grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

  1     I     |         che era il compendio delle richieste avanzate e delle loro motivazioni: “
  2     I     | popolazione della Transilvania. Le richieste di parità avanzate dai Valacchi –
  3     I     |     imperatore accogliesse le loro richieste, che non avrebbero sovvertito
  4     I     |      subito decisamente ostile. Le richieste a lui rivolte erano molto
  5     I     |      lontane Americhe.191~ ~Queste richieste romene trovarono amichevole,
  6    II     |           una~ ~ ./. risposta alle richieste russe affidata ad un firmano
  7    II     |          la Porta a resistere alle richieste russe. La pace si sarebbe
  8    II     |        sostenere in futuro le loro richieste.~ ~Ma i patrioti Romeni
  9    II     |      accusato di avere ignorato le richieste moldave e valacche. Dora
 10    II     |     Conferenza, che riconosceva le richieste dei Moldo-Valacchi per l’
 11    II     |        inglese, che mediava tra le richieste moldo-valacche e l’esigenza
 12    II     |            aveva sostenuto le loro richieste al Congresso di Parigi.~ ~
 13   III     |           Ureche, ha presentato le richieste romene relative alla Transilvania
 14   III     |       soddisfazione alle pressanti richieste di unità provenienti dal
 15   III     |         accogliendo in sostanza le richieste romene, anche se limitatamente
 16   III     |        sufficienti a soddisfare le richieste di terra dei contadini,
 17   III     |            di legge, conforme alle richieste dei conservatori, per cui
 18   III     |      situazione e quali fossero le richieste dei Moldo-Valacchi.~ ~La
 19   III     |            Commissione le seguenti richieste: 1) libertà per il clero
 20   III     |     monsignor Pluym si oppose alle richieste di Kogalniceanu, temendo
 21   III     |           Ebreiindigeni”, le cui richieste per ottenere la cittadinanza
 22   III     |           soddisfare pienamente le richieste dei contadini: era il classico “
 23   III     |          una legge che esaudiva le richieste formulate dai Valacchi di
 24   III     |           aperture austriache alle richieste valacche (aperture peraltro
 25    IV     |             una volta di più erano richieste le sue dimissioni: e queste
 26    IV     |         avevano sempre ignorato le richieste loro fatte; era quindi ben
 27    IV     |            fatto per conciliare le richieste degli Ebrei con le esigenze
 28    IV     |        quindi evitare intempestive richieste di emancipazione; ed a questo
 29    IV     |       ambigua disponibilità per le richieste di Carlo era dimostrata
 30    IV     |      affermando essere ostili alle richieste del principe gli ambasciatori
 31    IV     |         era già espresso contro le richieste di Carlo con le assicurazioni
 32    IV     |      fossero state solidali con le richieste prussiane, osservava Fava,
 33    IV     |         Negava poi Boerescu che le richieste romene fossero ispirate
 34    IV     |            ad eludere le pressanti richieste del governo di Bucarest
 35    IV     |      memorandum illustrativo delle richieste romene alla Porta; il ministro
 36    IV     |        governo italiano, poiché le richieste romene dovevano essere esaminate
 37     V     |          futuro avrebbe accolto le richieste romene, nel quadro di una
 38     V     |          isolotti del Danubio.15~ ~Richieste giudicate accettabili da
 39     V     |         fossero soddisfatte le sue richieste. 16~ ~Contraddicendo queste
 40     V     |          di illustrare le seguenti richieste alla Porta: 1) riconoscimento
 41     V     |               Il memorandum con le richieste romene fu trasmesso a Melegari
 42     V     |          di non pronunciarsi sulle richieste romene, limitandosi ad accusare
 43     V     |   documento e ad assicurare che le richieste sarebbero state esaminate “
 44     V     |         pronta risposta turca alle richieste romene avrebbe comportato
 45     V     |        alla Porta di accogliere le richieste elencate nel memorandum
 46     V     |         interesse ad accogliere le richieste romene a guerra finita;
 47     V     |          appoggio dell’Europa alle richieste romene.28~ ~Ma le minacce
 48     V     |     generale potevano inserirsi le richieste avanzate alla Porta; ma
 49     V     |       disse pure di condividere le richieste avanzate da Kogalniceanu
 50     V     |             presentando quelle sue richieste con tenacia unita alla moderazione.
 51     V     |      trattative con la Porta sulle richieste formulate da Kogalniceanu:
 52     V     |           turco, non insisté nelle richieste formulate da Kogalniceanu,
 53     V     |           romeno Ghika di avanzare richieste in tal senso alla Porta,
 54     V     |           accettazione turca delle richieste esposte nel memorandum di
 55     V     |         turco perché accettasse le richieste fatte da Kogalniceanu per
 56     V     |           alla Romania le garanzie richieste.~ ~E la Romania aveva cercato
 57     V     |           territoriale romena, già richieste inutilmente nell’incontro
 58     V     |         presentimento di rinnovate richieste russe per la Bessarabia,
 59     V     |          con il Montenegro, le cui richieste territoriali furono respinte
 60     V     |        solo Melegari ad eludere le richieste romene di aiuto; come segnalato
 61     V     |        appunto alle garanzie russe richieste dalla Romania a tutela della
 62     V     |         sua prudenza rispetto alle richieste romene, da lui pure consigliati
 63     V     |        avrebbe potuto avanzare poi richieste sgradite al governo zarista)
 64     V     |          di poter accettare quelle richieste, purché ai soldati Romeni
 65     V     |           dall’insistere nelle sue richieste per la Bessarabia.~ ~L’estrema
 66     V     |          le resistenze romene alle richieste russe, appoggiate dall’Europa,
 67     V     |        resistenza ad oltranza alle richieste russe e lealmente ammetteva
 68     V     |     trattative, presentando queste richieste:~ ~ ./. 1) occupazione della
 69     V     |   indipendenza della Romania.~ ~Le richieste ricalcavano quelle del memoriale
 70     V     |       voleva vedere soddisfatte le richieste russe; non gli dispiacevano
 71     V     |     inglese perché temeva analoghe richieste da parte della Serbia e
 72     V     |            la sua opposizione alle richieste russe.176~ ~Ancora più duro
 73     V     |            del governo romeno alle richieste russe per la Bessarabia.177~ ~
 74     V     |       sottrarsi alle sue pressanti richieste corrispondeva però la maggiore
 75     V     |    partecipazione al Congresso. Le richieste in tal senso avanzate dalla
 76     V     |            si erano soddisfatte le richieste della Russia, rivedendo
 77     V     |            un protocollo con nuove richieste, respinte dalla Porta. La
 78     V     |           ed il rifiuto turco alle richieste del protocollo di Londra
 79     V     |            condizioni di vita e le richieste degli Ebrei di Romania e
 80     V     |            in seno al Congresso le richieste degli Ebrei.~ ~Già il 21
 81     V     |          propenso ad accogliere le richieste della Romania e con Fava
 82     V     |            la Romania cedesse alle richieste russe per la Bessarabia.~ ~
 83     V     |          erano molto diverse dalle richieste presentate il 24 giugno
 84     V     |         insensibile alle pressanti richieste delle associazioni Israelitiche
 85     V     |       della resistenza romena alle richieste dell’Europa.~ ~ ./. Era
 86     V     |     politici Rumeni per eludere le richieste del Trattato di Berlino.~ ~
 87     V     |          giusto compromesso tra le richieste sconsiderate dell’Europa
 88     V     |   confronto apparivano moderate le richieste di Stoecker, limitate alla
 89     V     |          espedienti per eludere le richieste del Congresso ed al tempo
 90     V     |       acconsentendo alle pressanti richieste dell’Europa perché all’enunciazione
 91     V     |          attenuare il rigore delle richieste avanzate dai governi firmatari
 92     V     |          disposto ad accogliere le richieste di Kogalniceanu. Cairoli
 93     V(237)|            introdurvi le modifiche richieste, adattandole alla situazione
 94     V     |    carattere e lo scopo” delle sue richieste.~ ~ ./. La risposta del
 95     V     |         dal mancato rispetto delle richieste del Trattato di Berlino.~ ~
 96     V     |          tempestato con insistenti richieste perché il riconoscimento
 97     V(245)|           Corte e di famiglia alle richieste romene e di concedere il
 98     V     |         unanime della Romania alle richieste straniere per l’emancipazione
 99     V     |       raccomandato di aderire alle richieste a favore degli Ebrei. Nigra
100     V     |      ancora lo spagnolo.~ ~ ./. Le richieste del Congresso avevano destato
101     V     |             messe da parte le loro richieste più esigenti.~ ~Il conte
102     V     |         dalle autorità romene alle richieste dei documenti necessari
103     V     |          completa resa romena alle richieste di Bismarck.282~ ~Della
104     V     |          nota corrispondevano alle richieste tedesche, francesi ed inglesi
105     V     |    Costituzione in conformità alle richieste del Congresso di Berlino;
106     V     |            state ridimensionate le richieste di concessioni agli Ebrei,
107     V     |      romeno perché resistesse alle richieste per la convenzione ferroviaria;
108     V     |            sacrifici imposti dalle richieste di Bismarck; in ogni caso
109     V     |           un cedimento romeno alle richieste tedesche, poichè la Romania
110     V     |          le resistenze romene alle richieste della Germania per le ferrovie: “
111     V     |      governo romeno si adeguò alle richieste russe e per evitare la presenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License