grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I(5)  |            infatti utile, sia per la gloria terrena che per la salvezza
 2     I     |              sorgere potrà a maggior gloria, sono sicuro che dalla lingua
 3     I     |             ogni nazione è capace di gloria scientifica”:119 lo spirito
 4     I     |         valaca. Tra agitazioni senza gloria e sventure senza speranza,
 5    II     |     conseguire coi sacrifici e colla gloria del suo esercito era quello
 6   III     |              Ma il maggior titolo di gloria, seppure postumo, possono
 7    IV     |        governo, ma, secondo il conte Gloria, reggente il consolato italiano
 8    IV     |      inconfessato da parte di molti. Gloria si augurava che il progetto,
 9    IV     |           Golescu, aveva rassicurato Gloria affermando che la legge,
10    IV(22) |            Affari Politici del conte Gloria, reggente il consolato,
11    IV     |              precise dalla Moldavia; Gloria comunicava di essere disposto
12    IV(23) |            n. 104 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 27
13    IV     |            partenza per la Moldavia, Gloria dedicava, come conclusione
14    IV     |        Contrariamente all'augurio di Gloria, il viaggio di Carlo in
15    IV     |            osteria da lui gestita.~ ~Gloria aveva cercato inutilmente
16    IV     |           Bacau, datogli in visione. Gloria arrivò a dubitare dell'autenticità
17    IV(24) |            n. 111 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 17
18    IV     |              xenofobo o, come diceva Gloria, “esagerato”, il vice console
19    IV(25) |            n. 112 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 20
20    IV     |          Jassy, Boyard, trasmesse da Gloria a Menabrea, in allegato
21    IV(27) |            n. 115 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 28
22    IV(27) |            n. 117 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 30
23    IV(28) |            n. 118 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 
24    IV(29) |            n. 119 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 7 maggio
25    IV(29) |            n. 120 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 8 maggio
26    IV     |     consiglio dei ministri promise a Gloria la fine delle persecuzioni
27    IV(30) |            n. 127 Affari Politici di Gloria a Menabrea, Bucarest 23
28    IV(34) |              registro, di Menabrea a Gloria, Firenze 13 maggio 1868.~ ~
29    IV(40) |   vice-console reggente il consolato Gloria a Menabrea, Bucarest 16
30    IV     |             il vice console italiano Gloria, reggente del consolato
31    IV     |       febbraio, data del rapporto di Gloria. 53 Il vice console sottolineava
32    IV(53) |            Rapporto del vice console Gloria a Visconti Venosta, Bucarest
33    IV     |         giustizia.~ ~Dal rapporto di Gloria dell'8 febbraio 1872 si
34    IV     |             interni della Romania.~ ~Gloria trovava ragionevoli le obiezioni
35    IV(55) |            rapporto del vice-console Gloria al ministro Visconti Venosta,
36    IV     | responsabilità e punire i colpevoli. Gloria dimostrava poca fiducia
37    IV(56) |           Ibidem, doc. 4 rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest
38    IV     |             rapporto del 10 febbraio Gloria forniva a Visconti Venosta
39    IV(57) |           Ibidem, doc. 5 rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest
40    IV     |           privato qualsiasi”.~ ~ ./. Gloria faceva poi presente l’utilità
41    IV     |        Grecia, Olanda e dello stesso Gloria: poteva essere citata nella
42    IV     |              previste o paventate da Gloria, ci furono a qualche mese
43    IV(58) |           Ibidem, doc. 6 rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest
44    IV     |             e Cahul. Il vice console Gloria non credeva in un risultato
45    IV     |  responsabilità romene. Da parte sua Gloria si abbandonava ad esercizi
46    IV     |              in privato confessava a Gloria la gravità del problema
47    IV(63) |            rapporto del vice console Gloria al Ministro Visconti Venosta;
48    IV(64) |            documento 9 – rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest
49    IV     |            avvenute a Vilcov, di cui Gloria aveva previsto l'assoluzione,
50    IV(65) |           documento 10 – rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest
51    IV     |                 E fu un buon profeta Gloria nel prevedere la loro assoluzione:
52    IV(66) |            rapporto del vice console Gloria a Visconti Venosta, Bucarest
53    IV(67) |           documento 12 – rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest
54    IV     |              le violenze antisemite; Gloria comunicava con soddisfazione
55    IV(68) |           documento 16 – rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest
56    IV     |         consolato era stato retto da Gloria, affermava il 4 luglio 1872
57    IV(69) |           documento 25 – rapporto di Gloria a Visconti Venosta, Bucarest
58    IV(91) |          1393, fascicolo 3, rapporto Gloria, reggente il consolato,
59    IV(91) |            novembre 1869.~ ~Rapporto Gloria a Menabrea n. 125 Serie
60    IV     |             scriveva il vice console Gloria il 20 marzo 1868, affermando
61    IV(92) |          1393, fascicolo 2, rapporto Gloria a Menabrea n. 102. Affari
62    IV(93) |                      Ibidem rapporti Gloria a Menabrea n. 106 e n. 109 –
63    IV(94) |                     Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 120 Affari
64    IV     |           attenuata l'opposizione.~ ~Gloria prevedeva il voto favorevole
65    IV     |            contrari; ne dava notizia Gloria il 9 giugno 1868, prevedendo
66    IV(95) |                     Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 128 Affari
67    IV(96) |                     Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 130 Affari
68    IV     |               di cui il vice console Gloria nel rapporto del 27 agosto
69    IV(97) |                     Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 134 e 135
70    IV(98) |                     Ibidem, rapporto Gloria a Menabrea n. 151 Affari
71    IV     |      attirandosi così le critiche di Gloria. Il Senato comunque non
72    IV(100)|          1393, fascicolo 2, rapporti Gloria a Menabrea, n. 161,162,163
73    IV     |           prefetto di Turnu-Severin. Gloria riteneva infondato questo
74    IV     |             agitazione...”, annotava Gloria nel suo rapporto del 28
75    IV(104)|           1393 fascicolo 4, rapporti Gloria a Menabrea n. 131 e 132
76    IV(105)|                     Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 134
77    IV(106)|                     Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 139
78    IV(107)|                     Ibidem, rapporti Gloria a Visconti Venosta n. 142
79    IV(108)|                     Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 149
80    IV(109)|                     Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 150
81    IV(110)|                     Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 158
82    IV(111)|                     Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 215
83    IV(156)|            rapporti del vice console Gloria, reggente il consolato,
84    IV(157)|                  Ibidem, rapporti di Gloria a Visconti Venosta n. 327
85    IV     |            dal vice console italiano Gloria, approvò a sua volta la
86    IV     |     promulgazione da parte di Carlo. Gloria riteneva preferibile liquidare
87    IV(158)|            fascicolo , rapporti di Gloria a Visconti Venosta n. 331
88    IV(159)|                  Ibidem, rapporto di Gloria a Visconti Venosta n. 369
89    IV     |            di marzo, il vice console Gloria non gli aveva dato molto
90    IV     |              era stato presentato da Gloria come un megalomane, che
91    IV     |      concordava nel giudizio dato da Gloria su Ballianu; ma non lasciò
92    IV(160)|                     Ibidem, rapporto Gloria a Visconti Venosta n. 352
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License