grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |       Europa orientale: l’avanzata turca era sempre più minacciosa
 2     I     |      cristiani, poiché la minaccia turca era rivolta anche contro
 3     I(35) |        latina, italiana, valacca e turca ragionò con molta cura dei
 4     I     |         della lingua slava e della turca; ma la più gran parte è
 5     I     |    giustificava questa remissività turca come un atto di spregiudicata
 6     I     |             scampati all’invasione turca, ed eredi quindi dei Romani
 7     I     |          di origine greca, slava o turca presenti in esso, poiché “…
 8     I     |         fuerit, sive Iudaeus, sive Turca, site Armenus, non solum
 9     I     |        soggette alla “suzerainetéturca oltre che ad una preponderante
10     I     |     astuzia greca e dell’indolenza turca che dell’ingenuo tipo romeno”,
11     I     |     Valachi sotto alla dominazione turca conservarono il sentimento
12     I     |         erano una popolazione semi turca, per la Porta si trattava
13    II     |       doveva pervenire la risposta turca.~ ~Questo termine fu rispettato:
14    II     |           rispetto della sovranità turca. Si distinse in tale opera
15    II     |           distruzione della flotta turca a Sinope da parte di quella
16    II     |          la integrale accettazione turca della bozza d’accordo, stabilita
17    II     |           fine della “suzerainetéturca. Questa risposta era stata
18    II     |        offensive militari da parte turca. Ma Omer pascià ignorò tale
19    II     |            interessi una sconfitta turca che avrebbe accresciuta
20    II(23) |          all’invasione austriaca e turca per opprimerli e violare
21    II     |      davanti all’opinione pubblica turca ed allo stesso governo da
22    II     |      perdurare della “suzerainetéturca, che avrebbe spinto i Principati
23    II     |       rispetto della “suzerainetéturca.~ ~Il direttore degli Affari
24    II     |        moldo-valacche e l’esigenza turca di mantenere la “suzeraineté”
25    II     |          nella più importante sede turca.90~ ~La prudenza non impedì
26    II     |       sultano; nessuna guarnigione turca in Romania; Parlamento bicamerale,
27    II     |     austriaca di unire la bandiera turca a quelle di Moldavia e di
28    II     |           fu approvata su proposta turca nella dodicesima seduta
29    II     |       esclusione di ogni ingerenza turca negli affari interni di
30   III     |        sorte migliore la richiesta turca di rinvio presentata a Londra
31   III     |        Nell’appoggiare la protesta turca l’Austria fu però attenta
32   III     |         era esclusa ogni ingerenza turca nell’elezione dei principi
33   III     |           pericolo di un’invasione turca se avesse proclamato l’unione
34   III     |         organizzare nella capitale turca una Conferenza conclusosi
35   III     |          era un’indebita ingerenza turca nelle vicende interne moldo-valacche.
36    IV     |       rispetto della “suzerainetéturca sui Principati. La Porta
37    IV     |        dell'accaduto alla barbarie turca.16~ ~I consoli a Galatz
38    IV     |            contro la “suzerainetéturca, si accrebbe poi con l'istituzione
39    IV     |         lesivo della “suzerainetéturca e si mostrarono pure preoccupati
40    IV     |       diffusa attraverso la stampa turca ed austriaca per screditarlo
41    IV     |     relativo alla~ ~ ./. sovranità turca sui Principati, su cui si
42    IV     |          sottoposti alla sovranità turca; faceva pure presente che
43    IV     |             malgrado l'opposizione turca, confermava il riconoscimento
44    IV     |           ad alcuna autorizzazione turca,~ ~Era questa la tesi di
45    IV     |            confermato la sovranità turca sui Principati Danubiani.
46    IV     |      precisazione che la sovranità turca poteva essere esercitata
47    IV     |          la Porta.~ ~Alla protesta turca rispose un articolo della “
48     V     |            per la dura repressione turca.~ ~La situazione aggravata
49     V     |            mancata pronta risposta turca alle richieste romene avrebbe
50     V     |       delle Potenze.~ ~La risposta turca fu giudicata deludente e
51     V     |         scegliere fra l’inimicizia turca se non avesse posto fine
52     V     |      credeva neanche alla promessa turca di non passare in territorio
53     V     |         Alì bey di un’accettazione turca delle richieste esposte
54     V     |            sollecitato la missione turca, essendo ben nota la contrarietà
55     V     |           opposto ad una invasione turca, non a quella russa.55~ ~
56     V     |   preoccupazione di un’occupazione turca di Calafat e Oltenitza,
57     V     |         stata un’invasione russa o turca, il governo avrebbe dovuto
58     V     |           Mare Egeo ancora in mano turca.~ ~Secondo la drastica cura
59     V     | ritenendola lesiva della sovranità turca. A metà gennaio del 1877
60     V     |    delegati lasciarono la capitale turca; anche Ignatieff partì,
61     V     |        dall’assemblea parlamentare turca, istituita dalla Costituzione
62     V     |         Nelidow lasciò la capitale turca.~ ~Anche la Romania si era
63     V     |           temeva cadessero in mano turca Kalazgh, caposaldo posto
64     V     |           una travolgente avanzata turca, non arginata dai Rumeni
65     V     |            di evitare un’invasione turca, chiedendo all’Austria di
66     V     |           improbabile una rinuncia turca ad occupare vantaggiose
67     V     |            rischio di un’invasione turca; astutamente Bratianu evitò
68     V     |   ingiustificata ogni rappresaglia turca; se questa rappresaglia
69     V     |            l’imprevista resistenza turca ed il mancato successo fulmineo
70     V     |            Danubiani una provincia turca; la Porta aveva promesso
71     V     |         ribadita la responsabilità turca delle operazioni di guerra
72     V     |           secondo la denominazione turca); non c’erano quindi Romeni
73     V     |          di condannare la politica turca, “Il Diritto” si mostrava
74     V     |         per la eventuale invasione turca; per contro soltanto dopo
75     V     |          del giornale la decisione turca di sospendere dalle sue
76     V     |   posizione filo russa ed una filo turca essa scelse una terza via,
77     V     |           di credito alla politica turca sembrava averla fatta in
78     V     |           1 e 7 della Costituzione turca promulgata nel dicembre
79     V     |           della nuova Costituzione turca, da cui il governo di Bucarest
80     V     |           1 e 7 della Costituzione turca, “La Nazione” coglieva una
81     V     |          compiuto di una sconfitta turca.~ ~Gli attacchi russi a
82     V     |          mancato rispetto da parte turca della promessa di non perseguitare
83     V     |        Smirne a favore della causa turca, ricordate dal periodico
84     V     |           si pregò per la vittoria turca e successivamente un corteo
85     V     |         cantando un inno in lingua turca composto per l’occasione.
86     V     |          il loro aiuto alla patria turca. Per gli “Archives Israélites”
87     V     |           oggetto di una conquista turca. La Romania era quindi autonoma,
88     V     |      località da evacuare da parte turca; oltre che dalle fortezze
89     V     |            le due fortezze in mano turca.~ ~Ma, tutto sommato, De
90     V     |    Bulgaria, il pagamento da parte turca dell’indennità di guerra
91     V     |           1 e 7 della Costituzione turca del dicembre 1876, secondo
92     V(187)|     abdicare a causa dell’ostilità turca e di una congiura dei militari
93     V     |     considerandosi la Costituzione turca promulgata nel dicembre
94     V     |       indennità di guerra da parte turca, proporzionata allo sforzo
95     V     |        alla estemporanea richiesta turca.~ ~Ma non erano ancora finite
96     V     |        liberarli dalla dominazione turca, sia con l’Inghilterra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License