Andrassy aveva riconosciuto 93 V | quei territori il governo austriaco aveva alterato la toponomastica 94 V | anche per il cancelliere austriaco Andrassy poiché era profondamente 95 V(187)| era alla nascita suddito austriaco in quanto nato nel 1857 96 V(187)| prestò servizio nell’esercito austriaco sotto il nome di conte di 97 V | italiano, insieme a quello austriaco ed a quello inglese, agisse 98 V | profonda mutazione dell’impero austriaco: “… certo l’Austria odierna 99 V | del Tesoro; il cancelliere austriaco Andrassy. Italia Francia 100 V | pure dal~ ~ ./. governo austriaco e da quello inglese, un 101 V | traccia.~ ~Il disinteresse austriaco e britannico lasciò isolata 102 V | saputo impedire il mandato austriaco per la Bosnia-Erzegovina 103 V | pazienza.~ ~ ./. Il cancelliere austriaco Andrassy, prima di ricevere 104 V | del Ministero degli Esteri austriaco, il barone Calice, all’incaricato 105 V | Costituente.263~ ~Pure il governo austriaco si mostrò insoddisfatto 106 V | smentite le affermazioni dell’austriaco Calice riferite dall’incaricato 107 V | Bismarck al cancelliere austriaco Andrassy: se la Romania 108 V | Austria, il malcontento austriaco per quel rinvio; Balaceanu 109 V | presidente; ma il diplomatico austriaco – osservava Fava - era nuovo 110 V | ministro degli Esteri austriaco Haymerle di dichiarare sufficiente 111 V | apparire frutto di un passo austriaco.~ ~Cairoli si trovò d’accordo 112 V | applicazione. I governi russo, austriaco e turco avevano già riconosciuto 113 V | della Romania, il governo austriaco mantenne un atteggiamento 114 V | il ministro degli Esteri austriaco, Haymerle, aveva detto di 115 V | Germania, ammetteva il ministro austriaco, l’unico motivo di interesse 116 V | più benevolo del governo austriaco si dimostrò quello russo 117 V | Haymerle, ministro degli Esteri austriaco, nel corso dei preparativi 118 V | alle province dell’impero austriaco con popolazione in larga 119 V | Transilvania fatta dall’imperatore austriaco; c’erano stati inoltre ripetuti 120 V | anche il rappresentante austriaco preannunciò la volontà di 121 V | la posizione del governo austriaco ed erano ironicamente commentate 122 V | stessero a cuore al governo austriaco in quel momento; c’era in