IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] condizionato 1 condizione 62 condizione-capestro 1 condizioni 100 condominio 1 condotta 31 condotte 4 | Frequenza [« »] 101 ebbe 101 regno 101 tedesco 100 condizioni 100 diplomatici 100 dovuto 100 necessità | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze condizioni |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | opera in cui descrisse le condizioni della Valacchia sotto i 2 I | Quanto mai precarie erano le condizioni di vita di questi infelici; 3 I | aveva descritto le miserrime condizioni di vita degli Zingari.84~ ~ 4 I | particolare attenzione alle condizioni sociali ed economiche del 5 I | languiva a causa delle infelici condizioni politiche e mancavano del 6 I | confermava le difficili condizioni di vita nei Principati, 7 I | conquisa perde, in certe condizioni, la propria lingua, ma assoggetta 8 I(126bis)| noi le nostre tristissime condizioni politiche hanno a stento 9 I | i Valacchi, si trovò in condizioni di inferiorità rispetto 10 I | decreto per migliorare le condizioni di vita dei contadini; pur 11 I | cupidigia russa e le tristi condizioni sociali per la mancanza 12 I | istituzioni scolastiche.~ ~Alle condizioni dell’economia dei Principati 13 I | danubiana e troppo numerose le condizioni poste perché essa potesse 14 II | partecipe nel fissare le condizioni per la pace.~ ~ ./. A tal 15 II | per il Piemonte di dettare condizioni a due grandi Potenze quali 16 II | Austria), per definire le condizioni di pace da proporre alla 17 II | Per mettere a punto le condizioni di pace, alla Conferenza 18 II | almeno migliorare le loro condizioni sociali ed economiche.~ ~ 19 III | risoluzioni di Cuza, le condizioni materiali e morali del paese 20 III | la patria.~ ~Le migliori condizioni di vita avrebbero comportato 21 III | Grazie alle migliori condizioni economiche sarebbe stato 22 III | necessità di migliorare le condizioni di vita dei contadini era 23 III | incarico aveva posto queste condizioni: non doveva essere approvata 24 III | del governo di Roma per le condizioni di vita degli Ebrei in Moldavia 25 III | miglioramento delle loro condizioni sociali e religiose, fidando 26 III | vaticane per migliorare le condizioni di vita dei cattolici nei 27 III | al fine di migliorare le condizioni previste per i cattolici.~ ~ 28 III | luglio quali fossero le condizioni dei cattolici in quel Principato 29 III | Ebrei. In realtà le loro condizioni igieniche, non solo in Romania, 30 III | distinzione di sessi, di età, di condizioni, di salute, a ogni piano, 31 III | Bucarest: ed in Valacchia le condizioni di vita degli Ebrei erano 32 III | prescinde dalle particolari condizioni storiche, e la concreta 33 III | de Ligne sulle tragiche condizioni igieniche degli Ebrei, ma 34 III | direzione, a determinate condizioni, delle attività connesse 35 III | che creasse le necessarie condizioni favorevoli, analoghe a quelle 36 III | era prevista alle stesse condizioni la concessione agli Ebrei 37 IV | rispettati e migliorate le loro condizioni di vita. 21~ ~Giunto a Londra, 38 IV | promesse di migliorare le condizioni degli Ebrei fatte a Montefiore. 23~ ~ 39 IV(54) | governo statunitense alle condizioni di vita delle comunità ebraiche 40 IV | nulla per migliorare le condizioni degli Ebrei, pur essendo 41 IV | ottenere per il resto le stesse condizioni previste per il progetto 42 IV | essendo svantaggiose le condizioni da lui fatte ed accettate 43 IV | previsto per stabilire le condizioni della revoca della concessione 44 IV | Strusberg, stipulato comunque a condizioni poco vantaggiose per i proprietari 45 IV | quindi profittare delle condizioni più favorevoli stabilite 46 IV | voleva dire che le loro condizioni di vita in fondo erano accettabili.~ ~ 47 IV | risiedere in città.~ ~Le stesse condizioni erano stabilite dalla Convenzione 48 IV | romene di migliorare le condizioni di vita degli Ebrei. Il 49 IV | secondo le particolari condizioni stabilite dall'articolo 50 IV | migliorare gradatamente le condizioni degli israeliti indigeni 51 IV | derivante appunto dalle condizioni di vita degli Israeliti 52 V | précise et liberale” le loro condizioni in Serbia e Romania con 53 V | precisavano però i termini, le condizioni, i limiti della neutralità, 54 V | ciò avvenisse, precisando condizioni e garanzie della neutralità 55 V | per il miglioramento delle condizioni di vita dei cristiani in 56 V | chiedere al sultano migliori condizioni di vita per i sudditi cristiani, 57 V | compito di richiedere migliori condizioni per i cristiani sudditi 58 V | Rumeni di conoscere a quali condizioni dovevano sottoscrivere il 59 V | qualche dichiarazione sulle condizioni attuali della politica italiana”, 60 V | stato subordinato a tante condizioni da indurre il granduca Nicola 61 V | compatibilità delle sue condizioni di salute con il regime 62 V | nota di protesta per le condizioni in cui versavano gli Israeliti, 63 V | posta dalla Turchia fra le condizioni per stipulare un trattato 64 V | causa delle sue difficili condizioni socio-economiche e finanziarie; 65 V | promise di far inserire nelle condizioni imposte alla Turchia un’ 66 V | sinistra del fiume. Inoltre le condizioni economiche della Bessarabia 67 V | indetto per stabilire le condizioni per la pace.~ ~Crispi promise 68 V | armistizio che stabiliva le condizioni tecniche necessarie per 69 V | sultano, stabiliva le seguenti condizioni, formulate dal delegato 70 V | Turchia, tali da alterare le condizioni stabilite dai trattati esistenti; 71 V | del Montenegro, ridotti a condizioni di vita peggiori di quelle 72 V | assicurare alla Turchia condizioni possibili e ragionevoli 73 V | Congresso per illustrare le condizioni di vita e le richieste degli 74 V | Beaure e H. Mathorel, sulle condizioni sociali e politiche della 75 V | indipendenza romena a determinate condizioni e se una di queste condizioni 76 V | condizioni e se una di queste condizioni dovesse essere l’accettazione 77 V | giusto imporre alla Romania condizioni diverse da quelle stabilite 78 V | telegramma Corti indicava a quali condizioni la Romania avesse ottenuto 79 V | che essere contenti; le condizioni fatte alla Romania erano 80 V | ricorso a prestiti contratti a condizioni tanto onerose da costituire 81 V | Romania ed in passato le loro condizioni in Francia, Prussia, Ungheria 82 V | dalle loro più svantaggiate condizioni socio-economiche.~ ~L’autore 83 V | sarebbero trovati nelle stesse condizioni degli stranieri cristiani 84 V | sarebbero trovati nelle stesse condizioni dei cittadini di altra fede 85 V | Fino agli inizi dell’800 le condizioni di vita degli Ebrei in Romania 86 V | si trovavano nelle stesse condizioni, ma avevano già più di 21 87 V | conto in alcun modo delle condizioni e delle leggi del paese”. ( 88 V | Bisognava impedire che condizioni siffatte nascessero o, nate, 89 V | Ebrei, verificandone le condizioni ed i requisiti ritenuti 90 V | completamente rispettate le condizioni poste dal Trattato di Berlino; 91 V | imporre alla Romania le stesse condizioni della Serbia; “con alto 92 V | avevano inflitto pesanti condizioni al Congresso di Berlino, 93 V | conservatori posero però queste condizioni: 1) ritiro delle liste di 94 V | interrogante chiedeva “in quali condizioni questo evento importante 95 V | stato subordinato a due condizioni; la cessione della Bessarabia 96 V | volontà di migliorare le condizioni di centinaia di migliaia 97 V | la piena esecuzione delle condizioni stabilite a Berlino per 98 V | governo romeno migliori condizioni per gli Ebrei. Se così fosse 99 V | avrebbero peggiorato le loro condizioni per l’odiosità di quella 100 V | dei fatti a migliorare le condizioni delle comunità ebraiche