IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cristiana 10 cristiane 18 cristianesimo 9 cristiani 104 cristianità 2 cristiano 10 cristina 1 | Frequenza [« »] 105 1870 105 essa 105 fossero 104 cristiani 104 du 103 appoggio 103 dagli | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze cristiani |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | un’alleanza dei principi cristiani d’Occidente contro i Turchi. 2 I | dal papa ai vari principi cristiani, ne sollecitarono l’adesione 3 I | dell’alleanza tra i principi cristiani, poiché la minaccia turca 4 I | si affermava che i popoli cristiani d’Oriente dovevano pure 5 I | erano elencati i popoli cristiani d’Oriente disposti a battersi 6 I(12) | restante regione è abitata da cristiani albanesi, Greci e Valacchi”.~ ~“… 7 I(12) | Valacchia, abitata da popoli cristiani e cattolici, i Turchi la 8 I(12) | e la sede apostolica da cristiani secondo il rito cattolico, 9 I | primi effimeri successi cristiani, andò ai Turchi ed in Moldavia 10 I | trattava di una popolazione di cristiani infedeli: “Gibelins aux 11 I(179) | accesso presso i suoi fratelli cristiani, e scacciare la sua influenza 12 I | coincideva con quella dei popoli cristiani ad esso appartenenti: i 13 I | ad esso appartenenti: i cristiani potevano realizzare sotto 14 I | il governo ottomano ed i cristiani di Oriente, di cui la Russia 15 II | fomentare rivolte antiturche dei cristiani e far insorgere la Grecia. 16 II | protettorato sui sudditi cristiani dell’Impero turco, la cui 17 II | riferita esclusivamente ai cristiani delle varie confessioni.32~ ~ 18 II | generosità del Sultano verso i cristiani: precisazione che escludeva 19 II | compresi. Erano riservati ai cristiani i diritti politici, che 20 II | erano riservati ai soli cristiani; successive leggi avrebbero 21 III | sultano ai suoi sudditi cristiani; il prelato lamentava che 22 III | stabiliva libertà di culto per i cristiani sudditi del sultano.80~ ~ 23 III | parità dei diritti solo ai cristiani di altro rito, escludendo 24 III | diritti civili e politici ai cristiani di ogni rito, la cui approvazione 25 III | erano in corso massacri di cristiani in Libano ed in Siria. Si 26 III | disposto a proteggere i cristiani. ~ ~ ./. Cuza riconobbe 27 III | utilizzare il sangue dei cristiani per riti stregoneschi, evidente 28 III | gli Ebrei di matrimoni con cristiani.~ ~ ./. Gli Ebrei erano 29 III | stessi diritti politici dei cristiani e fu pertanto eletto nel 30 III | moldavo affermò che solo i cristiani avrebbero potuto in futuro 31 III | difatti stabilì che ai non cristiani (il che significava agli 32 III | società commerciali con i cristiani,di avere domestici cristiani; 33 III | cristiani,di avere domestici cristiani; obbligo di una “licenza 34 III | stessa dignità dei sacerdoti cristiani e le loro decisioni relative 35 III | ricorrendo a prestanome cristiani.~ ~Il recente giro di vite 36 III | la Porta per tutelare i cristiani da eventuali persecuzioni 37 III | limitava tale diritto ai cristiani, escludendo gli Ebrei (i 38 IV | cui soltanto gli stranieri Cristiani potevano ottenere la cittadinanza 39 IV | problema ebraico riguardava i Cristiani ancor più degli Ebrei: se 40 IV | disonore ricadeva invece sui Cristiani.~ ~ ./. Incredibilmente 41 IV | leggi l'estensione ai non Cristiani di quelli politici. Uniformandosi 42 IV | per la causa dei Bulgari cristiani e non potevano essere sciolti 43 IV | straniere, anche se formate da Cristiani: non si poteva quindi accettare 44 IV(54) | giudicato offensivo per i Romeni cristiani di cui gli Ebrei si sentivano 45 IV | sosteneva che i giurati Cristiani di Buzeu, autori della condanna 46 IV | riservato esclusivamente ai Cristiani; era stato ancora Bratianu 47 IV(78) | tollerante fra tutti i popoli Cristiani, appare illuminato dai bagliori 48 IV | concesso agli Italiani non Cristiani libertà di culto, di residenza 49 IV | ungheresi, notoriamente Cristiani, e quindi non poteva essere 50 IV | quale solo gli stranieri Cristiani avrebbero potuto possedere 51 IV | accordati solo agli stranieri cristiani (tutti gli Ebrei erano considerati 52 V | da sempre protettrice dei cristiani dell’impero turco, guardava 53 V | sarebbe stata condannata dei cristiani d’Oriente al cui soccorso 54 V | desiderosa solo di proteggere i cristiani sottoposti alla Turchia. 55 V | tanto che anche Ebrei e cristiani potevano essere eletti al 56 V | delle condizioni di vita dei cristiani in Oriente.71~ ~La conferma 57 V | condizioni di vita per i sudditi cristiani, da realizzare sotto il 58 V | chiedere riforme a favore dei cristiani, minacciando gravi conseguenze 59 V | migliori condizioni per i cristiani sudditi del sultano, mentre 60 V | sedevano anche deputati Ebrei e cristiani, sotto la guida del presidente 61 V | motivazione di voler proteggere i cristiani d’Oriente, riuscendo però 62 V | russa di voler proteggere i cristiani dell’impero turco, mentre 63 V | infatti non è lecito ai cristiani di far voti per Maometto, 64 V | pretesto di proteggere i cristiani d’Oriente, mira ad estendere 65 V | del governo turco verso i Cristiani, era d’altra parte ricordata 66 V | meno della condizione dei Cristiani le Potenze civili, se non 67 V | Turchia per difendere i cristiani d’Oriente, dimenticando 68 V | russa di voler difendere i cristiani d’Oriente significava bandire 69 V | governo nazionale formato da cristiani ed un proprio esercito, 70 V | un governo con ministri cristiani e ne erano fissate a titolo 71 V | controllato tutti gli Slavi cristiani nei Balcani; appena conclusa 72 V | tutela dei suoi sudditi cristiani; la Moldavia e la Valacchia 73 V | ansiosa aspettazione dei Cristiani della Turchia e le sollecitazioni 74 V | si poteva accettare che i cristiani opprimessero i seguaci di 75 V | Turchia per difendere i cristiani.185~ ~Per analizzare i problemi 76 V | all’indipendenza dei popoli cristiani d’Oriente di quella degli 77 V | riscosse dai Russi presso i cristiani dei paesi orientali.186~ ~ 78 V | l’indipendenza dei popoli cristiani soggetti alla Porta, anche 79 V | turco, per cui la difesa dei cristiani in Oriente era stata assicurata 80 V | oppressione islamica dei cristiani l’oppressione di altre religioni, 81 V(206bis)| per le razze ed i governi, cristiani o musulmani, dell’ Oriente…”~ ~ 82 V | accusata di opprimere i cristiani, a differenza di quanto 83 V | perpetuare la soggezione dei Cristiani alla Porta, pur di salvaguardare 84 V | anche per gli stranieri non cristiani seguaci di una religione 85 V | non inferiore a quello dei cristiani. Era pure rivolta agli Israeliti 86 V | contribuenti Ebrei rispetto ai cristiani poteva dipendere dalle loro 87 V | gli Armeni, pur essendo cristiani, erano stati sudditi e non 88 V | condizioni degli stranieri cristiani ed avrebbero quindi avuto 89 V | attendersi né dagli Ebrei né dai Cristiani Romeni; ricordava la sua 90 V | superiori a quelli richiesti dai cristiani.~ ~Secondo Canini vivevano 91 V | non ve n’ha penuria fra i Cristiani e le pravità usuraie sono 92 V | oggetto di culto anche per i Cristiani.~ ~Gli Ebrei si erano arricchiti 93 V | numero degli Ebrei e dei Cristiani colti, venendo così a destarsi 94 V | ingerenza nelle vicende dei Cristiani di Chiese diverse aveva 95 V | c’erano stati attacchi di cristiani troppo zelanti, di liberali 96 V | cittadinanza agli stranieri non cristiani. Bisognava pure accertare 97 V | però dall’intolleranza dei Cristiani, come dimostrato da Serbi 98 V | le persecuzioni contro i Cristiani e giustamente il Congresso 99 V | diritti degli stranieri cristiani, in modo da evitare l’accusa 100 V | rispetto agli stranieri cristiani; 2) naturalizzazione degli 101 V | restringesse quelli degli stranieri cristiani: difatti, in base all’articolo 102 V | i figli degli stranieri cristiani avrebbero potuto avere la 103 V | misfatti finanziari a danno dei cristiani, e che il Bismarck, nel 104 V | nei confronti di quelli cristiani avrebbe potuto essere considerata