grassetto = Testo principale
    Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

  1     I     |          latino di molte espressioni romene alla discendenza dai coloni
  2     I     |      parteciparono anche personalità romene di spicco, quali il protopapa
  3     I     |              lo stesso. E le vicende romene continuò poi a seguirle
  4     I     |             con eminenti personalità romene, come Heliade Radulescu
  5     I     |      premevano personalità politiche romene: Vasile Boerescu, G. D.
  6     I     |      Americhe.191~ ~Queste richieste romene trovarono amichevole, ma
  7   III(15) |            francese” Per le missioni romene nelle varie capitali, cfr.
  8   III     |              presentato le richieste romene relative alla Transilvania
  9   III     |            dell’esiguità delle forze romene.~ ~ ./. L’ambizioso proposito
 10   III     |             in sostanza le richieste romene, anche se limitatamente
 11   III     |             le aspirazioni nazionali romene, analoghe a quelle italiane,
 12   III     |              eseguita dalle autorità romene.~ ~Il compito di Canini
 13   III     |              a Canini dalle autorità romene, che oltre tutto non avevano
 14   III     |         esitarono quindi le autorità romene ad espellerlo ancora una
 15   III     |         attribuiti a fonti ufficiali romene dal bollettino della Società
 16   III     |              frequentavano le scuole romene; e la chiusura persisteva
 17   III     |            romena e delle due Chiese romene, l'ortodossa e l'uniate;
 18   III     |      studiato in licei ed università romene oppure aver ottenuto all'
 19    IV     |          riteneva dunque le autorità romene quanto meno corresponsabili
 20    IV     |           accuse mosse alle autorità romene e contestando il diritto
 21    IV     |     definendo menzognere le smentite romene e facendo presente il rischio
 22    IV     |           disposto verso le autorità romene e desideroso di mantenere
 23    IV     |            si interessò alle vicende romene, ma senza calcare troppo
 24    IV     |       protesta contro le aspirazioni romene ad ingrandimenti territoriali,
 25    IV     |               non negava le simpatie romene per la causa dei Bulgari
 26    IV     |          piuttosto che alle autorità romene.~ ~ ./. Queste - osservava
 27    IV     |            per deplorare le violenze romene contro gli Ebrei.~ ~Anche
 28    IV     |        respingendo le accuse di mire romene sulla Transilvania e soggiungeva: “...
 29    IV     |            comune presso le autorità romene, per chiedere la punizione
 30    IV     |             ammettere responsabilità romene. Da parte sua Gloria si
 31    IV     |        governo turco nelle questioni romene, poiché tale intervento
 32    IV     |              nelle questioni interne romene.~ ~ ./. Di tali proteste
 33    IV     | insostenibile per le esauste finanze romene.~ ~Consapevole di tali obiettive
 34    IV     |           concessione delle ferrovie romene, né si era riuscito a portarli
 35    IV     |        riconosceva le responsabilità romene in tutta l’intricata questione
 36    IV     |          rappresentanze diplomatiche romene a Berlino, Roma, San Pietroburgo,
 37    IV     |      italiano nelle scuole superiori romene; in regime di reciprocità,
 38    IV     |       esprimendo fiducia nelle leggi romene, come aveva notato con soddisfazione
 39    IV     |            Boerescu che le richieste romene fossero ispirate dalla Russia,
 40    IV     |            consoli.183~ ~Le speranze romene per la stipula di un Trattato
 41    IV     |             rispondeva alle lagnanze romene, esposte a Fava, per la
 42    IV     |              ingannevoli le promesse romene di migliorare le condizioni
 43    IV     |         illustrativo delle richieste romene alla Porta; il ministro
 44    IV     |        italiano, poiché le richieste romene dovevano essere esaminate
 45     V     |         avrebbe accolto le richieste romene, nel quadro di una soluzione
 46     V     |          memorandum con le richieste romene fu trasmesso a Melegari
 47     V     |         pronunciarsi sulle richieste romene, limitandosi ad accusare
 48     V     |        risposta turca alle richieste romene avrebbe comportato la fine
 49     V     |              accogliere le richieste romene a guerra finita; la Romania
 50     V     |           dell’Europa alle richieste romene.28~ ~Ma le minacce di Kogalniceanu
 51     V     |            l’opposizione delle forze romene ai russi sarebbe stata condannata
 52     V     |              ad affidare le speranze romene alla Conferenza di Costantinopoli,
 53     V     |            guerra finita, le ragioni romene nel dolersi per la cessione
 54     V     |              ispezionato le fortezze romene.~ ~C’era invece da fare
 55     V     |            chi andassero le simpatie romene, pur se restava segreto
 56     V     |              ad eludere le richieste romene di aiuto; come segnalato
 57     V     |              l’inesistenza di azioni romene tali da giustificare le
 58     V     |              rispetto alle richieste romene, da lui pure consigliati
 59     V     |          quell’occasione le autorità romene intervennero con fermezza
 60     V     |              presenza di popolazioni romene, ma accanto a Slavi, Ungheresi
 61     V     |        Tedeschi. Di queste ambizioni romene non si parlava in Europa,
 62     V     |          alla resa.~ ~ ./. Le truppe romene sarebbero divenute protagoniste
 63     V     |              del Danubio delle forze romene solo se fossero state inquadrate
 64     V     |           voleva confinare le truppe romene in compiti secondari, come
 65     V     |       resistenza ottomana~ ~Le forze romene, passando il Danubio il
 66     V     |           partecipazione delle forze romene all’offensiva, cui però
 67     V     |         circa 26.000 uomini le forze romene destinate al fronte, mentre
 68     V     |            dislocazione delle truppe romene e riferiva pure di un incontro
 69     V     |           comando di forze congiunte romene e russe, per complessivi
 70     V     |               mentre ad altre truppe romene era affidato il presidio
 71     V     |          erano inutili le resistenze romene e controproducenti le manifestazioni
 72     V     |        incomprensibili le resistenze romene alle richieste russe, appoggiate
 73     V     |              soggiogare le minoranze romene e bulgare presenti nel loro
 74     V     |           con le minoranze bulgare e romene.~ ~Per contro, continuava “
 75     V     |              il passaggio alle forze romene di Viddin e di Belgradjik.164
 76     V     |              organizzazioni ebraiche romene in questa mobilitazione
 77     V     |              delle comunità ebraiche romene.191bis~ ~All’attenzione
 78     V     |      avversione).~ ~Ma le difficoltà romene erano molto maggiori di
 79     V     |          Israelitiche di beneficenza romene e stranieremercè continuo
 80     V     |               malgrado le resistenze romene; il tenente colonnello Orero
 81     V     |           perché le mancate risposte romene impedivano un pronto riconoscimento
 82     V     |              avuto adeguate garanzie romene e che l’Italia non voleva
 83     V(245)|              famiglia alle richieste romene e di concedere il riconoscimento
 84     V     |       insufficienti le assicurazioni romene, ma la situazione sembrava
 85     V     |             questione delle ferrovie romene, costringendo il governo
 86     V     |          all’acquisto delle ferrovie romene da parte del governo di
 87     V     |           nell’affare delle ferrovie romene, negando però l’esistenza
 88     V     |        attribuire tutte le disgrazie romene ad una potenza straniera,
 89     V     |           per respingere le proposte romene, lasciando la responsabilità
 90     V     |              organizzazioni ebraiche romene, ritenendole frutto di scelte
 91     V     |    difficoltà opposte dalle autorità romene alle richieste dei documenti
 92     V     |           non fidarsi delle promesse romene per l’attuazione dell’articolo
 93     V     |             direzione delle ferrovie romene: la competenza territoriale
 94     V     |           alcun cenno delle ferrovie romene e del loro riscatto da parte
 95     V     |           costruzione delle ferrovie romene. “J’admets parfaitement
 96     V     |           trattativa per le ferrovie romene, ma non aveva rinunciato
 97     V     |             direzione delle ferrovie romene, scriveva: “Così il principe
 98     V     |      richiesta austriaca di garanzie romene per una scrupolosa applicazione
 99     V     |            per piegare le resistenze romene alle richieste della Germania
100     V     |         accontentarsi delle garanzie romene offerte per l’applicazione
101     V     |              difficoltà. Le proposte romene per un’alleanza non trovarono
102     V     |          derivanti dalle aspirazioni romene per la Transilvania, la
103     V     |             monopolio delle simpatie romene; era rimasta inoltre sul
104     V     |          stranieri sposati con donne romene, padri di figli e residenti
105     V     |           molto attenta alle vicende romene, pubblicando già il 28 marzo
106     V     |            osservatore delle vicende romene si occupò di quell’evento
107     V     |       vecchie e reciproche antipatie romene per la Serbia e la Bulgaria.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License