IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ayant 2 azeglio 41 azimo 1 azione 98 azioni 11 azionisti 1 aziz 5 | Frequenza [« »] 99 cfr. 99 fece 99 sulle 98 azione 98 stessa 97 alcuni 97 depretis | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze azione |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | nel giudizio ascoliano un’azione concomitante del sostrato 2 I | significava il riconoscimento dell’azione umana quale necessaria e 3 I | creando una temporanea unità d’azione; all’organismo unitario 4 I | preludio alla possibilità di un’azione comune di Romeni, Ungheresi, 5 I | sua individualità e la sua azione”.~ ~Bratianu pensava quindi 6 I | governo italiano per un’azione comune contro l’Austria.~ ~ 7 II | linguistici…”. Valerio svolse un’azione favorevole alla causa romena 8 II | memoria era proposta un’azione comune italo-romena diretta 9 II | sostenne decisamente un’azione comune dei popoli latini 10 II | Istria approvò comunque l’azione svolta in seno al Congresso 11 II | da ritenersi frutto del’azione svolta dal politico piemontese 12 III | e doveva limitare la sua azione a proteste diplomatiche, 13 III | l’unico obiettivo di un’azione diplomatica per ottenere 14 III | italiani e francesi per un’azione congiunta ungherese e romena 15 III | giorni della sua vita per un’azione di Cuza contro l’Austria. 16 III | studiare una linea comune di azione e valutare se il progetto 17 III | ancora una volta con Cuza un’azione comune romena-ungherese 18 III | italiano di fomentare un’azione congiunta di Romeni ed Ungheresi 19 III | Costoro sostenevano invece un’azione diplomatica: scartata l’ 20 III | protettore dei cattolici.82~ ~L’azione delle gerarchie vaticane 21 III | per scegliere una linea d'azione; 33 di questi deputati proposero 22 III | invece con Cuza per la sua azione risoluta e non fece alcuna 23 III | per conto del partito d'azione a Jassy, per stabilire intese 24 III | disponevano ad una nuova azione, cercando intese con alcuni 25 IV | venuto a proporre a Carlo un'azione comune contro Vienna.~ ~ ./. 26 IV | colleghi francese ed inglese un'azione comune, avendo essi già 27 IV | al contempo fiducia nell'azione del governo romeno per punire 28 IV | Reso poi omaggio all'azione di Cattaneo per abolire 29 IV | governi d'Europa per un’azione comune utile ad impedire 30 IV | proposta inglese per un'azione comune in difesa degli Ebrei. 31 IV | con giubilo che la nostra azione è stata viva, è stata continua, 32 IV | Bamberg sollecitarono un'azione del governo tedesco; ed 33 IV | La proposta di Cox per un'azione comune italo-americana in 34 IV | quello di Washington per un'azione comune in Romania era stata 35 IV | paternità dei tumulti all'azione dei ricchi Ebrei di Bucarest 36 IV(73)| diplomazia”.~ ~“…che la sua azione sia dolce, benevola e che 37 IV | sulla possibilità di una azione contraria a Carlo da parte 38 IV | anche lo svolgimento dell’azione giudiziaria intentata in 39 IV | ufficiale associandosi all’azione degli altri agenti diplomatici.~ ~ 40 IV | Berlino per “intentare un’azione criminale al signor Strusberg 41 IV | Strusberg continuò la sua azione di ostruzionismo; i suoi 42 IV | ritardava notevolmente l’azione del governo di Bucarest. 43 IV | cercato di tutelarli con l’azione giudiziaria promossa contro 44 IV | essersi associati a questa azione; ma, osservava Fava, se 45 IV | problema delle ferrovie; l’azione di Bismarck era spiaciuta 46 IV | sua spontanea ed energica azione nei confronti di Ballianu. 47 IV | e della Valacchia ad un'azione autonoma nel campo commerciale, 48 V | Non ci fu però unità d’azione nel governo romeno: a differenza 49 V | paese. Secondo altre voci l’azione militare romena si sarebbe 50 V | approvato a larga maggioranza l’azione del governo; era in corso 51 V | paese e svolgere una futura azione.~ ~Si opponevano a questo 52 V | potesse consistere “la futura azione” del governo ipotizzata 53 V | un suo piano generale d’azione, in vista di un conflitto 54 V | ritenere impossibile qualsiasi azione diplomatica, richiesta dal 55 V | europei della presenza e dell’azione morale di questo giovane 56 V | compromettere la sua libertà d’azione, il governo avrebbe dovuto 57 V | dalla Porta piena libertà d’azione.~ ~Pertanto arrivava a questa 58 V | a tal fine occorreva un’azione comune di tutte le Potenze.~ ~ 59 V | di ogni nostra possibile azione, non avrei potuto che rinnovare 60 V | romeno la possibilità di un’azione autonoma, respingendo la 61 V | guerra; un’eventuale loro azione era però accolta con disappunto 62 V | accordo serbo-romeno per un’azione bellica comune (che difatti 63 V | guerra.134~ ~A rallentare l’azione romena contribuirono pure 64 V | Bratianu invece era per una azione militare ritenuta l’unica 65 V | governi, la cui libertà d’azione in seno al Congresso non 66 V | inglese lasciava libertà d’azione a quello russo ed abbandonava 67 V | nuova guerra ed auspicava un’azione italiana per mantenere la 68 V | a contatti diplomatici l’azione del governo romeno per una 69 V | aveva ricordato la costante azione austriaca per assicurare 70 V | occasioni favorevoli per un’azione a vantaggio della causa 71 V | tutti. Si distinsero in tale azione le comunità Israelitiche 72 V | con cui si chiedeva un’azione italiana per la tutela degli 73 V | risaltare l’importanza della sua azione, smentendo l’asserzione 74 V | prevalere la tenace ed accorta azione diplomatica anglo-italiana, 75 V | si affrettò a proporre un’azione dei diplomatici delle grandi 76 V | affermare la sua libertà d’azione, durante la guerra russo-turca 77 V | riconoscimento della sua azione a favore della Romania, 78 V | necessaria un’intesa ed un’azione concorde dei partiti, trattandosi 79 V | di partito ostacolavano l’azione del governo per aumentare 80 V | quel disagio, svolgendo un’azione “persistente e stringente” 81 V | rompeva il fronte comune di azione nei confronti della Romania, 82 V | tenere molto all’unità d’azione con la Francia e l’Inghilterra; 83 V | voleva rompere l’unità d’azione con la Francia. Il governo 84 V | necessario non separare l’azione italiana da quella della 85 V | inoltre credeva possibile un’azione dell’Europa per conseguire 86 V | presa, rompendo l’unità d’azione con gli altri governi.~ ~ 87 V | necessario mantenere l’unità d’azione, già realizzata tra Germania 88 V | italiano della Romania senza un’azione congiunta con Francia e 89 V | per i Rumeni, ricordò l’azione dei delegati francesi al 90 V | confermata a Bucarest l’unità d’azione francese con Germania ed 91 V | Italia incurante dell’unità d’azione con gli altri governi. Il 92 V | ribadire l’inopportunità di un’azione isolata, perché ciò avrebbe 93 V | forma di un invito per un’azione comune.~ ~Ma Cairoli aveva 94 V | ringraziò de Launay per l’azione svolta da Tornielli, ma 95 V | Camera e rivendicava all’azione italiana il merito di aver 96 V | liquidava perentoriamente l’azione svolta dal governo italiano, 97 V | gli altri governi per un’azione comune nei confronti della 98 V | indipendenza romena, a partire dall’azione di Cavour al Congresso di