IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 1868 73 1869 30 187 3 1870 105 1870,1871 1 1871 88 1872 90 | Frequenza [« »] 107 corso 107 romene 107 serbia 105 1870 105 essa 105 fossero 104 cristiani | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze 1870 |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | daco-romane”; Francoforte 1870-1879), lo studioso romeno 2 III(38) | 16; D.D.I. serie I (1861-1870), volume I (8 gennaio – 3 III(67) | D.D.I. serie I (1861-1870) volume 5° doc. 361, dispaccio 4 III(70) | D.D.I. serie I (1861-1870), volume 2°, doc. 600, telegramma 5 III(73) | D.D.I. serie I (1861-1870), volume 1°, documento 397, 6 III(76) | D.D.I. serie I (1861-1870) volume 2°, documento 104, 7 III | statistiche ministeriali nel 1870 per la popolazione ebraica 8 III(109)| alla Comune di Parigi nel 1870 e fu quindi costretto nel 9 III(109)| rieletto deputato, nel 1870 fu ancora ministro della 10 III(125)| D.D.I. prima serie (1861-1870) volume 5°, doc. 330, d’ 11 III(151)| D.D.I. prima serie (1861-1870) volume 5°, documento 21, 12 III(152)| D.D.I. prima serie (1861-1870) volume 6°, documento 312, 13 III(164)| D.D.I. prima serie (1861-1870) volume 5° documento 445, 14 III(166)| D.D.I. prima serie (1861-1870) volume 6°, documento 312, 15 III | ricordare che nel gennaio 1870 Cuza, sebbene fosse rimasto 16 III | elezioni suppletive dell’aprile 1870, dimettendosi ancora una 17 III | Senato avvenuta sempre nel 1870 nel collegio di Turnu Severin.~ ~ 18 IV | dalle Potenze; il 28 gennaio 1870 l'agente diplomatico presso 19 IV | sfociato poi nella guerra del 1870 e, anche se non attuale, 20 IV(46) | consolato italiano a Bucarest (1870-1879)” – Storia e Politica, 21 IV(48) | n. 22 Politica, 27 aprile 1870).~ ~ ./. 22 IV | britannico, il 15 febbraio 1870 inviò un duro richiamo al 23 IV(54) | American – Romanian diplomacy 1870-1876” in “100 years of American – 24 IV | subita dalla Prussia nel 1870.~ ~Un attacco deciso alla 25 IV | Tecuciŭ nella primavera del 1870. Nel suo rapporto del 27 26 IV | suo rapporto del 27 aprile 1870 il console Fava scriveva: " 27 IV(79) | Venosta - Bucarest 27 aprile 1870.~ ~ 28 IV(80) | Visconti Venosta, 28 giugno 1870.~ ~ 29 IV | nel rapporto del 6 luglio 1870 riconosceva il discredito 30 IV(81) | Politica, Galatz 27 aprile 1870.~ ~ ./. 31 IV(82) | Politica, Galatz 6 luglio 1870.~ ~ 32 IV(83) | politica, Bucarest 21 agosto 1870.~ ~ ./. 33 IV | rapporto del 30 ottobre 1870, con cui informava il Ministro 34 IV | rapporto del 7 settembre 1870, definendolo autore di “ 35 IV(84) | politica, Bucarest 30 ottobre 1870.~ ~ ./. 36 IV | il suo governo nel maggio 1870, con il sostegno del partito 37 IV(85) | riservato , Bucarest 5 settembre 1870.~ ~rapporto Fava a Visconti 38 IV(85) | riservato , Bucarest 7 settembre 1870.~ ~rapporto Fava a Visconti 39 IV(85) | riservato , Bucarest 7 settembre 1870.~ ~rapporto Fava a Visconti 40 IV(85) | riservato, Bucarest 10 settembre 1870~ ~rapporto Fava a Visconti 41 IV(85) | politica, Bucarest 15 settembre 1870.~ ~rapporto Fava a Visconti 42 IV(85) | politica, Bucarest 18 settembre 1870.~ ~rapporto Fava a Visconti 43 IV(85) | politica, Bucarest 9 ottobre 1870.~ ~Relazioni del Segretario 44 IV(86) | politica, Bucarest 4 maggio 1870.~ ~Rapporto Fava a Visconti 45 IV(86) | riservato, Bucarest 7 maggio 1870.~ ~ 46 IV(87) | politica, Bucarest 13 maggio 1870.~ ~Rapporto Fava a Visconti 47 IV(87) | politica, Bucarest 21 maggio 1870.~ ~ ./. 48 IV(88) | politica, Bucarest 31 maggio 1870.~ ~ 49 IV | dovuta allo scoppio nel 1870 della guerra franco-prussiana; 50 IV | repubblicano di Ploiesti nel 1870.~ ~In un annesso cifrato 51 IV(102)| Politica, Galatz 5 agosto 1870.~ ~ ./. 52 IV | rapporto del 28 febbraio 1870.105~ ~Quasi non bastassero 53 IV(104)| Bucarest 9 e 10 febbraio 1870.~ ~ 54 IV(105)| politica, Bucarest 28 febbraio 1870.~ ~ 55 IV(106)| politica, Bucarest 7 e 11 marzo 1870.~ ~ ./. 56 IV(107)| Bucarest 13 e 16 marzo 1870.~ ~ 57 IV(108)| politica, Bucarest 27 marzo 1870.~ ~ 58 IV(109)| riservato, Bucarest 9 aprile 1870.~ ~ 59 IV(110)| riservato, Bucarest 16 aprile 1870.~ ~ 60 IV(111)| politica, Bucarest 18 novembre 1870.~ ~ ./. 61 IV | alla sconfitta subita nel 1870.~ ~Carlo si dimostrò favorevole 62 IV(112)| Bucarest 4 e 8 dicembre 1870.~ ~ ./. 63 IV | Emanuele II, datata 13 dicembre 1870, fu consegnata a Fava dal 64 IV(113)| riservato, Bucarest 12 dicembre 1870: pubblicato in D.D.I. serie 65 IV(114)| riservato, Bucarest 18 dicembre 1870; pubblicato in D.D.I. serie 66 IV(115)| politica, Bucarest 23 dicembre 1870; rapporto Fava a Visconti 67 IV(115)| politica, Bucarest 27 dicembre 1870.~ ~ 68 IV(116)| riservato, Bucarest 23 dicembre 1870.~ ~ 69 IV(117)| riservato, Bucarest 27 dicembre 1870.~ ~ ./. 70 IV(118)| politica, Bucarest 28 dicembre 1870.~ ~ 71 IV(119)| Costantinopoli 25 dicembre 1870.~ ~ 72 IV(121)| Bartolani, Firenze 24 dicembre 1870.~ ~ ./. 73 IV(122)| Costantinopoli 27 dicembre 1870.~ ~ 74 IV(123)| Venosta, Vienna 20 dicembre 1870.~ ~ 75 IV(124)| Costantinopoli 30 dicembre 1870.~ ~D.D.I. serie II , volume 76 IV | assicurazioni fornite nel dicembre 1870 all'ambasciatore turco in 77 IV | Firenze il 20 settembre 1870, concludendo: “Vive l’Italia 78 IV | numero del 21-22 settembre 1870, in cui apparve anche un 79 IV | Federaţiunea” il 20 ottobre 1870 commentò con simpatia la 80 IV | Albina” del 5 dicembre 1870, criticando l’ostilità francese 81 IV | da Tours il 23 settembre 1870. 134ter~ ~Nonostante le 82 IV | Auerbach, scritta nel dicembre 1870, contemporaneamente alle 83 IV(141)| estensione, arrivando nel 1870 a 19300 Km. Bismarck aveva 84 IV(141)| Prima della guerra del 1870-71 contro la Francia furono 85 IV(141)| ferroviaria si videro nel 1870: in 14 giorni furono trasportati 86 IV | avanzata da Bucarest nel 1870 perché fosse riconosciuto 87 IV(162)| consolato italiano a Bucarest (1870-1879)” – Storia e Politica, 88 IV | Bucarest, al quale nel gennaio 1870 si erano rivolti i consoli 89 IV | Bucarest, avanzata già nel 1870, di usare il nome “Romania” 90 V | dalla sconfitta subita nel 1870 ad opera della Prussia.~ ~ 91 V | avrebbe sostenuto come nel 1870 aveva sostenuto la neutralità 92 V | ruolo; così era stato nel 1870 con le dichiarazioni della 93 V | il trattato dell’agosto 1870, in occasione della guerra 94 V(153)| D.D.I. seconda serie (1870-1896), volume X (1º agosto 95 V(158)| D.D.I. seconda serie (1870-1896) volume IX (1º agosto 96 V(162)| D.D.I. seconda serie (1870-1896) volume IX (1° agosto 97 V | dichiarazione con cui il 19 ottobre 1870 la Russia dichiarò di non 98 V | Conferenza di Londra del 1870 si erano soddisfatte le 99 V | agli 87 milioni~ ~ ./. del 1870, destinati a divenire 200 100 V(208)| consolato italiano a Bucarest (1870-1879)”, in “Storia e Politica”, 101 V | completamente dalla sconfitta del 1870; un asse Roma-Parigi avrebbe 102 V | cui era stata lasciata nel 1870 la Francia attaccata e sconfitta 103 V | Civiltà Cattolica”, ma nel 1870 il “non intervento” non 104 V | il decreto Crémieux del 1870 si era data la cittadinanza 105 V | sempre favorevole, anche nel 1870, nei giorni difficili della