IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buzuk 1 by 6 byron 1 c' 110 c. 17 c.a. 7 c.ie 4 | Frequenza [« »] 111 richieste 111 rumeni 110 avere 110 c' 110 momento 110 sui 109 10 | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze c' |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | degli umanisti Italiani: c’è quindi da supporre che 2 I | seppure in modo incidentale.~ ~C’è da osservare che, tranne 3 I | verso quella parte dove c’è la Mecca, quivi fanno la 4 I | nota 155 a p. 132).~ ~Non c’erano stati invece precedenti 5 I | persecuzioni contro di essi; c’è da ritenere che in quel 6 I | rinascita politica, per cui c’era sempre stata opposizione 7 I | culturale tra i Romeni non c’erano stati soltanto autori 8 I | livello se tra i frequentatori c’erano il principe Gerolamo 9 I | est pas encore enseveli, c’est que l’on s’en dispute 10 II | Inghilterra, affermando che non c’erano aspirazioni territoriali 11 II | energico, ben informato: “c’est un honneur et un bonheur 12 II | Né in caso di vittoria, c’era da sperare in qualche 13 II | per isolare la Francia; ma c’era stato poi un rovesciamento 14 II | conservatore, per il quale non c’era da scegliere tra Russia 15 II | all’alleanza antirussa. Non c’era neanche stata una formale 16 II | affermare che in Oriente non c’erano più problemi da risolvere. 17 II | affermava che a Osborne non c’era stata una decisione formale 18 II | rivoluzionari dell’anno 1848”. C’era pure il rischio, osservava 19 II | dei Principati.~ ~Ma se c’era unanimità di consensi 20 II | lui aurez donné la patrie. C’est son droit, là est son 21 II | la Convenzione apriva: “C’est à nous, Roumains, à faire 22 II | accordo commerciale e nel 1822 c’era stato un accordo postale 23 II | in quanto in Romania non c’era mai stato fanatismo religioso: “ 24 II | scopi: “L’une de ce fins c’est l’espoir que d’autres 25 II | de l’Italie; la seconde c’est que, si l’Italie craque, 26 III | completa, definitiva. Non c’è dunque da farsi illusioni. 27 III | esortazione di Vasile Boerescu (“c’est à nous, Roumains, à faire 28 III | Fra questi avversari c’era in prima fila l’Austria, 29 III | Autrichiens et pour les Turcs . C’est le triomphe le plus éclatant 30 III | est un immense évènement. C’est le triomphe de la politique 31 III | per il momento, poiché non c’era ancora stata una decisione 32 III | tous les actes politiques, c’est quelle n’est pas seulement 33 III | généreuse qu’ils y trouvent : c’est aux Roumains, seul, qu’ 34 III | de devenir fils du pays, c'est à dire d'être Roumains”, 35 III | regioni della Polonia: “c'est lui qui vous met en état 36 III | città.~ ~Secondo il console c'era stata sempre tolleranza 37 III | dai tribunali civili. Non c'erano persecuzioni antisemite 38 III | Romeni erano laboriosi: “C'est cette forte race juive 39 III | Valacchia e 6 in Moldavia: “c'est ce qui fit dire en pleine 40 III | del plebiscito: a Bucarest c'erano stati solo 4 voti contrari; 41 IV | e-concludeva il principe-se c'era stata qualche sporadica 42 IV | presenti a Jassy, dove non c'era un console italiano.~ ~ ./. 43 IV | intervento immediato e non c'era quindi stato tempo per 44 IV | della Grecia e dell'Albania: c'era da chiedersi perché non 45 IV | in Romania da secoli.~ ~C'era però da osservare che 46 IV | emancipazione degli Ebrei. Invece, c'era stata l'emancipazione 47 IV | della presenza ebraica: “C'est cette forte race juive-allemande 48 IV | responsabilizzare i politici: “...c'est tout ce que demandent 49 IV | violenze; le più recenti c'erano state ad Ismail e Cahul; 50 IV | avversata dalla Russia. C’era pure da tener conto della 51 IV | avvenimenti più recenti, c’è da ricordare che le vicende 52 IV | una morsa: da una parte c’era l’assillante necessità 53 IV | strutture definitive in ferro. C’era poi la novità dell’impegno 54 IV | successivamente, nel 1865, c'erano state una Convenzione 55 IV | Serbia e l'Austria nel 1865 c'erano stati accordi per l' 56 IV | sfrontata invadenza. Non c'era quindi da meravigliarsi 57 IV | da Polonia e Russia; ma c'era da aspettarsi poco di 58 V | ministero degli Esteri: “…c’est un homme de la famille, 59 V | sostenitori di Lascar Catargi.~ ~C’era però anche il problema 60 V | principi e tanto meno la Porta: c’era da augurarsi che grazie 61 V | fare uno sbarco a Varna. C’era solo da chiedersi se, 62 V | esercito regolare zarista; c’era stato solo un generico 63 V(46) | agenti diplomatici rumeni c’era da aggiungere soltanto: “… 64 V | ispezionato le fortezze romene.~ ~C’era invece da fare poco affidamento 65 V | agente diplomatico italiano c’era pure da contare poco 66 V | dei territori turchi; nè c’erano state intese segrete 67 V | occorre dire, in effetti c’era stata: ma tormentata 68 V | convenzioni, nell’aprile 1877, non c’era ancora stata la proclamazione 69 V | denominazione turca); non c’erano quindi Romeni implicati 70 V | commercio interno ed estero, c’era una grave penuria causata 71 V | interessi della Bessarabia, dove c’erano quindi state poche 72 V | lingua, gli usi ed i costumi. C’erano state successive immigrazioni 73 V | Romania alla sua sorte. Non c’era quindi più nulla da fare 74 V | russo; nel 1856 a Parigi c’era stata una soluzione parziale 75 V | In un primo momento non c’era stata un’alleanza formale 76 V | cui contro la sua volontà c’era stata l’unificazione 77 V | essere russo o turco; non c’era possibilità di mantenervi 78 V | noble et généreuse France. C’est par cette nation magnanime, 79 V | de Roumanie est sordide, c’est qu’il le veut”, sentenziavano 80 V | Salonicco all’Austria; non c’erano invece difficoltà a 81 V | chi fosse già cittadino e c’era quindi il rischio che, 82 V | riconoscimento dell’indipendenza non c’era stato all’inizio del 83 V | riconoscimento dell’indipendenza.~ ~C’erano state avvisaglie in 84 V | Congresso. Inoltre, non c’era un mezzo per costringere 85 V | sur le monde exterieur. C’est pour Costanza que la 86 V | elementi borghesi.~ ~Nel 1866 c’era stata la svolta antisemita 87 V | supposta liberazione non c’era stata; né si capisce 88 V | colto come la Prussia, ma c’è da congratularsi che la 89 V | tedeschi che per gratitudine: “C’est une règle importante 90 V | fisiche; contro di essi c’erano stati attacchi di cristiani 91 V | risposta, seppure parziale, c’era stata, poiché Kogalniceanu 92 V(245)| von Bülow, la sua condotta c’è del tutto indifferente 93 V | al Congresso di Berlino c’era stato un “effetto traino” 94 V | erano così esposte da Fava: c’era anzitutto un gruppo di 95 V | la Romania, così come non c’era stato risentimento contro 96 V | respect de ses engagements, c’est la certitude que les 97 V | pensa che oggi in Germania c’è una vera reazione contro 98 V | natura religiosa: in Romania c’era la libertà di culto, 99 V | confronti della Romania; c’era stato solo uno scambio 100 V | governo zarista; fra di essi c’erano pure internazionalisti 101 V | in Regno il Principato e c’era perciò attesa per l’anniversario 102 V | dall’imperatore austriaco; c’erano stati inoltre ripetuti 103 V | della successione al trono, c’era solo da attendere il 104 V | voulons à tout prix éviter, c’est de faire une politique 105 V | per i popoli vicini; non c’era comunque stato lassismo 106 V | bello e pronto: per i folli c’era il manicomio, per i malvagi 107 V | austriaco in quel momento; c’era in atto una controversia 108 V | voies de la civilisation. C’est sourtout quand il s’est 109 V | aux exigences de l’Europe; c’était la rançon de l’indépendance 110 V | récriminer en toute circonstance: c’est par la modération dans