IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] progettava 3 progettavano 1 progetti 19 progetto 96 progettò 1 programma 12 programmata 1 | Frequenza [« »] 96 boerescu 96 popolo 96 potuto 96 progetto 96 turca 95 comune 95 faceva | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze progetto |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(40) | rovine di Troia ed infine il progetto delle opere nuove matematiche”.~ ~ 2 I | de l’Asie”.165~ ~Era un progetto politico destinato a durare; 3 I | un vivo interesse per il progetto di una federazione danubiano-balcanica. 4 I | accertare la consistenza di tale progetto, che, se realizzato, avrebbe 5 II | presentò alla Camera un progetto di legge di un solo articolo 6 II | della Camera e relatore sul progetto di legge in discussione, 7 II(33) | reclamare la paternità di questo progetto e mi sono estasiato per 8 II(36) | Ibidem, doc. 311 –“….il progetto Parma-Carignano è stato 9 II | però affermando anche il progetto, alla fine vincente, di 10 II | Valacchia in uno Stato autonomo; progetto che incontrava il favore 11 II(49bis)| costrinse a rinunciare al progetto.~ ~Ebbe molteplici interessi; 12 II | Londra, di preparare un progetto di Costituzione per uno 13 II | internazionale, Bensi.91~ ~Il primo progetto Durando prevedeva l’unione 14 II | Valacchia stabilita dal secondo progetto Durando. Si sarebbe formata 15 II | Secondo Bensi il primo progetto Durando lasciava troppi 16 II | da Ebrei.~ ~Il secondo progetto Durando era respinto in 17 II | Bensi proponeva un altro progetto. Moldavia e Valacchia sarebbero 18 II | compito di preparare un altro progetto da presentare alla Conferenza 19 II | Principati.93~ ~Nel suo progetto Nigra proponeva l’unione 20 II | della Renania in Oriente. Il progetto era rimasto sulla carta, 21 II | Anche stavolta però il progetto non fu realizzato e negli 22 III | proposte in uno schema di progetto di legge allegato all’opera, 23 III | presentò a nome del governo un progetto di legge, conforme alle 24 III | azione e valutare se il progetto di legge governativo violasse 25 III | Parlamento: vi era solo un progetto e forse Cuza non avrebbe 26 III | Ungheresi Klapka e Pulski.~ ~Il progetto poteva trovare nei Principati 27 III | Romeni.~ ~L’appoggio a questo progetto avrebbe procurato all’Italia 28 III | realizzabile appariva poi il progetto di confederazione sgradito 29 III | libertà religiosa.~ ~Il nuovo progetto di Costituzione elaborato 30 III | miglioramenti per i cattolici nel progetto di Costituzione in corso 31 III | Cuza aveva respinto il progetto di Costituzione proposto 32 III | perché fosse abbandonato il progetto di sostituire il calendario 33 III | realtà era già pronto il progetto di una nuova Costituzione, 34 III | sfiducia, tenuto conto che il progetto governativo era fortemente 35 III | avrebbe presentato un altro progetto di legge agraria, molto 36 III | filorussi chiedevano che il progetto di legge per la riforma 37 III | presentò alla Camera il progetto di una nuova legge elettorale: 38 IV | nell'esecuzione di tale progetto, in quanto Napoleone III 39 IV | infine, vedeva adesso nel progetto di scambio Veneto-Principati 40 IV | Nigra espose questo progetto direttamente a Napoleone 41 IV | richiesta di Carlo, presentò un progetto di legge per riconoscere 42 IV | nuovo console titolare, il progetto antiebraico sarebbe passato 43 IV | Gloria si augurava che il progetto, se approvato dalla Camera, 44 IV | principe. I sostenitori del progetto di legge confidavano nell' 45 IV | estraneo, anzi ostile al progetto di legge contro gli Ebrei; 46 IV | dichiaratosi contrario al progetto di legge antisemita, lasciando 47 IV | ministro poi riferimento al progetto di legge presentato dal 48 IV | del 1848, l'informava sul progetto di Costituzione dei rivoluzionari, 49 IV | 32 deputati, autori del progetto di legge per l'espulsione 50 IV(54) | U. si pronunciò contro il progetto di emigrazione anche il 51 IV(54) | proposto da Peixotto.~ ~Il progetto di emigrazione degli Ebrei 52 IV(54) | Ed il tanto contrastato progetto di emigrazione degli Ebrei 53 IV | si sarebbe esaminato un progetto di riforma della giuria; 54 IV | organizzare l'esodo. Il progetto però si rivelò un'arma a 55 IV | l'adesione degli Ebrei al progetto; era invece conforme al 56 IV | diede comunque seguito al progetto di una rivoluzione repubblicana; 57 IV | Il sovrano sosteneva il progetto di Strusberg, osteggiato 58 IV | Compagnia, poiché se il progetto Prussiano viene approvato 59 IV | eventuale bocciatura del progetto da parte del Parlamento 60 IV | condizioni previste per il progetto della compagnia prussiana; 61 IV | i Moldavi, favorevoli al progetto austriaco, a scegliere invece 62 IV | fiducia del Parlamento per il progetto ferroviario aveva bisogno 63 IV | condannare nettamente il progetto di legge antisemita presentato 64 IV | frattanto contro Carlo ed il progetto di concessione ferroviaria 65 IV | una seria difficoltà: il progetto inglese non prevedeva anticipi 66 IV | costruttori.95~ ~Scartato il progetto Waring, essendosi ritenuto 67 IV | salvezza sembrò aprirsi con il progetto del ministro degli Esteri, 68 IV | della politica ad opporsi al progetto di Boerescu. Ergendosi a 69 IV | paternità del principe per il progetto pubblicato a firma di Boerescu; 70 IV | partecipazione di Carlo al progetto di Boerescu ad una manovra 71 IV | Camera difatti respinse il progetto di legge del governo per 72 IV | ferrovie e vi oppose un proprio progetto presto approvato, in base 73 IV | commissione presentò un nuovo progetto di legge approvato da sei 74 IV | lo stesso autore: “quel progetto, benissimo accolto dal popolo 75 V | romeno escludeva qualsiasi progetto offensivo: il riarmo rispondeva 76 V | consistesse nell’ambizioso progetto di creare uno Stato daco-romeno 77 V | cambio della Bessarabia. Il progetto prevedeva pure la restituzione 78 V | attuazione di quei piani - “quel progetto benissimo accolto dal popolo 79 V | subito contrario a quel progetto basato su procedure tanto 80 V | Assemblea a presentare un progetto più accettabile.~ ~Londra 81 V | si trattava di un vecchio progetto ormai abbandonato (erano 82 V | governo non oppose un suo progetto, temendo di restare in minoranza, 83 V | confermato l’impossibilità di un progetto per l’emancipazione degli 84 V | ufficiale alla Costituente. Il progetto del ministro prevedeva la 85 V | accinse a tradurre in un progetto di legge il memoriale da 86 V | favorevoli; fu pure bocciato il progetto del Comitato della Costituente 87 V | ed il governo presentò il progetto di Boerescu, con cui si 88 V | necessaria per l’approvazione del progetto di legge Boerescu ed il 89 V | necessaria per approvare il progetto di legge dai due terzi al 90 V | della Costituente approvò il progetto di legge con 132 voti a 91 V | con 56 voti contro 2 il progetto di legge, su cui si disse 92 V | Romania.~ ~Il relatore sul progetto di legge, Giani, aveva già 93 V | per cui fu presentato un progetto di legge ad opera del deputato 94 V | previdenza politica.~ ~ ./. Il progetto di Statescu prevedeva per 95 V | permesso di soggiorno.~ ~Il progetto fu approvato con alcune 96 V | Romanul” non trattarsi di un progetto ispirato da vanità, ma dovuto